
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Campania
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Campania, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Campania
Prezzi e disponibilità
Tutto ciò che c'è da sapere sulla Campania
Il tuo "viaggio in Italia"
Visitare questa regione è un'esperienza che riempirà i tuoi giorni di vacanza. Clima dolce, accoglienza cortese, paesaggi straordinari, colori che si imprimeranno nel tuo animo, sapori di una tradizione gastronomica unica al mondo, tutto questo è la Campania. Sia che tu opti per l'affitto di una casa vacanza in Campania sulle isole del Golfo napoletano o tra le perle della Costiera Amalfitana,
sia che tu parta per un soggiorno all'insegna dello sport - equitazione alle pendici del Vesuvio o trekking nel Parco del Cilento - le tue aspettative non saranno disattese. Raggiungi Napoli in aereo o con i treni ad alta velocità Frecce o Italo. Se preferisci l'auto, l'autostrada da nord è la A1, l'autostrada del Sole; procedendo da sud è la A3, mentre da est dovrai prendere la A16. Dal capoluogo potrai arrivare in auto alle località in cui deciderai di affittare una delle case vacanza disponibili lungo il tuo itinerario. Per raggiungere le isole, scegli il traghetto se hai al seguito l'auto o l'aliscafo se non hai veicoli.

Cosa vedere in Campania
Un viaggio on the road, affittando diverse case vacanze in Campania a seconda del tuo itinerario, ti permetterà di godere al meglio della varietà paesaggistica di questa splendida regione. Ti incanteranno il mare blu e i gioielli architettonici incastonati nella roccia lungo la Costiera Amalfitana e tra le isole verdeggianti di Capri, Procida, Ventotene o Ischia. Potrai attraversare i paesaggi incontaminati dell'oasi WWF di Montagna di Sopra, in provincia di Benevento,
e del Parco del Cilento e approfittare di questa escursione per visitare aree archeologiche immerse nel verde, come Velia e Paestum. Un po' di turismo cittadino ti porterà al cospetto di città ricche di storia come Caserta con la sua Reggia e Napoli con una delle piazze più importanti di Italia, Piazza del Plebiscito, il Museo di Capodimonte e le "Sette opere di Misericordia" di Caravaggio conservate al Pio Monte della Misericordia.
"Se mi propongo di scrivere parole, sono sempre immagini quelle che sorgono ai miei occhi della terra feconda, del mare immenso, delle isole vaporose, del vulcano fumante; e per rappresentare tutto ciò mi mancano gli strumenti adatti". Da "Viaggio in Italia" di Goethe.
5 cose da fare in Campania

1. Fermarsi almeno un giorno a Napoli. "Vedi Napoli e poi muori", recita un antico detto che esalta il capoluogo campano come una delle meraviglie che nella vita non si può fare a meno di visitare. Luogo di profonde contraddizioni, tra il popolaresco dei quartieri spagnoli, quelli dei panni stesi e della vita che scorre tutta in strada, e la signorilità delle vie del centro, saprà conquistarti. Affitta per un weekend una delle case vacanza in Campania disponibili a Napoli e muoviti tra Spaccanapoli, Mergellina, Posillipo, Campi Flegrei, con un cartoccio di fritti in mano e tanta curiosità: conoscerai l'anima vera della città.
2. Fare immersione alla scoperta della nostra piccola Atlantide, la città sommersa di Baia, a mezz'ora di strada da Napoli. Eletta un tempo dagli imperatori romani come luogo di villeggiatura preferito, conserva sott'acqua un tesoro composto da resti di complessi monumentali straordinari. Per solleticare l'Indiana Jones subacqueo che è in te, questa è una prova davvero sensazionale.
3. Entrare nella Grotta Azzurra di Capri. Potrai farlo solo con guide esperte che ti porteranno in piccole imbarcazioni a remi dentro l'antro blu che rappresenta uno dei miracoli naturali dell'isola. In alcuni punti la bassa altezza dell'antro ti costringerà a sdraiarti, ma sarà ancora più bello così cogliere i riflessi argentei dell'acqua sulla matericità della roccia.
4. Visitare Pompei. Da tutto il mondo giungono turisti in Campania anche solo per ammirare la città conservata sotto la lava dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Cammina tra le sue strade e lasciati impressionare dai calchi dei corpi investiti dalla tragedia durante le attività quotidiane. Sarà un'esperienza incredibile.
5. Passeggiare nel giardino della Versailles italiana, la Reggia di Caserta, ideata dal genio di Luigi Vanvitelli per volontà del re Carlo di Borbone. Apprezzerai i giochi d'acqua delle splendide fontane disseminate lungo l'immenso percorso e i complessi scultorei in marmo che si integrano perfettamente con il verde del parco.
Come trovare case vacanze in Campania
Per affittare una casa vacanza in Campania ti basterà individuare la località dove fare base per partire alla scoperta di questa splendida regione. Inserisci su Holidu città, tipologia abitativa desiderata, numero di persone, periodo di vacanza.
Il nostro motore di ricerca ti restituirà i risultati più adatti alle tue esigenze e potrai prenotare in piena sicurezza una delle tante case vacanza in Campania disponibili.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Campania
Quanto costa in media affittare un appartamento in Campania in cui trascorrere le proprie vacanze?
Come indicano i dati dell'anno scorso, il prezzo medio per affittare una casa vacanze in Campania è di 167 € a notte.
Durante quale periodo dell'anno risultano più economiche le case vacanza in Campania?
Chi vuole risparmiare si può recare in Campania a febbraio, marzo o dicembre, i mesi che offrono uno sconto più alto, con un prezzo medio rispettivamente di 150 €, 151 € e 154 € per notte (dati dello scorso anno).
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano maggiormente in Campania?
.
Serve pianificare un viaggio in Campania con molto anticipo?
Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, non ti consigliamo di prenotare all'ultimo minuto se vuoi visitare questa regione, dal momento che solo il 53 % degli alloggi è risultato mediamente libero lo scorso anno.
Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili in Campania?
Aprile, maggio e ottobre sono i mesi che offrono tendenzialmente il maggior numero di alloggi disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 68 %, 67 % e 59 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
Quando è più difficile trovare case vacanza disponibili in Campania?
Gli alloggi in Campania raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono generalmente il 22 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da dicembre, in cui rispettivamente il 42 % e il 49 % delle strutture è generalmente disponibile.
Ci sono molti appartamenti in Campania?
Holidu compara le offerte di oltre 64 piattaforme distinte per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze in Campania, per essere sempre sicuri di poterti offrire la più ampia selezione di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 20.000! Così sarà semplicissimo scegliere dove pernottare durante la tua vacanza!
Mete turistiche in Campania
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania