
Trova un alloggio
Offerte attuali di case vacanza in Calabria
Migliori Casa vacanza in Calabria
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Calabria, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Calabria
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Calabria
Tutto ciò che c'é da sapere sulla Calabria
Una vacanza in Calabria tra natura e storia
Situata sulla "punta" dello stivale, la Calabria confina a nord con la Basilicata ed è bagnata a est dal mar Ionio e a ovest dal mar Tirreno. La regione offre un paesaggio molto vario con colline, altipiani, montagne, pianure e quasi 800 chilometri di coste con spiagge bellissime, cosa che la rende perfetta sia per chi sogna una vacanza al mare sia per chi ama fare attività a stretto contatto con la natura, come il trekking, l'alpinismo, il rafting o lo sci di fondo.
Come arrivare: è possibile raggiungere la Calabria in auto da qualsiasi parte d'Italia, sia con l'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria sia percorrendo la statale 18 che costeggia il litorale tirrenico o la statale 106 lungo il litorale ionico. Si può arrivare nella regione anche in treno o con l'autobus e, in maniera più comoda e veloce, con l'aereo: gli aeroporti calabresi sono tre e si trovano a Reggio Calabria, Lamezia Terme e Crotone. La regione è, infine, collegata alla Sicilia da diverse compagnie di traghetti.

Vacanze in Calabria per tutti i gusti
Il clima calabrese è prevalentemente di tipo mediterraneo sulle coste mentre, nella parte montuosa interna, è più freddo e, a meno che tu non sia uno sciatore, è consigliabile prenotare una casa vacanze in Calabria in queste zone durante la stagione estiva o in primavera, se si vuole assistere alla meravigliosa fioritura di orchidee nel Parco Nazionale del Pollino. Questo è anche il periodo in cui si tengono interessanti eventi.
Un evento imperdibile è senza dubbio il "Magna Grecia Film Festival" di Soverato che ha luogo nel mese di luglio, in cui si presentano opere prime del cinema italiano, o, ad agosto, il "Roccella Jazz Festival", a Roccella Jonica, e la "Sagra dello Stocco", una tradizionale festa gastronomica che si svolge nel borgo storico di Mammola, in provincia di Reggio Calabria. Rimanendo in tema culinario, sono tante le specialità locali da assaggiare, tra cui spicca il tipico salame piccante chiamato 'nduja.
La Calabria sembra essere stata creata da un Dio capriccioso che, dopo aver creato diversi mondi, si è divertito a mescolarli insieme. (Guido Piovene)
5 cose da non perdere in Calabria

1. Reggio Calabria offre molti motivi di interesse per essere visitata, a cominciare dal Museo Nazionale della Magna Grecia che, tra altri importanti reperti, conserva gli straordinari Bronzi di Riace, le due statue di grandi dimensioni ritrovate da un sub nelle acque del mare, che sono tra le opere più significative e impressionanti dell'arte greca. Da non perdere il Lungomare Falcomatà, ribattezzato dal poeta Gabriele D'Annunzio 'il chilometro più bello d'Italia': da qui si gode di una vista spettacolare sulla Sicilia', si possono vedere numerosi monumenti, tra cui delle mura della città greca e un impianto termale di epoca romana, ed è possibile anche prendere il sole in diversi stabilimenti balneari. Da vedere in città anche il Castello Aragonese edificato nel VI secolo.
2. Il Parco Naturale della Sila, situato tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, è la meta ideale per gli amanti della natura: qui, in uno scenario splendido, vivono animali come i lupi silani, i cinghiali, i cervi, i caprioli, le volpi e le faine.
3. Anche il Parco Nazionale del Pollino, che si trova tra la Calabria e la Basilicata, è molto interessante dal punto di vista naturalistico: ospita, infatti, diversi tipi di piante, tra cui il pino nero e l'abete bianco e, tra gli animali, il gufo reale, l'aquila reale, il nibbio reale, il grifone e il capriolo di Orsomarso.
4. Tropea, in provincia di Vibo Valentia, con il Castello e la sua bellissima e lunga spiaggia bagnata da acque cristalline color turchese.
5. A Cosenza sono da vedere il Duomo, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, il Castello Svevo, la fortezza roccaforte di Federico II, e Palazzo Arnone, che ospita l'icona della Madonna del Pilerio e la Stauroteca.
Tante case vacanze in Calabria da non perdere!
Non vedi l'ora di andare in Calabria? Trovare la tua sistemazione ideale tra appartamenti e case vacanza, e organizzare il tuo soggiorno sarà davvero semplicissimo con Holidu.
Seleziona le date di arrivo e di partenza, il numero delle persone, la località e poi scegli tra le tante opzioni disponibili: grandezza dell'abitazione, aria condizionata, giardino, terrazzo e tanto altro, perché la tua diventi una vacanza all'insegna del benessere e del divertimento.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Calabria
Di quali servizi dispone una casa vacanze in Calabria per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?
Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Calabria abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo balcone (78%), aria condizionata (77%) e Wi-Fi (68%): niente male, vero?
Quali sono le recensioni per le case vacanza in Calabria?
In media una casa vacanze di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 29% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non potrai non trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze in Calabria.
Le case vacanza in Calabria sono adatte alle famiglie con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10 % tra le case vacanza in Calabria è adatto ai bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in coppia.
Le case vacanza in Calabria sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?
Certo che sì! Nel 49% dei casi una casa vacanze in Calabria accetta anche animali domestici: il 45% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza in Calabria hanno la connessione internet solitamente?
Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 68% delle case vacanza in Calabria ha la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!
Quanto costa soggiornare in una casa vacanze in Calabria?
Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Calabria è di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!
Le case vacanza in Calabria sono generalmente attrezzate con una piscina?
Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza in Calabria hanno una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! 22% delle strutture offre anche un barbecue!
Le case vacanza in Calabria sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 67 % delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 42% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!
Per delle vacanze lussuose in Calabria, le case vacanza sono davvero una buona idea?
Certamente! Gli alloggi in questa destinazione sono davvero ben attrezzati. Se sei quindi alla ricerca di case vacanza in Calabria ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione considerando che il 19 % ha una piscina, solo il 45 % ha un giardino mentre il 2 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 67 % tra le case vacanza è in grado di ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 45% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.
Le case vacanza della Calabria sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Sì, la Calabria è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 78% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 51% consente un bel panorama. Il 45% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 22% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.
?
Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza in Calabria, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Calabria in qualunque momento dell'anno tu voglia.
Mete turistiche in Calabria
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Calabria