
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Riccione
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio a Riccione, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Tutto ciò che c'è da sapere su Riccione
Tra sole, mare e natura
Situato in provincia di Rimini, Riccione è uno dei centri balneari più famosi e frequentati non solo nell'Emilia Romagna ma in tutto il territorio italiano. Affacciata sul Mar Adriatico, Riccione offre ai suoi visitatori un litorale di ben 130 km, dove spiagge attrezzate e dotate di tutti i comfort si susseguono l'una dopo l'altra, competendo in bellezza con i vicini centri di Cesenatico, Misano Adriatico, Bagno di Romagna e San Giovanni in Marignano. Come arrivare: la maggior parte dei villeggianti che decide di vivere l'esperienza entusiasmante di un soggiorno in una delle case vacanze di Riccione raggiunge la città in auto, attraverso l'autostrada A14 che fa da collegamento tra Bologna e i vari centri della costa romagnola.
Il mezzo più comodo e veloce per raggiungere Riccione e dare subito inizio alla propria rilassante vacanza al mare rimane l'aereo. L'aeroporto internazionale di Rimini, che si trova a pochi km da Riccione, accoglie una buona parte dei voli, molti dei quali low cost. In alternativa è possibile fare affidamento sugli aeroporti di Forlì, Bologna ed Ancona. Una volta giunti a Riccione, il mezzo più pratico per spostarsi è rappresentato dai tram, che nei mesi estivi di luglio ed agosto assicurano anche il servizio notturno.

Dalla buona cucina ai parchi divertimento: tutto quello che Riccione offre ai suoi turisti
La ragione principale che attira ogni anno a Riccione turisti da tutto il mondo è data senza ombra di dubbio dal suo arenile. Prenotare una delle case vacanza a Riccione a pochi passi dalla spiaggia è il modo migliore per non perdere neppure un secondo del proprio tempo da dedicare alla ricerca della tintarella perfetta e del divertimento. Innumerevoli sono, infatti, le attività sportive con cui ci si può divertire in spiaggia:
dal classico beach volley all'innovativo nordic walking, passando per canoa, tennis, calcetto, pedalò, windsurf e tanto altro ancora. Tra gli appuntamenti sulla spiaggia da non perdere per gli amanti della musica vi sono i balli di gruppo, che insieme all'immancabile liscio vanno per la maggiore sulla riviera romagnola. Ricca e diversificata è anche la scelta di parchi divertimento da visitare nei pressi di Riccione. I più gettonati sono quelli di Oltremare, Aquafan e Imax, che offrono attrazioni in grado di conquistare piccoli e grandi.
Lo sapevate che ognuno dei 15 mila alberi presenti a Riccione ha una propria carta d'identità?! Con tanto di altezza, età e segni particolari.
5 cose da vedere e da fare a Riccione

1. Non puoi dire di aver soggiornato in una delle case vacanza di Riccione senza venire trascinato dall'esuberante vita notturna che si respira in città, tra discoteche, club e locali alla moda.
2. Se sei un patito di storia, puoi approfittare delle case vacanze a Riccione per approfondire il passato della città, visitando i resti della necropoli romana e la villa fatta costruire nel 1934 da Mussolini.
3. Chiamata la "perla verde dell'Adriatico" per via della ricchezza dei suoi parchi, Riccione è famosa anche per le sue terme. Le acque sulfuree del parco di via Torino hanno un notevole potere curativo.
4. Il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea ospitato nelle sale di Villa Franceschi, dallo stile architettonico elegante e raffinato, rappresenta un punto di riferimento importante per la vita culturale di Riccione. Qui sono custodite numerose opere del secondo dopoguerra.
5. Se lo shopping è la tua passione, devi sapere che le vie dedicate a questo irresistibile passatempo sono viale Ceccarini, che rappresenta la via più glamour della città, e le sue perpendicolari, cioè viale Gramsci e viale Dante.
Come prenotare una casa vacanza a Riccione
Grazie a Holidu prenotare una delle case vacanze a Riccione è un gioco da ragazzi. Cerchi una villa a pochi metri dalla spiaggia? Vuoi una casa con giardino e piscina o preferisci un piccolo appartamento per due persone?
Soddisfare le tue esigenze per Holidu è una questione di principio ed è per questo che ti propone solo le soluzioni più adatte a te. Che aspetti a prenotare una casa vacanza a Riccione?
Domande Frequenti: Casa vacanza a Riccione
Qual è il prezzo medio a notte di un alloggio vacanze a Riccione?
Secondo i dati dell'anno scorso, il prezzo medio per affittare un appartamento vacanze a Riccione è di 153 € a notte.
In quali mesi prendere in affitto un appartamento vacanze a Riccione?
Chi desidera risparmiare si può recare a Riccione a novembre, ottobre o maggio, i mesi più economici dell'anno, con un prezzo medio rispettivamente di 121 €, 130 € e 136 € a notte (dati dello scorso anno).
In quali mesi costa di più affittare una casa vacanze a Riccione?
Sulla base dei dati di Holidu relativi allo scorso anno, il mese più caro per prendere in affitto degli alloggi a Riccione è stato agosto, con un prezzo medio di 220€ per notte, seguito da luglio, con una media di 198€/notte e giugno, con 160€/notte.
È possibile organizzare una vacanza a Riccione last minute?
Secondo i nostri dati raccolti l'anno scorso, non ti consigliamo di prenotare all'ultimo minuto se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 35 % degli alloggi è risultato mediamente libero lo scorso anno.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute a Riccione?
I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati allo scorso anno, maggio (con il 51 % delle strutture mediamente disponibili) giugno (46 %) e aprile (46 %).
Quando risulta più difficile trovare case vacanza disponibili a Riccione?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati all'anno scorso, i mesi con il minor numero di case vacanza disponibili a Riccione sono agosto (con il 13 % di strutture tendenzialmente disponibile), luglio (24 %) e dicembre (28 %).
Ci sono molti appartamenti a Riccione?
A Riccione lavoriamo con oltre 22 partner, per darti la possibilità di optare per la migliore offerta tra ben 840 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare la tua vacanza perfetta!