Case vacanze e appartamenti a Bari

Case vacanze e appartamenti a Bari

Confronta 1.821 alloggi a Bari e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Bari

Punti salienti a Bari

  • Lungomare
  • Basilica di San Nicola
  • Castello
  • Cucina

Migliori Casa vacanza a Bari

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 6 Persone in Bari, Via Francigena
Appartamento per 6 Persone in Bari, Via Francigena, Foto 1
Appartamento per 6 Persone in Bari, Via Francigena, Foto 2
Appartamento per 6 Persone in Bari, Via Francigena, Foto 3
Appartamento per 6 Persone in Bari, Via Francigena, Foto 4
di più...
Bari, Via Francigena
Appartamento • 70 m² • 2 Camere da letto
Esplorate Bari come un abitante del posto da questo appartamento con 2 camere da letto. L'Eva Apartment Bari è un appartamento al secondo piano che può ospitare fino a 6 persone, perfetto per famiglie o gruppi in cerca di comfort e comodità. Il soggiorno è dotato di un'area salotto e di una TV, che offre uno spazio accogliente per rilassarsi dopo una giornata trascorsa a esplorare la città. La cucina completamente attrezzata è dotata di macchina da caffè, bollitore elettrico, forno a microonde, piano cottura a induzione e tavolo da pranzo, perfetto per gustare i pasti in compagnia. Inoltre,...
da 107 € / Notte
Casa Vacanza per 6 Persone in Bari, Via Francigena
Casa Vacanza per 6 Persone in Bari, Via Francigena, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in Bari, Via Francigena, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in Bari, Via Francigena, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in Bari, Via Francigena, Foto 4
di più...
Bari, Via Francigena
Casa Vacanza • 90 m² • 2 Camere da letto
Scoprite l'incantevole "Appartamento in Villa", un rifugio perfetto per chi desidera assaporare la dolce vita a pochi passi dalle acque cristalline tipiche della Puglia. Questa magnifica dimora rappresenta la meta ideale per amici, coppie o viaggiatori solitari ansiosi di esplorare le meraviglie di questa regione. Dotato di una ubicazione strategica, si consiglia di avere a disposizione un'auto per visitare con facilità perle locali come Polignano a Mare, Alberobello, Cisternino, Matera, Ostuni e Conversano.L'interno di questa residenza può accogliere fino a 10 ospiti con tutto il confort n...
da 63 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Bari, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Bari

161 €per 20 set - 27 set
169 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Bari

14%per 20 set - 27 set
64% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Bari

Appartamenti e case sul litorale barese

Il capoluogo della regione Puglia è pronto ad offrirti ospitalità in una delle tante abitazioni attrezzate di tv, lavastoviglie ed aria condizionata. Per la tua casa vacanze a Bari puoi orientarti verso un appartamento di pochi metri quadri o verso una casa più grande, con due o più camere da letto, in modo da poter ospitare per la notte tutti i tuoi familiari ed amici in visita. La maggior parte delle strutture ricettive presenti a Bari si trova concentrata nella zona centrale della città, in prossimità della stazione ferroviaria e delle vie dello shopping barese, quali Corso Cavour e Via Sparano.

Sistemazioni confortevoli nel capoluogo pugliese

Vuoi che la proprietà in cui hai intenzione di trascorrere un periodo di vacanza a Bari sia dotata di balcone o di terrazza? Holidu è in grado di accontentarti, selezionando per te le soluzioni abitative più vicine ai tuoi bisogni. Ciò si traduce nella ricerca della sistemazione più confortevole per te e la tua famiglia, a scelta tra case vacanze che accettano animali domestici, che offrono un ampio parcheggio e sono circondate da giardino, con o senza piscina.

Vacanze a Bari

Ubicazione ed orientamento

Il territorio barese

Bari è il moderno e dinamico capoluogo della Puglia e dispone di un entroterra ricco di itinerari turistici, che comprendono centri collinari come Putignano e Castellana Grotte e località marittime, come Polignano a Mare e Monopoli. Lo straordinario sviluppo urbanistico e demografico della città fu successivo alla costruzione del Porto Nuovo, attivo scalo per il movimento commerciale con i Paesi Balcanici e l'Oriente.

Come muoversi a Bari

Dal punto di vista dell'urbanistica, Bari può essere suddivisa in Città Vecchia e Città Nuova. La prima è raccolta intorno alla Basilica romanica di San Nicola, si estende sulla piccola penisola di Santa Scolastica ed ha sul lato orientale l'antico porto costruito dagli Aragonesi. La Città Nuova invece, la cui realizzazione prese il via nel 1813 sotto la supervisione di Gioacchino Murat, si sviluppa con lunghe ed ampie vie, corsi alberati ed il suggestivo lungomare. L'efficiente rete di trasporto urbano garantisce un buon livello di comunicazione tra i vari quartieri del capoluogo barese.

Cala Porto, Polignano a Mare.
Cala Porto, Polignano a Mare.

Viaggiatori ed attività connesse

Bari per gli appassionati di musica lirica

Il Teatro Petruzzelli, costruito su progetto di Angelo Messeni sul finire dell'800 e interamente ricostruito dopo il disastroso incendio del 1991, rappresenta un punto di riferimento di rilevanza internazionale per gli appassionati di musica lirica. Vi si succedono in cartellone concerti e rappresentazioni di elevato spessore culturale, che possono contare sulla perfetta acustica del teatro.

Bari per i ciclisti

La Foresta Mercadante, comunemente chiamata il "polmone di Bari", rappresenta il luogo ideale per passeggiate in bici o a piedi. La foresta, ricca di specie vegetali diverse, tra cui lecci, secolari querce, eucalipti, olmi e frassini, si estende soprattutto nell'area di Cassano delle Murge, suddividendosi in sentieri che seguono l'antico corso del torrente Picone.

Lo sapevate che il porto di Bari è il più grande dell'Adriatico per scalo passeggeri?

Top 3 consigli di viaggio

La Basilica di San Nicola

Importante esempio di architettura romanica, la Basilica di San Nicola conserva le ossa del santo patrono della città, molto venerato anche dalla chiesa russa. L'interno maestoso a tre navate è coronato da un soffitto ligneo con intagli dorati. Sull'altare maggiore si trova il prezioso ciborio risalente al XII secolo su cui è incastonato un fregio a smalto di Limoges che rappresenta San Nicola nell'atto di incoronare Ruggero II.

Il Castello Svevo

Il Castello Svevo, voluto da Federico II ed eretto tra il 1223 e il 1240, rappresenta il monumento storico più rappresentativo della città di Bari. La struttura fu realizzata sulla pianta di una precedente fortificazione normanna e la sua funzione originaria era quella di difendere la popolazione locale dai nemici provenienti dal mare. Oggi il Castello ospita un Museo ed una Gipsoteca, ovvero un'interessante collezione di riproduzioni in gesso, statue in marmo, bronzo e terracotta.

La Cattedrale di San Sabino

Eretta nel XII secolo secondo i precetti dello stile romanico, la Cattedrale è affiancata da un elegante campanile cuspidato e da una particolare costruzione di forma cilindrica che prende il nome di "Trulla" ed è adibita a sacrestia. Da ammirare all'interno sono il pulpito, le icone d'epoca bizantina ed il prezioso sarcofago del vescovo Romualdo Grisone.

Trulli.
Trulli.

Cose da sapere

La Fiera del Levante

Ogni anno, nel mese di settembre, Bari ospita la Fiera del Levante, che rappresenta un importante incentivo allo sviluppo del mercato del sud-est europeo e di tutta l'area mediterranea.

La cucina

La cucina barese è ricca di tradizioni ed è per questo legata all'utilizzo dei prodotti locali, a cominciare dal pregiato olio d'oliva. Tra i primi piatti, il più famoso è dato sicuramente dalle orecchiette con le cime di rapa, seguito dalla cosiddetta "ncapriata", che consiste in una purea di fave accompagnata da cicoria lessa. Molto ricercato è il pane di Altamura, che varca anche i confini regionali.

Bari: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 1823 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 597 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Bari

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Bari per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Bari presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (92%), aria condizionata (89%) e balcone (48%): non male, vero?

Di solito come sono le recensioni per le case vacanza a Bari?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte delle strutture a Bari ha ottenuto una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare una casa vacanze ideale a Bari, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per conoscere le opzioni che hai a disposizione.

Le case vacanza a Bari sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Bari è adatto ai bambini; qui sarà forse più facile soggiornare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Bari sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Il numero di case vacanza a Bari che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le case vacanza a Bari offrono il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Bari ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Bari?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Bari è solitamente (per il 87% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Bari sono generalmente attrezzate con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze a Bari è attrezzata con una piscina.

Le case vacanza a Bari sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 59% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 39% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Bari consentono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 48%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 7% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare una capatina a Bari?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Bari è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Bari una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.