Trova Casa vacanza a Bari

Punti salienti a Bari

  • Lungomare
  • Basilica di San Nicola
  • Castello
  • Cucina

Migliori Casa vacanza a Bari

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Bari, Provincia Di Bari
Appartamento • 75 m² • 2 Camere da letto
3,7
(6 Recensioni)
L'appartamento si colloca al primo piano di un palazzo storico ottocentesco, Palazzo Regina, situato in una delle arterie più lunghe che anticamente conduceva al capoluogo partenopeo. L'appartamento è situato in una posizione strategica, poco distante dalla cosiddetta 'Bari Vecchia' (il centro storico della città) e dalle vie dello shopping, ma offre anche la possibilità di vivere la vera e propria vita di quartiere. L'appartamento, composto da un ampio ingresso dotato dello spazio necessario per dedicarsi al lavoro o allo studio, bagno e zona living con cucina a vista e balcone con affacci...
da 75 € / Notte
di più...
Bari, Provincia Di Bari
Appartamento • 50 m² • 1 Camera da letto
4,8
(18 Recensioni)
Delizioso e nuovissimo bilocale arredato con gusto, nel centro di Bari.Questo appartamento di 50 mq al primo piano di un edificio con ascensore, dispone di un arredo minimal chic e molto funzionale. La zona giorno è arredata con angolo tè e caffè con microonde, zona relax con divano letto singolo e TV 40’’, e un tavolo di legno dove mangiare piatti preparati nella piccola cucina dotata di piano a induzione. La camera è arredata con un comodo letto matrimoniale, comodini, cassettiera e appendiabiti. Infine, completa la proprietà un bagno con sanitari sospesi e doccia.La casa è perfetta in tu...
da 89 € / Notte
di più...
Bari, Provincia Di Bari
Casa Vacanza • 90 m² • 2 Camere da letto
4,2
(38 Recensioni)
Appartamento indipendente in villa a 700mt dal mareAppartamento indipendente in villa vicino al mare, ideale per coppie, amici o viaggiatori singoli .In una camera da letto c'è un letto matrimoniale e nell'altra due letti singoli, è possibile aggiungere anche un altro letto singolo. Aria condizionata e riscaldamento ok,..giardino molto grande 1500 mq,Buona musica, cibo e vino sono sempre presenti nella nostra villa e se una volta nella vita avete voglia di imparare a fare la pasta fresca o la tipica focaccia barese o cucinare il pesce locale, siete nel posto giusto. Se siete appassionati di...
da 45 € / Notte

Altri tipi di alloggio a Bari, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Bari

121 €per 1 apr - 8 apr
132 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Bari

28%per 1 apr - 8 apr
55% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Bari

Appartamenti e case sul litorale barese

Il capoluogo della regione Puglia è pronto ad offrirti ospitalità in una delle tante abitazioni attrezzate di tv, lavastoviglie ed aria condizionata. Per la tua casa vacanze a Bari puoi orientarti verso un appartamento di pochi metri quadri o verso una casa più grande, con due o più camere da letto, in modo da poter ospitare per la notte tutti i tuoi familiari ed amici in visita. La maggior parte delle strutture ricettive presenti a Bari si trova concentrata nella zona centrale della città, in prossimità della stazione ferroviaria e delle vie dello shopping barese, quali Corso Cavour e Via Sparano.

Sistemazioni confortevoli nel capoluogo pugliese

Vuoi che la proprietà in cui hai intenzione di trascorrere un periodo di vacanza a Bari sia dotata di balcone o di terrazza? Holidu è in grado di accontentarti, selezionando per te le soluzioni abitative più vicine ai tuoi bisogni. Ciò si traduce nella ricerca della sistemazione più confortevole per te e la tua famiglia, a scelta tra case vacanze che accettano animali domestici, che offrono un ampio parcheggio e sono circondate da giardino, con o senza piscina.

Vacanze a Bari

Ubicazione ed orientamento

Il territorio barese

Bari è il moderno e dinamico capoluogo della Puglia e dispone di un entroterra ricco di itinerari turistici, che comprendono centri collinari come Putignano e Castellana Grotte e località marittime, come Polignano a Mare e Monopoli. Lo straordinario sviluppo urbanistico e demografico della città fu successivo alla costruzione del Porto Nuovo, attivo scalo per il movimento commerciale con i Paesi Balcanici e l'Oriente.

Come muoversi a Bari

Dal punto di vista dell'urbanistica, Bari può essere suddivisa in Città Vecchia e Città Nuova. La prima è raccolta intorno alla Basilica romanica di San Nicola, si estende sulla piccola penisola di Santa Scolastica ed ha sul lato orientale l'antico porto costruito dagli Aragonesi. La Città Nuova invece, la cui realizzazione prese il via nel 1813 sotto la supervisione di Gioacchino Murat, si sviluppa con lunghe ed ampie vie, corsi alberati ed il suggestivo lungomare. L'efficiente rete di trasporto urbano garantisce un buon livello di comunicazione tra i vari quartieri del capoluogo barese.

Cala Porto, Polignano a Mare.
Cala Porto, Polignano a Mare.

Viaggiatori ed attività connesse

Bari per gli appassionati di musica lirica

Il Teatro Petruzzelli, costruito su progetto di Angelo Messeni sul finire dell'800 e interamente ricostruito dopo il disastroso incendio del 1991, rappresenta un punto di riferimento di rilevanza internazionale per gli appassionati di musica lirica. Vi si succedono in cartellone concerti e rappresentazioni di elevato spessore culturale, che possono contare sulla perfetta acustica del teatro.

Bari per i ciclisti

La Foresta Mercadante, comunemente chiamata il "polmone di Bari", rappresenta il luogo ideale per passeggiate in bici o a piedi. La foresta, ricca di specie vegetali diverse, tra cui lecci, secolari querce, eucalipti, olmi e frassini, si estende soprattutto nell'area di Cassano delle Murge, suddividendosi in sentieri che seguono l'antico corso del torrente Picone.

Lo sapevate che il porto di Bari è il più grande dell'Adriatico per scalo passeggeri?

Top 3 consigli di viaggio

La Basilica di San Nicola

Importante esempio di architettura romanica, la Basilica di San Nicola conserva le ossa del santo patrono della città, molto venerato anche dalla chiesa russa. L'interno maestoso a tre navate è coronato da un soffitto ligneo con intagli dorati. Sull'altare maggiore si trova il prezioso ciborio risalente al XII secolo su cui è incastonato un fregio a smalto di Limoges che rappresenta San Nicola nell'atto di incoronare Ruggero II.

Il Castello Svevo

Il Castello Svevo, voluto da Federico II ed eretto tra il 1223 e il 1240, rappresenta il monumento storico più rappresentativo della città di Bari. La struttura fu realizzata sulla pianta di una precedente fortificazione normanna e la sua funzione originaria era quella di difendere la popolazione locale dai nemici provenienti dal mare. Oggi il Castello ospita un Museo ed una Gipsoteca, ovvero un'interessante collezione di riproduzioni in gesso, statue in marmo, bronzo e terracotta.

La Cattedrale di San Sabino

Eretta nel XII secolo secondo i precetti dello stile romanico, la Cattedrale è affiancata da un elegante campanile cuspidato e da una particolare costruzione di forma cilindrica che prende il nome di "Trulla" ed è adibita a sacrestia. Da ammirare all'interno sono il pulpito, le icone d'epoca bizantina ed il prezioso sarcofago del vescovo Romualdo Grisone.

Trulli.
Trulli.

Cose da sapere

La Fiera del Levante

Ogni anno, nel mese di settembre, Bari ospita la Fiera del Levante, che rappresenta un importante incentivo allo sviluppo del mercato del sud-est europeo e di tutta l'area mediterranea.

La cucina

La cucina barese è ricca di tradizioni ed è per questo legata all'utilizzo dei prodotti locali, a cominciare dal pregiato olio d'oliva. Tra i primi piatti, il più famoso è dato sicuramente dalle orecchiette con le cime di rapa, seguito dalla cosiddetta "ncapriata", che consiste in una purea di fave accompagnata da cicoria lessa. Molto ricercato è il pane di Altamura, che varca anche i confini regionali.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Bari

Quanto costa mediamente prendere in affitto un alloggio a Bari in cui trascorrere le proprie vacanze?

Questa meta si colloca tra quelle che costano di meno in Italia, dal momento che il prezzo medio a notte è di circa 100 €.

Quando è più conveniente affittare una casa vacanza a Bari?

Come indicano i nostri dati raccolti l'anno scorso, i mesi con i prezzi più bassi per affittare un appartamento vacanza a Bari sono aprile, marzo e giugno, con un prezzo medio a notte rispettivamente di 90 €, 93 € e 93 €.

In quali mesi è meno conveniente affittare una casa vacanza a Bari?

Quando si tratta di prendere in affitto un alloggio vacanze a Bari, i mesi in cui si rischia di spendere di più sono gennaio, novembre e dicembre, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 113€, 108€ e 108€.

Serve pianificare un viaggio a Bari con molto anticipo?

Ti conviene prenotare con largo anticipo se vuoi visitare questa città e trovare l'appartamento che più si adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 40 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile lo scorso anno.

In quale periodo dell'anno ci sono più appartamenti disponibili a Bari?

I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati all'anno scorso, aprile (con il 56 % delle strutture mediamente disponibili) ottobre (51 %) e maggio (51 %).

In quali mesi è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto un appartamento a Bari?

I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi a Bari sono generalmente agosto, luglio e dicembre: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 10 %, 19 % e 37 % del totale.

Quante case vacanza e appartamenti ci sono a Bari?

A Bari lavoriamo con oltre 12 diversi portali di prenotazione, per darti la possibilità di optare per la migliore offerta tra ben 1.200 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare il tuo soggiorno ideale!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza a BariBooking.com Casa vacanza a Bari
Airbnb Casa vacanza a BariAirbnb Casa vacanza a Bari
Vrbo Casa vacanza a BariVrbo Casa vacanza a Bari
Bookiply Casa vacanza a BariBookiply Casa vacanza a Bari
FeWo-direkt Casa vacanza a BariFeWo-direkt Casa vacanza a Bari
Abritel Casa vacanza a BariAbritel Casa vacanza a Bari
HRS Casa vacanza a BariHRS Casa vacanza a Bari
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Riviera Adriatica
  5. Puglia
  6. Provincia di Bari
  7. Bari