Trova un alloggio
Offerte attuali di case vacanza a Monopoli
Migliori Casa vacanza a Monopoli
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Monopoli, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Monopoli
Case vacanze Monopoli
Per la tua casa vacanze a Monopoli puoi scegliere il numero di camere da letto e di bagni che preferisci, in base alle tue personali esigenze. La città del sud-est barese con sbocco sul mare ti offre una serie di sistemazioni confortevoli ed attrezzate di servizi, come aria condizionata, lavastoviglie ed accesso ad internet. Se desideri soggiornare a pochi passi dalla spiaggia, puoi scegliere uno degli ospitali appartamenti che sorgono sul lungomare di Monopoli, in zona Piazza Palmieri e Largo San Leonardo.
Cerchi una sistemazione nel centro storico di Monopoli? Holidu seleziona per te gli appartamenti situati nelle vicinanze del monumento più rappresentativo della città vecchia, ovvero la Cattedrale Maria Santissima della Madia. La maggior parte delle strutture destinate ad accoglierti a Monopoli prevede un'ampia possibilità di parcheggio ed è dotata di balcone o di terrazza da cui ammirare il panorama della costa adriatica. Se oltre alla veranda desideri disporre di un piccolo giardino, puoi optare per una delle case vacanza attrezzate di un'area verde per il tuo relax.
Vacanze a Monopoli
Ubicazione ed orientamento
Situata a 41 km di distanza da Bari, la città di Monopoli con il suo porto fa da intermediaria tra Brindisi e il capoluogo della Puglia. La si può raggiungere pertanto sia dell'aeroporto del Salento, di Brindisi, che da quello di Bari, dedicato a Karol Wojtyła. Di grande interesse è la composizione geografica del territorio, che si compone di una zona pianeggiante, denominata "marina" e situata lungo la costa, ed una rilevata, che si estende nell'entroterra della città, verso la zona dei Monti Carbonara.
La particolarità più rilevante dell'agro monopolitano è data dalla suddivisione in numerose "contrade", ovvero in frazioni nate con il raggruppamento di case, negozi ed attività di vario genere intorno a piccole chiese generalmente settecentesche. Le frazioni più consistenti e ricche di siti di interesse turistico sono quelle di Contrada Capitolo, che prende il nome dalla masseria fortificata situata in zona, e Contrada Santo Stefano, dove si trova il Castello-Abbazia di Santo Stefano, fondato da Roberto d'Altavilla nel XI secolo.

Viaggiatori ed attività connesse
Il litorale di Monopoli, con i suoi 13 km di estensione, rappresenta la ricchezza più importante della zona. Vi si avvicendano delle scogliere che scendono in maniera armoniosa fino ad immergersi nel mare ed un arenile sabbioso. Tra le cale attrezzate per l'ancoraggio si possono citare Cala Verde, Porto Rosso e Porto Paradiso. Il Capitolo, con i suoi innumerevoli lidi, è invece il punto di riferimento più importante per la balneazione.
La Grotta delle Mura, situata al di fuori del centro storico di Monopoli, rappresenta un sito di notevole rilevanza archeologica. Qui sono stati rinvenuti reperti risalenti ad epoca paleolitica. In Contrada Tortorella, in prossimità della Chiesa di Sant'Angelo in Francisto, si possono ammirare i resti di un monastero benedettino e di un villaggio medievale.
Lo sapevate che Monopoli viene chiamata anche "Cuore della Puglia"?!
Top 3 consigli di viaggio
Il campanile barocco della Cattedrale sovrasta l'antico nucleo medievale di Monopoli. L'interno della chiesa, che fu ricostruita nel '700, è ricco di opere d'arte, tra cui una preziosa icona bizantina risalente al XII secolo e raffigurante la venerata Madonna della Madia, protettrice della città. Di indubbio interesse artistico è anche il Palazzo Vescovile che si trova di fianco alla Cattedrale.
Il Castello di forma pentagonale risale al '500. La sua costruzione fu voluta da Carlo V allo scopo di potenziare il sistema di fortificazione della costa pugliese. Nei sotterranei del castello si trova la caratteristica Chiesa di San Nicola della Pinna, così chiamata perché situata sulla "pinna", ovvero sulla porzione della penisola che sporge sul mare.
Costruita secondo stile e gusto tipicamente barocchi, la Masseria Caramanna è una delle masserie fortificate di cui è ricca la campagna di Monopoli. La facciata che risale alla seconda metà del '600 è impreziosita da una palma secolare che sorge tra le due rampe di scale circolari che portano al piano superiore della casa, generando un effetto decisamente suggestivo.

Cose da sapere
Alle celebrazioni in onore della patrona della città, la Madonna della Madia, sono dedicate ben due giornate. All'alba del 16 dicembre e del 15 agosto si può assistere all'arrivo presso il Porto Vecchio della zattera che reca la preziosa icona bizantina custodita all'interno della Cattedrale.
La lavorazione del ferro battuto e quella del legno vantano una notevole tradizione a Monopoli, i cui artigiani in passato erano specializzati soprattutto nella realizzazione di carri e botti, che continuano ad essere prodotti ancora oggi. Ad uno scultore originario della vicina Putignano ed attivo nel '500 si devono le ricche facciate della Chiesa di San Domenico e della Cripta della Madonna del Soccorso.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Monopoli
Di quali servizi dispone una casa vacanze a Monopoli per garantire il massimo comfort degli ospiti?
Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Monopoli abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono aria condizionata (95%), Wi-Fi (88%) e balcone (75%): niente male, vero?
Quali sono le recensioni per le case vacanza a Monopoli?
Una casa vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente molte recensioni positive: secondo i dati di Holidu, le strutture a Monopoli, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Monopoli troverai certamente la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!
Le case vacanza a Monopoli sono adatte a chi ha bambini?
Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10 % tra le case vacanza a Monopoli è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare con amici o in coppia.
Le case vacanza a Monopoli sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?
Certo che sì! Nel 19% dei casi una casa vacanze a Monopoli accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 11% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza a Monopoli offrono la connessione internet di solito?
Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 88% delle case vacanza a Monopoli include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!
Quanto costano solitamente le case vacanza a Monopoli?
Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Monopoli è generalmente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!
Le case vacanza a Monopoli sono di solito attrezzate con una piscina?
Non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze a Monopoli ha una piscina.
Le case vacanza a Monopoli sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?
Secondo i dati raccolti da Holidu, un 62 % delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 39% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!
Per delle vacanze lussuose a Monopoli, le case vacanza sono davvero una buona idea?
Certamente! Le case vacanza sono ben attrezzate a Monopoli. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione considerando che il 6 % ha una piscina, solo il 11 % possiede un giardino mentre il 3 % una sauna.
Le case vacanza a Monopoli permettono di godere di una bella vista panoramica?
Alcune sì: il 75%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 44% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri.
Se desideri far una visita a Monopoli sabes cuál es el periodo del año más adecuado?
Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Monopoli, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Monopoli durante tutto l'anno.