Offerte per un Weekend in Montagna in Campania

Offerte per un Weekend in Montagna in Campania

Abbiamo trovato 3.767 Weekend in Montagna. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Weekend in Montagna più popolari in Campania

Panza, Costa tirrenica Campania

Villa per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Pollica, Provincia di Salerno

9,6

Casa vacanza per 2 persone, con terrazza

da 64 € a notte

Pimonte, Costa tirrenica Campania

7,8

Rustico per 2 persone, con giardino e piscina

da 66 € a notte

Pisciotta, Provincia di Salerno

10,0

Casa vacanza per 3 persone, con terrazza e giardino

da 60 € a notte

Provincia di Salerno, Cilento

9,6

Casa vacanza per 4 persone, con terrazza

da 95 € a notte

Baronissi, Provincia di Salerno

8,6

Rustico per 4 persone, con piscina e giardino nonché terrazza, con animali domestici

da 96 € a notte

Pisciotta, Provincia di Salerno

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e terrazza

da 71 € a notte

Fisciano, Provincia di Salerno

8,3

Rustico per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Pietrelcina, Provincia di Benevento

10,0

Cottage per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

da 189 € a notte

Marina di Puolo, Costa tirrenica Campania

9,0

Chalet per 2 persone, con giardino

da 72 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Conca dei Marini, Provincia di Salerno

9,5

Villa per 4 persone, con idromassaggio

da 200 € a notte

Cetara, Provincia di Salerno

8,5

Casa vacanza per 4 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

San Giorgio del Sannio, Provincia di Benevento

8,5

Rustico per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Vietri sul Mare, Provincia di Salerno

9,0

Casa vacanza per 3 persone, con balcone, con animali domestici

da 85 € a notte

Pollica, Provincia di Salerno

9,2

Casa vacanza per 3 persone, con panorama e terrazza

da 67 € a notte

San Mauro Cilento, Provincia di Salerno

9,3

Rustico per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Provincia di Salerno, Cilento

9,8

Rustico per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 119 € a notte

Cicerale, Provincia di Salerno

8,9

Casa vacanza per 5 persone, con giardino e panorama

da 57 € a notte

Sorrento, Costa tirrenica Campania

Bungalow per 2 persone

da 100 € a notte

Camerota, Provincia di Salerno

9,6

Casa vacanza per 4 persone, con giardino e panorama

da 49 € a notte

Benevento, Provincia di Benevento

9,6

Rustico per 3 persone, con panorama e giardino

da 35 € a notte

Pisciotta, Provincia di Salerno

8,2

Casa vacanza per 4 persone, con terrazza e giardino

da 57 € a notte

Mercogliano, Provincia d'Avellino

8,1

Rustico per 3 persone, con piscina e giardino nonché panorama e terrazza, con animali domestici

da 86 € a notte

Capua, Provincia di Caserta

8,8

Rustico per 4 persone, con piscina e panorama nonché giardino

da 60 € a notte

Trova Weekend in Montagna in Campania

Migliori Weekend in Montagna in Campania

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 2 Persone in Laureana Cilento, Provincia di Salerno
Casa Vacanza per 2 Persone in Laureana Cilento, Provincia di Salerno, Foto 1
Casa Vacanza per 2 Persone in Laureana Cilento, Provincia di Salerno, Foto 2
Casa Vacanza per 2 Persone in Laureana Cilento, Provincia di Salerno, Foto 3
Casa Vacanza per 2 Persone in Laureana Cilento, Provincia di Salerno, Foto 4
di più...
Laureana Cilento, Provincia di Salerno
Casa Vacanza • 50 m² • 1 Camera da letto
Villa Nigro - Suite Zagare vi accoglie a Laureana Cilento, offrendovi una confortevole casa vacanze di 50 mq ideale per un massimo di 2 ospiti. Troverete 1 camera da letto e 1 bagno con accesso senza barriere e interni privati. L’alloggio dispone di una cucina privata completamente attrezzata, aria condizionata e Wi-Fi adatto anche per videochiamate. Per le famiglie con bambini piccoli è disponibile un lettino. Potrete gustare prodotti freschi locali tra cui frutta, verdura, erbe aromatiche, marmellata e olio d’oliva. All’esterno vi aspettano un giardino privato e una terrazza coperta priva...
da 95 € / Notte
Casa Vacanza per 3 Persone in Massa Lubrense, Costa tirrenica Campania
Casa Vacanza per 3 Persone in Massa Lubrense, Costa tirrenica Campania, Foto 1
Casa Vacanza per 3 Persone in Massa Lubrense, Costa tirrenica Campania, Foto 2
Casa Vacanza per 3 Persone in Massa Lubrense, Costa tirrenica Campania, Foto 3
Casa Vacanza per 3 Persone in Massa Lubrense, Costa tirrenica Campania, Foto 4
di più...
Massa Lubrense, Costa tirrenica Campania
Casa Vacanza • 32 m² • 1 Camera da letto
9,6
(14 Recensioni)
Situata a Massa Lubrense, la casa vacanze Monolocale Standard Lobra offre tutto il necessario per un soggiorno confortevole. La struttura di 32 m² è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, una camera da letto e un bagno, e può ospitare fino a 3 persone. Tra i servizi aggiuntivi sono inclusi la connessione Wi-Fi ad alta velocità, adatta anche per videoconferenze, uno spazio di lavoro dedicato per l’home office, una smart TV con servizi di streaming e l’aria condizionata. La proprietà si trova vicino alla spiaggia e i collegamenti con i mezzi pubblici sono facilmente raggiungibil...
da 115 € / Notte
Casa Vacanza per 2 Persone in Salerno, Provincia di Salerno
Casa Vacanza per 2 Persone in Salerno, Provincia di Salerno, Foto 1
Casa Vacanza per 2 Persone in Salerno, Provincia di Salerno, Foto 2
Casa Vacanza per 2 Persone in Salerno, Provincia di Salerno, Foto 3
Casa Vacanza per 2 Persone in Salerno, Provincia di Salerno, Foto 4
di più...
Salerno, Provincia di Salerno
Casa Vacanza • 40 m² • 1 Camera da letto
9,3
(3 Recensioni)
La casa vacanze Casa Castagna a' Mare a Salerno è l'alloggio ideale per una vacanza rilassante con vista sul mare. La proprietà di 40 m² è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 2 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate), una smart TV con servizi di streaming, l'aria condizionata e una lavatrice. Questo alloggio dispone di un'area esterna privata che comprende una terrazza aperta e un balcone. La proprietà si trova vicino alla spiaggia e i collegamenti con i mez...
da 120 € / Notte

Parti per un weekend in montagna in Campania

Weekend in montagna in Campania: la vacanza per tutta la famiglia

La Campania è famosa per la bellezza dei suoi mari ma anche il lato più interno non è da sottovalutare: qui è possibile trovare zone montuose meravigliose e ricche di fascino, laddove la vegetazione cresce fitta e in cui si nascondono campi coltivati, cantine e agriturismi. Rappresenta quindi una scelta d'eccellenza per trascorrere tre di giorni all'insegna della natura e del buon cibo. Ma prima di immergersi in un weekend in montagna in Campania è bene fare distinzione tra i vari monti disponibili così da poter creare un programma fitto di attività e coerenti con ciò che offre il luogo. Anche in questo la Campania si distingue e offre un variegato pacchetto di proposte da valutare con cura. Dai Campi Flegrei alla zona del Matese ai parchi naturali della zona di Salerno, le idee per un weekend in montagna in Campania non mancheranno sicuramente!

Cosa fare in Campania in 3 giorni?

Giorno 1: Campi Flegrei

I Campi Flegrei sono una zona ricca di storia perché qui si concentra l'attività vulcanica di vulcani ancora attivi e crateri spenti. L'ultima eruzione risale a più di 4000 anni fa però ci sono diversi siti in cui è interessante esaminare le condizioni attuali come la Solfatara a Pozzuoli, uno dei 40 vulcani dell'area. Il suo stato quiescente la rende tranquilla anche se ha numerose fumarole che emanano gas naturali e dall'odore pungente. In passato la Solfatara era un'attrazione termale oltre a un'attività estrattiva, entrambe però oggi non esistono più fatta eccezione per l'estrazione di pietre altritachite. L'idea per il primo giorno è visitare la Solfatara, respirare i suoi gas il cui zolfo provoca numerosi benefici a livello polmonare. Tappa immancabile è il Vesuvio che dista circa un'ora da Agnano e consente anche di effettuare una passeggiata entusiasmante con la consapevolezza di essere su uno dei vulcani attivi d'Europa! Alto 1281 metri, ci sono diverse tipologie di escursioni disponibili ma la più richiesta è quella che arriva fino al Gran Cono, non faticosa perciò anche chi non è avvezzo al trekking può farla tranquillamente. Si parla di 4 km andata e ritorno, con un picco massimo di 1170 metri dal livello del mare. Dal Vesuvio è possibile poi raggiungere il capoluogo di regione, Napoli e visitare il suo centro storico ricco di bellezza e siti turistici.

Giorno 2: Matese

Il Matese è una perla immersa nella natura, poco famosa al di fuori della Campania e perciò ancora più bella perché poco frequentata. La vetta più alta del Matese è Monte Miletto (2050m) e divide la regione Campania dal Molise con cui condivide panorama e colori. Tramite seggiovia è possibile salire in cima al monte la cui vegetazione è presente ma non troppo fitta per cui è possibile passeggiare tranquillamente. Vicino c'è Il Parco Regionale del Matese in cui è possibile fare trekking, mountain bike, deltaplano, sci d'erba e d'acqua e molte altre attività sportive per chi vuole assaggiare le prelibatezze del Matese ma anche prodigarsi in qualcosa di diverso. All'interno del Parco ci sono anche laghi, grotte da esplorare oltre a un'area che di inverno si tinge di bianco per cui è possibile effettuare vacanze in montagna sia d'estate che in inverno. In entrambi i casi si potrà fare affidamento sulla bellezza del luogo ma anche in una serie di agriturismi che circondano la zona e che preparano ricette tipiche tradizionali, all'insegna della selvaggina e del buon vino.

Giorno 3: Salerno e relax

A Salerno ci sono diverse spiagge tra le più belle della Campania ma anche un numero discreto di montagne in cui trascorrere un weekend. Tra le vette più alte c'è Polveracchio, non molto distante da Avellino e che misura circa 1790m sul livello del mare. A Polveracchio c'è un oasi naturale omonima il cui simbolo è il lupo e che è stata istituita nel 1988. Ad oggi è molto curata, frequentata poco per cui è il luogo ideale per avere un po' di relax in montagna, tra i suoni della natura e animali protetti. Anche il Monte Gelbison è una tappa per questa terza giornata, contiguo al Parco Nazionale del Cilento che è il secondo in Italia per dimensioni, oltre a essere Patrimonio dell'UNESCO. Qui è possibile vivere la natura ma anche visitare la Certosa di Padula e le rovine greche di Elea e Paestum.

Domande Frequenti: Weekend in Montagna in Campania

Che tipo di servizi offrono le case vacanza in Campania ai viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Campania presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (87%) e balcone (74%): non male!

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza in Campania?

Una casa vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente numerose recensioni positive da parte degli ospiti: la maggior parte delle strutture (40%) ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Campania potrai trovare sicuramente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza in Campania sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza in Campania è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare con un gruppo di amici.

Le case vacanza in Campania sono adatte per ospitare i viaggiatori con animali domestici?

Certo che sì! Nel 36% dei casi una casa vacanze in Campania accetta anche ospiti a 4 zampe: il 47% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza in Campania hanno la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 92% delle case vacanza in Campania include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Campania?

Soggiornare in una casa vacanze in Campania costa solitamente (per il 75% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza in Campania sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un gran numero di case vacanza in Campania possiede una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 36% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza in Campania sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 84% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 67% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza in Campania permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 74%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 28% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 47% delle case vacanza in Campania ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 36% delle case vacanza in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Campania è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Campania in qualunque momento dell'anno tu voglia.

Destinazione nelle vicinanze per Weekend in Montagna