Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Palinuro
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Palinuro, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Palinuro
Case vacanze a Palinuro
Chi ha voglia di mare non esiti e prenda in affitto una casa vacanze a Palinuro. Studio, monolocali, appartamenti di tre o più stanze sono a disposizione per accontentare ogni tua esigenza di spazio e di posizione. Una casa vacanze in riva al mare ed a due passi dalle spiagge attrezzate può essere davvero un sogno pronto a trasformarsi in realtà. Gli appartamenti, ideali anche per famiglie con bambini sono super accessoriati.
Un buon numero di case vacanze a Palinuro è provvisto anche di giardino, più o meno ampi ma sempre ideali per poter vivere il più possibile all'aperto e nel verde. Molti anche gli appartamenti con terrazze, magari vista mare.
Vacanze a Palinuro
Ubicazione ed orientamento
Palinuro, in provincia di Salerno, si trova in una delle più rinomate stazioni balneari della Cilento, in Campania. Il suo nome deriva da un personaggio mitologico, Palinuro, nocchiero della flotta guidata capeggiata da Enea. La località sorge nei pressi dei Mingardo e Lambro e si estende sulla penisola del promontorio omonimo.
Palinuro è nota ovunque per lo splendore del suo paesaggio e per la presenza di numerose grotte visitabili sia in barca sia nel corso di immersioni. La qualità delle acque riconosciuta con la Bandiera Blu e con le Vele di Legambiente, la posizione all'interno del Parco Naturale del Cilento e del Vallo di Diano, hanno incrementato la buona ricettività del luogo, specialmente durante la stagione estiva.
Viaggiatori ed attività connesse
Informandoti al porto o presso l'ufficio turistico puoi trasformare Palinuro in un punto di partenza per andare alla scoperta delle meravigliose grotte che caratterizzano questa località. Giornalmente partono diversi tour che permettomno di ammirare la grotta azzurra, la grotta bianca, la grotta d'argento e la grotta rossa. Una volta raggiunte in barca è possibile anche concedersi un tuffo e i subacquei più esperti potranno perlustrarne i fondali. Il mare di un blu cobalto, la quiete delle baie, lo scoglio del coniglio e l'arco naturale concorrono a rendere mitica questa gita.
A Palinuro non manca certo l'offerta di stabilimenti balneari, tutti collocati in "location" da favola, tra insenature e acque cristalline. Tutti sono perfettamente attrezzati, con parcheggio, punto di ristoro e imbarcazioni a noleggio. Il panorama circostante è sempre mozzafiato e chi ama passare le giornate al mare alternado relax sulla sdraio a qualche tuffo potrà ritenersi soddisfatto. Molto frequentata anche la spiaggia Mingardo, nei pressi dell'Arco naturale, e quella del Buondormire che, già dal nome, assicura quiete e tranquillità.
Una visita all'Antiquarium di Palinuro è d'obbligo per quanti sono sensibili al fascino del passato. Il museo, di piccole dimensioni e fondato nel corso degli anni '60 dall'Ente nazionale per il Turismo di Salerno, è a ingresso libero e conserva al suo interno importanti testimonianze di epoche passate. Gran parte dell'oggettistica è venuta alla luce nel corso di scavi iniziati a partire dal 1948. Molte suppellettili, alcune delle quali uniche in Italia e risalenti a 6000 anni fa, sono realizzate in ossidiana. Buona parte dell'oggettistica, come corredi funebri e ceramiche ioniche, proviene anche da una necropoli ritrovata proprio a Palinuro, altri reperti risalgono invece al paleolitico. Sono visibili anche diversi relitti affondati nel mare che bagna Palinuro e risalenti all'età ellenistica.
Lo sapevate che all'Arco naturale e alla spiaggia delle saline sono stati girati diversi film mitologici degli anni '50 come, per esempio, "Scontro fra Titani"?!
Top 3 consigli
La cucina del Cilento merita di essere conosciuta e, per una sera, puoi rinunciare alla cena sulla terrazza della tua casa vacanze di Palinuro per provare uno dei tanti ristoranti locali. Sicuramente ti verranno presentati meravigliosi piatti legati alla tradizione povera della cucina cilentana. Un esempio? La Ciambotta a base di verdure e insaporita con peperoncino ed erbe aromatiche, i Cicci ammaretati, dove un misto di legumi si sposa alla perfezione con frumento e castagne, oppure le lagane con i ceci, pappardelle locali preparate con grano duro e condite con una speciale salsa di ceci del posto.
Altrettanto meritevoli di assaggio sono i vini, nati da vitigni introdotti in loco dagli antichi colonizzatori provenienti dalla Grecia. Il terreno argilloso-calcareo e il clima consentono di imbottigliare vini di grande personalità come l'Aglianico e il Fiano.
Diversi stabilimenti balneari, specialmente per Ferragosto, aprono le porte anche di notte consentendo ai propri ospiti di scatenarsi nelle danze o di provare l'ebrezza di un romantico lento al chiaro di luna.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Palinuro
Quali servizi includono le case vacanza a Palinuro per garantire il massimo comfort degli ospiti?
Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Palinuro presenti tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo balcone (74%), aria condizionata (65%) e Wi-Fi (58%): niente male, vero?
Quali sono le recensioni per le case vacanza a Palinuro?
Mediamente una casa vacanze di questa destinazione è abbastanza ben recensita. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 27% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Palinuro.
Le case vacanza a Palinuro sono adatte alle famiglie con bambini?
Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10 % tra le case vacanza a Palinuro è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà forse più semplice soggiornare da soli o con la propria dolce metà.
Le case vacanza a Palinuro sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?
Assolutamente sì! Nel 45% dei casi una casa vacanze a Palinuro dà la possibilità ai visitatori di portare con sé animali: il 45% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza a Palinuro offrono il Wi-Fi di solito?
Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 58% delle case vacanza a Palinuro offre il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!
Quanto costerebbe soggiornare in una casa vacanze a Palinuro?
Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Palinuro è generalmente (per il 84% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!
Le case vacanza a Palinuro sono di solito attrezzate con una piscina?
Non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Palinuro non presenta una piscina.
Le case vacanza a Palinuro sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 85 % delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 45% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!
Le case vacanza a Palinuro sono la migliore opzione per un viaggio all'insegna del lusso?
Ma certo! Le case vacanza a Palinuro sono l'ideale per trascorrere dei giorni di vacanza. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero unico, ti consigliamo di non aspettare troppo a prenotare, in quanto la disponibilità potrebbe essere limitata. Degli alloggi A Palinuro il 10 % ha una piscina sola il 45 % ha un giardino mentre il 3 % ha una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 85 % de le case vacanza è in grado di accogliere ampi gruppi, e il 45% è situato nei pressi di spazi verdi.
Le case vacanza a Palinuro consentono di godere di una bella vista panoramica?
Alcune sì: il 74%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 44% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 45% delle case vacanza a Palinuro ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta.
?
Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Palinuro è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Palinuro durante tutto l'anno.