Agriturismi in Campania

Agriturismi in Campania

Abbiamo trovato 582 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Campania

Pimonte, Costa tirrenica Campania

7,8

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

da 67 € a notte

Perito Campania, Provincia di Salerno

9,5

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 87 € a notte

Agerola, Costa tirrenica Campania

9,8

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Postiglione, Provincia di Salerno

8,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Fisciano, Provincia di Salerno

8,3

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Marina di Puolo, Costa tirrenica Campania

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 72 € a notte

Baronissi, Provincia di Salerno

8,6

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 107 € a notte

Pellezzano, Provincia di Salerno

8,9

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

San Giorgio del Sannio, Provincia di Benevento

8,2

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Benevento, Provincia di Benevento

8,5

Agriturismo per 5 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 79 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Conca dei Marini, Provincia di Salerno

9,0

Agriturismo per 2 persone, con sauna e giardino nonché idromassaggio

da 286 € a notte

San Mauro Cilento, Provincia di Salerno

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Pietrelcina, Provincia di Benevento

10,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 191 € a notte

Provincia di Salerno, Cilento

9,8

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Pozzuoli, Costa tirrenica Campania

8,1

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

da 50 € a notte

Santo Stefano del Sole, Provincia d'Avellino

9,4

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Bellosguardo, Provincia di Salerno

8,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina per bambini e piscina nonché panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 37 € a notte

Capua, Provincia di Caserta

8,8

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 60 € a notte

Buccino, Provincia di Salerno

9,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e balcone nonché idromassaggio e piscina

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Benevento, Provincia di Benevento

9,6

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama

da 35 € a notte

San Rufo, Provincia di Salerno

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e idromassaggio nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Mignano Monte Lungo, Provincia di Caserta

8,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 33 € a notte

Bagnoli Irpino, Provincia d'Avellino

9,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino e sauna nonché piscina e panorama, con animali domestici

da 208 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Fisciano, Provincia di Salerno

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Punti salienti in Campania

  • Vino Falanghina
  • Castellabate
  • Casertavecchia
  • Pozzuoli
  • Scale di Praiano
  • Charta Bambagina
  • Positano

Agriturismi in Campania

Agriturismi in Campania sulla Costa e nell’entroterra

In Campania trovi numerosi agriturismi ubicati in zone strategiche che ti consentiranno di scoprire i luoghi e i sapori più autentici della regione. Potrai optare per strutture ubicate sulle Coste a due passi dalle spiagge splendide della regione. Potrai godere delle spiagge più belle della regione optando per le strutture delle tre Isole del Golfo di Napoli, Procida, Ischia e Capri, oppure per gli alloggi della Costiera Sorrentina, Amalfitana, o Cilentana. Se ami vivere il silenzio e la tranquillità della natura, la Campania ti offre anche la possibilità di optare per alloggi immersi nella campagna a perdita d’occhio vicino a Caserta. Se, invece, preferisci alloggiare sia vicino ai borghi dell’entroterra sia vicino alle spiagge della Costa, troverai strutture che sapranno accontentarti, come ad esempio quelle ubicate a Salerno, tra il mare e le colline e vicino a aree naturali come la Riserva naturale dell’Oasi dell’Alento. Dagli agriturismi della Campania potrai comunque raggiungere facilmente anche i siti d’interesse culturale come, ad esempio, Paestum e gli scavi archeologici di Elea-Velia.

Agriturismi in Campania con centro benessere

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in Campania, la regione saprà rispondere a ogni tua esigenza, come anche i suoi numerosi agriturismi. Se sei alla ricerca di una struttura tranquilla, e attenta anche al benessere fisico e psicologico dei suoi ospiti, qui, ne trovi alcune che offrono servizi di eccellenza, per una vacanza davvero al top! Potrai optare per agriturismi con centro benessere, con uso gratuito delle vasche idromassaggio, sauna o bagno turco per distendere i muscoli e i nervi tesi, sono una soluzione ottima anche per rilassare la mente. Se ami vivere attivamente gli spazi verdi, tutti gli alloggi della regione sono circondati da giardini ricchi di verde e di piante, dove potrai rilassarti passeggiando oppure leggendo il tuo libro preferito, disteso sull’amaca messa a disposizione degli ospiti. La maggior parte delle strutture è stata ricavata dalla ristrutturazione accurata di casali antichi e con il recupero di alcuni elementi distintivi delle costruzioni antiche, creando un’atmosfera davvero accogliente e rustica. La maggior parte degli agriturismi della Campania offre anche la possibilità di prenotare la cena al ristorante che offre piatti della tradizione campana, cucinati con materie prime prodotte dalla stessa azienda agricola, come i “friarielli” e la mozzarella di Bufala Campana, a chilometri zero!

Viaggiatori e attività connesse

La Campania per chi ama relax e coccole

Desideri trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del benessere fisico? La Campania è il luogo ideale per rilassarsi grazie alle numerose strutture termali che costellano il suo territorio ricco di fonti benefiche. Se desideri trascorrere una giornata rilassante alle terme, raggiungi le Terme di Agnano, il più grande bacino termale d’Italia. Qui, potrai godere degli effetti benefici delle sue fonti naturali di acqua che si distinguono in ben 72 tipi diversi e con caratteristiche diverse tra loro. Ti troverai immerso in luogo magico dove poter godere dei bagni caldi, cure con i fanghi, massaggi con oli essenziali naturali, e moltissime altre opzioni per rilassare corpo e mente. Un’altra struttura tra le numerose che troverai in Campania, sono le Terme di Vulpacchio, in provincia di Salerno. Anche qui potrai usufruire di terapie termali e del centro benessere, che offrono numerosi servizi tra cui le cure inalatorie e la balneoterapia ozonizzata. Da non perdere anche le nuovissime aromaterapia, musicoterapia e cromoterapia, le cure con i profumi, la musica e i colori.

La Campania per le famiglie

Se hai deciso di andare in vacanza in Campania con la famiglia, questa regione saprà offrire molto anche per il divertimento dei più piccoli. Imperdibile lo Zoo di Napoli, con il suo territorio vastissimo che raggiunge i diecimila metri quadri, raccoglie esperienze uniche e indimenticabili tra visite dei numerosi animali e specie vegetali anche rare. Potrai vedere gli elefanti, i cammelli, i fenicotteri coloratissimi, il leone, l’ippopotamo, le giraffe e il gattopardo, solo per citarne una piccolissima parte. Un’esperienza mozzafiato che potranno vivere anche i bambini, è l’esplorazione del mare di Ischia con guide esperte di sub! Un’altra esperienza imperdibile da fare con i bambini è la visita alla Città della Scienza di Napoli, un mondo di scienza tutto da scoprire con esperienze dirette e da fare direttamente dai visitatori. Tra le numerose attività, imperdibile la visita alla Grande Mostra Il Mare, dove ci sono vasche che consentono il contatto diretto con gli abitanti del mare!

Sapevi che la storia della musica campana ha assunto un ruolo importante a livello mondiale?

Top 7 consigli di viaggio in Campania

1. Percorri le vie del centro storico di Sant’Agata De’ Goti

Tutto il territorio della Campania è costellato di borghi storici antichi unici, che meritano di essere visitati per assaporarne l’atmosfera ricca di storia e di tradizione. Percorri la via principale, Via Roma, ricca di palazzi di tufo, di chiese bellissime e di trattorie che offrono i prodotti tipici locali come il tartufo nero, il vino Falanghina DOP e piatti a base della mela locale Annurca, come i Raviolotti della Trattoria Zì Pauluccio.

2. Visita il borgo medievale di Castellabate

Abbarbicato su una collina piccola, questo borgo antico della Campania regala ai suoi visitatori scorci bellissimi. Il suo Castello domina dalla parte più alta della collina tutto il centro abitato. Appena giunto al borgo potrai godere della vista spettacolare dal suo Belvedere Costabile. Qui, dopo aver visitato il centro storico, potrai raggiungere il porticciolo e le spiagge del borgo, quella del Pozzillo, di Marina Piccola e quella della Zona Lago, oltre a numerose altre incontaminate della Riserva Marina Protetta come Punta Licosa.

3. Raggiungi a piedi il borgo di Casertavecchia

Ubicato in cima ad una collina piccola è la parte vecchia e antica di Caserta. Percorri a piedi la strada in salita dolce che ti conduce al centro storico e al suo Castello. Troverai ad accoglierti la Piazza Vescovado, luogo di incontro dove potrai soffermarti per un caffè in piazza o una bibita fresca, ammirando il Duomo e i palazzi storici tra cui il Palazzo Vescovile.

4. Scopri le origini antichissime di Pozzuoli

Raggiungi il Rione Terra di Pozzuoli, sulla cima della collina, che si affaccia al Golfo di Napoli, e ti troverai nel cuore antico della cittadina. Si tratta di un centro davvero molto antico, e ne sono testimoni i numerosi reperti e edifici antichi rinvenuti presso il suo Castello. Potrai visitare il sito archeologico creato su una superficie ampia e passare da un secolo all’altro, da un’epoca all’altra.

5. Sali e scendi le scale di Praiano

La cittadina di Praiano è rinomata per le sue caratteristiche strade fatte di scalini che a volte sono anche molto ripide, ma la fatica ne vale la pena! Potrai godere di scorci unici e di sorprese lungo i percorsi, come la presenza degli Altarini e di tradizionali decorazioni di ceramica.

6. Ammira il quadro di Positano

Merita di essere visitato anche questo borgo meraviglioso della Costiera Amalfitana, tutto costruito sul pendio della montagna seguendo l’asse verticale è unico al mondo, e il quadro è ricamato dai colori pastello delle sue case affacciate al mare.

7. Scopri la Charta Bambagina di Amalfi

Se sei in vacanza in Campania non puoi perderti la visita di Amalfi, la città è piccola ma ricca di scorci bellissimi. Passeggiando nel centro storico, ti imbatterai in botteghe che vendono la carta pregiata chiamata Charta Bambagina. Si tratta di una carta molto pregiata e utilizzata per creare biglietti da visita, pubblicazioni particolari, inviti e tutto ciò che richiede una carta di pregio.

Campania: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 653 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -34%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 298 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 206 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Campania

Di quali servizi dispone un agriturismo in Campania per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Campania offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (90%), balcone (81%) e giardino (78%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi in Campania?

Un agriturismo presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: la maggior parte delle strutture (47%) ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Campania troverai senza dubbio un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi in Campania sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi in Campania è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più facile pernottare con amici o in coppia.

Gli agriturismi in Campania sono adatti per i con animali domestici?

Certo che sì! Nel 47% dei casi un agriturismo in Campania accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 78% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi in Campania offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 90% degli agriturismi in Campania offre la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Campania?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Campania è generalmente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi in Campania sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di agriturismi in Campania possiede una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 36% delle strutture offre anche un barbecue!

Gli agriturismi in Campania sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 72% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 45% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi in Campania hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 81%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 43% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 78% degli agriturismi in Campania possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 36% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio in Campania sapete qual è il momento migliore per farlo?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza in Campania, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 31 % degli alloggi possiede una piscina, un 78 % giardino, un 72 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Campania per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.