Trova Casa vacanza in Pompei

Altri tipi di alloggio in Pompei, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Pompei

122 €per 3 giu - 10 giu
139 € Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Pompei

21%per 3 giu - 10 giu
53% Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Pompei

Appartamenti e case vacanze a Pompei: affacciati sul Vesuvio

Pompei è la città in cui risplende l'antica civiltà romana. Vuoi scoprire il suo passato glorioso? A pochi passi dagli scavi archeologici trovi appartamenti e case dei tuoi desideri: con cucine accessoriate, camere spaziose, se vuoi con terrazza, piscina e wifi. Soggiornare in una casa vacanze a Pompei, attorniato da un giardino e da un viale alberato, di fronte alla memorabile vista del Vesuvio, ti farà vivere la magia del paesaggio vulcanico, in un'atmosfera ospitale che solo i suoi abitanti sanno creare.

Vacanza nelle case vacanze a Pompei: la storia è dietro l'angolo

Se nei tuoi programmi c'è la visita al Campanile e all'Anfiteatro, lasciati tentare dall'idea di un soggiorno vicino a queste rare meraviglie. Nelle case private a Pompei, con parco privato e fattoria degli animali, la qualità del tempo e del cibo ti faranno sentire in paradiso. Gli alloggi nel cuore di Pompei vanno bene per chi viaggia in famiglia o in coppia, perché sono comodi anche per raggiungere le spiagge della costa tirrenica, che sono a meno di 8 chilometri.

Andare in vacanza a Pompei

Viaggiatori e attività connesse

Pompei: un museo a cielo aperto

Gli appassionati delle visite ai siti archeologici non potrebbero essere più felici di passeggiare in una città che è la storia vivente del periodo romano. Se viaggi con i bambini, trascorri la mattinata al Parco Archeologico, è un itinerario entusiasmante tra le Terme, il Foro e i Templi. Se hai scelto un soggiorno a due, in questo gioiello della provincia di Napoli, troverai particolarmente romantici i percorsi che portano dall'Anfiteatro alla Casa dei Casti Amanti. Ti colpirà anche la magia degli scavi di Ercolano, a meno di 20 chilometri, dove campeggiano le Terme del Foro e la Casa d'Argo.

Pompei: passeggiate e sport nel Vesuvio

Chi è alla ricerca di escursioni in luoghi dai panorami insoliti e spettacolari, amerà il Parco Nazionale del Vesuvio, una delle attrattive più visitate della Campania. Qui, attraverso 54 sentieri, si va alla scoperta del cratere, della Riserva Naturale e del fiume di lava. Questi paesaggi sono indicati per chi ama il trekking e chi desidera esplorare i dintorni, si consigliano i tracciati naturalistici di Sorrento, a circa 26 chilometri di distanza.

Top 3 cose imperdibili a Pompei

Gli scavi: la città dentro la città

Gli scavi sono una delle tappe più apprezzate dai turisti di tutto il mondo, perché riportano alla luce Pompei prima dell'eruzione del 79 d.C. È come se si entrasse dentro un'antica città dove il tempo si è fermato: si possono ammirare i resti delle case, delle botteghe, dei magazzini e delle abitazioni private. Si prosegue il tour tra le vie del mercato, del Teatro Grande, della Palestra e delle Terme, per arrivare alla zona dei Templi e della Necropoli.

Villa dei Misteri

Distante qualche centinaio di metri dagli scavi, la Villa dei Misteri è una tappa che desta sempre molto interesse per gli affreschi presenti nel triclinio, che descrivono le scene relative ai riti misterici. Dall'analisi delle decorazioni e dello stile alcuni studiosi attribuiscono l'abitazione all'imperatore Augusto, di sicuro il visitatore rimane impressionato dalle immagini che raccontano dettagli preziosi della vita quotidiana.

La natura del Vesuvio

Chi può dire di no a un'escursione al Parco del vulcano più famoso al mondo? Impossibile rinunciare a una passeggiata a piedi o in bici tra i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio. Ci si può inoltrare fino al Cratere da cui si scorge la Riserva Tirone. Se dopo questa bella passeggiata ti viene fame, nei ristoranti delle vicinanze puoi assaggiare le alicette fritte alla scapece, un piatto già conosciuto dai pompeiani dell'epoca romana.

Sai che il regista inglese Paul W. S. Anderson fu talmente affascinato da Pompei che decise di filmare il Vesuvio e gli scavi per ricrearli digitalmente in studio, dove girò le scene del celebre film "Pompei"?

Cose da sapere

Una Notte a Pompei

Come cambia la città sotto le stelle? Scoprilo durante l'evento Una Notte a Pompei, quando le botteghe, gli edifici e le case vengono illuminati da luci LED, che svelano la vita e le attività del passato, insieme alle voci e ai dialoghi degli antichi abitanti di Pompei.

Sapori e Saperi

Nella magica location del Santuario si apre la kermesse folkloristico-gastronomica Sapori e Saperi, un evento fieristico con protagonisti i prodotti di 100 espositori: dal pane alla pasticceria, dalle eccellenze vinicole alle novità più sofisticate del settore. Largo spazio a spettacoli, esibizioni e tradizioni popolari.

Festa della Madonna del Rosario

La festa della Madonna del Rosario è uno degli eventi che emozionano di più gli abitanti di Pompei, perché rappresenta il pubblico ringraziamento dell'intero paese alla Madonna. Alla fine della processione, Pompei si veste dei colori dei fuochi d'artificio e dentro le baracche si possono degustare i piatti tipici, tra cui la parmigiana di melanzane e il dolce al limone.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Pompei

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Pompei per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Pompei presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (96%), Wi-Fi (95%) e balcone (76%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Pompei?

In media una casa vacanze di questa località è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 42% delle strutture ha ottenuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Pompei.

Le case vacanza a Pompei sono adatte alle famiglie in vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (15%) degli alloggi a Pompei è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui sarà piuttosto semplice trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Pompei sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 47% dei casi una casa vacanze a Pompei accetta anche animali domestici: il 44% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Pompei offrono la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 95% delle case vacanza a Pompei ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe soggiornare in una casa vacanze a Pompei?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Pompei è di solito (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Pompei solitamente una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di case vacanza a Pompei dispone di una piscina. Una località da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!

Le case vacanza a Pompei sono adatte ai gruppi oppure sono più adatte per viaggi in coppia?

Secondo i dati di Holidu, un 72 % delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 26% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Per un soggiorno lussuoso a Pompei, le case vacanza sono davvero una buona idea?

Ma certo! Le case vacanza a Pompei sono l'ideale per trascorrere dei giorni di vacanza. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero unico, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, considerando che la disponibilità di case vacanza tende a esaurirsi rapidamente. A Pompei il 11 % possiede una piscina sola il 44 % possiede un giardino mentre il 3 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 72 % de le case vacanza è in grado di accogliere ampi gruppi, e il 44% è situato nei pressi di spazi verdi.

Le case vacanza di Pompei sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 76% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 57% garantisce una bella visuale. Il 44% ha anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Pompei?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Pompei è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Pompei un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in PompeiBooking.com Casa vacanza in Pompei
Airbnb Casa vacanza in PompeiAirbnb Casa vacanza in Pompei
Vrbo Casa vacanza in PompeiVrbo Casa vacanza in Pompei
Bookiply Casa vacanza in PompeiBookiply Casa vacanza in Pompei
FeWo-direkt Casa vacanza in PompeiFeWo-direkt Casa vacanza in Pompei
Abritel Casa vacanza in PompeiAbritel Casa vacanza in Pompei
HRS Casa vacanza in PompeiHRS Casa vacanza in Pompei
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Campania
  5. Napoli e dintorni
  6. Pompei