
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Abruzzo
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Abruzzo
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Abruzzo, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Abruzzo
Prezzi e disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere sull'Abruzzo
Case vacanza in Abruzzo
L’Abruzzo, collocato geograficamente nell’Italia centrale ma storicamente e linguisticamente affine alle regioni meridionali, è diviso in due fasce principali, una costiera (sul Mar Adriatico, da Martinsicuro a Termoli),
e una montana, con le vette appenniniche del Corno Grande (Gran Sasso) e del Monte Amaro (Majella). Questa disposizione fa sì che la regione offra numerosi tipi di paesaggio, nonché località e territori adatti a soddisfare qualsiasi tipo di turista.

Case vacanza in Abruzzo: facili da amare
L’Abruzzo è la Regione Verde d’Europa, perché ospita ben tre parchi nazionali e un parco regionale, 38 aree naturali protette cui si aggiunge l’area marina Torre del Cerrano, a Pineto. Questa ricchezza naturale, unita ai tantissimi borghi tutti da scoprire, alle belle spiagge di sabbia dal mare pulito (per esempio, quelle di Alba Adriatica, Francavilla e Vasto)
ed ai luoghi dove dedicarsi agli sport invernali (Roccaraso, Scanno, Ovindoli) permette veramente a tutti di trovare il luogo su misura per soggiornare in case vacanza in Abruzzo. Infine, da non dimenticare L’Aquila, il capoluogo, in cui si possono ammirare la Fontana delle 99 Cannelle, con i mascheroni in pietra tutti diversi uno dall’altro, e la Basilica di Collemaggio, famosa per la facciata a motivi geometrici bianchi e rosa.
Lo sapevate che fino al 1963 l'Abruzzo formava un'unica regione insieme al Molise?! La regione si chiamava Abruzzi e Molise.
5 idee per chi vuole soggiornare in una casa vacanza in Abruzzo

1. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, attraversato dal fiume Sangro che confluisce nel bellissimo anche se artificiale lago di Barrea, è adatto a chi desidera trascorrere ore di pace immerso in una natura rigogliosa e ricca di specie floreali e faunistiche. I centri visita del parco consentono di conoscere meglio l’Orso marsicano, le linci e gli altri animali tipici di queste zone, mentre i vari paesi disseminati nel territorio permettono di apprezzare l’architettura e la storia locali. Pescasseroli, per esempio, ha un nucleo urbano di casette in muratura di pietra e malta, raccolto intorno all’antica abbazia, mentre Civitella Alfedena conserva l’impronta medievale ed è racchiusa tra l’Anfiteatro della Camosciara (che ricorda le vette dolomitiche) e la Pineta che costeggia il lago.
2. Sulmona, patria del poeta Ovidio e dei confetti, è ricca di attrazioni per il visitatore, che può sbizzarrirsi tra l’acquedotto medievale, il centro storico con numerosi palazzi e chiese e le tante manifestazioni tradizionali che animano questa cittadina.
3.La Costa dei Trabocchi è un tratto costiero in provincia di Chieti caratterizzato da queste antiche e complesse macchine da pesca. La particolare conformazione con promontori, scogliere e calette ricorda quella delle coste oceaniche e rendono questo litorale unico in Italia.
4. Pescara è un buon luogo dove soggiornare in una casa vacanza in Abruzzo se si amano le atmosfere antiche ma non troppo. Il centro storico, infatti, rimanda a echi dannunziani di inizio novecento, mentre la zona più nuova offre architetture contemporanee come il panoramico Ponte del Mare o la Fontana Nave di Cascella.
5. La regione può essere percorsa anche seguendo itinerari del gusto, dal momento che vanta notevoli salumi (come la ventricina e la tomasella di Chieti), piatti golosissimi come il timballo di crespelle, i maccheroni ala chitarra e gli arrosticini (rigorosamente di carne ovina) e un’eccellenza delle coltivazioni: lo zafferano. Questa spezia (denominata “Oro d’Abruzzo”) si coltiva da più di cento anni sull’altipiano di Navelli, intorno a borghi interessanti come Capestrano, luogo del ritrovo della statua di arte italica ribattezzata Il Guerriero.
Case vacanze in Abruzzo: vuoi quella che fa per te?
Una visita al sito Holidu ti permette di vedere tante case vacanze in Abruzzo, perché Holidu ti presenta appartamenti, case vacanze ed altre sistemazioni in moltissime località.
Digitando la zona preferita, le date del soggiorno, il numero di persone e le caratteristiche che ti interessano (posizione, optional come parcheggio, aria condizionata o piscina) ti si aprirà un ventaglio di possibilità tra cui scegliere quella che più ti somiglia.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Abruzzo
Quanto costa affittare una casa vacanza in Abruzzo?
Con un prezzo medio a notte di 113 €, questa destinazione è tra le più convenienti in Italia prendere in affitto un appartamento vacanze secondo i nostri dati raccolti l'anno scorso.
Durante quale periodo dell'anno sono più economiche le case vacanza in Abruzzo?
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più convenienti per visitare questa regione sono maggio (con un prezzo medio di 101 € per notte), aprile (104 €/notte) e settembre (105 €/notte).
In quali mesi è meno conveniente prenotare una casa vacanza in Abruzzo?
Basandoci sui dati di Holidu dello scorso anno, il mese con i prezzi più alti per affittare delle strutture in Abruzzo è stato agosto, con un prezzo medio di 129€ a notte, seguito da gennaio, con una media di 123€/notte e luglio, con 121€/notte.
Occorre pianificare un viaggio in Abruzzo con molto anticipo?
Per trovare l'alloggio più adatto alle tue esigenze in questa regione occorre essere previdenti, dato che in media il 53 % degli appartamenti è solitamente già prenotato, secondo quanto riportano i dati di Holidu raccolti lo scorso anno.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute in Abruzzo?
I mesi in cui hai più possibilità di trovare case vacanza disponibili in Abruzzo sono tendenzialmente maggio (con circa il 61 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), aprile (con il 59 %) e ottobre (con il 55 %).
Quando ci sono meno possibilità di trovare case vacanza disponibili in Abruzzo?
Le case vacanza in Abruzzo raggiungono il loro picco di domanda a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 12 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da gennaio, in cui rispettivamente il 30 % e il 43 % delle strutture è generalmente disponibile.
Quante case vacanza sono disponibili in Abruzzo?
Holidu offre la possibilità di scegliere tra circa 5.000 proprietà in Abruzzo, disponibili su 35 diversi distinti siti web partner di prenotazione. Qualsiasi sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensa Holidu a darti una mano a trovare la migliore offerta per te!
Mete turistiche in Abruzzo
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Abruzzo