Glamping in Campania

Glamping in Campania

Abbiamo trovato 300 Glamping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Glamping più popolari in Campania

Posillipo, Costa tirrenica Campania

Glamping per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Eboli, Provincia di Salerno

Glamping per 2 persone, con piscina per bambini

da 55 € a notte

Minori, Provincia di Salerno

10,0

Glamping per 3 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Centola, Provincia di Salerno

Glamping per 2 persone, con piscina per bambini, con animali domestici

da 42 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

Glamping per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 154 € a notte

Salvatore Castellabate, Provincia di Salerno

9,4

Glamping per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino

da 357 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

9,3

Glamping per 2 persone, con balcone/terrazza e balcone

Cancellazione gratuita

da 200 € a notte

Eboli, Provincia di Salerno

Glamping per 2 persone, con piscina e terrazza, con animali domestici

da 45 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

9,2

Glamping per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 141 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

8,3

Glamping per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Centola, Provincia di Salerno

8,6

Glamping per 3 persone, con giardino e terrazza nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Provincia di Salerno, Cilento

8,6

Glamping per 4 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

da 50 € a notte

Sicignano degli Alburni, Provincia di Salerno

9,6

Glamping per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Costa tirrenica Campania, Campania

Glamping per 4 persone

da 81 € a notte

Gragnano, Costa tirrenica Campania

9,0

Glamping per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 50 € a notte
Offerta prima prenotazione
È stato applicato uno sconto del 20%. Questo sconto è riservato alla prima persona che prenota questa struttura. Non perdere questa occasione!

Capri, Costa tirrenica Campania

Glamping per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 2.006 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

Glamping per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 107 € a notte

Boscoreale, Costa tirrenica Campania

9,3

Glamping per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Capri, Costa tirrenica Campania

10,0

Glamping per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 295 € a notte

Sorrento, Costa tirrenica Campania

Glamping per 2 persone, con terrazza e piscina

da 116 € a notte

Camerota, Provincia di Salerno

Glamping per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Pietrelcina, Provincia di Benevento

10,0

Glamping per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 190 € a notte

Napoli, Costa tirrenica Campania

Glamping per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 106 € a notte

Centola, Provincia di Salerno

9,6

Glamping per 4 persone, con terrazza e panorama, con animali domestici

da 77 € a notte

Trova Glamping in Campania

Punti salienti in Campania

  • Fiordo di Furore
  • Parco del Cilento
  • Napoli
  • Certosa di Padula
  • Costiera Amalfitana
  • Procida
  • Positano

Migliori Glamping in Campania

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Glamping per 5 Persone in Sessa Aurunca, Costa tirrenica Campania
Glamping per 5 Persone in Sessa Aurunca, Costa tirrenica Campania, Foto 1
Glamping per 5 Persone in Sessa Aurunca, Costa tirrenica Campania, Foto 2
Glamping per 5 Persone in Sessa Aurunca, Costa tirrenica Campania, Foto 3
Glamping per 5 Persone in Sessa Aurunca, Costa tirrenica Campania, Foto 4
di più...
Sessa Aurunca, Costa tirrenica Campania
Glamping • 36 m² • 2 Camere da letto
7,5
(4 Recensioni)
"Luxury Tent", 3 locali casa mobile 36 m2 su 2 piani. Arredamento funzionale: 1 camera con 1 letto alla francese. Ingresso aperto con veranda con tavolo da pranzo. Cucina abitabile (4 fuochi) con 1 divano letto. Doccia/WC. Piano attico: (scala a pioli) 1 camera mansardata, aperta con 2 letti (70 cm). Nessun riscaldamento. Pavimenti in legno. Terrazza in parte coperta. Mobili da terrazza, sedie a sdraio (1). A disposizione: seggiolone, lettino per bimbi. Internet (wifi, extra). Parcheggio. Prego notare: appartamento per non fumatori. IT061088B3LUIBMCPY
da 87 € / Notte
Glamping per 4 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania
Glamping per 4 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania, Foto 1
Glamping per 4 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania, Foto 2
Glamping per 4 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania, Foto 3
Glamping per 4 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania, Foto 4
di più...
Sorrento, Costa tirrenica Campania
Glamping • 46 m² • 2 Camere da letto
Il Casale Nunziatina dispone di 300 metri quadri di giardino indipendente con prato all’inglese, sdraio , ombrelloni . Vi e' dunque la possibilita' di poter consumare i pasti all'aperto o semplicemente abbronzarsi.Il Casale Nunziatina si trova a Sorrento , luogo ideale per raggiungere i posti piu' affascinanti della Costiera Amalfitana ,visitare gli Scavi di Pompei , l'isola di Capri o raggiungere dopo pochi chilometri Napoli o la Reggia di Caserta. La struttura e' raggiungibile attraverso un'antica strada romana, la quale e' larga due metri per i 400 metri finali .L'appartamento “Giglio“ è...
da 105 € / Notte
Glamping per 4 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania
Glamping per 4 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania, Foto 1
Glamping per 4 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania, Foto 2
Glamping per 4 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania, Foto 3
Glamping per 4 Persone in Napoli, Costa tirrenica Campania, Foto 4
di più...
Napoli, Costa tirrenica Campania
Glamping • 65 m² • 2 Camere da letto
Accogliente appartamento perfetto per 4 persone, con due camere matrimoniali, che vanta un affaccio interno dal piccolo balcone, cosa che lo rende molto tranquillo. L'appartamento si trova in Via Cimarosa, nel vivace quartiere del Vomero, zona adatta ad ogni tipo di viaggiatore. È situato in un'area residenziale tranquilla, con la stazione della metro Vanvitelli a soli 450m e una vasta scelta di attrazioni culturali, negozi, ristoranti e locali: posizione perfetta per vivere a pieno la città.L'alloggio di 65 mq si trova al terzo piano di uno stabile dotato di ascensore e di portierato condo...
da 177 € / Notte

Glamping in Campania: Le destinazioni più popolari

    Glamping in Campania

    Glamping in Campania tra il mare e l’entroterra

    Per una vacanza in totale relax tra la costa tirrenica e l’entroterra, scegli uno dei bellissimi glamping in Campania. La maggior parte dei glamping in Campania è immersa nel verde, ma vicino alle città principali, tra cui Napoli. Il capoluogo merita assolutamente una visita! Troverai numerosi glamping a due passi dal mare della Costiera Amalfitana, da cui potrai facilmente raggiungere le esclusive località di Sorrento e Amalfi. I glamping della zona si trovano in una posizione strategica da cui potrai organizzare una bella gita alle isole di Capri e Ischia, grazie ai comodi collegamenti via mare. Avrai così la possibilità di perderti tra il fascino delle stradine caratteristiche delle isole. Se invece preferisci un’atmosfera immersa nella natura, opta per un glamping dell’entroterra campano, nella zona centrale della regione. Qui, potrai visitare le province di Caserta e Avellino e i loro meravigliosi dintorni.

    Glamping in Campania con piscina e a due passi dal mare

    I glamping in Campania offrono numerosi servizi per soddisfare ogni tua esigenza. Per una vacanza indimenticabile e in totale tranquillità, scegli uno dei tanti glamping con piscina, situata in spaziosi giardini ricchi di una vegetazione rigogliosa e profumata. Se trascorri le vacanze con i figli, la piscina è sempre un must per divertirsi tra tuffi e nuotate. I glamping in Campania sono situati in posizioni ottimali per raggiungere facilmente la spiaggia. Potrai goderti il mare della costa tirrenica sotto il sole estivo durante il giorno e aspettare il tramonto per sorseggiare un gustoso aperitivo in riva al mare. Se la spiaggia non è il tuo ambiente ideale, scegli di rilassarti all’ombra degli alberi del giardino del tuo glamping, leggendo un buon libro cullato dal rumore delle onde in lontananza. Scegli un glamping in Campania per le tue vacanze e renderai tutti contenti, compresi i tuoi amici a quattro zampe che sono ammessi nella maggior parte delle strutture.

    Viaggiatori e attività connesse

    La Campania per gli amanti del mare

    Se ti piace trascorrere le tue giornate di vacanza tra un tuffo e un bagno in mare, la Campania è la regione che fa per te. La Campania offre un litorale di quasi 500 chilometri affacciato sul Mar Tirreno. Avrai l’imbarazzo della scelta, potendo decidere di trascorre una giornata al mare tra spiagge bianche, baie e calette. Grazie alla grande varietà della costa campana, potrai trovare quella che fa al caso tuo! La bellezza del litorale vanta ogni anno numerose bandiere blu, un riconoscimento attribuito a quelle spiagge più attente all’ambiente e alla pulizia del mare. Dal tuo glamping potrai raggiungere in poco tempo il celebre Fiordo di Furore, una piccola spiaggia incastonata tra le imponenti scogliere della Costiera Amalfitana, un posto davvero magico che ti farà innamorare. Rimani in zona e recati sulla punta di Capo Sorrento e fai un tuffo ai Bagni della Regina Giovanna. Una conca circondata da natura incontaminata, dove il mare limpido si intreccia con la storia e l’archeologia. Si dice che questo fosse il luogo prescelto dalla Regina Giovanna d’Angiò, sovrana di Napoli, per appartarsi con i suoi amanti. Assolutamente da non perdere!

    La Campania per gli amanti della natura

    La Campania è un territorio ricco di storia e cultura, ma offre anche una miriade di bellezze naturali che caratterizzano indistintamente sia la costa, sia l’entroterra. Paesaggi mozzafiato e percorsi incontaminati ti aspettano per farti vivere una vacanza indimenticabile. Raggiungi il Parco Nazionale del Cilento, in provincia di Salerno, per ammirare l’infinita varietà della natura del luogo. Il parco, che si estende dalla costa del Cilento fino a toccare il confine con la Basilicata, è una zona protetta eletta patrimonio dell’UNESCO nel 1998. Potrai fare trekking lungo appositi percorsi escursionistici in cui rimarrai colpito dalle meraviglie floro-faunistiche del parco. Imperdibile anche la visita ai siti archeologici di Paestum e Velia, spettacolari esempi di polis della Magna Grecia. Se essere circondato dalla natura incontaminata è la tua passione, esplora anche i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio, in provincia di Napoli. Troverai 11 sentieri, per un totale di 54 chilometri, per dare sfogo all’escursionista che è in te. Particolarmente affascinante è la camminata del Gran Cono per avere l’opportunità di camminare lungo il cratere di un vulcano ancora attivo come il Vesuvio. La vista dall’alto sulla Campania ti lascerà senza parole.

    Sai che Napoli è la città con più teatri in Italia? Sono ben 32, tra antichi e moderni.

    Top 7 consigli di viaggio in Campania

    1. Scopri il centro storico di Napoli

    Nella tua vacanza in Campania, scegli una giornata da dedicare a Napoli, una delle città più belle e suggestive del nostro paese. Con il suo centro storico più vasto d’Europa, saprà stupirti grazie ai suoi monumenti e alle sue bellezze. Non perderti il Maschio Angioino, simbolo della città, un tempo castello medievale e oggi sede del Museo Civico. Passeggia poi per via Toledo fino a raggiungere Piazza del Plebiscito. Altre tappe fondamentali sono il Teatro San Carlo e Castel dell’Ovo, affacciato sul golfo di Napoli. Una città magica che ti sorprenderà a ogni angolo.

    2. Fai un tuffo nel passato a Pompei

    Visitare Pompei sarà per te un’esperienza unica per ammirare gli antichi reperti della civiltà romana riaffiorati da sotto la cenere del Vesuvio. Grazie all’intenso lavoro degli archeologi, potrai ammirare le ville e le case romane rimaste per secoli pietrificate sotto la lava del vulcano. Tutto sembrerà come se il tempo si fosse fermato nel momento dell’eruzione. Le ricerche hanno portato alla luce anche mosaici, affreschi e suppellettili che ti permetteranno di scoprire lo stile di vita della popolazione in epoca romana.

    3. Vivi la magia di Napoli sotterranea

    Cogli l’occasione di vedere l’altra faccia di Napoli addentrandoti nei meandri della città. Potrai scegliere di fare una visita guidata nella parte nascosta che un tempo veniva utilizzata dagli abitanti come rifugio in tempo di peste e di guerra. Il percorso ti porterà indietro nel tempo, facendoti rivivere la storia dall’epoca greca a quella moderna. Raggiungerai 40 metri di profondità nel sottosuolo di Napoli scoprendo l’antico acquedotto, i rifugi antiaerei e perfino l’antico teatro greco-romano. Un’attività davvero unica nel suo genere che solo Napoli ti saprà regalare.

    4. Visita la Certosa di Padula

    Nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno, vieni a scoprire la Certosa di Padula, nota anche come Certosa di San Lorenzo, che ti stupirà con la sua maestosità e bellezza. Visiterai la certosa più grande d’Italia che rappresenta anche una delle principali attrazioni turistiche campane. Qui, potrai ammirare le decorazioni barocche, gli affreschi nelle sale e i pavimenti realizzati con le preziose ceramiche di Vietri. Non solo l’interno della certosa ti farà rimanere a bocca aperta, ma anche il bel parco che circonda l’edificio. Un’atmosfera solenne e sontuosa immersa nella quiete della natura, che aspetta solo di essere visitata.

    5. Cammina lungo il sentiero degli Dei

    Se scegli una vacanza nei pressi della Costiera Amalfitana, non puoi rinunciare a una passeggiata lungo il Sentiero degli Dei. Si tratta di un percorso naturalistico di 9 chilometri che collega Agerola a Positano. Punto di forza di questo luogo è indubbiamente l’incredibile panorama di cui gode l’intero percorso. Potrai ammirare il mare dall’alto circondato dalla macchia mediterranea. Ti stupirà sapere che il sentiero deve il suo nome a una leggenda secondo cui gli dei greci passarono proprio da qui per salvare Ulisse dalle Sirene che si trovavano sull’Isola Li Galli, proprio di fronte alla costa.

    6. Esplora l’Isola di Procida

    Questa piccola isola nel Golfo di Napoli, a pochi chilometri dalla terraferma, è una perla tutta da scoprire. A Procida rimarrai affascinato dalle tipiche caratteristiche del borgo marinaro, principalmente fondato sulle attività di pesca. Le pittoresche facciate colorate delle abitazioni si riflettono nell’azzurro del mare, dando vita a uno spettacolo memorabile. Avrai l’opportunità di esplorare un luogo ancora non troppo conosciuto dal turismo di massa, che conserva quindi tutta l’autenticità di un villaggio di mare d’altri tempi.

    7. Ammira le bellezze di Positano

    La Campania offre un’infinita varietà di borghi di rara bellezza, tra cui è sempre difficile scegliere quale visitare. Uno dei centri più frequentati e apprezzati, non solo della regione, ma di tutta Italia, è sicuramente Positano. Meta ogni anno di migliaia di turisti, Positano saprà offrirti ogni tipo di attrazione: mare, cultura, shopping e buon cibo. Rimarrai colpito ammirando la sua magnifica architettura, con le case costruite a picco sul mare, tanto che può essere definita la città verticale della costiera. Cammina tra i suoi vicoli stretti in un continuo saliscendi, tra scalinate e tortuosi sentieri, per godere dei suoi meravigliosi scorci colorati.

    Campania: Informazioni sui glamping

    🏡 Glamping disponibili: 305 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 75 proprietà.
    🏊 Con piscina: 100 proprietà.

    Domande Frequenti: Glamping in Campania

    Quali servizi includono i glamping in Campania per garantire il massimo comfort degli ospiti?

    Considerando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un glamping in Campania presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (93%), aria condizionata (79%) e balcone (72%): niente male, vero?

    Quali sono le recensioni per i glamping in Campania?

    Un glamping presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: il 34% degli alloggi ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Campania potrai trovare certamente un glamping ideale per le tue prossime vacanze!

    I glamping in Campania sono adatti ad ospitare bambini?

    Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra i glamping in Campania è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

    I glamping in Campania sono adatti per ospitare animali da compagnia?

    La quantità di glamping in cui sono ammessi persone che viaggiano con i loro animali domestici e la quantità di glamping in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Si consiglia quindi di non aspettare troppo per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

    I glamping in Campania offrono il Wi-Fi solitamente?

    Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 93% dei glamping in Campania ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

    Su che prezzo si aggirano solitamente i glamping in Campania?

    Soggiornare in un glamping in Campania costa solitamente (per il 73% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

    I glamping in Campania sono solitamente attrezzati con una piscina?

    Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di glamping in Campania ha una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 29% delle strutture ha anche un barbecue!

    I glamping in Campania sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 79% dei glamping accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 68% di glamping che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

    I glamping della Campania sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

    Alcuni sì: il 72%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 9% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il glamping che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 45% dei glamping in Campania ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 29% dei glamping in questa località offre questo servizio.

    Se stai pensando a un viaggio in Campania sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

    Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Campania si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Campania una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.