Case vacanze e appartamenti ad Agropoli
Confronta 604 alloggi ad Agropoli e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari ad Agropoli
Case vacanza e appartamenti scelti per te ad Agropoli
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
I più ricercati ad Agropoli
Altri tipi di alloggio ad Agropoli, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'è da sapere su Agropoli
La Campania che non conoscevi
Agropoli è una località balneare della Regione Campania, in provincia di Salerno, ubicata all'interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si tratta di una meta lontana dal glamour e dalla frequentazione ad alto tasso numerico delle splendide perle della Costiera Amalfitana, ma che beneficia delle stesse meravigliose caratteristiche:
un paesaggio verdeggiante che si fonde con quello roccioso e con i lembi di spiaggia fine, il mare cristallino, il fascino antico di un borgo millenario. Prenotando una delle case vacanze ad Agropoli disponibili in affitto tutto l'anno, per brevi e lunghi periodi, potrai ripensare la tradizionale vacanza da lettino e unire al relax al mare tante escursioni naturalistiche nella macchia mediterranea. Ti incanterà con la sua luce e i suoi splendidi profumi.

Cosa vedere ad Agropoli
Agropoli, che secondo alcuni archeologi, era la città alta - l'acropoli appunto - di Paestum, ha una tradizione antichissima che si respira ancora oggi tra i suoi vicoli. Il Castello angioino-aragonese, il cui impianto originario è bizantino, si erge con tutta la sua imponenza sul promontorio cittadino. Le testimonianze dei fasti antichi della città sono custoditi al museo archeologico del Palazzo Civico delle Arti che merita una visita.
Gli edifici religiosi da segnalare sono invece la barocca Madonna di Costantinopoli e la medievale chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Il centro storico, caratteristico e suggestivo, trionfo di vicoli, scalinatelle e case ricavate nella roccia, è ideale per una passeggiata ombreggiata, un cocktail, un gelato nel pomeriggio o un giro di shopping tra le tante proposte dell'artigianato locale.
Un'antica leggenda locale vuole che i gabbiani che volano lungo il litorale agropolese siano l'incarnazione delle anime dei pescatori. Seguendo e interpretando il loro volo, i vecchi marinai del borgo riescono a sapere se è in arrivo bonaccia o tempesta.
5 cose da fare ad Agropoli

1. Fare trekking o biking nell'area naturalistica di Trentova-Tresino. Qui i sentieri sono tutti attrezzati per alternare al movimento bei momenti di ristoro e quiete insieme alla famiglia e agli amici. La flora mediterranea ti riempirà occhi e naso di colori e profumi indimenticabili.
2. Riscoprire la Magna Grecia programmando un itinerario ad hoc tra Paestum e Velia, con le loro straordinarie aree archeologiche, e visitare la Certosa di Padula, uno dei complessi monastici medievali più interessanti del sud Italia.
3. Passare una giornata nell'area protetta tra Santa Maria di Castellabate e la Costa degli Infreschi e della Masseta, un tratto marino sensazionale per l'alternanza di rocce carsiche, cale, spiaggette e falesie. Un paesaggio che dà i brividi.
4. Partire in giornata per una gita in battello a Palinuro, un paradiso per gli appassionati di diving e snorkeling da roccia. Non dimenticherai facilmente la limpidezza di queste acque.
5. Se affitti una delle tante case vacanza ad Agropoli, approfitta dei giorni di relax per fare il pieno di sapori mediterranei. La pizza e il pesce, con le alici marinate e i calamari imbottiti in primis, sono un must, ovviamente. Ma sono da assaggiare assolutamente anche i fichi bianchi del Cilento, le lagane e ceci di Cicerale, i cavatielli alla cilentana, le zeppole di fiori di zucca, e l'acquaesale cilentanta, piatto povero a base di pane e pomodoro ma con un olio d'oliva DOP superbo. Al sud devi sempre fare il pieno anche di verdure: ricorderai a lungo la parmigiana cilentana e i carciofi ammollicati. Infine una variante della pastiera napoletana qui è la pastiera di riso. Deliziosa. Cosa aggiungere? Buon appetito!
Come trovare case vacanze ad Agropoli
Per affittare una delle case vacanza ad Agropoli disponibili, hai la possibilità di indicare su Holidu le caratteristiche che vorresti trovare nella tua sistemazione ideale. Grazie ai filtri, potrai segnalare le tue esigenze precise, come posizione dell'alloggio, disponibilità di collegamento a internet, aria condizionata, ecc.
Le foto pubblicate ti permetteranno di vedere in anteprima la dislocazione e l'arredamento degli ambienti, così da assicurarti una casa vacanza ad Agropoli davvero adatta alle tue richieste. Avvia subito la tua ricerca e prepara le valigie: la tua casa vacanza ad Agropoli ti sta aspettando.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti ad Agropoli
Secondo la sua media a notte di 83,64 €, questa si trova tra le città più economiche in Italia (dati 2019).
Chi vuole risparmiare di più potrà recarsi ad Agropoli a marzo, febbraio o novembre, i mesi più economici dell'anno, con un prezzo medio rispettivamente di 63.87 €, 68.65 € e 72.39 € a notte, sulla base dei dati raccolti nel 2019.
In seguito ai dati osservati nel 2019, è emerso che il costo dell'alloggio è solitamente più alto, in media, nei mesi di agosto (127.53 €), luglio (107.8 €) e giugno (92.24 €).
Dando uno sguardo ai numeri osservati nel 2019, si tratta di una città perfetta per una fuga spontanea, poiché la sua disponibilità annuale, del 63% in media, è elevata, a paragone con le altre destinazioni.
Giugno, maggio e marzo sono, in ordine dal maggiore al minore, i mesi che offrono il maggior numero di case vacanza disponibili, con una diponibilità in media di 72.2%, 71.5% e 70.6%.
Secondo i dati del 2019, i mesi in cui è più difficile trovare un alloggio ad Agropoli sono agosto (con un 22.2% di case disponibili), luglio (54.75%) e settembre (64.25%).
Holidu offre circa 330 proprietà ad Agropoli da 11 varie piattaforme di prenotazione, dunque qualsiasi tipo di alloggio tu stia cercando, ci pensiamo noi!