Ville in Campania

Ville in Campania

Abbiamo trovato 1.488 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Ville più popolari in Campania

Roncato, Costa tirrenica Campania

8,6

Villa per 4 persone, con giardino e balcone

da 260 € a notte

Capri, Costa tirrenica Campania

Villa per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 1.180 € a notte

Sant'Agnello, Costa tirrenica Campania

9,2

Villa per 4 persone, con piscina e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 204 € a notte

Sorrento, Costa tirrenica Campania

8,4

Villa per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 139 € a notte

Costa tirrenica Campania, Campania

9,8

Villa per 8 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 224 € a notte

Agropoli, Provincia di Salerno

9,9

Villa per 4 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 66 € a notte

Sorrento, Costa tirrenica Campania

9,0

Villa per 3 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 151 € a notte

Castellammare di Stabia, Costa tirrenica Campania

10,0

Villa per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Provincia di Salerno, Cilento

8,7

Villa per 3 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Giano Vetusto, Provincia di Caserta

10,0

Villa per 4 persone, con balcone e giardino nonché sauna

Cancellazione gratuita

da 256 € a notte

Cava dei Tirreni, Provincia di Salerno

Villa per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Costa tirrenica Campania, Campania

8,0

Villa per 5 persone, con piscina e balcone nonché sauna e giardino

Cancellazione gratuita

da 152 € a notte

Capri, Costa tirrenica Campania

Villa per 5 persone, con giardino e panorama nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 531 € a notte

Cava dei Tirreni, Provincia di Salerno

9,3

Villa per 4 persone, con idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Sant'Agata sui Due Golfi, Costa tirrenica Campania

9,6

Villa per 6 persone, con giardino

da 420 € a notte

Costa tirrenica Campania, Campania

9,0

Villa per 6 persone, con idromassaggio e giardino nonché terrazza

da 570 € a notte

Mirabella Eclano, Provincia d'Avellino

Villa per 6 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 395 € a notte

San Mauro Cilento, Provincia di Salerno

9,1

Villa per 5 persone, con balcone e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 163 € a notte

Positano, Provincia di Salerno

9,3

Villa per 4 persone, con terrazza e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 564 € a notte

Praiano, Provincia di Salerno

9,7

Villa per 6 persone, con giardino e terrazza

da 1.686 € a notte

Positano, Provincia di Salerno

10,0

Villa per 6 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 592 € a notte

Massa Lubrense, Costa tirrenica Campania

8,7

Villa per 6 persone, con idromassaggio e balcone

Cancellazione gratuita

da 182 € a notte

Conca dei Marini, Provincia di Salerno

9,6

Villa per 8 persone, con giardino e balcone

da 468 € a notte

Amalfi, Provincia di Salerno

Villa per 8 persone, con giardino e terrazza

da 1.715 € a notte

Migliori Ville in Campania

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Villa per 5 Persone in Costa tirrenica Campania, Campania
Villa per 5 Persone in Costa tirrenica Campania, Campania, Foto 1
Villa per 5 Persone in Costa tirrenica Campania, Campania, Foto 2
Villa per 5 Persone in Costa tirrenica Campania, Campania, Foto 3
Villa per 5 Persone in Costa tirrenica Campania, Campania, Foto 4
di più...
Costa tirrenica Campania, Campania
Villa • 70 m² • 2 Camere da letto
10,0
(4 Recensioni)
Villa Cangiani si trova sulla collina di Massa Lubrense, lontana dal caos della città, ma a breve distanza dal mare, dal centro di Sorrento e dalla Costiera Amalfitana.Dispone di due cucine, una interna e una esterna in giardino.La proprietà è un'antica villa padronale del XVIII secolo con un mix di stili diversi. Una parte della villa era un tempo adibita a cantina, dove i prodotti finiti dei salumi e dei formaggi locali fatti in casa venivano appesi al soffitto per essere essiccati durante la stagione invernale. E dove si trova il bagno avveniva la pigiatura dell'uva per la produzione del...
da 163 € / Notte
Villa per 8 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania
Villa per 8 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania, Foto 1
Villa per 8 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania, Foto 2
Villa per 8 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania, Foto 3
Villa per 8 Persone in Sorrento, Costa tirrenica Campania, Foto 4
di più...
Sorrento, Costa tirrenica Campania
Villa • 180 m² • 4 Camere da letto
9,7
(25 Recensioni)
Bellissima e lussuosa villa di recente ristrutturazione e completa di ogni comfort, per un’indimenticabile vacanza sul mare Alloggiando in questa splendida villa, sviluppata su un solo piano, si ha quasi la sensazione di essere sul ponte di una nave ancorata nel porto; infatti, allungando una mano dalla terrazza, si tocca letteralmente la superficie del mare. Costruita nel 1950 e ristrutturata nel 2020, la villa di 180 m2 ospita 8 persone ed ogni zona interna ed esterna è concepita per godersi a 360° il sole e il mare della costa di Marina Grande di Sorrento.All’interno, ci accoglie un inca...
da 650 € / Notte
Villa per 8 Persone in Anacapri, Costa tirrenica Campania
Villa per 8 Persone in Anacapri, Costa tirrenica Campania, Foto 1
Villa per 8 Persone in Anacapri, Costa tirrenica Campania, Foto 2
Villa per 8 Persone in Anacapri, Costa tirrenica Campania, Foto 3
Villa per 8 Persone in Anacapri, Costa tirrenica Campania, Foto 4
di più...
Anacapri, Costa tirrenica Campania
Villa • 120 m² • 4 Camere da letto
10,0
Una splendida villa situata in una delle zone più affascinanti di Capri: Grotta delle Felci nella Baia di Marina Piccola.A soli 15 minuti a piedi dal centro di Capri.Villa Bella Vista offre un'incredibile vista panoramica sui Faraglioni e sulla baia di Marina Piccola.Completamente immersa in un giardino mediterraneo fiorito, ornato da boganvillae capresi color lilla e da un patio esterno panoramico con vista sui Faraglioni.Lo spazioLa particolarità di Villa Bella Vista è che si trova nella fresca e ventilata zona di Grotta delle Felci. Infatti, l'ampia terrazza coperta e le camere sono dota...
da 1.000 € / Notte

Punti salienti in Campania

  • Costiera Amalfitana
  • Sorrento
  • Napoli
  • Reggia di Caserta
  • Parco Nazionale del Cilento

Ville in Campania

Ville in Campania tra scogliere e limoneti

La Campania ti sorprenderà per la sua varietà unica di paesaggi naturali e urbani, che si riflette anche nelle opzioni di pernottamento dislocate in tutta la regione: se desideri affittare una villa per trascorrere le tua vacanze in Campania, potrai scegliere tra una miriade di soluzioni che si alternano tra il mare e l’entroterra. La maggior parte delle ville in Campania si trovano lungo la costa tirrenica al sud di Napoli e in prossimità delle destinazioni più gettonate della regione: la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana sono ormai entrate a fare parte del nostro nell’immaginario collettivo per la dolce vita italiana. Da qui è possibile raggiungere facilmente per un’escursione in giornata anche le imperdibili città di Napoli, Salerno e di Caserta. Se invece desideri immergerti nella natura e optare per una vacanza più outdoor, ci sono molte ville nel Parco Nazionale del Cilento che ti attendono, dove potrai dilettarti in esperienze di MTB, trekking e attività acquatiche con la tua famiglia e i tuoi amici.

Ville in Campania con balconi panoramici e piscina

Le ville in Campania sono dotate dei migliori servizi e comfort per farti trascorrere una vacanza in autonomia e allo stesso tempo offrirti un’esperienza elegante e rilassante. Se opti per le ville sui rilievi collinari che degradano verso il mare, potrai godere di terrazze panoramiche e spaziose dove organizzare aperitivi e cene per festeggiare momenti importanti della tua vita, con le persone a te care. Moltissime strutture sono dotate anche di piscina, un divertimento assicurato, soprattutto per i più piccoli ma non solo! Il vantaggio delle ville in Campania è quello di offrirti indipendenza e privacy per il tuo gruppo di amici o per la tua famiglia, anche per i tuoi animali a quattro zampe, con ampi spazi e aree recintate, che si rivelano vere e proprie oasi di relax, in un ambiente ricercato e raffinato.

Viaggiatori e attività connesse

Campania per gli amanti dei borghi a picco sul mare

Terrazzamenti di vigneti e alberi da frutto, ville sontuose, limoneti a picco sul mare, casette dalle tinte color pastello che si fondono con i colori del mare: ecco la cartolina che ritrae il più bel paesaggio mediterraneo di sempre, la rinomata Costiera Amalfitana. La costiera, che prende il nome dall’antica Repubblica Marinara e attuale borgo di Amalfi, include sedici comuni della provincia di Salerno ed è uno dei 55 siti italiani dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Percorrere la strada che da Salerno ti conduce lungo la Costiera fino alla punta della Penisola Sorrentina è uno spettacolo da vivere almeno una volta nella vita: sembra di essere su un terrazzo sospeso tra cielo e mare. Man mano potrai scegliere i borghi da visitare: Vietri sul Mare con la sua meravigliosa ceramica, Ravello con le sue magnifiche ville e giardini, Amalfi e la sua maestosa Cattedrale e sicuramente Positano, il paese decantato da poeti e scrittori.

Campania per gli amanti del buon cibo

La Campania è buon vivere e buon cibo: i perfetti ingredienti che rendono il patrimonio culinario campano unico al mondo, frutto di tradizioni antichissime che si tramandano da generazione a generazione. Per gli amanti della buona cucina, la Campania è una tappa obbligatoria: fatti avvolgere dai sapori e dagli odori che si sprigionano in ogni vicolo cittadino e partecipa a un tour gastronomico che ti porterà ad arricchire e ampliare il tuo bagaglio in materia culinaria. La tradizione della pizza, della mozzarella e della pasta sono elementi che non possono mai mancare alla base della dieta mediterranea, divenuti simbolo di eccellenza in tutto il mondo. Pensa che, la celeberrima pizza margherita è nata cercando di riportare il tricolore italiano sull’impasto, in onore della Regina Margherita di Savoia nel 1889! Potrai deliziare il tuo palato con queste e moltissime altre prelibatezze, scoprire le loro origini, in un viaggio tra gusto e storia.

Lo sapevi che l’arte del “pizzaiuolo” napoletano è stata proclamata dall'UNESCO come Patrimonio Immateriale dell'Umanità?

Top 7 consigli di viaggio in Campania

1. Una giornata a Napoli

”Napule mille culure” canta Pino Daniele di questa città. Napoli è infatti un luogo unico in cui storia e architettura si fondono, creando una città vibrante e dinamica. Il Vesuvio, simbolo della città, domina e incornicia dall’alto il meraviglioso golfo. Napoli è un museo a cielo aperto, ricco di testimonianze storiche e artistiche: il centro storico è stato dichiarato patrimonio UNESCO, proprio qui si susseguono 2500 anni di storia, di dominazioni e influenze. La bellezza di Napoli sta in questo ma non solo: i monumenti vengono resi vivi dalla vivacità delle persone che qui vi abitano. Esplora gli scorci più autentici di Napoli e non perderti il tour di Napoli sotterranea!

2. Ammira le Isole del Golfo di Napoli

Mondanità, eleganza e romanticismo: questi sono sicuramente i tre sostantivi che descrivono al meglio le isole del Golfo di Napoli e la loro atmosfera. Ischia e Capri meritano sicuramente una visita per la loro nomea, che nei secoli ha attirato personalità da tutto il mondo. Se desideri scoprire un volto meno conosciuto del Golfo, devi assolutamente recarti a Procida, isola talvolta oscurata dalla fama delle altre due isole, ma non per questo meno attraente. Procida è stata inoltre eletta anche Capitale Italiana della Cultura 2022 con il dossier “la cultura non isola” ed è divenuta simbolo dell’Italia più nascosta e autentica.

3. Fai una passeggiata alla Villa Comunale di Sorrento

Sorrento è una destinazione particolare, diversa da tutte le altre in Campania. Meta storica del Grand Tour, è sempre stata appannaggio di un turismo intellettuale e raffinato che le dà quel tocco ordinato e ricercato tipico di Sorrento. Qui si distingue la Villa Comunale, sugli orti francescani, che ti stupirà con i suoi giardini di agrumeti e alberi secolari. Questo è sicuramente il punto più strategico dove godersi una vista a 360 gradi sull’intero golfo e proseguire la discesa fino al mare.

4. Cammina lungo il Sentiero degli Dei

Il Sentiero degli Dei è un sentiero escursionistico spettacolare di dieci chilometri che unisce Agerola, un villaggio sulle colline della Costiera Amalfitana, e Nocelle, per poi continuare lungo l’antico tracciato ellenico fino a Positano. Come avrai già intuito dal nome, il sentiero si snoda tra alcuni scorci panoramici mozzafiato della Costiera Amalfitana, che nei secoli hanno ispirato poeti e intellettuali da tutto il mondo.

5. Visita Pompei

Se sei affascinato dall’antichità e dai fenomeni vulcanici, non puoi non includere Pompei nei must della tua vacanza in Campania. Pompei si distingue per essere tra uno dei siti archeologici UNESCO più rinomati al mondo, per le affascinanti e ben conservate testimonianze della quotidianità dell’antica città romana distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.c., che ne decretò la sua tragica fine.

6. Esplora l’Oasi WWF del fiume Bussento a Morigerati

Morigerati, sito ambientale del Parco Nazionale del Cilento nell'entroterra salernitano, sorge nel luogo in cui il fiume Bussento riaffiora in superficie, dopo aver percorso sei chilometri nelle viscere della terra. Un fenomeno carsico unico che puoi ammirare lungo il percorso dell’oasi WWF, che si snoda tra ponti, ruscelli, sorgenti e vegetazione rigogliosa. Un vero spettacolo naturale.

7. Perditi nel lusso della Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta è un gioiello architettonico inestimabile, trionfo sublime del barocco italiano. La residenza reale fu voluta nel Settecento da Carlo III di Borbone, come punto nevralgico del Regno di Napoli e fu progettata da Luigi Vanvitelli. Una visita ai suoi interni sfarzosi è d’obbligo, così come una passeggiata all’interno del suo scenografico parco che precede il complesso monumentale, per lasciarsi ammaliare dalle sontuose fontane e sculture.

Domande Frequenti: Ville in Campania

Di quali servizi dispone una villa in Campania per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una villa in Campania includa tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (84%) e balcone (82%): non male!

Generalmente in che modo recensiscono gli ospiti le ville in Campania?

Una villa presente in questa località è di norma ottimamente recensita: il 41% degli alloggi presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Campania potrai trovare sicuramente una villa ideale per le tue prossime vacanze!

Le ville in Campania sono adatte per i vacanzieri con animali domestici al seguito?

Sia l'importo di ville in Campania che ammettono viaggiatori che portano con sé i propri animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazioneper essere sicuro che il tuo animale domestico possa accompagnarti..

Le ville in Campania hanno la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 92% delle ville in Campania include la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Quanto costa soggiornare in una villa in Campania?

Pernottare in una villa in Campania costa generalmente (per il 53% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le ville in Campania sono generalmente attrezzate con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le ville in Campania sono attrezzate con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 58% delle strutture offre anche un barbecue!

Le ville in Campania sono adatte ai gruppi oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Qui in Campania, secondo il database di Holidu, il 58% delle ville può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 49% possiede almeno quattro camere. Ma un 96% delle ville può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro persone, e il 91% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le ville in Campania sono lussuose?

Certamente! Gli alloggi in questa destinazione sono davvero ben attrezzati. Se sei quindi alla ricerca di ville in Campania non ti conviene tardare a effettuare una prenotazione considerato che il 42 % ha una piscina, solo il 73 % ha un giardino mentre il 4 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 96 % tra le ville è in grado di ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 73% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

Le ville in Campania permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 82%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 28% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la villa ideale per te. Tuttavia il 73% delle ville in Campania possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 58% delle ville in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Se desideri viaggiare in Campania, c'è un periodo dell'anno più consigliabile per farlo?

Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire le ville in Campania possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 42 % ha una piscina, il 73 % possiede un giardino mentre il 84 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Campania per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.