Case vacanze e appartamenti a Caserta

Case vacanze e appartamenti a Caserta

Confronta 117 alloggi in Caserta e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Caserta

Punti salienti in Caserta

  • Reggia
  • Territorio
  • Cucina

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Caserta, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Caserta

111 €per 23 ago - 30 ago
131 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Caserta

47%per 23 ago - 30 ago
43% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Caserta

Appartamenti in centro

Chi desidera soggiornare in una casa vacanze a Caserta può trovare appartamenti completi di ogni comodità, vicini ai maggiori punti di interesse e a servizi come negozi e ristoranti; inoltre sono spesso dotati di optional interessanti come il parcheggio o il balcone.

Alloggi in provincia

Una casa vacanze a Caserta provincia è la soluzione adatta a chi preferisce la tranquillità di una villetta o alloggio indipendente, a pochi passi dal mare o vicino a località di grande importanza storica e architettonica, senza rinunciare a comfort come il giardino o la piscina.

Vacanze a Caserta

Ubicazione e orientamento

Caserta, un territorio variegato

Le case vacanze di Caserta si trovano al centro della piana del Volturno, fertile e soleggiata. Il territorio casertano si estende dal litorale domizio (con centri balneari dalle spiagge sabbiose come Mondragone e Baia Domizia) al massiccio del Matese, con i paesi in cui sono ancora vive le tradizioni popolari e le lavorazioni artigianali, come Piedimonte Matese, Prata Sannita, Letino e San Potito Sannitico.

Caserta: non solo Reggia

Il nome Caserta rimanda subito alla Reggia, ma sono molte le bellezze da visitare. La parte moderna, sviluppatasi in pianura nel XVIII secolo, è caratterizzata da bellissime piazze, come Piazza Carlo III, la cinquecentesca piazza Vanvitelli con la statua dedicata all'architetto e l'antica piazza Dante, con i quattro palazzi porticati. Chi predilige luoghi più antichi, può scegliere una casa vacanze a Caserta nella borgata di Casertavecchia, la città medievale originaria situata a 400 msl (Caserta deriverebbe da Casa hirta, cioè Casa erta) dove è possibile passeggiare tra vie fiancheggiate da edifici di pietra e di osservare il Duomo, il campanile e i resti del Castello.

Pietravairano, Caserta.
Pietravairano, Caserta.

Viaggiatori e attività connesse

Caserta per chi ama l'archeologia

Chi soggiorna nelle case vacanze di Caserta può recarsi a Santa Maria Capua Vetere e Sessa Aurunca: nella prima si possono ammirare l'Anfiteatro Campano, il Mitreo, il Duomo risalente al V secolo e un importante Museo Archeologico, mentre la città degli Aurunci ospita i resti di un teatro del I secolo, antiche terme e il Museo nel Castello Ducale, dove sono esposti i reperti provenienti da ville, templi e necropoli dell'antica Suessa. A Capua e Aversa, invece, si trovano importanti edifici medievali.

Caserta per naturalisti e sportivi

Il Parco regionale del Matese è adatto per camminare nei boschi, visitare il lago, le Grotte del Canto o il più grande canyon d'Italia, le Gole del Quirino. All'interno del parco è possibile praticare trekking a piedi, in mountain bike e a cavallo, dedicarsi allo speleoturismo, al free climbing e a voli con deltaplano o il parapendio. In inverno è possibile praticare lo sci, mentre in estate il litorale offre molte varietà di sport acquatici e il golf . Molte le Oasi naturalistiche per l'osservazione di numerose specie di pesci, anfibi, rettili e uccelli.

Caserta per soddisfare il palato

La regina della cucina casertana è la mozzarella di bufala, da gustare anche nei caseifici tra Mondragone e Castel Volturno, ma vanno assaporati anche la salsiccia di polmone e i piatti, di terra o di mare, accompagnati dalle tante specialità locali (pannocchie, asparagi, melanzane e cardi) e dall'ottimo vino Falerno. Non mancano i frutti, in particolare le mele annurche, i fichi e le ciliegie.

La reggia di Caserta.
La reggia di Caserta.

Top 3 consigli per Caserta

Reggia

Il Palazzo dei Borbone, progettata da Luigi Vanvitelli, comprende quattro cortili e migliaia di edifici tra stanze, cappelle e teatri. Gli interni sono fastosamente decorati e arredati con mobili preziosi. Nella Reggia sono presenti una Pinacoteca con importanti tele e una Biblioteca con più di 10.000 volumi. L'enorme parco è arricchito dalla Grande Cascata, da scenografiche fontane, da sculture e ogni genere di fiori e piante, comprese quelle esotiche nel Giardino all'Inglese.

San Leucio

Il complesso monumentale di San Leucio (una frazione di Caserta) è nato dall'utopico desiderio di Re Ferdinando di creare una comunità autonoma di lavoratori delle seterie, che nel 1700 creavano tessuti anche per Buckingham Palace. La colonia doveva avere pianta circolare ed essere governata da leggi progressiste, perché tutti gli abitanti avevano gli stessi diritti, l'istruzione era obbligatoria e gratuita e una parte del reddito serviva per l'assistenza ad anziani e malati. L'avvento di Napoleone e della Repubblica Partenopea posero fine al sogno, di cui rimangono il Belvedere (un Arco borbonico di 13 metri di altezza e 9 di larghezza), il giardino all'italiana, gli appartamenti reali e il setificio, ora trasformato in museo, con i macchinari d'epoca.

Acquedotto Carolino

Progettato dal Vanvitelli per alimentare San Leucio e le cascate della Reggia, preleva le acque dal monte Taburno, nel territorio beneventano di Bucciano e le trasporta per 38 chilometri. È stato riconosciuto come una delle maggiori opere architettoniche e ingegneristiche del XVIII secolo (all'epoca della costruzione, era il più lungo d'Europa) e ha il suo punto culminante nei Ponti della Valle, una struttura in tufo a tre ordini di arcate, che attraversa la valle di Maddaloni.

Caserta: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 199 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 85 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Caserta

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Caserta ai vacanzieri?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Caserta offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (97%), Wi-Fi (90%) e balcone (77%): non male!

Di solito come sono recensite le case vacanza a Caserta?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta un buon numero di recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Caserta, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Caserta troverai certamente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Caserta sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Caserta è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice pernottare in coppia.

Le case vacanza a Caserta sono adatte per i con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 52% dei casi una casa vacanze a Caserta accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 17% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Caserta hanno il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 90% delle case vacanza a Caserta include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Caserta?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Caserta è solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Caserta solitamente dispongono di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Caserta non ha una piscina.

Le case vacanza a Caserta sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 68% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 26% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Caserta sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 77% ed il 62%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Caserta?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Caserta, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Caserta un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.