Agriturismi a Leuca

Agriturismi a Leuca

Abbiamo trovato 7 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Leuca

Punti salienti in Leuca

  • Canale del Ciolo
  • Santuario Santa Maria de Finibus Terrae
  • Faro di Leuca
  • Museo Vito Mele

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Leuca, che potrebbero interessare

Agriturismo a Leuca

Masserie per vacanze nell'estremo sud della Puglia

Agriturismi a Leuca fra Mar Adriatico e Mar Ionio

Stai pensando di raggiungere Santa Maria di Leuca in Salento? Leuca è la propaggine più meridionale della Puglia, il vero tacco d'Italia, e proprio qui mare Adriatico e mare Ionio si intersecano. Tra spiagge bellissime e grotte affascinanti, potrai spingerti verso l'entroterra, che ospita numerosi e accoglienti agriturismi a Leuca dove trascorrere in relax le proprie vacanze. Sono circondati da uliveti e vigneti e i loro confini sono delimitati dai tradizionali muretti a secco. Dalle masserie in campagna, potrai raggiungere il centro storico, con le maestose chiese e i negozi di artigianato locale o dirigerti verso la costa per godere delle suggestive spiagge. In pochi chilometri, verso il mar Ionio, raggiungi le Maldive del Salento e, verso la costa adriatica, lo spettacolare Canale del Ciolo. Scegliere un agriturismo in Salento ti permette di spostarti, rimanendo vicino al centro storico con tutti i servizi ma a due passi dallo splendido mare.

Agriturismi a Leuca con ristorante e piscina

Gli agriturismi a Leuca ti permettono di trascorrere una vacanza esclusiva e rilassante. All'interno di masserie ristrutturate con grande cura nei dettagli, potrai scegliere gli agriturismi a Leuca con ristorante che propongono piatti tradizionali realizzati con ingredienti locali. Molte case vacanze in Puglia dispongono anche di piscine esterne, dove trascorrere le ore più calde della giornata. Tutte le masserie mantengono il loro fascino originario ma sono state ristrutturate con cura, per offrirti tutti i comfort di cui hai bisogno:

  • aree comuni ampie e ben arredate
  • connessione Wi-Fi
  • aria condizionata
  • giardini e porticati
  • parcheggio privato
Molti agriturismi sono in grado di ospitare famiglie numerose e gruppi di amici e ti danno anche la disponibilità di ospitare il tuo amico a quattro zampe.

Vacanza in masseria tra mare e tradizioni

Viaggiatori e attività connesse

Leuca per una vacanza al mare

Leuca è sinonimo di un mare cristallino e di una costa ricca di grotte meravigliose. Dagli agriturismi a Leuca sul mare, potrai raggiungere la spiaggia cittadina, che i locali chiamano Rena Ranne. Si tratta dell'unica spiaggia presente nel paese, visto che esso sorge su un promontorio. Leuca è ideale per gli amanti degli scogli, degli anfratti, delle immersioni e delle grotte. Il consiglio è di noleggiare una barca per fare un tour delle più suggestive. Tra quelle imperdibili ci sono la Grotta delle Tre Porte, sul versante jonico, e la Grotta del Diavolo, a Punta Ristola. La Grotta delle Tre porte, oltre che una meraviglia paesaggistica, è un importante sito archeologico che vale la pena visitare se hai scelto un alloggio nei dintorni. Da un agriturismo a Otranto, a 45 chilometri, puoi arrivare a Leuca con la litoranea panoramica.

In vacanza a Leuca alla scoperta dell'artigianato pugliese

Da un agriturismo in zona Leuca, dedica una giornata a percorrere le stradine del centro storico per scoprire i piccoli negozi di artigianato con i loro manufatti. Tra i migliori che puoi trovare ci sono gli oggetti in legno di ulivo, i cesti intrecciati e i vasi in terracotta. A queste bellezze si aggiunge anche l'arte di scalpellare la pietra leccese, che dette vita al maestoso stile barocco locale, le cui testimonianze più iconiche le puoi ammirare scegliendo, per la tua vacanza, un agriturismo a Lecce.

Lo sapevi che il nome Leuca deriva dal greco leukòs, che significa bianco?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno a Leuca

1. Visita il Museo Vito Mele

Nei locali adiacenti alla Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae potrai visitare questo museo interessantissimo che ospita diversi scultori di fama nazionale e internazionale. Tra i tanti artisti, citiamo Eros Pellini, Giò Pomodoro e Floriano Bodini. Il museo è nato dall'idea dello scultore Vito Mele.

2. Ammira la Chiesa di Cristo Re

Dopo la passeggiata sul Lungomare, proprio nel centro di Marina di Leuca, potrai ammirare la Chiesa di Cristo Re, che risale al 1800 e che si presenta al visitatore come esempio sublime del gotico leccese. All'interno, potrai ammirare le vetrate colorate e la pavimentazione in mosaico.

3. Raggiungi il Faro di Leuca

Propria all'apice di punta Meliso, da uno degli agriturismi a Leuca vicini al Lungomare potrai raggiungere uno dei fari più imponenti d'Europa. Realizzato nell'anno 1864, oggi il faro può essere visitato su prenotazione e offre un'esperienza davvero mozzafiato per la vista che si può godere dalla sommità. Nei giorni più limpidi, e per il gioco dei venti non è difficile trovarne, si possono scorgere addirittura le coste della Grecia.

4. Scopri il Santuario di Santa Maria De Finibus Terrae

Il Santuario di Santa Maria De Finibus Terrae è una delle chiese più conosciute per i pellegrinaggi che la raggiugono e si presenta come santuario fortificato, edificato per difendersi degli attacchi turchi e saraceni. All'interno ti consigliamo di ammirare la Madonna con Bambino del pittore Jacopo Palma il Giovane.

5. Percorri alcuni chilometri fino al Ciolo

Uno dei luoghi più suggestivi nei dintorni di Leuca è il fiordo del Salento, il Ciolo. Lo trovi a 3 chilometri da una casa vacanze a Gagliano del Capo e a 8 da Leuca. È una gola stretta, sovrastata da un ponte che raggiunge poi una caletta sabbiosa. Da qui potrai osservare i più temerari che si tuffano in mare da un'altezza intorno ai 40 metri!

6. Non perderti la Cascata Monumentale

Dopo aver visitato il bellissimo Santuario di cui abbiamo parlato sopra, non perderti lo spettacolo della Cascata Monumentale, azionata diverse volte all'anno, specialmente nel periodo estivo e che è affiancata da una scalinata costituita da due rampe, ognuna delle quali si compone di 300 scalini, che vanno dal promontorio su cui sorge la Basilica Pontificia, fino al porto, in cui sfociano le acque della cascata.

7. Fai un giro tra le ville storiche

Una delle caratteristiche di Leuca è la presenza di ville sontuose che riflettono gli stili di diverse epoche: dettagli gotici, arabi, orientali si intersecano con il tipico paesaggio mediterraneo. Nei dintorni di Leuca, una casa vacanze a Nardò, paese a nord di Gallipoli sulla costa jonica, ti consente un itinerario molto interessante alla scoperta delle grandi ville storiche delle Cenate.

Leuca: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, barbecue e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Leuca

Che tipo di servizi hanno gli agriturismi a Leuca per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Leuca offra tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (67%): non male!

Gli agriturismi a Leuca sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Leuca è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile pernottare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Leuca sono adatti per ospitare i vacanzieri con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 100% dei casi un agriturismo a Leuca dà la possibilità di soggiornare con animali: il 33% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Leuca hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Leuca offre la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza!

Quanto costa un agriturismo a Leuca?

Pernottare in un agriturismo a Leuca costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Leuca sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di agriturismi a Leuca possiede una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 33% delle strutture offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Leuca sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 67% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 67% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Leuca hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 67%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 33% degli agriturismi a Leuca ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 33% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

?

Non c'è dubbio che Leuca è un luogo ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché i nostri dati mostrano che il 33 % possiede una piscina, il 33 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Leuca per vivere al meglio le tue prossime vacanze.