Agriturismi e masserie a Galatina

Agriturismi e masserie a Galatina

Abbiamo trovato 6 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Galatina

Punti salienti in Galatina

  • Basilica Santa Caterina
  • Porta della Luce
  • Notte Medievale
  • Tarantate
  • Chiesa San Pietro e Paolo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Galatina, che potrebbero interessare

Agriturismi a Galatina

La tua vacanza in masseria, tra scoperte archeologiche, arte e spiagge

Agriturismi con tutti i comfort a Galatina

Gli agriturismi a Galatina che puoi scegliere per la tua vacanza sono ricavati da antiche masserie pugliesi ristrutturate e dotate di tutti i comfort per gli ospiti. Le facciate sono dipinte con colori tenui, dal beige al bianco, che brillano al sole e contrastano con l'azzurro intenso del cielo e delle persiane colorate. Le camere conservano il loro aspetto rustico e autentico, ma sono finemente ristrutturate e arredate con mobili eleganti e moderni. In alcuni casi, potrai persino alloggiare in un piccolo appartamento tutto per te, facente comunque parte dell'agriturismo, e dotato quindi anche di angolo cottura e salottino.

Agriturismi con piscina a Galatina

Alloggiando in uno degli agriturismi a Galatina indipendenti o in uno di quelli tradizionali, sarai comunque immerso nell'entroterra del Salento, tra uliveti e frutteti, a due passi dalle più belle spiagge pugliesi. Il bellissimo giardino avrà il potere di riconciliare corpo e mente per vivere una vacanza all'insegna del relax, prendendo il sole sui lettini o sonnecchiando sull'amaca all'ombra degli alberi. Impossibile, poi, non citare la fantastica piscina esterna, circondata dagli ulivi secolari. Oltre a questi piacevoli comfort troverai anche:

  • aria condizionata
  • connessione a Internet
  • TV moderna
  • frigobar in ogni camera
  • parcheggio nella proprietà
Le masserie di Galatina sono perfette per una romantica vacanza di coppia, ma anche per una famiglia con bambini che adoreranno tuffarsi nella grande piscina tutta per loro.

Viaggiatori e attività connesse

Galatina per gli amanti dell'arte e della storia

La splendida città di Galatina è ricca di fascino e storia. Era abitata già in epoca preromana e fu colonizzata, tra il IX e il X secolo, dai bizantini. È un piccolo scrigno di arte barocca, come dimostrano i suoi palazzi storici e i monumenti che ricordano la ricchezza architettonica che puoi ammirare optando per gli agriturismi a Lecce, vera capitale di questo stile costruttivo. La sua attrazione principale, ovvero la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, fu dichiarata monumento nazionale nel 1870 e venne edificata da Raimondello, conte di Lecce e principe di Taranto. La Basilica stupisce sempre gli ospiti delle case vacanze in Puglia, con il suo stile romanico pugliese e gli evidenti rimandi al gotico come gli archi a sesto acuto del soffitto. Al suo interno si rimane esterrefatti dalla bellezza degli affreschi, realizzati per volontà di Maria d'Enghien che chiamò a Galatina i migliori artisti di scuola giottesca, tant'è che le decorazioni ricordano fedelmente gli spettacolari affreschi della Basilica di San Francesco ad Assisi. Questa figura storica è celebre in Puglia, tanto che, se hai scelto un agriturismo in provincia di Taranto, puoi vedere un corteo storico che rievoca il suo matrimonio con Ladislao d'Angiò-Durazzo. Un altro luogo di notevole pregio è la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo che custodisce importanti tele databili tra il Seicento e il Settecento.

Galatina per gli amanti della natura

Dalle case vacanze nel Salento, nei dintorni di Galatina, sarà possibile percorrere diversi itinerari naturalistici tra l'entroterra e il mare. Esplora, per esempio, la Specchia del Corno, un grande cumulo di bianche pietre calcaree, risalente forse al Neolitico o forse all'era messapica, la cui funzione è ancora misteriosa. Potrai inoltre praticare birdwatching e ammirare l'avifauna che vive in questo straordinario luogo. Grazie a una guida esperta, potrai vivere l'emozione di fare speleo-trekking e quindi realizzare un'escursione alla scoperta dei canyon e delle serre rocciose del territorio. In alternativa, partendo da uno degli agriturismi a Galatina, trascorri una giornata nella campagna di Tabelle per esplorare l'area archeologica di questa zona caratterizzata dalla presenza del Canale dell'Asso. Durante la gita, potrai fare sosta anche a Cristu de Tavedde, una piccola cappella rupestre dedicata a Santa Lucia. La tua fatica durante le escursioni nei, seppur lievi, saliscendi del Salento sarà premiata dal relax negli agriturismi a Galatina con piscina che hai scelto per la tua vacanza in Puglia!

Sapevi che la rivista Forbes ha inserito Galatina tra le città italiane da visitare assolutamente?

Top 7 consigli di viaggio nel verde di Galatina

1. Passeggia per il centro storico

Il centro storico di Galatina è un trionfo di arte barocca. Da uno degli agriturismi in zona Galatina, passeggiando per le stradine della città, ti imbatterai in splendidi monumenti e potrai ammirare le vetrine dei negozi e delle botteghe. In Via Umberto I ti capiterà di scorgere un'intera parete di edera che ospita decine e decine di uccellini che danno vita a un piacevole cinguettio di sottofondo che ti accompagnerà durante tutta la tua visita del centro.

2. Scopri il Palazzo Ducale

Vicino a Piazza Alighieri, è possibile visitare i resti del Palazzo Ducale, noto anche come Castello dei Castriota-Scanderbeg, ovvero la famiglia del re Ferdinando I d'Aragona. Oggi rimangono solo le fondamenta originali, su cui successivamente vennero edificate le mura attuali.

3. Ammira le antiche porte della città

Ancora oggi è possibile ammirare alcuni tratti delle mura della città e tre delle cinque porte di accesso al nucleo storico. Una di queste è infatti la Porta della Luce, dedicata alla Vergine omonima, alla quale ogni anno gli abitanti dedicano una festa a metà tra sacro e profano che prevede processioni religiose, concerti e una fiera dell'artigianato.

4. Vivi il folklore delle tarantate

A Galatina, dal 27 al 29 giugno, va in scena la Pizzica Tarantata, un ossessivo e frenetico ballo che dovrebbe rappresentare la liberazione dal morso della tarantola. Oggi si tratta di un coinvolgente evento folkloristico a cui puoi partecipare se scegli un agriturismo in Provincia di Lecce, ma ha in realtà origini molto antiche. Un tempo, infatti, le persone che pensavano di essere state punte dal pericoloso ragno, si recavano nella Cappella di San Paolo per bere le sue acque miracolose ed evitare così la morte.

5. Festeggia la Notte Medievale

A metà luglio, se sei al mare in una delle case vacanze a Porto Cesareo, non perderti la Notte Medievale di Galatina. È una rievocazione storica realizzata da figuranti in costume che mettono in scena spettacoli con tanta musica. Avrai inoltre la possibilità di gustare le prelibatezze della cucina salentina, la carne di cavallo, le verdure all'agro e le pagnottelle farcite.

6. Ammira Palazzo Mongiò dell'Elefante

Tra le vie del centro, ricorda di fare tappa a Palazzo Mongiò dell'Elefante, risalente al 1723 e splendido emblema del barocco salentino. Per anni è caduto in rovina, ma grazie a un intervento privato è stato recentemente ristrutturato e ospita pregiati pezzi di arredamento anni '50 a firma di celebri designer italiani. Al suo interno si svolgono mostre d'arte e di design contemporaneo.

7. Assaggia il pasticciotto nel luogo in cui è nato

Secondo la leggenda, il tipico e buonissimo pasticciotto leccese sarebbe nato proprio in una storica pasticceria di Galatina. Ancora oggi potrai entrare all'interno dei suoi locali in stile anni trenta in cui si respira un inebriante profumo di pasta frolla. Anche negli agriturismi a Galatina con ristorante potrai assaggiare questo squisito dolce tradizionale pugliese, preparato con ingredienti genuini nella cucina della masseria.

Galatina: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Galatina

Di quali servizi dispone un agriturismo a Galatina per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Galatina presenti tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono barbecue (100%), aria condizionata (100%) e giardino (89%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Galatina?

In media un agriturismo di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 22% delle strutture ha ottenuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non avrai nessun problema a trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Galatina.

Gli agriturismi a Galatina sono adatti ai bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che una buona parte (11%) degli alloggi a Galatina è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Galatina sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

La quantità di agriturismi in cui sono ammessi viaggiatori che portano con sé i propri animali domestici e la quantità di agriturismi in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Galatina hanno il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 78% degli agriturismi a Galatina ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Galatina?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Galatina è generalmente (per il 78% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Galatina solitamente dispongono di una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di agriturismi a Galatina presenta una piscina. Una destinazione ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 100% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Galatina sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Qui a Galatina, secondo i dati di Holidu, il 56% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto viaggiatori e il 56% possiede almeno quattro camere. Ma un 89% degli agriturismi può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro viaggiatori, e il 67% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi a Galatina consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 78%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 22% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 89% degli agriturismi a Galatina ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 100% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Galatina?

Non c'è dubbio che Galatina è una destinazione ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché secondo i nostri dati il 44 % ha una piscina, il 89 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Galatina per vivere al meglio le tue prossime vacanze.