Agriturismi a Otranto

Agriturismi a Otranto

Abbiamo trovato 17 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Otranto

Otranto, Otranto e dintorni

8,6

Agriturismo per 3 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,6

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 123 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,9

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

9,3

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

da 139 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Otranto, Otranto e dintorni

10,0

Agriturismo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 160 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,6

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

9,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 147 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Agriturismo per 3 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Agriturismo per 4 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Agriturismo per 8 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 338 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

9,3

Agriturismo per 16 persone, con piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 549 € a notte

Trova Agriturismi in Otranto

Punti salienti in Otranto

  • Spiagge
  • Shopping
  • Riserve naturali
  • Ricci di mare
  • Oasi
  • Chiese
  • Divertimento

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Otranto, che potrebbero interessare

Masserie a Otranto

Rustici, casali e cascine nella campagna salentina

Agriturismi a Otranto, a due passi dalle spiagge del Salento, in Puglia

Se desideri trascorrere le vacanze in appartamento vacanze in Puglia alla scoperta delle bellezze di questa regione stupenda, gli agriturismi a Otranto sono la base ideale per raggiungere facilmente sia il mare sia le città più belle della Regione. Optando, ad esempio, per le strutture ubicate sulla Strada Statale 16, ti troverai a brevissima distanza dal centro di Otranto, circa due chilometri, e dalle sue attrazioni storiche e culturali, tra cui la Cattedrale di Maria Santissima Annunziata e il Castello. Da qui, la Baia di Otranto e la spiaggia degli Scaloni sono a poco più di un chilometro.

Agriturismi a Otranto in campagna

Anche gli agriturismi a Otranto in campagna immersi tra distese di uliveti secolari, lungo la Strada Provinciale 48 che ti conduce a Martano, sono a soli due chilometri dal mare e a 2,4 chilometri dal centro storico della cittadina, che potrai agevolmente raggiungere in bicicletta, pedalando sui vecchi sentieri che attraversano la campagna. Optando per gli agriturismi immersi nella campagna salentina, come quelli di Località Fontanelle, a due passi dal Lago Alimini, potrai raggiungere luoghi di bellezza incomparabile, tra cui la spiaggia di Baia dei Turchi facente parte della Riserva Naturale dei Laghi Alimini.

Agriturismi a Otranto con piscina, tra tradizione e comfort moderni

Gli agriturismi di Otranto sono ideali per un soggiorno nel Salento con la famiglia o con gli amici. Ti offrono vari tipi di soluzioni abitative e di servizi:

  • camere familiari ampie
  • monolocali completamente indipendenti e autonomi
  • casette immerse nel verde
  • connessione Wi-Fi
  • parcheggio riservato
Tutte le strutture offerte fanno parte dell'Azienda Agricola che gestisce l'agriturismo e molti sono gli agriturismi a Otranto con ristorante che offrono i piatti della tradizione locale, tra cui le mitiche orecchiette, ottime se accompagnate da un calice di vino rosso locale, il Primitivo! Anche i bambini si divertiranno un sacco a scoprire e conoscere gli animali della fattoria oppure divertendosi nell'area giochi a loro riservata o giocando nella piscina ubicata nel giardino dell'agriturismo. Tutti gli agriturismi in provincia di Lecce ti offrono una colazione genuina, con torte fatte in casa utilizzando gli ingredienti biologici di produzione propria. L'accoglienza sarà familiare e calda perché la maggior parte degli agriturismi a Otranto è a gestione familiare, mentre lo stile rustico dell'arredamento renderà l'atmosfera ancora più country!

Maseria a Otranto per le vacanze

Viaggiatori e attività connesse

Otranto per gli amanti dell'osservazione della natura e del birdwatching

Se, quando sei in vacanza, ami esplorare il territorio e soffermarti ad osservare, circondato dalla quiete, la natura incontaminata e la fauna locale in un ambiente naturale splendido, scegliendo uno degli agriturismi in zona Otranto, a circa otto chilometri di distanza dal centro, potrai raggiungere i Laghi Alimini, una Riserva Naturale e Oasi ideale per trascorrere giornate intere osservando la natura. La zona dei Laghi Alimini è perfetta se sei alla ricerca di una giornata all'insegna del relax. Qui trovi due laghi posizionati nell'entroterra Salentino: il Lago Piccolo, di acqua sorgiva dolce, e il Lago Grande formato da acqua salata perché situato vicino al mare. Oltre ai due laghi, qui trovi anche una pineta molto fitta e profumatissima che regala ombra fresca e vari sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta. Per godere al meglio della natura dei laghi e per ammirare i suoi abitanti da vicino, potrai noleggiare una waterbike!

Otranto per i curiosi

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in un agriturismo in Puglia, a Otranto, e ami svolgere attività all'aria aperta alla scoperta del territorio, ti trovi nel punto ideale per scoprire alcune curiosità del territorio del Salento! Percorrendo la zona della costa a sud di Otranto, incontrerai numerose indicazioni che ti mostrano la posizione di varie Grotte Marine e insenature che regalano calette intime di bellezza rara. Sono luoghi che stuzzicano la curiosità dei visitatori che potranno partecipare a gite in barca organizzate. Una grotta in particolare è molto rinomata e importantissima dal punto di vista storico e archeologico: si tratta della Grotta dei Cervi, chiamata così perché le sue pareti sono ricoperte di disegni di epoca preistorica. Purtroppo, essa non è visitabile per la delicatezza dei reperti. Molto bella è anche la Grotta Monaca chiamata così perché a volte si può avvistare la Foca Monaca e dove potrai anche rilassarti nella sua spiaggia splendida.

Sapevi che, per la sua posizione geografica strategica, Otranto è un centro commerciale di rilievo?

Top 7 consigli di viaggio a Otranto

1. Entra nella Chiesa della Madonna dell'Altomare

Questa Chiesa di Otranto risale al 1600 e si trova ubicata in una zona spettacolare, sulla cima di una scogliera a picco sul mare! Al suo interno potrai notare numerosi elementi che richiamano il tema del mare, tra cui mosaici con disegni di stelle di tradizione marinara.

2. Fai shopping in centro

Se quando sei in vacanza ami fare shopping, oltre a scegliere una casa vacanze a Gallipoli, cittadina vivace e mercantile, affacciata sul mar Ionio, puoi anche visitare le vie strette lastricate del centro storico antico di Otranto, dichiarato Patrimonio UNESCO, tra cui Corso Garibaldi. Moltissime sono le botteghe artigiane e i negozietti deliziosi in cui fare acquisti che profumano della tradizione salentina.

3. Assaggia i ricci di mare di Porto Badisco

Soggiornando in uno degli agriturismi a Otranto sul mare, nella zona a sud del paese, trovi Porto Badisco, una caletta intima e tranquilla, con acque spettacolari. Qui è imperdibile l'assaggio dei ricci di mare che secondo i migliori intenditori si devono mangiare crudi, appena pescati: una vera prelibatezza salentina!

4. Trascorri la giornata a Punta Palascìa

Dal tuo agriturismo in Salento, a circa sei chilometri a sud di Otranto, potrai raggiungere Punta Palascìa, ossia il punto più orientale d'Italia. Se raggiungi il Faro, potrai godere del panorama spettacolare sul mare e nelle giornate più limpide intravedere la costa dell'Albania.

5. Ammira il panorama dalla Terrazza del Castello

Se hai scelto una casa vacanze a Lecce, la vicina cittadina di Otranto offre ai propri visitatori numerosi punti di interesse storico e culturale da visitare. Tra questi punti, imperdibile la visita al Castello Aragonese. Se raggiungi il punto più alto del Castello troverai, oltre al Museo Archeologico, anche una bellissima terrazza da cui potrai godere una vista spettacolare su tutta la zona circostante.

6. Percorri il Lungomare Terra d'Otranto

Il Lungomare di Otranto ti regala viste panoramiche splendide soprattutto all'alba o al tramonto, quando i colori caldi dei raggi solari definiscono le forme delle scogliere e delle barche dei pescatori che rientrano lentamente in porto con il pesce appena pescato.

7. Scopri la storia antica di Otranto

L'Ipogeo di Torre Pinta è una testimonianza di lodevole interesse della storia antica della città di Otranto. Lo trovi nella Valle delle Memorie, sotto la Torre che porta lo stesso nome, all'interno della proprietà di un agriturismo e visitabile con una piccola offerta.

Otranto: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 16 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Otranto

Di quali servizi dispone un agriturismo a Otranto per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Otranto presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (90%) e giardino (70%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Otranto?

Un agriturismo presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, le strutture a Otranto, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Otranto troverai senza dubbio un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Otranto sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che una buona parte (10%) degli alloggi a Otranto è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui non avrai problemi a trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Otranto sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

La quantità di agriturismi in cui sono ammessi turisti con i loro animali domestici e la quantità di agriturismi in cui non lo sono, sono piu o meno uguali. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Otranto hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Otranto include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente gli agriturismi a Otranto?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Otranto è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Otranto di solito dispongono di una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di agriturismi a Otranto presenta una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 20% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Otranto sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo il database di Holidu, un 60% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 50% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi dell'Otranto sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 60%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 30% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 70% degli agriturismi a Otranto ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 20% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se desideri fare una capatina Otranto sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano gli alloggi vacanza a Otranto, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 50 % degli alloggi ha una piscina, un 70 % giardino, un 90 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Otranto per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.