
Trova un alloggio
Migliori Agriturismi ad Ostuni
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio ad Ostuni, che potrebbero interessarti:
Agriturismi a Ostuni
Non appena giunti a Ostuni, si rimane subito estasiati di fronte alla bellezza dei suoi vicoli, delle sue case caratteristiche e dei suoi punti panoramici. Potrai scegliere di alloggiare in splendidi agriturismi, ricavati da antiche masserie pugliesi ristrutturate e dotate di comfort di lusso per tutti gli ospiti. Anche qui troverai facciate in calce bianca che risplendono sotto il sole e contrastano con l’azzurro intenso del cielo e delle persiane colorate. Le camere conservano il loro aspetto rustico e autentico, ma sono finemente ristrutturate e arredate con mobili moderni e sofisticati. In alcuni casi potrai persino alloggiare in un piccolo trullo tutto per te, facente comunque parte dell’agriturismo e senza quindi dover rinunciare alla comodità di una struttura più ampia.
Agriturismi nel cuore della Puglia con piscinaAlloggiando in un agriturismo di Ostuni sarai immerso nella natura più incontaminata tra cespugli di lavanda, ulivi secolari, alberi da fico e piante di fichi d’india. Il bellissimo giardino avrà il potere di riconciliare corpo e mente per vivere una vacanza all’insegna del relax prendendo il sole sui lettini o sonnecchiando sull’amaca all’ombra degli alberi. Impossibile non citare inoltre la fantastica piscina esterna incastonata nella pietra e circondata da un immenso uliveto. Oltre a questi piacevoli comfort troverai anche la connessione a internet, l’aria condizionata, il parcheggio nella proprietà, TV e frigobar in ogni camera. Le strutture di Ostuni sono perfette sia per una romantica vacanza di coppia, ma anche per una famiglia con bambini che adoreranno tuffarsi nella grande piscina tutta per loro.
Viaggiatori e attività connesse
Ostuni non offre solo le splendide attrazioni del centro storico. Infatti ospita nel suo territorio un’importante attrazione per tutti gli amanti della natura e degli animali. Se anche tu rientri in questa categoria, non perdere allora il Parco Dune Costiere, una riserva naturale che ospita numerose specie animali e vegetali. Indossa scarpe comode e percorri i sentieri che lo attraversano, passando per antichi uliveti secolari e affascinanti masserie. Di particolare rilevanza è la zona di Fiume Morelli in cui è possibile osservare una vasta flora tipica delle zone più umide. Durante l’escursione potrai inoltre sostare in alcune masserie locali per rifocillarti con un pasto a base di prodotti freschi tipici del territorio.
Ostuni per gli amanti delle sagre e delle feste di paeseLa città di Ostuni offre un calendario ricco di eventi, manifestazioni e feste di paese che animano la vita cittadina soprattutto durante i mesi estivi. L’occasione più sentita dagli abitanti è sicuramente la Festa di Sant’Oronzo, patrono della città, celebrata a fine agosto con la famosa Cavalcata di Sant’Oronzo in cui la statua in argento del santo viene portata in processione con dei figuranti al seguito vestiti da cavalieri in costume rosso, a ricordare il martirio di Oronzo. In occasione del ferragosto, invece, si svolge la Sagra dei Vecchi Tempi in cui gli artigiani locali danno vita ad antichi mestieri ormai scomparsi. Altre feste di carattere religioso sono infine la Festa di San Biagio e la Processione della Grata.
Sapevi che Ostuni è soprannominata anche Città Presepe per il peculiare paesaggio del borgo quando di sera è tutto illuminato dalle luci delle case?
Top 7 consigli di viaggio a Ostuni
Raggiungi la parte alta del paese e visita la magnifica Cattedrale, voluta da Ferdinando d’Aragona e Alfonso II. Il rosone della facciata è tra i più grandi al mondo e lascia esterrefatti l’abbondanza dello stile gotico fiorito tipico del Quattrocento. Al suo interno è possibile ammirare lo splendido soffitto affrescato e le preziose cappelle barocche.
2. Ammira l’obelisco di Sant’OronzoNella centralissima Piazza della Libertà sorge l’alto obelisco dedicato al protettore della città. Fu scolpito in stile barocco con iscrizioni latine nella sua sommità, in cui è anche collocata la statua del santo nell’atto di benedire i cittadini. Il culto del santo è molto sentito a Ostuni e potrai infatti visitare molti luoghi dedicati al santo patrono.
3. Scopri i preziosi reperti del Museo CivicoNel Museo Civico di Ostuni sono conservati importanti reperti archeologici risalenti all’età messapica, medievale e moderna rinvenuti sul territorio cittadino. Dello stesso polo museale fa parte, poco distante, anche il Parco Archeologico Santa Maria di Agnano in cui visiterai resti di ben 3000 anni fa.
4. Goditi un caffè con ghiaccio in Piazza della LibertàOltre a essere la piazza principale di Ostuni, Piazza della Libertà ospita splendide chiese e palazzi, tra cui la Chiesa di San Francesco in stile rococò, l’omonimo palazzo e la Chiesa dello Spirito Santo. Siediti in uno dei bar della piazza e goditi un buon caffè con ghiaccio contemplando le sue bellezze artistiche.
5. Passeggia nel Giardino dei VescoviScegli di visitare il Museo Diocesano di Ostuni per ammirare i suoi bellissimi capolavori, ma anche e soprattutto per accedere al Giardino dei Vescovi, un’oasi di pace e tranquillità con colonne di pietra e porticati fioriti per passeggiare in tutta serenità.
6. Visita la Chiesa di San Giacomo di CompostelaLa Chiesa di San Giacomo di Compostela sorge a pochi passi dalla Cattedrale e fu costruita nella prima metà del Quattrocento dalla nobile famiglia dei Caballero. Visiterai la chiesa più antica della città, al cui interno è conservato un prezioso dipinto e ti affascinerà con il suo arco a sesto acuto di stampo gotico.
7. Compra una confezione di taralli appena sfornatiDurante la tua visita al centro storico di Ostuni fai tappa in uno dei forni della zona e acquista una confezione di gustosi taralli appena usciti dal forno a legna. Mentre passeggi, non potrai fare a meno di mangiarli perché si sa che uno tira l’altro!
Domande Frequenti: Agriturismi ad Ostuni
Che tipo di servizi offrono gli agriturismi ad Ostuni ai viaggiatori?
Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che gli agriturismi ad Ostuni offrano tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (76%), giardino (74%) e aria condizionata (66%): niente male, vero?
Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi ad Ostuni?
In media gli agriturismi che puoi trovare qui hanno delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che troverai sicuramente l'agriturismo ideale per le tue vacanze ad Ostuni.
Gli agriturismi ad Ostuni sono adatti ad ospitare bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (66%) degli alloggi ad Ostuni è adatta ai bambini, per cui qui non avrai problemi a trovare l'agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.
Gli agriturismi ad Ostuni sono adatti per ospitare animali da compagnia?
Assolutamente sì! Nel 46% dei casi gli agriturismi ad Ostuni accettano anche ospiti a 4 zampe: il 74% delle strutture offre anche il giardino.
Gli agriturismi ad Ostuni offrono la connessione internet di solito?
Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 76% degli agriturismi ad Ostuni offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!
Quanto costano di solito gli agriturismi ad Ostuni?
Secondo i dati di Holidu, sembra che non ci siano molti agriturismi ad Ostuni a meno di 100 € a notte, il che significa che si tratta di una destinazione davvero esclusiva!
Gli agriturismi ad Ostuni solitamente dispongono di un camino o una piscina?
Certamente! Secondo il database di Holidu, gli agriturismi ad Ostuni sono perfetti in ogni stagione. Infatti il 34% possiede un camino e il 49 % una piscina.
Gli agriturismi ad Ostuni sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti per un weekend con la propria dolce metà?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 79 % degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 69% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!
Gli agriturismi ad Ostuni sono lussuosi?
Alcuni agriturismi sono lussuosi ma non tutti. Se sei alla ricerca di un vero gioiellino, è consigliato non aspettare troppo per prenotare visto che il 49% degli agriturismi possiede una piscina, il 66% è dotato di aria condizionata ma solamente il 1% possiede una sauna. Tuttavia, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 79% degli agriturismi è adatto ad ospitare gruppi abbastanza grandi, e il 74% è dotato di giardino.
Gli agriturismi di Ostuni sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Alcuni sì: il 34%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 22% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentano di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 74% degli agriturismi ad Ostuni possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, sarai accontentato: il 59% degli agriturismi in questa località ti garantisce anche questo servizio.