
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Lombardia
- Weekend in Montagna Lombardia
Trova un alloggio
Migliori Weekend in Montagna in Lombardia
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Lombardia, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Parti per un weekend in montagna in Lombardia
C'è chi pensa che se si ha un weekend per visitare la Lombardia ci si debba limitare a visitare le città, con i loro musei, la loro storia, ecc. La realtà è molto diversa da questo, in Lombardia potrai trovare attrazioni che vanno ben oltre i borghi, ben oltre il classico turismo cittadino, qui puoi trovare alcune tra le migliori destinazioni di montagna da vivere e visitare per un'avventura unica e indimenticabile. Il weekend in montagna in Lombardia è fatto di panorami incredibili, montagne maestose da visitare in qualsiasi stagione e una serie di attività esclusive come escursionismo, trekking e sport invernali. Ma c'è anche spazio per un po' di sano relax ad alta quota, assaggiando le ottime pietanze locali e i vini lombardi che rappresentano un'eccellenza italiana nel settore eno-gastronomico. Che sia per amici alla ricerca di un weekend in montagna diverso dagli altri o per una coppia o la famiglia desiderosa di un'esperienza da ricordare, o anche per un'avventura solitaria, la Lombardia ha davvero tanto da offrire agli amanti della montagna.
Cosa fare in Lombardia in 3 giorni?
Eccoci in un luogo davvero unico, qui potrai divertirti con diversi percorsi di trekking. I panorami sono davvero unici e ti lasceranno senza fiato. Il sentiero nella roccia, il sentiero delle Quattro Valli, la via dei Canti e tanto altro ancora ti aspettano per essere ammirate, dal balcone panoramico potrai scattare una marea di foto in quanto è stato creato proprio per questo motivo. Ti ritroverai ad altitudini notevoli in quanto raggiungerai vette di 1434 metri sul Monte Bronzone e da questa postazione potrai vedere sia il Lago di Como che quello di Lugano. Ovviamente non finisce qui, c'è ancora il Passo Stretto, la grotta dell'Orso e la tana del Lupo che ti faranno restare incantato dalla loro bellezza e potrai anche scattare altre bellissime foto dall'Altana, un altro posto creato appositamente per gli amanti della fotografia. Nei dintorni ci sono anche masserie, locande e taverne tradizionali in cui fermarsi a riposare e assaggiare il buonissimo brasato, accompagnato da un bicchiere di vino del posto.
Giorno 2: Campodolcino e le sue ciaspolateLombardia è anche sinonimo di Alpi e quale miglior modo di passare vacanze in montagna se non al loro cospetto? Campodolcino è il posto perfetto per una vacanza breve, da qui si snodano diversi sentieri che ti permetteranno di visitare luoghi unici come il Pian dei Cavalli, un altopiano molto importante nel campo archeologico per merito di alcuni insediamenti che sono stati ritrovati proprio lì e risalgono a oltre 10000 anni fa, oppure Starleggia e ancora la conca di San Sisto. Oltre agli sci, Campodolcino è famoso per la peculiare attività di sci con le pelli perciò è una meta perfetta per gli sportivi che desiderano provare qualcosa di speciale. Vicino c'è anche il Mu.Vi.S. Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo in cui poter visionare tanti oggetti antichi raccolti nella zona. Il museo è piccolo ma ben organizzato per cui è ottimale per un pit stop di un'ora prima di continuare il programma. Ultima attività da fare è un'escursione con le ciaspole, tipica del luogo.
Giorno 3: Caspoggio e il suo balcone naturaleCaspoggio si affaccia su Valmalenco e ha un panorama da togliere il respiro, oltre a numerose piste su cui hanno sfrecciato gli sportivi di tutto il mondo. Al centro del paese c'è anche una pista di pattinaggio su ghiaccio, ideale per famiglie con bambini piccoli che vogliono godersi una passeggiata alternativa. A Valmalenco si potrà fare sport invernali come snowboard e sci, ammirare i ghiacciai naturali oppure praticare nei mesi più caldi il Sentiero Rusca Valmalenco - Sondrio. Il comune di Caspoggio è molto piccolo, conta un migliaio di abitanti, ma davvero caratteristico e bello la sera in quanto si illumina e crea uno scenario fiabesco. Prima di partire per andare via, è obbligatoria una cena in una delle tante baite e ristori caratteristici, assaggiando pizzoccheri, carne di cervo e la birra artigianale del posto. L'atmosfera sarà di casa, contornata da un'ospitalità tipica valtellinese che renderà perfetto il finale di questo fine settimana in montagna.
Domande Frequenti: Weekend in Montagna in Lombardia
Qual è il prezzo medio a notte di un appartamento, uno chalet o una baita per un weekend in montagna in Lombardia?
Come indicano i dati aggiornati al 2020, il prezzo medio per affittare appartamenti, chalet o baite per un weekend in montagna in Lombardia è di 158,03 € a notte*.
Quando ci sono le migliori offerte se si vuole partire per un weekend in montagna in Lombardia?
Chi desidera risparmiare potrà recarsi in Lombardia a ottobre, novembre o settembre, i mesi che presentano le migliori offerte, con un prezzo medio rispettivamente di 138.07€, 139.38€ e 148.67€ a notte (dati 2020).
Quando è meno conveniente affittare un appartamento in Lombardia se si vuole organizzare un weekend in montagna?
Osservando i dati del 2020, emerge che il prezzo di un alloggio in Lombardia è tendenzialmente più alto nel weekend, in media, nei mesi di agosto (182.6€/notte), luglio (182.55€/notte) e febbraio (160.46€/notte)*.
Dovrei pianificare un weekend in montagna in Lombardia con molto anticipo?
Secondo i nostri dati osservati nel 2020, non ti consigliamo di prenotare last minute se vuoi visitare questa regione, dal momento che solo il 47 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile per un weekend in montagna lo scorso anno*.
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili per un weekend in montagna in Lombardia?
Secondo quanto emerge dai dati del 2020, i mesi con il maggior numero di appartamenti disponibili durante l'anno in Lombardia sono generalmente aprile, maggio e settembre, con rispettivamente il 58.0%, 56.0% e 53.0% delle strutture disponibili sul totale.
In quali mesi non conviene prenotare all'ultimo minuto per un weekend in montagna? un appartamento in Lombardia?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 36.6% degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da dicembre (39.0%) e gennaio (42.2%) (dati 2020)*.
Quanti appartamenti ci sono su Holidu in Lombardia?
Comparando oltre 81 siti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta selezione di strutture In Lombardia: ad oggi disponiamo delle offerte di circa 20000 alloggi per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e organizzare il tuo weekend in montagna ideale!
I servizi più ricercati per Weekend in Montagna in Lombardia
Destinazione nelle vicinanze per Weekend in Montagna
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Lombardia
- Weekend in Montagna Lombardia