Case vacanze e appartamenti a Milano
Confronta 5.873 alloggi a Milano e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari a Milano
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Milano
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Casa vacanza e appartamenti
Trova Casa vacanza e appartamenti a Milano
I più ricercati a Milano
Altri tipi di alloggio a Milano, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere su Milano
Milano, una città d'arte tutta da scoprire
Capoluogo della Lombardia, Milano si trova al centro della pianura Padana e dell'area urbana più grande d'Italia. Ma niente paura: in qualsiasi zona della città tu abbia scelto la tua casa vacanza a Milano, potrai comunque spostarti facilmente con i mezzi pubblici, ben quattro linee di metropolitana, autobus, tram e taxi. Come arrivare: Milano dispone di tre aeroporti: Milano-Malpensa, che si trova a circa 50 km a nord, in provincia di Varese, collegato alla città con treni, autobus e taxi; Milano-Linate, situato a circa 5 km dal centro e servito dai mezzi di trasporto pubblico; l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio, a circa 40 km a est di Milano,
presso cui fanno scalo voli nazionali ed internazionali serviti da compagnie low cost. Anche arrivare in treno è molto facile: la stazione principale è Milano Centrale, oltre alla Milano Garibaldi e alle Ferrovie Nord di Piazzale Cadorna: queste sono collegate con la maggior parte delle città italiane, anche con linee ad alta velocità. Si può giungere a destinazione in auto, percorrendo l'autostrada A8 da Como e Varese, l'autostrada A4 da Torino, l'autostrada A7 da Genova e l'autostrada A1 da Napoli. Sono disponibili, infine, anche diverse compagnie che offrono corse in pullman per Milano da diverse località d'Italia.

Milano: una città cosmopolita ricca di attrazioni
Capitale economica d'Italia, Milano è anche una città d'arte che offre tantissime testimonianze storiche e artistiche. Non esiste un periodo ideale per prenotare una della case vacanza a Milano di Holidu: ogni momento è buono per visitare la città, data la grande offerta di eventi di ogni genere che si organizzano in ogni periodo dell'anno. Per quanto riguarda il clima, quello di Milano è di tipo continentale, con inverni rigidi ed estati abbastanza calde e umide.
Da questo punto di vista, è preferibile quindi organizzare un soggiorno in città in primavera o in autunno. Proprio in questi periodi si tiene uno dei più importanti eventi cittadini, la Settimana della Moda, con le sfilate primavera-estate tra settembre e ottobre e con quelle autunno-inverno tra febbraio e marzo. Chi non teme il freddo, può prenotare una delle case vacanza a Milano disponibili nel mese di febbraio per assistere al Carnevale, in occasione del quale si organizzano sfilate di carri, concerti e mostre.
Lo sapevate che le piccole allieve della accademia di ballo del Teatro alla Scala vengono anche scherzosamente chiamate 'Spinazitt'? Questo perchè le loro acconciature ricordano la forma degli spinaci!
Le 5 cose da vedere a Milano

1. Il Duomo, simbolo della città, è un edificio maestoso in stile gotico, caratterizzato da splendide vetrate e da bellissime decorazioni. Sulla guglia maggiore si trova la famosa Madonnina, realizzata in rame dorato e alta 4 metri. All'interno sono conservate la reliquia del Sacro Chiodo della Croce e moltissime statue.
2. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci è ospitato all'interno del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie: è un affresco meraviglioso, realizzato tra il 1494 e il 1498. Per garantire la sua conservazione le visite sono permesse solo ogni 15 minuti per gruppi di massimo 25 visitatori alla volta.
3. I Navigli sono il luogo della movida milanese: qui si trovano, infatti, tanti ristoranti, bar, locali negozi e atelier di artisti.
4. Il Castello Sforzesco ospita diversi musei, tra cui quello d'Arte Antica, quello degli Strumenti Musicali, quello della Preistoria e Protostoria e il Museo Egizio, uno dei più importanti in Italia, dopo quelli di Torino e di Firenze. Sono da vedere nel Castello anche alcune importanti opere d'arte, come la Pietà Rondanini di Michelangelo, Benedetto e Gerolamo del Mantegna, gli affreschi di Leonardo e gli arazzi del Bramantino.
5. La Galleria Vittorio Emanuele, chiamata il salotto di Milano, fu costruita nella seconda metà dell'800: qui si passeggia, si fa shopping e ci si incontra nei vari caffè che si trovano al suo interno.
Case vacanze a Milano per ogni esigenza
Con Holidu puoi scoprire le migliori case vacanze a Milano in pochi click. Semplicemente inserendo le date del tuo soggiorno e il numero delle persone che viaggiano con te, ti appariranno tantissime sistemazioni, tra attici, camere, appartamenti e tanto altro. E non finisce qui, perché hai anche la possibilità
di selezionare diverse opzioni per trovare la casa vacanza a Milano che soddisfi in pieno le tue esigenze: aria condizionata, assenza di barriere architettoniche, numero di bagni o di camere da letto e via dicendo. Non lasciarti sfuggire questa occasione: prenota subito!
FAQs: Casa vacanza e appartamenti a Milano
Affittare una casa vacanze o un appartamento a Milano costa mediamente circa 167,00 € a notte, come indicano i nostri dati aggiornati al 2020*.
Come indicano i nostri dati raccolti nel 2020, i mesi più convenienti per affittare una casa vacanza o appartamento a Milano sono luglio, giugno e novembre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 142.53€, 142.84€ e 149.22€.
Quando si tratta di prendere in affitto un appartamento a Milano, i mesi in cui costa di più sono aprile, maggio e febbraio, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 244.92€, 199.95€ e 177.55€*.
Ti conviene prenotare con largo anticipo se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 40% degli alloggi è risultato mediamente libero nel 2020*.
Maggio, giugno ed aprile sono i mesi che offrono tendenzialmente il maggior numero di case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 53.0%, 49.75% e 47.25% del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti al 2020.
I mesi con meno strutture disponibili a Milano sono generalmente febbraio, ottobre e gennaio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 24.2%, 30.6% e 33.5% del totale, secondo i nostri dati raccolti nel 2020*.
A Milano disponiamo di una vasta selezione di alloggi , che ad oggi conta su quasi 4400 case vacanze e appartamenti, con tante opzioni disponibili: Holidu confronta le offerte di oltre 26 piattaforme distinte per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.