Case e appartamenti vacanze sul Lago d'iseo

Case e appartamenti vacanze sul Lago d'iseo

Confronta 658 alloggi in Lago d'Iseo e prenota al miglior prezzo!

Migliori Casa vacanza in Lago d'Iseo

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 4 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo
Appartamento per 4 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 4
di più...
Comune di Marone, Lago d'Iseo
Appartamento • 95 m² • 2 Camere da letto
9,2
(54 Recensioni)
Svegliatevi con una vista panoramica sul lago e sulle montagne in questo tranquillo appartamento al secondo piano a Vello di Marone. Dotato di balcone privato con vista sul Lago d'Iseo, aria condizionata e riscaldamento, è un rifugio accogliente in ogni stagione. L'ampio soggiorno è inondato di luce naturale, perfetto per rilassarsi dopo una giornata di esplorazione. A soli 300 metri da un giardino sul lago, potrete godervi il sole o una tranquilla lettura in riva all'acqua.Situato a soli 200 metri dalle rive del Lago d'Iseo, l'appartamento offre un facile accesso a sentieri, kayak e picnic...
da 103 € / Notte
Appartamento per 5 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo
Appartamento per 5 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 1
Appartamento per 5 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 2
Appartamento per 5 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 3
Appartamento per 5 Persone in Comune di Marone, Lago d'Iseo, Foto 4
di più...
Comune di Marone, Lago d'Iseo
Appartamento • 90 m² • 2 Camere da letto
9,1
(24 Recensioni)
Questo appartamento a Vello offre un soggiorno sereno e confortevole con una vista panoramica mozzafiato sul Lago d'Iseo e sulle colline circostanti. Situato al secondo piano, l'area soggiorno dispone di una cucina a vista dotata di elettrodomestici moderni, tra cui una macchina per caffè espresso e uno spremiagrumi, ideale per preparare pasti freschi. La zona pranzo si apre su una terrazza arredata con mobili da giardino e ombrelloni, perfetta per rilassarsi ammirando la bellezza del paesaggio. L'aria condizionata in tutti gli ambienti garantisce comfort anche nelle calde giornate estive, ...
da 56 € / Notte
Appartamento per 5 Persone in Comune di Pisogne, Lago d'Iseo
Appartamento per 5 Persone in Comune di Pisogne, Lago d'Iseo, Foto 1
Appartamento per 5 Persone in Comune di Pisogne, Lago d'Iseo, Foto 2
Appartamento per 5 Persone in Comune di Pisogne, Lago d'Iseo, Foto 3
Appartamento per 5 Persone in Comune di Pisogne, Lago d'Iseo, Foto 4
di più...
Comune di Pisogne, Lago d'Iseo
Appartamento • 75 m² • 2 Camere da letto
8,9
(33 Recensioni)
Adagiato su un dolce pendio con vista sul Lago d'Iseo e sul pittoresco borgo di Pisogne, questo elegante appartamento al secondo piano è un rifugio sereno nella natura e nel comfort. Con ingresso indipendente, ampio balcone con vista lago e accesso a un giardino condominiale, piscina e gazebo per barbecue, è perfetto per vivere all'aperto. La posizione elevata garantisce un tranquillo isolamento, mentre i moderni comfort di aria condizionata, riscaldamento e interni eleganti lo rendono un rifugio ideale per tutto l'anno.A soli 2 km di distanza, la cittadina lacustre di Pisogne vi invita a e...
da 163 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lago d'Iseo, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Lago d'Iseo

204 €per 30 ago - 6 set
190 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Lago d'Iseo

23%per 30 ago - 6 set
46% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze sul Lago d’Iseo

Il tuo appartamento vacanze sul Lago d'Iseo

Sponda orientale, sponda occidentale e Monte Isola: tanti paesaggi diversi

Se stai pensando ad un soggiorno in uno dei tanti appartamenti vacanza in Lombardia, sappi che sono disponibili moltissime case vacanze sul Lago d'Iseo. Alcune di queste si trovano sulla sponda orientale del lago, che, nella parte meridionale, è occupata da oliveti, vigneti e frutteti, mentre andando verso nord assume un aspetto boschivo e montano. Altre sono situate lungo la sponda occidentale, che a sud è caratterizzata dalle spiagge e a nord da rilievi a picco sull'acqua. Alcune case vacanze si trovano anche su Monte Isola, l'isola al centro del lago.

Appartamenti e case vacanza in tante meravigliose località

Iseo, sulla sponda meridionale, è la località rivierasca più estesa, resa vivace dal grande afflusso di visitatori. Gli altri centri lacustri sono più raccolti e tranquilli. Gli appartamenti vacanze sul Lago d'Iseo sono numerosi a Iseo, ma puoi trovare anche case vacanze. Alcuni degli appartamenti sono all'interno degli agriturismi sul lago d'Iseo. Più della metà degli alloggi dispone, inoltre, di

  • cucina attrezzata con forno a microonde e lavastoviglie
  • lavatrice
  • TV a schermo piatto
  • connessione Internet gratuita
  • parcheggio riservato
L'offerta di servizi e attrezzature, comunque, è molto variegata: che tu desideri soggiornare in uno degli agriturismi sul lago d'Iseo o in una casa vacanze in provincia di Bergamo, puoi usare i filtri a disposizione per trovare la soluzione perfetta per te.

Vacanza sul lago d'Iseo

Viaggiatori e attività connesse

Lago d'Iseo per chi pratica sport acquatici

Il Lago d'Iseo offre la possibilità di praticare nuoto, attività subacquee e canottaggio. Grazie ai venti regolari che vi spirano, inoltre, la scelta di case vacanza al Lago d'Iseo è perfetta per la pratica di windsurf e vela. Il lago si presta anche alla pesca sportiva, essendo ricco di fauna ittica, soprattutto di salmerini e tinche.

Lago d'Iseo per chi pratica arrampicate

Se hai scelto una casa vacanze al Lago d'Iseo e sei un appassionato di arrampicata, in località Covelo si trova il Büs del Quai, Buco della Tana, un suggestivo antro abitato dall'Età del bronzo al Medioevo. Oggi il Büs è frequentato dagli scalatori grazie alla sua parete attrezzata per il dry-tooling, un tipo di arrampicata che consiste nello scalare una parete di roccia utilizzando attrezzatura da ghiaccio. Questa grotta è collegata attraverso percorsi sotterranei carsici al bacino delle Piane di San Martino.

Lago d'Iseo per chi pratica trekking

Sono molti i sentieri che si snodano attorno al lago d'Iseo e che fanno felici gli appassionati di trekking che hanno scelto case vacanze e appartamenti sul Lago d'Iseo nell'entroterra. Alcuni sono facili, adatti alle famiglie con bambini, come il suggestivo Sentiero delle Cascate, a Monticelli Brusati che attraversa un canyon che separa la Franciacorta dal Lago d'Iseo. Altri sono di livello medio escursionistico, come il sentiero panoramico Natura del Sebino, a Riva di Solto, di 17 km. Altri ancora sono di livello difficile alpinistico.

Sapevi che Monte Isola, con i suoi 12,8 kmq di estensione, è l'isola lacustre più estesa di tutta l'Europa centrale e meridionale?

Top 8 consigli di viaggio

1. Visita la città di Iseo

Da un agriturismo a Iseo puoi visitare il suo abitato, dominato dall'imponente castello degli Oldofredi, risalente all'XI secolo. Un'altra imperdibile architettura cittadina è la pieve di Sant'Andrea, le cui origini risalgono al V secolo. Al suo interno è conservato un famoso dipinto del pittore romantico Francesco Hayez.

2. Scopri l'antica Lovere

Lovere è stato abitato fin dall'antichità, come dimostra un sito archeologico, il castelliere Gallico, un campo di assedio medievale, situato in posizione strategica a nord-ovest di Lovere fra gli strapiombi del monte Cala e l'antichissima strada di San Maurizio. Il cuore di Lovere è rappresentato da piazza Vittorio Emanuele II, dove sorgono il palazzo podestarile e la torre civica. Da non perdere neppure l'Accademia Tadini, uno dei più antichi musei lombardi.

3. Ammira Zone e le sue piramidi

Se prenoti uno degli appartamenti vacanze al lago d'Iseo, in particolare nella località di Zone, devi mettere in programma la visita alle sue famose piramidi di terra. Si tratta di suggestive colonne di terra, alte fino a 30 metri, sormontate da pietre che, riparandole dalla pioggia, ne impediscono l'ulteriore erosione, funzionando come un ombrello protettivo.

4. Visita Monte Isola

Monte Isola, sull'isola omonima, si raggiunge in traghetto dalle principali località rivierasche e fa parte dei Borghi più belli d'Italia. L'isola ospita il capoluogo Siviano e le sue frazioni: ci si sposta da una località all'altra a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Da non perdere il santuario della Madonna della Ceriola, raggiungibile a piedi o con i comodi mini-bus.

5. Esplora la Riserva naturale torbiere del Sebino

La Riserva naturale torbiere del Sebino è un'area di 360 ettari occupata da lamette (acquitrini) e lame (vasche e canali circondati da fitti canneti). Attrae anche gli appassionati d'arte, grazie alla presenza del medievale monastero di San Pietro in Sebino.

6. Assaggia i tipici piatti di pesce

Se prenoti uno degli agriturismi sul lago d'Iseo, proprio come se soggiorni negli agriturismi sul Lago di Como, non puoi fare a meno di provare alcuni dei piatti di pesce di lago, tipici della zona. Tra i più famosi ci sono la tinca ripiena di formaggio e spezie, il persico sott'olio e le lasagne di pesce.

7. Partecipa alla Festa del fungo e della castagna di Pisogne

Ogni ultimo fine settimana di settembre a Pisogne si svolge la Festa del fungo e della castagna. Scegliendo un soggiorno in una casa vacanze a Pisogne in questo periodo, puoi godere l'occasione unica per provare i piatti rivieraschi preparati con i tipici ingredienti autunnali. La festa è sempre accompagnata da un fitto programma di spettacoli.

8. Visita la Franciacorta

Franciacorta è il nome della regione collinare che si estende a sud del Lago d'Iseo, ed è, inoltre, il nome dello spumante DOCG che viene prodotto proprio nei vigneti di questa regione. Scegliendo una casa vacanza a Adro o nelle altre località della Franciacorta, tutto l'anno è possibile partecipare a degustazioni nelle cantine e, spesso, vengono organizzati numerosi eventi a tema.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Lago d'Iseo

Di quali servizi dispone una casa vacanze sul Lago d'Iseo per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze sul Lago d'Iseo offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (91%), balcone (76%) e aria condizionata (60%): non male!

Di solito come vengono recensite dagli ospiti le case vacanza sul Lago d'Iseo?

Una casa vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente un buon numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: la maggioranza delle strutture (39%) ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che sul Lago d'Iseo potrai trovare senza problemi una casa vacanze ideale per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza sul Lago d'Iseo sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza sul Lago d'Iseo è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà forse più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le case vacanza sul Lago d'Iseo sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Ovviamente! Nel 39% dei casi una casa vacanze sul Lago d'Iseo dà la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico: il 45% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza sul Lago d'Iseo offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 91% delle case vacanza sul Lago d'Iseo offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe soggiornare in una casa vacanze sul Lago d'Iseo?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze sul Lago d'Iseo è solitamente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza sul Lago d'Iseo di solito sono dotate di una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di case vacanza sul Lago d'Iseo presenta una piscina. Questa è la destinazione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

Le case vacanza sul Lago d'Iseo sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 80% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 52% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza sul Lago d'Iseo consentono di godere di un bel panorama?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 76% ed il 54%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 45% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se desideri fare tappa Lago d'Iseo sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Non c'è dubbio che Lago d'Iseo è una destinazione ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché i nostri dati mostrano che un 25 % degli alloggi possiede una piscina, un 45 % giardino, un 60 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze sul Lago d'Iseo per vivere al meglio le tue prossime vacanze.