
Trova un alloggio
Altri tipi di alloggio in Brugherio, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Case Vacanze e Appartamenti a Brugherio
Nelle case vacanze e gli appartamenti di Brugherio troverai confortevoli stanze con bagno privato all’interno di strutture a gestione familiare, curate in ogni dettaglio e dotate di posto auto privato per gli ospiti. Le ampie ed accoglienti stanze, dotate di tutti i comfort e arredamento moderno e funzionale, dispongono di un’area relax, televisione a schermo piatto con antenna satellitare e aria condizionata. Il bagno privato, completamente accessoriato, è fornito di asciugacapelli, vasca o doccia e bidet.
Case vacanze e appartamenti con giardino e colazione inclusaLe case vacanze e gli appartamenti di Brugherio, sono circondati da giardini e spazi verdi comuni, ideali per chi viaggia con i bambini, e dotati di balconi privati dove rilassarsi nella riservatezza della propria casa. Tra i numerosi servizi per gli ospiti sono inclusi lenzuola ed asciugamani, connessione wi fi e servizio navetta da e per l’aeroporto. Inoltre ogni mattina ti attende una deliziosa colazione all’italiana o a buffet e un servizio da caffé o té con bollitore in ogni stanza, per prendersi una dolce pausa in qualunque momento della giornata!
Vacanze a Brugherio
Ubicazione e orientamento
Brugherio è un comune lombardo situato nella provincia di Monza e Brianza facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto. Se viaggi in auto, prendi l’uscita Sesto S. Giovanni dell’autostrada A4, a pochi chilometri dal centro della città. Se pensi di raggiungere Brugherio in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Linate, che dista appena 15 chilometri, altrimenti l’aeroporto di Orio al Serio si trova a 40 chilometri dal centro della città. Se opti per i mezzi pubblici, scendi alla stazione di Monza, una volta lì, raggiungerai Brugherio in appena 15 minuti con le frequenti corse della linea di autobus che collega la stazione di Monza con Castello/Turati.
La tranquillità di un piccolo comune e le attrazioni delle maggiori città lombardeGrazie alla sua posizione centrale tra le due maggiori città della regione, a soli 5 chilometri da Milano e 35 da Bergamo, Brugherio è la scelta perfetta per soggiornare nella tranquillità di un piccolo comune di provincia senza rinunciare alla vivace vita mondana milanese e scoprire le attrazioni e i monumenti delle grandi città circostanti, visitabili in giornata. Oltre Milano e Bergamo, infatti, da Brugherio potrai facilmente raggiungere anche Como, a solo 35 chilometri, Pavia ad appena 40, e Lecco a 50 chilometri dal centro della città.
Viaggiatori e attività connesse
La Brianza è patria di numerosi artisti di street art e le opere sparse per tutta la provincia testimoniano la loro creatività. Ammira i murales che decorano le pareti dell’edificio delle poste di Brugherio, realizzate dall’artista neo pop conosciuto come Willow, di cui troverai tracce in diversi punti della città. Nei dintorni, poco lontano da Brugherio, non puoi perderti una visita al sottopassaggio della stazione ferroviaria di Seregno, sui cui muri troverai splendidi dipinti ispirati al racconto “La Freccia Azzurra” di Gianni Rodari. Prima di lasciare la città, ammira i numerosi murales realizzati dal collettivo IntLV lungo le pareti dell’edificio del CAI, verso il numero 47 di via San Carlo. Concludi il tour della street art brianzola raggiungendo Caponago, dove il writer Zolfo coordinò un gruppo di adolescenti locali nella creazione di meravigliosi murales di tematiche sociali sulle pareti esterne della scuola Falcone e Borsellino.
Brugherio per gli amanti della naturaNonostante la vicinanza con alcune delle città più industriali d’Italia, a Brugherio troveranno attrazioni interessanti anche gli amanti della natura. Il municipio, infatti, fa parte del Parco della Media Valle del Lambro, al cui interno, tra immense distese di prati e una grande area boschiva popolata da numerose specie di volatili, troverai il Fontanile San Cristoforo e la Cascina Occhiate, con un suggestivo mulino ad acqua (ancora funzionante!). All’interno del grande Parco Increa, invece, potrai scoprire il laghetto artificiale e sederti sulla panchina di plastica riciclata più lunga d’Italia. Infine, nel parco di Villa Fiorita potrai passeggiare per i romantici vialetti di un perfetto giardino in stile inglese che ospita oltre 600 alberi, coloratissime aiuole e una suggestiva serra.
Villa Sormani di Brugherio fu la base di partenza del primo volo italiano in mongolfiera realizzato da Paolo Andreani nel 1784.
Top 5 consigli di viaggio
Brugherio è famosa per le sue cascine, antichi casali di campagna costruiti seguendo l’architettura tradizionale. All’esterno della Cascina Pareana, risalente al 1700, potrai ammirare un forno a legna e un pozzo perfettamente conservato; a Cascina Moia troverai gli antichi fienili e i rustici originali; a Cascina Torrazza, costruita nello stesso periodo, potrai scoprire le stalle dell’epoca. Visita anche la Cascina San Cristoforo, costruita nel 1500, la Cascina Bindellera e la Cascina Casecca, una cascina a corte che sorge proprio sulle sponde della roggia Manganella.
2. Ammira i pavimenti della Chiesa di San CarloAnche se a prima vista la Chiesa di San Carlo puó sembrare poco interessante per la sua architettura tipica del secolo scorso, al suo interno potrai ammirare uno splendido pavimento mosaicato raffigurante un grande albero stilizzato.
3. Rilassati al parco di Villa BivioPasseggia per il parco storico che circonda Villa Bivio e rilassati all’ombra dei suoi alberi monumentali. Prima di andartene, dai un'occhiata alla cancellata d’epoca!
4. Ammira la facciata della Filanda di BaraggiaAmmira la splendida facciata della Filanda di Baraggia, costruita alla fine dell’800 con curatissime decorazioni sottogronda e arcate a tutto sesto all’entrata del corpo principale.
5. Scopri le reliquie dei Re MagiAll’interno della Chiesa di San Bartolomeo, in piazza Roma, potrai ammirare le reliquie dei Re Magi abitualmente custodite in un reliquiario d’argento diviso in tre falangi ed esibite ogni 6 gennaio. La storia narra che siano arrivate fino qui grazie a Sant’Ambrogio, che le offrì in regalo alla sorella Marcellina.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Brugherio
Quanto costa mediamente soggiornare in un alloggio a Brugherio per le vacanze?
Come indicano i dati aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per prendere in affitto una casa vacanze a Brugherio ammonta a 68 € a notte.
Quali sono i mesi che ti danno la possibilità di risparmiare maggiormente sugli alloggi vacanze a Brugherio?
Se vuoi risparmiare il più possibile durante la tua prossima vacanza a Brugherio, ti conviene prenotare per aprile (con un prezzo medio di 61 €/notte), marzo (66 €/notte) oppure ottobre (67 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più bassi in assoluto.
In quali mesi risulta meno conveniente prenotare una casa vacanza a Brugherio?
.
Ci sono molti appartamenti disponibili a Brugherio solitamente?
Per scoprire questa città non è fondamentare pianificare con molto anticipo, dato che le strutture occupate sono in media il 41 % del totale, secondo i i nostri dati aggiornati all'anno scorso .
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di appartamenti da affittare a Brugherio?
Secondo quanto riportano i dati relativi all'anno scorso, i mesi con la maggiore disponibilità di alloggi durante l'anno a Brugherio sono tendenzialmente aprile, luglio e maggio, con rispettivamente il 87 %, 86 % e 80 % delle strutture disponibili sul totale.
Quali sono i mesi in cui è meno probabile trovare case vacanza disponibili a Brugherio?
Le case vacanza a Brugherio raggiungono il loro picco di domanda a dicembre, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 27 % del totale. Il secondo mese più richiesto è gennaio, seguito da novembre, in cui rispettivamente il 28 % e il 28 % delle strutture è generalmente disponibile.
Quante case vacanza e appartamenti sono disponibili su Holidu a Brugherio?
Dai un'occhiata ai ben 80 appartamenti e case vacanze disponibili in questa città: Holidu, infatti, compara per te le offerte di oltre 2 diverse piattaforme locali e internazionali, per aiutarti a trovare la struttura ideale per le tue vacanze a Brugherio: non perdere quest'occasione, trova subito l'offerta perfetta per te!