Trova Casa vacanza a Madesimo

Punti salienti a Madesimo

  • Il Lago Azzurro
  • Museo della Val Spluga e Val San Giacomo
  • Il Galletto
  • La Cascata di Groppera
  • Baby Park Larici
  • Festa di San Rocco

Migliori Casa vacanza a Madesimo

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 5 Persone in Madesimo, Valtellina
Appartamento per 5 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 1
Appartamento per 5 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 2
Appartamento per 5 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 3
Appartamento per 5 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 4
di più...
Madesimo, Valtellina
Appartamento • 49 m² • 2 Camere da letto
9,8
(27 Recensioni)
Adatto per soggiorno intimo e rilassante, immerso nel verde, a pochi passi dal bosco, con vista panoramica. Interni caldi ed accoglienti in stile alpino, rinnovato.Camera matrimoniale, camera doppia e soppalco con lettino alla francese. Soggiorno cucina e terrazza panoramica in legno. Area esterna con tavolo in legno ed area verde in comune. Parcheggio all'aperto di fronte al nostro edificio in spazio comune.
da 117 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Madesimo, Valtellina
Appartamento per 4 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 4
di più...
Madesimo, Valtellina
Appartamento • 85 m² • 2 Camere da letto
9,8
(26 Recensioni)
L'appartamento vacanze 'Ginepro Casa Vacanze' a Madesimo vanta l'accesso diretto alle piste da sci e a diversi percorsi di trekking ed è un'ottima destinazione a prescindere dalla stagione.La proprietà di 85 m² è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 2 camere da letto e 1 bagno e può ospitare 4 persone.I servizi in loco includono la connessione Wi-Fi ad alta velocità, una lavatrice, una lavastoviglie e una smart TV con servizi di streaming.Inoltre, avrete accesso a un'area esterna privata con un giardino e 2 balconi.La struttura, vanta una posizione tranquilla, immersa nel cu...
da 49 € / Notte
Casa Vacanza per 8 Persone in Madesimo, Valtellina
Casa Vacanza per 8 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 1
Casa Vacanza per 8 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 2
Casa Vacanza per 8 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 3
Casa Vacanza per 8 Persone in Madesimo, Valtellina, Foto 4
di più...
Madesimo, Valtellina
Casa Vacanza • 250 m² • 4 Camere da letto
10,0
(4 Recensioni)
Chalet 8 locali 250 m2 su 3 piani. Spazioso, in parte mansardato, arredamento elegante e con molto legno: soggiorno/sala da pranzo grande con camino, tavolo da pranzo e TV (schermo piatto). Uscita sulla terrazza. Sala da pranzo grande con camino e tavolo da pranzo. Uscita sul giardino. Soggiorno piccolo, altezza del soffitto 175 cm. Soggiorno piccolo, altezza del soffitto 175 cm con 1 divano letto doppio e TV (schermo piatto). Cucina (forno, lavastoviglie, 4 piastre cottura in vetroceramica, tostapane, bollitore elettrico, congelatore, macchina da caffè elettrica, cucina ad isola, microonde...
da 245 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Madesimo

144 €per 30 set - 7 ott
179 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Madesimo

43%per 30 set - 7 ott
46% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Madesimo

Case vacanze nella famosa Valle Spluga

Case vacanze per tutte le tasche a Madesimo, per gli amanti degli sport invernali, la natura e il benessere. A poca distanza dal Lago Azzurro noterete la Statua della Madonna d’Europa e poi i luoghi incantati della Valle Spluga, che per gli abitanti è chiamata Val di Giusti, poiché in passato venne esonerata dall’ospitare i malfattori. Percorrendo una strada che si snoda verso il bosco intorno alle piste da sci, arrivate a Motta in circa venti minuti e godetevi il panorama sulla diga, su una passerella di legno che costeggia il lago.

Appartamenti in Valchiavenna

Appartamenti a poche centinaia di metri dagli impianti sciistici, arredati in stile rustico, con tutte le comodità di cui avete bisogno. Con patio e giardino, balconi panoramici che affacciano sulle montagne, curati nei dettagli e molto accoglienti, per offrivi un soggiorno da sogno e in totale relax. La soluzione perfetta per chi non si accontenta ma allo stesso tempo vuole spendere il giusto. Adatti agli sportivi, alle famiglie con bambini e ai gruppi di amici che desiderano trascorrere qualche giorno immersi nella natura più affascinante.

Vacanze a Madesimo

Ubicazione e orientamento

Vacanze nel comune italiano più distante dal mare!

E’ un luogo citato ripetutamente da Carducci, famoso per la stagione sciistica e i panorami sublimi. Si trova in provincia di Sondrio ed è raggiungibile percorrendo la statale del Lago di Como. Anche i suoi antichi quartieri hanno un fascino particolare, come quello di Chiavenna, noto per le opere artigianali. Nonostante sia famosa nei mesi invernali, anche con un clima mite in estate attira molti turisti che amano i paesaggi e la natura. Uno di questi è il Lago Azzurro, che in inverno si svuota tutto in maniera naturale, per poi riformarsi in estate, alimentato da una sorgente sotterranea.

A Madesimo non mancano gli appuntamenti di gusto!

La tradizione italiana non si ferma neanche nel punto più alto dello stivale! Il violino di capra, originario della Valle Spluga, ricavato dalla spalla o dalla coscia dell’animale (allevati in loco), il cui nome deriva dal modo di affettarlo, con un fazzoletto sotto il mento, procedendo a tagliarlo quasi si stesse utilizzando un archetto da violino. E poi la famosa “brisaola” è nata proprio qui, in Val Chiavenna ed è l’unica di altissima qualità. Per gli amanti dei formaggi è assolutamente consigliato il “bitto” con origini antichissime e vuol dire “perenne”.

Viaggiatori e attività connesse

Madesimo per gli sciatori

Location prescelta per le gare sciistiche di coppa Europa, con i suoi 60 chilometri di piste che sanno accontentare lo sciatore più esigente. 30 piste da discesa nella Skiarea Valchiavenna-Madesimo-Campodolcino, e di queste, 14 sono azzurre, 13 rosso e 3 nere.

Madesimo per gli escursionisti

A Madesimo gli escursionisti rimangono affascinati dai paesaggi che incontrano, dai sentieri che percorrono e dalle esperienze che vivono. Questa località attira anche molti amanti della mountain bike, arrampicate e free climbing. Solo relax e montagna echeggiano nella valle, dove anche chi non scia non si annoia. Lunghi percorsi da vivere con le ciaspole all’interno dei boschi, e per i più inesperti è consigliato l’aiuto di una guida alpina.

Madesimo è legato al poeta Giosué Carducci, che scelse la località per villeggiare tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.

Top 5 consigli di viaggio a Madesimo

1. Museo della Val Spluga e della Val San Giacomo

Testimonianze della Valle Spluga e del ruolo internazionale che ha conservato per secoli. Nel Museo i visitatori hanno la possibilità di godersi la biblioteca specialistica sulle montagne e dell’archivio che custodisce cartoline d’epoca di vario genere. C’è anche un laboratorio didattico, dove i bambini si divertono e sono coinvolti nelle varie attività, alla scoperta dei segreti della montagna. Il Museo è dedicato alla storia, alle tradizioni e alla civiltà della Val San Giacomo, all’ambiente naturale all’architettura tradizionale.

2. Gustate il Galletto Valle Spluga

Tradizione e qualità contraddistinguono il famoso prodotto della Valle Spluga, da cui appunto deriva il nome. Gustoso, sano, allevato a terra, nutrito con mangimi naturali, aria e acqua di montagna. Se siete in vacanza in Valchiavenna, non potete andare via senza aver visitato la fabbrica di questa eccellenza italiana da oltre cinquant’anni.

3.Fatevi incantare dalla Cascata del Groppera

Dopo un sentiero che parte da Motta, rimarrete a bocca aperta di fronte allo scenario della cascata che d’inverno si ghiaccia e forma tutte stalattiti, una attaccata all’altra, tanto da sembrare disegnata, per un’altezza di circa cinquanta metri. L’acqua che si infrange sul ghiaccio, è una sensazione unica della natura meravigliosa!

4. Tanto divertimento anche per i più piccoli

In vacanza con i bambini? Anche loro avranno molto da fare! Tra giochi sulla neve, piste da sci e parco giochi, come il Baby Park Larici, il divertimento è assicurato e i più grandi si rilassano! La pista Arlecchino/La Sorgente offre la possibilità di scendere con il bob o lo slittino, facendo attenzione a pedoni e sciatori. Anche il Parco Acquamerla è molto amato dai bambini, in località Campodolcino.

5. Festa di San Rocco

Si svolge ad agosto dal 14 al 16 e alla fine termina con la fiaccolata al tramonto da Andossi fino alla chiesa di San Rocco. Le giornate sono ricche di musica, folklore e allegria, con tombolata, lotteria, spettacolo pirotecnico e degustazione di piatti tipici. Se siete in vacanza in estate, non perdetevi questo evento tradizionale, molto caratteristico.

Madesimo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 39 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 22 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Madesimo

Quanto costa soggiornare in un appartamento vacanze a Madesimo?

Secondo i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto un alloggio vacanze a Madesimo è di circa 133 € a notte.

Quand'è che è più conveniente affittare un alloggio vacanza a Madesimo?

Chi desidera risparmiare potrà recarsi a Madesimo a giugno, settembre o luglio, i mesi più economici dell'anno, con un prezzo medio rispettivamente di 107 €, 107 € e 112 € a notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno.

In che periodo dell'anno è meno conveniente prenotare una casa vacanza a Madesimo?

Nel caso volessi prendere in affitto una casa vacanza a Madesimo, i mesi con i prezzi più alti sono gennaio, febbraio e marzo, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 174€, 170€ e 163€.

È possibile organizzare un viaggio a Madesimo last minute?

Ti conviene prenotare con largo anticipo se vuoi visitare questa città e trovare la casa vacanze più adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 42 % delle strutture è risultato mediamente disponibile l'anno scorso.

Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a Madesimo?

Maggio, aprile e giugno sono i mesi con tendenzialmente il maggior numero di appartamenti e case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 62 %, 60 % e 59 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti all'anno scorso.

Quando si sconsiglia di prenotare all'ultimo minuto un appartamento a Madesimo?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente gennaio (in cui solamente il 20 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da agosto (21 %) e febbraio (26 %).

Quanti appartamenti ci sono su Holidu a Madesimo?

Confrontando le offerte di oltre 2 siti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta selezione di strutture a Madesimo: ad oggi possiamo mostrarti già circa 80 strutture per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo consentendoti di organizzare il tuo soggiorno ideale!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza a MadesimoBooking.com Casa vacanza a Madesimo
Airbnb Casa vacanza a MadesimoAirbnb Casa vacanza a Madesimo
Vrbo Casa vacanza a MadesimoVrbo Casa vacanza a Madesimo
Bookiply Casa vacanza a MadesimoBookiply Casa vacanza a Madesimo
FeWo-direkt Casa vacanza a MadesimoFeWo-direkt Casa vacanza a Madesimo
Abritel Casa vacanza a MadesimoAbritel Casa vacanza a Madesimo
HRS Casa vacanza a MadesimoHRS Casa vacanza a Madesimo
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Nord Italia
  4. Lombardia
  5. Madesimo