Bungalow in Abruzzo

Bungalow in Abruzzo

Abbiamo trovato 66 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Bungalow più popolari in Abruzzo

Cellino Attanasio, Provincia di Teramo

10,0

Bungalow per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama e piscina per bambini

Cancellazione gratuita

da 156 € a notte

Anversa degli Abruzzi, Provincia di L'Aquila

8,6

Bungalow per 3 persone, con panorama e vista lago nonché giardino, con animali domestici

da 111 € a notte

Corropoli, Costa Adriatica Abruzzo

Bungalow per 2 persone, con giardino e panorama

da 116 € a notte

Capestrano, Provincia di L'Aquila

8,6

Bungalow per 2 persone, con idromassaggio e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

Crecchio, Costa Adriatica Abruzzo

9,9

Bungalow per 2 persone, con idromassaggio e giardino

da 323 € a notte

Costa Adriatica Abruzzo, Riviera Adriatica

Bungalow per 2 persone, con piscina per bambini

da 39 € a notte

Marina di San Vito, Costa Adriatica Abruzzo

6,7

Bungalow per 2 persone, con giardino e piscina nonché piscina per bambini e panorama

da 39 € a notte

Chieti, Provincia di Chieti

9,5

Bungalow per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama e piscina per bambini

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Castel di Sangro, Provincia di L'Aquila

7,3

Bungalow per 2 persone, con giardino e panorama

da 106 € a notte

Costa Adriatica Abruzzo, Riviera Adriatica

Bungalow per 2 persone

da 45 € a notte

Costa Adriatica Abruzzo, Riviera Adriatica

8,3

Bungalow per 3 persone, con giardino e piscina nonché piscina per bambini e panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 87 € a notte

Lido Riccio, Costa Adriatica Abruzzo

8,0

Bungalow per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Termini Chieti, Costa Adriatica Abruzzo

8,5

Bungalow per 4 persone, con giardino e panorama nonché piscina e piscina per bambini, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 211 € a notte

Opi, Provincia di L'Aquila

9,5

Bungalow per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Costa Adriatica Abruzzo, Riviera Adriatica

9,3

Bungalow per 3 persone, con sauna e piscina nonché giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 136 € a notte

Vasto, Costa Adriatica Abruzzo

9,9

Bungalow per 3 persone, con idromassaggio e giardino

da 103 € a notte

Pennapiedimonte, Provincia di Chieti

Bungalow per 2 persone, con giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 188 € a notte

Elice, Provincia di Pescara

8,9

Bungalow per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Costa Adriatica Abruzzo, Riviera Adriatica

Bungalow per 6 persone, con piscina per bambini

da 115 € a notte

Tortoreto (Comune), Costa Adriatica Abruzzo

8,8

Bungalow per 6 persone

da 110 € a notte

Notaresco, Provincia di Teramo

8,2

Bungalow per 3 persone, con giardino e sauna nonché piscina e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Torino di Sangro, Costa Adriatica Abruzzo

8,3

Bungalow per 4 persone, con terrazza

da 96 € a notte

Torino di Sangro, Costa Adriatica Abruzzo

10,0

Bungalow per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Lido Riccio, Costa Adriatica Abruzzo

7,2

Bungalow per 4 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Trova Bungalow in Abruzzo

Punti salienti in Abruzzo

  • Area marina protetta Torre del Cerrano
  • Vasto
  • Riserva naturale di Punta Aderci
  • Civitella del Tronto
  • Transiberiana d’Italia
  • Villa Celliera
  • Parco Nazionale del Gran Sasso
  • Monti della Laga

Bungalow in Abruzzo

Bungalow sulla costa o nell’entroterra abruzzese

Se vuoi passare una vacanza al mare, troverai sistemazioni in bungalow lungo tutta la costa, da nord a sud, in villaggi sul mare o in splendide e fresche pinete poco distanti, come quelle proposte a Marina di San Vito, Lido Riccio, Francavilla al Mare. Se preferisci passare una vacanza immerso nel silenzio e nel verde, prenota un bungalow sulle colline o nelle campagne circostanti, come Pianella, Crecchio o Corropoli. Se invece la tua meta preferita è la montagna, troverai bungalow a due passi dalle stazioni sciistiche di Pratello o nel cuore dei parchi nazionali abruzzesi.

Bungalow con tutti i comfort in Abruzzo

Optando per la sistemazione in bungalow, ti garantirai un soggiorno all’insegna dell’indipendenza e della comodità. Situati all’interno di villaggi vacanza o campeggi, dotati di bar, ristoranti, Wi-Fi, piscina, ampi spazi giochi e servizio noleggio biciclette, i bungalow che troverai in Abruzzo offrono giardino o veranda, parcheggio privato e barbecue. Alcune strutture, come il camping di Torre Mucchia, Il Camping Borghetti a Lido Riccio, Il Villaggio Costa d’Argento a San Vito Chietino e il Victoria Mobilhome Tortoreto Lido, si affacciano direttamente sulla spiaggia, raggiungibile con una breve passeggiata, e sono poco distanti dai centri abitati, dove troverai negozi, ristoranti, bar e tutti i servizi necessari per rendere la tua vacanza ancora più confortevole e rilassante. Tutte le soluzioni proposte sono spaziose, arredate con gusto e perfettamente attrezzate, ideali per chi viaggia in coppia o con la famiglia. In molte strutture anche i tuoi animali domestici sono benvenuti: grazie agli ampi spazi esterni a disposizione, la vacanza sarà indimenticabile anche per loro! Se preferisci passare le tue vacanze in montagna, troverai bungalow, come quelli del Camping del Sole a Roccaraso, dotati degli stessi comfort e a pochi passi dalle principali stazioni sciistiche e dai più belli percorsi escursionistici. Se invece vuoi passare una vacanza originale, puoi soggiornare al Cerchio del Desiderio Glamping Retreat, dove dormirai in una yurta o in tende a cupola, e potrai godere di vasche da bagno all’esterno oltre che di un ambiente conviviale e informale, immerso nelle splendide campagne abruzzesi. Al Barrel House di Torano Nuovo potrai provare l’emozione di dormire in una botte di legno, con bagno privato! Per un soggiorno “rock”, scegli la Dependance ai piedi della Majella, adiacente a uno studio di registrazione e adatta ad ospitare gruppi di amici o giovani coppie amanti della musica, della compagnia e della natura.

Viaggiatori e attività connesse

L’Abruzzo per le famiglie

Nelle lunghe spiagge attrezzate abruzzesi potrai passare splendidi momenti in famiglia, tra giochi, attività e relax. Località quali Alba Adriatica, Giulianova, Pineto-Torre Cerrano, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina e Tortoreto, Montesilvano, la Spiaggia dei Saraceni e Pescara e Vasto Marina hanno ottenuto le Bandiere Verdi dei pediatri 2020 grazie alla presenza in spiaggia di bagnini con scialuppe di salvataggio e di aree dedicate all’allattamento e al cambio dei pannolini, insieme a piste ciclabili, parchi, ristoranti e bar nelle vicinanze. I bambini potranno, inoltre, fare corsi di vela, divertirsi nei parchi acquatici come l’Acquapark Onda Blu o l’Aqua Park del Vasto, o divertirsi all’ombra degli alberi dei parchi avventura Martinsicuro e l’Adventure Park Cerrano. Nell’entroterra, l’offerta è altrettanto varia: divertitevi all’Acquagarden di Corfinio o all’Acquapark parco del Sangro, o in uno dei numerosi parchi avventura come quelli di Castel di Sangro o di Assergi. Imperdibile una gita all’area faunistica di Rocca San Giovanni, dove i bambini potranno vedere elefanti, giraffe, leoni e tanti altri animali, assistere a spettacoli di acrobazie e giocare nel grande parco giochi.

L’Abruzzo per gli amanti dello sport e della natura

Con i suoi tre Parchi Nazionali (del Gran Sasso e dei Monti della Laga, D’Abruzzo, Lazio e Molise e della Majella), il Parco Regionale del Sirente-Velino, e le 38 aree protette, l’Abruzzo offre una natura incontaminata e un’incredibile biodiversità. Se ami il mare e lo sport, sulla costa dei Trabocchi potrai fare splendide passeggiate a piedi o in mountain bike per raggiungere spiagge selvagge e incontaminate, come Punta Ferruccio, la Calata Turchino, la spiaggia della Fuggitella e la Riserva di Punta Aderci. Nell’entroterra, in inverno, potrai praticare i tuoi sport preferiti in uno dei 9 comprensori sciistici della regione. In estate e in primavera potrai dedicarti al trekking e all’arrampicata, o cercare emozioni forti con il parapendio, lanciandoti da Tocco di Casauria, il bungee-jumping dal Ponte di Salle, o il rafting lungo le rapide del fiume Aventino.

L’Abruzzo per gli amanti della cucina tipica

L’Abruzzo conta più di 700 edifici fortificati, tra mura di cinta, eremi, castelli e fortezze e ben 23 borghi insigniti del titolo di Borgo più bello d’Italia. Approfitta della visita di questi luoghi per scoprire le ricchissime tradizioni culturali e culinarie locali. Numerose sono le feste tradizionali e le sagre, dove potrai degustare i prodotti tipici del territorio. Suggestive le feste dei Separi, a Cocullo, dei Banderesi a Bucchianico, e quella del farro ad Abbateggio. Tra le prelibatezze locali, assaggia gli arrosticini, le scripelle, le mazzarelle, le ferratelle e, sulla costa, il famoso brodetto alla vastese.

Sapevi che gli arrosticini si mangiano rigorosamente con le mani, anche al ristorante?

Top 7 consigli di viaggio in Abruzzo

1. Visita l’area marina protetta Torre del Cerrano

L’area marina protetta prende il nome dalla Torre del Cerrano, costruita nel 1568 dagli Spagnoli come baluardo contro i Saraceni. La torre domina l’omonima spiaggia di dune sabbiose che si affaccia su un mare cristallino ricco di specie marine.

2. Scopri la città di Vasto

Dopo aver trascorso la giornata in spiaggia, la sera lasciati incantare da uno dei centri storici più antichi d’Italia: Vasto. Dopo aver ammirato il Castello Aragonese, il Palazzo d’Avalos, e la Chiesa di S. Pietro, percorri la Loggia Amblingh fino a porta Catena: goditi lo splendido panorama e i tanti negozi, locali e ristoranti che animano le fresche serate estive.

3. Scopri la riserva di Punta Aderci

Ideale per passeggiate a piedi o in mountain bike, la riserva naturale di Punta Aderci ti stupirà per la natura selvaggia e incontaminata e il mare cristallino. Spingiti fino alla spiaggia di Punta Penna, da cui potrai scorgere le cime del Gran Sasso e della Majella.

4. Fai un tuffo nel passato a Civitella del Tronto

Immersa nel verde delle colline teramane, Civitella è uno dei borghi più belli d’Italia. Visita la sua fortezza spagnola e i tanti monumenti medievali e rinascimentali. Spingiti poi fino alla frazione di Ripe, da cui inizia un percorso che porta all’eremo di Grotta sant’Angelo e alle Gole del Santinello, fino alla spettacolare cascata chiamata Lu Cacchèma.

5. Ammira il panorama dalla Transiberiana d’Italia

La ferrovia, costruita alla fine del 1800, parte da Sulmona e arriva fino in Molise, toccando i 1268 metri a Rivisondoli-Pescocostanzo. Il tracciato, lungo 129 km, arriva fino a 1268 metri a Rivisondoli-Pescocostanzo. Attiva fino al 2011, è stata dichiarata tratta storica e riaperta per i visitatori nel 2014.

6. Degusta i migliori arrosticini abruzzesi a Villa Celliera

Piatto tipico, quasi venerato dagli abruzzesi, gli arrosticini sono spiedini di carne ovina, tagliata in piccoli pezzi. Puoi assaggiarli in uno dei ristoranti di Villa Celliera, considerata la patria degli arrosticini, o scegliere di cucinarli da solo, sulle fornacelle a disposizione, dopo averli comprati da uno dei chioschi di Campo Imperatore, con le vette del Gran Sasso sullo sfondo!

7. Fai una gita a cavallo nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Il parco è attraversato da numerosi percorsi escursionistici, da fare a piedi, in mountain bike ma anche a cavallo! L’ippovia del Gran Sasso, con i suoi 320 km, è la più lunga d’Italia. Lungo il tragitto si trovano punti d’acqua, abbeveratoi, aree di sosta e due rifugi di montagna attrezzati per la sosta e il ricovero dei cavalli. Contatta uno dei numerosi circoli ippici per organizzare l’escursione!

Abruzzo: Informazioni bungalows

🏡 Bungalows disponibili: 59 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, giardino e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 33 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 32 proprietà.

Domande Frequenti: Bungalow in Abruzzo

Che tipo di servizi hanno i bungalow in Abruzzo per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bungalow in Abruzzo presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (82%), Wi-Fi (79%) e balcone (78%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bungalow in Abruzzo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggioranza delle strutture in Abruzzo non ha ottenuto una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bungalow ideale in Abruzzo, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

I bungalow in Abruzzo sono adatti ai bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (16%) degli alloggi in Abruzzo è adatta per chi viaggia con bambini, ciò significa che qui sarà più che semplice trovare un bungalow adatto a te e alla tua famiglia.

I bungalow in Abruzzo sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 66% dei casi un bungalow in Abruzzo offre la possibilità di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 68% delle strutture ha anche il giardino.

I bungalow in Abruzzo offrono il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 79% dei bungalow in Abruzzo include il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito i bungalow in Abruzzo?

Il prezzo medio di una notte in un bungalow in Abruzzo è solitamente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

I bungalow in Abruzzo di solito hanno una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, i bungalow in Abruzzo dispone di una piscina. Una località perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! 47% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

I bungalow in Abruzzo sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 86% dei bungalow accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 66% di bungalow che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bungalow in Abruzzo consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 78%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 42% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il bungalow ideale per te. Tuttavia il 68% dei bungalow in Abruzzo ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 47% dei bungalow in questa località ti garantisce questo servizio.

In quale periodo dell'anno è più consigliabile viaggiare in Abruzzo?

Senza dubbio Abruzzo è un luogo ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 51 % possiede una piscina, il 68 % possiede un giardino mentre il 82 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Abruzzo per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.