Case vacanze e appartamenti a Pescara
Confronta 898 alloggi a Pescara e prenota al miglior prezzo!
Le migliori offerte di case vacanze a Pescara
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Pescara
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti a Pescara
Attrattive a Pescara
- Spiagge
- Museo
- Casa Natale di Gabriele D'Annunzio
- Riserva naturale
- Manifestazioni culturali
I più ricercati a Pescara
Altri tipi di alloggio a Pescara, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Pescara
Capoluogo dell'omonima provincia abruzzese, Pescara è pronta ad ospitarti in una delle tante case vacanza situate lungo la costa o nei quartieri del centro storico. La maggior parte delle case vacanze di Pescara si trovano concentrate in prossimità del Lungomare Giacomo Matteotti e nelle vie che portano al mare, tra cui Corso Umberto, che attraversa la Piazza Sacro Cuore con l'omonima chiesa e termina in Piazza 1° Maggio con la panoramica rotonda sul mare. Gli appartamenti e le case vacanze disponibili a Pescara sono complete di servizi necessari al tuo comfort.
Sei alla ricerca di una casa con più di due camere da letto per il tuo soggiorno di vacanza a Pescara? Holidu ti aiuta a trovare la struttura più adatta alle tue necessità, selezionando per te gli appartamenti più spaziosi o le case dotate di particolari servizi, come connessione alla rete internet, aria condizionata e disponibilità di parcheggio. Puoi scegliere inoltre la distanza a cui risiedere dalla costa o dal centro abitato e dare la precedenza a tutte quelle strutture che ammettono animali domestici.
Vacanze a Pescara
Ubicazione ed orientamento
Sorta sul sito dell'antica Aternum, in corrispondenza della foce dell'omonimo fiume, Pescara si presenta come un'attiva e moderna città affacciata sull'Adriatico. Un ampio lungomare fiancheggia il bel litorale di sabbia finissima, parallelamente al quale si estendono le arterie più trafficate della città, a partire da Corso Vittorio Emanuele. Molti viaggiatori scelgono di raggiungere Pescara in aereo, facendo affidamento all'aeroporto situato sulla via Tiburtina, a soli 4 km dal centro abitato. Degno di interesse turistico è anche l'entroterra della provincia pescarese, con le località di Montesilvano, Spoltore e Città Sant'Angelo.
Situata nel cuore della regione abruzzese, la provincia di Pescara, creata nel 1927, è circondata da quelle di Teramo, L'Aquila e Chieti e si affaccia sul mare Adriatico con 13 km di coste sabbiose, diritte ed uniformi. Si tratta di una delle province meno estese d'Italia ed è formata in gran parte dalla vallata del fiume Pescara, cui fanno da corona le colline, i terrazzamenti e gli altipiani dominati dalle formazioni montuose più notevoli e pittoresche dell'Appennino.

Viaggiatori ed attività connesse
Le spiagge di Pescara, che si caratterizzano per la loro ampiezza e per i fondali bassi di tipo sabbioso, vengono solitamente annoverate tra le più belle della costa adriatica. Le si può raggiungere facilmente anche in bici, utilizzando la comoda pista ciclabile che attraversa l'intera città e costeggia il Lungomare, costituendo una parte importante del Corridoio Verde Adriatico.
La famosa Pineta Dannunziana, che si estende nel tratto meridionale della città occupando una superficie di circa 53 ettari, rappresenta una meta ideale per gli appassionati di passeggiate immerse nella natura. A farla da padrone all'interno della riserva naturale sono alcune specie tipicamente mediterranee, come il pino d'Aleppo, il mirto e le piante aromatiche.
Lo sapevate che l'antico nome di Pescara era Aternum?
Top 3 consigli di viaggio
Il Museo Casa Natale di Gabriele D'Annunzio, dedicato alla figura letteraria più famosa di Pescara è sicuramente una delle mete da non perdere in una visita nel centro storico della città. Il palazzo settecentesco interamente restaurato custodisce i cimeli del Poeta e conserva gli arredi dell'epoca, oltre a numerose opere d'arte di gran pregio.
Costruita agli inizi del XX secolo, la Cattedrale di San Cetteo presenta una facciata chiaramente ispirata allo stile romanico-abruzzese. Nell'austero interno della chiesa sono custoditi l'arca marmorea di Luisa D'Annunzio, madre del poeta, una preziosa tela del Guercino ed una copia in bronzo del famoso Crocifisso di Donatello.
Un ruolo importante nella vita artistica della città di Pescara va attribuito alla famiglia dei Cascella, che ha dato vita ad una vera e propria dinastia di artisti. A Basilio Cascella, pittore, ceramista e litografo vissuto a cavallo tra '800 e '900 è dedicato il Museo Cascella, mentre a Pietro si deve la realizzazione della cosiddetta "Nave", ovvero l'opera scultorea in marmo di Carrara che si può ammirare presso Largo Mediterraneo.

Cose da sapere
Nato nel 1969 come primo festival italiano dedicato al mondo della musica jazz, il Pescara Jazz è un appuntamento fisso della vita culturale pescarese, che raccoglie ogni estate curiosi ed appassionati provenienti da ogni angolo del mondo.
Il Premio Ennio Flaiano, dedicato ad una delle figure letterarie più importanti di Pescara, insieme a Gabriele D'Annunzio, rappresenta l'occasione per celebrare il mondo del cinema, del teatro, della televisione e della letteratura con una rassegna di manifestazioni d'alto livello che si concludono con la consegna di importanti riconoscimenti alle figure artistiche di maggiore spicco del panorama culturale italiano.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti a Pescara
Come indicano i dati di Holidu aggiornati al 2020, il prezzo medio per affittare una casa vacanze o un appartamento a Pescara si aggira sui 96,24 € a notte*.
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più economici per visitare questa città sono febbraio (con un prezzo medio di 85.61€ per notte), marzo (85.86€/notte) e dicembre (86.22€/notte).
Quando si tratta di prendere in affitto una casa vacanza a Pescara, i mesi con i prezzi più elevati sono agosto, luglio e giugno, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 123.85€, 109.18€ e 106.27€*.
Per visitare questa città non c'è bisogno di pianificare molto prima della partenza, dato che gli alloggi occupati sono mediamente il 42% del totale, secondo i i dati di Holidu aggiornati al 2020.
Secondo quanto riportano i dati del 2020, i mesi con il maggior numero di appartamenti e case vacanza disponibili durante l'anno a Pescara sono generalmente maggio, aprile e marzo, con rispettivamente il 70.4%, 69.5% e 68.0% delle strutture disponibili sul totale.
I mesi con meno strutture disponibili a Pescara sono tendenzialmente agosto, luglio e giugno: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 28.0%, 42.5% e 51.0% del totale, secondo i dati di Holidu osservati nel 2020*.
A Pescara ti offriamo un'ampia selezione di alloggi , che ad oggi conta su circa 460 strutture, con opzioni di ogni tipo: Holidu raccoglie le offerte di oltre 6 siti web distinti per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.