Chalet e Baite in Abruzzo

Chalet e Baite in Abruzzo

Abbiamo trovato 50 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Chalet & baite più popolari in Abruzzo

Ocre, Provincia di L'Aquila

9,3

Chalet per 2 persone, con giardino e sauna nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Gagliano Aterno, Provincia di L'Aquila

9,0

Chalet per 3 persone, con panorama e giardino

da 80 € a notte

L'Aquila, Provincia di L'Aquila

9,0

Chalet per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Bomba, Provincia di Chieti

8,3

Baita per 4 persone, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Castel di Sangro, Provincia di L'Aquila

7,7

Chalet per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina e vista lago

Cancellazione gratuita

da 93 € a notte

Pretoro, Provincia di Chieti

9,3

Chalet per 3 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino

da 192 € a notte

Villetta Barrea, Provincia di L'Aquila

9,4

Chalet per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Tocco da Casauria, Provincia di Pescara

Baita per 4 persone, con terrazza e giardino nonché piscina, con animali domestici

da 79 € a notte

Alba Adriatica, Costa Adriatica Abruzzo

10,0

Chalet per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

L'Aquila, Provincia di L'Aquila

9,0

Chalet per 2 persone, con giardino e panorama, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Roccaraso, Provincia di L'Aquila

8,6

Hotel per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 233 € a notte

Costa Adriatica Abruzzo, Riviera Adriatica

9,0

Chalet per 4 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Pescocostanzo, Provincia di L'Aquila

9,2

Chalet per 2 persone, con giardino e terrazza

da 200 € a notte

Balsorano, Provincia di L'Aquila

8,8

Chalet per 5 persone, con giardino e panorama nonché piscina per bambini

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Colonnella, Costa Adriatica Abruzzo

9,2

Chalet per 3 persone, con panorama e giardino

da 124 € a notte

Rocca di Mezzo, Provincia di L'Aquila

8,6

Hotel per 3 persone, con giardino e panorama nonché sauna

Cancellazione gratuita

da 149 € a notte

Trasacco, Provincia di L'Aquila

5,7

Chalet per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Santo Stefano di Sessanio, Provincia di L'Aquila

9,4

Baita per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 155 € a notte

Tagliacozzo, Provincia di L'Aquila

7,7

Baita per 6 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 191 € a notte

Oricola, Provincia di L'Aquila

9,4

Chalet per 6 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Roccaraso, Provincia di L'Aquila

7,8

Baita per 6 persone, con panorama e balcone, con animali domestici

da 138 € a notte

Tocco da Casauria, Provincia di Pescara

Baita per 6 persone, con giardino e terrazza nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

da 79 € a notte

Spoltore, Provincia di Pescara

5,9

Chalet per 2 persone, con panorama e giardino

da 44 € a notte

Atri, Costa Adriatica Abruzzo

8,8

Chalet per 3 persone, con giardino

da 83 € a notte

Trova Chalet & baite in Abruzzo

Punti salienti in Abruzzo

  • Corno Grande del Gran Sasso
  • Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Le coste dell’Abruzzo
  • Attrazioni per i bambini

Migliori Chalet & baite in Abruzzo

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Baita per 6 Persone in Scurcola Marsicana, Provincia di L'Aquila
Baita per 6 Persone in Scurcola Marsicana, Provincia di L'Aquila, Foto 1
Baita per 6 Persone in Scurcola Marsicana, Provincia di L'Aquila, Foto 2
Baita per 6 Persone in Scurcola Marsicana, Provincia di L'Aquila, Foto 3
Baita per 6 Persone in Scurcola Marsicana, Provincia di L'Aquila, Foto 4
di più...
Scurcola Marsicana, Provincia di L'Aquila
Baita • 70 m² • 2 Camere da letto
10,0
Affittasi grazioso Chalet sulle montagne abruzzesi a 1000 m, la proprietà comprende 2.000 m² di terreno recintato con ampio parcheggio, abbiamo il soggiorno di 42 mq, una cucina in muratura, un bagno con doccia, camera matrimoniale con zona Smart Working o zona trucco e una camera con due letti singoli più un letto a castello per un totale di 6 posti letto. All'esterno abbiamo un gazebo coperto per mangiare all'aperto, un forno a legna, un barbecue, una grondaia per gli arrosticini e un'ampia terrazza di 40 mq finemente arredata, nonché un parco giochi per i bambini il tutto in mezzo alla n...
da 150 € / Notte
Baita per 6 Persone in Tocco da Casauria, Provincia di Pescara
Baita per 6 Persone in Tocco da Casauria, Provincia di Pescara, Foto 1
Baita per 6 Persone in Tocco da Casauria, Provincia di Pescara, Foto 2
Baita per 6 Persone in Tocco da Casauria, Provincia di Pescara, Foto 3
Baita per 6 Persone in Tocco da Casauria, Provincia di Pescara, Foto 4
di più...
Tocco da Casauria, Provincia di Pescara
Baita • 65 m² • 2 Camere da letto
LocationQuesta affascinante casa vacanze fa parte di un autentico agriturismo situato nel borgo di Tocco da Casauria, nella regione italiana dell’Abruzzo. La proprietà è circondata da uliveti secolari e offre una splendida vista sulle montagne della Maiella da un lato e sul maestoso massiccio del Gran Sasso dall’altro. Con una superficie di circa 14 ettari, l’azienda agricola produce olio d’oliva di alta qualità e garantisce un soggiorno rilassante immersi nella natura.La struttura dispone di due chalet in legno distanziati tra loro e di due spaziosi appartamenti ricavati da un’antica villa...
da 79 € / Notte

Chalet & baite in Abruzzo: Le destinazioni più popolari

    Chalet e Baite in Abruzzo

    Scegliete lo Chalet in Abruzzo

    In Abruzzo la natura rigogliosa e i paesaggi mozzafiato, i suggestivi borghi ricchi di storia e cultura. Ma anche le tradizioni ben radicate, che conservano intatto il loro fascino antico e un’ottima cucina regionale, renderanno le vostre vacanze la scelta migliore! Scegliete lo Chalet che fa per voi in provincia de L’Aquila, ideale per gruppi e famiglie in estate e in settimana bianca in inverno. Nella vicina Pescasseroli a circa 10 minuti a piedi dal centro del paese, il punto è' strategico per fare trekking, passeggiate in bici, bellissime giornate al lago di Villetta Barrea e d'inverno si può beneficiare delle piste da sci del paese.

    Baite tra mare e montagna

    Baite in località perfette alla scoperta delle vette più belle, dei laghi, delle grotte e delle spiagge della Costa dei Trabocchi, meravigliosa anche in inverno. E’ il tratto di costa della provincia di Chieti che caratterizzato dalla presenza dei trabocchi, vecchie macchine da pesca su palafitta. La costa si snoda, da Francavilla al Mare fino a San Salvo, passando per Ortona, Fossacesia, San Vito Chietino e Vasto. Le Baite sono molto graziose e dotate di ogni comodità, accoglienti e vi regaleranno un soggiorno piacevole alla scoperta della natura e per gli amanti del mare, a poca distanza dalla spiaggia, sulle colline di Teramo, vi troverete in posizione tranquilla ma comodamente vicini al mare.

    Viaggiatori e attività connesse

    Abruzzo per gli amanti dei paesaggi da cartolina

    Da Rocca Calascio sul sentiero che porta a Santo Stefano di Sessanio, uno dei borghi più belli d’Italia, si trova la chiesa di Santa Maria della Pietà, che potrete ammirare dalla rocca, proprio sotto al Corno Grande del Gran Sasso: da qui il panorama è davvero impressionante, vi sembrerà di essere fuori dal tempo. Tra i fenomeni carsici più spettacolari d’Italia, le Grotte di Stiffe, non potranno che catturarvi. Un percorso turistico attrezzato di circa 700 metri vi farà scoprire un mondo inaspettato, al confine tra realtà e fantasia, tra enormi stalattiti e stalagmiti, laghi neri, giochi di luci e ombre e impetuosi corsi d’acqua. Recatevi a Scanno, “la perla d’Abruzzo” incastonata nell’Alta Valle del Sagittario, con una natura selvaggia e quasi completamente incontaminata a far da cornice al paese.

    Abruzzo per gli sportivi

    L'altipiano comunemente definito "piccolo Tibet" si raggiunge salendo da Assergi per il valico della Fossa di Paganica. Le cime che lo circondano regalano un panorama che lascerà a bocca aperta gli appassionati dell'alta quota. Altrettanto meraviglioso è il Parco Nazionale d'Abruzzo, che attira milioni di visitatori con il fascino scaturito dall'aspra orografia delle montagne, della fauna, dei sentieri-natura che d'inverno si trasformano in itinerari sciistici. La frescura delle montagne abruzzesi e il paesaggio superbo della cosa, sono la meta degli sportivi che si dilettano sia d’estate che d’inverno nelle loro attività preferite.

    Lo sapevate che Rocca Calascio è stata scelta come set di film quali Il nome della rosa, con Sean Connery, o Lady Hawke, con Michelle Pfeiffer?

    Top 7 consigli di viaggio in Abruzzo

    1. Visitate Alba Fucens

    Alba Fucens è un sito archeologico di notevole importanza. Godetevi la magia di una città racchiusa in una cinta muraria di circa 3 chilometri e quasi perfettamente conservata; divertitevi a cercare il foro, il macellum, le terme e l’anfiteatro e ammirate il sole che dipinge sul Velino e sulle rovine, mentre tramonta. A poca distanza da qui, a Rosciolo, vale la pena visitare la chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta.

    2. Il fascino dei borghi

    I borghi abruzzesi più belli conservano un forte legame con il passato. Scegliete tra Barrea, Scanno, Penne, Pescasseroli e Santo Stefano di Sessanio. Per il suo passato segnato da violenti guerre, l’Abruzzo offre molti borghi fortificati, cittadelle arroccate e castelli da visitare.

    3. Scoprire la “Regione verde d’Europa” e i suoi tre parchi nazionali

    L’Abruzzo, terra dei parchi, è chiamata anche Regione Verde d’Europa. La scelta è ardua tra i tre Parchi Nazionali , lo storico Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, istituito nel 1923, quelli del Gran Sasso-Laga e della Majella, il Parco Regionale Sirente-Velino e oltre 30 riserve e oasi naturalistiche. Tutti offrono percorsi adatti a tutti: a piedi, a cavallo, in mountain-bike, con gli sci, e di tutte le difficoltà, dalla semplice passeggiata al trekking estremo, compresi anche i percorsi per disabili.

    4. I mulini del Lago di Capo d'Acqua

    Luogo preferito dai sub, consente di ammirare i due mulini sommersi del Lago artificiale di Capo D'Acqua, bacino privato all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Qui furono realizzati, in età medievale, un colorificio, ancora visibile in superficie, e due mulini, oggi sommersi, ma raggiungibili dai subacquei in possesso di brevetto.

    5. Assaporare lo zafferano dell'Aquila Dop

    La gastronomia abruzzese è accattivante e sfiziosa. Dalla costa alle montagne la cucina tipica si manifesta in varie forme e varianti. Ma l’oro d'Abruzzo è lo zafferano, la spezia più costosa al mondo. Coltivato in provincia dell’Aquila, soprattutto nella zona dell’Altopiano di Navelli. Il fiore di zafferano è di un delizioso color violetto con gli stimmi rosso/arancio, fiorisce in ottobre e la vista che si presenta a chi osserva questo spettacolo della natura ai piedi del Gran Sasso, regala un colpo d’occhio difficile da dimenticare.

    6. Abruzzo per i bambini

    Una vacanza in Abruzzo, dunque è una vacanza attiva ed al contempo rilassante che permette di immergersi in una natura tutta da vivere e scoprire. Anche, e soprattutto, con i più piccoli. Al Parco nazionale del Gran Sasso, considerato “monumento europeo alla biodiversità”, potete incontrare il lupo, l’orso, l’aquila reale, la faina, la volpe, il cinghiale ed altre specie selvatiche. Tra i poli espositivi del parco, piaceranno particolarmente ai bambini, il museo del lupo di Arsita, il Museo del Camoscio di Farindola, l’Ecomuseo Terre del Castellano di Valle Castellana e il Museo del legno di Arischia.

    7. Esplorate la Costa Adriatica

    A nord ampia e sabbiosa con stabilimenti, servizi, pista ciclabile per tutta la sua lunghezza, a sud calette e scogliere si alternano in una vegetazione mediterranea tra i tipici “trabocchi”. Le spiagge della costa dell’Abruzzo hanno un fascino particolare ed unico nell’Adriatico, caratterizzato dall’atmosfera degli antichi borghi dei pescatori a due passi dalle montagne, con il profilo caratteristico del Gran Sasso che si staglia davanti al mare.

    Abruzzo: Informazioni sulle baite e chalet

    🏡 Baite e chalet disponibili: 59 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
    ⭐ Servizi più popolari: balcone, giardino e Wi-Fi.
    🐾 Animali domestici ammessi: 36 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 9 proprietà.

    Domande Frequenti: Chalet & baite in Abruzzo

    Che tipo di servizi offrono le baite in Abruzzo ai viaggiatori?

    Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che una baita in Abruzzo includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo balcone (81%), giardino (68%) e Wi-Fi (65%): non male, vero?

    Di solito come sono le recensioni per le baite in Abruzzo?

    Uno chalet presente in questa località ha un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: la maggior parte delle strutture (32%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Abruzzo potrai trovare facilmente uno chalet confortevole per il tuo prossimo viaggio!

    Le baite in Abruzzo sono adatte ai bambini?

    Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (14%) degli alloggi in Abruzzo è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui sarà facile trovare lo chalet perfetto per te e la tua famiglia.

    Gli chalet in Abruzzo sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

    Certo che sì! Nel 72% dei casi una baita in Abruzzo dà la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 68% delle strutture offre anche il giardino.

    Gli chalet in Abruzzo hanno la connessione internet solitamente?

    Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 65% degli chalet in Abruzzo ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

    Qual è il prezzo medio di una notte in uno chalet in Abruzzo?

    Una notte in una baita in Abruzzo costa di solito (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

    Le baite in Abruzzo generalmente dispongono di una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le baite in Abruzzo sono attrezzate con una piscina. Una località ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 51% delle strutture ha anche un barbecue!

    Gli chalet in Abruzzo sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per viaggi con la propria dolce metà?

    Secondo i dati di Holidu, un 84% delle baite può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 65% di baite che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

    Gli chalet in Abruzzo consentono di godere di una bella vista panoramica?

    Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 81% degli chalet è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 53% consente una bella visuale. Il 68% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 51% delle baite in questa destinazione offre questo servizio.

    Se stai programmando un viaggio in Abruzzo, c'è un periodo dell'anno più consigliabile per farlo?

    Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza in Abruzzo, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Abruzzo durante tutto l'anno.

    Destinazioni in Abruzzo per Chalet & baite