
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Abruzzo
- Pescocostanzo
Case vacanze e appartamenti a Pescocostanzo
Confronta 22 alloggi in Pescocostanzo e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Pescocostanzo
Trova Casa vacanza in Pescocostanzo
Attrattive in Pescocostanzo
- Parco Coppo dell’Orso
- festa degli Antichi Mestieri
- Chiesa di Santa Maria del Suffragio dei Morti
- Eremo di San Michele Arcangelo
I più ricercati in Pescocostanzo
Altri tipi di alloggio in Pescocostanzo, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze e appartamenti a Pescocostanzo
Siete alla ricerca di una vacanza accattivante e tranquilla? Pescocostanzo è la meta che fa per voi! Le strade in pietra bianca e grigia vi accompagnano dalla villa comunale, seguendo un viale alberato in salita, verso la Piazza dove c’è la Basilica di Santa Maria del Colle. Da lì si prosegue verso la Piazza del Municipio, che è il centro culturale del borgo. Qui infatti organizzano concerti, letture ed eventi di diverso tipo. Qui vi potete fermare all’American Bar, dove fanno anche un ottimo gelato artigianale. Il borgo è tutto un susseguirsi di negozi di artigianato, botteghe, gallerie d’arte e case tipiche del 1500-1600.
Appartamenti nel meraviglioso AbruzzoUna grande varietà di appartamenti, graziosamente arredati, vi attendono nelle vicinanze degli impianti sciistici o più vicini allo splendido borgo, per una vacanza di pace e tranquillità e senza rinunce. Vivacità e silenzio, natura incontaminata e architetture, si mescolano perfettamente in questo paese di montagna nel cuore dell’Abruzzo, di grande valore storico-artistico.
Vacanze a Pescocostanzo
Ubicazione e orientamento
Considerato uno dei borghi storici d'Abruzzo, è sede dell'omonima stazione sciistica. Insieme alle vicine Rivisondoli e Roccaraso, lo scenario per il sport invernali è magnifico. Non lontano dal Parco Nazionale della Majella, dalla Grotta del Cavallone e dalle Grotte di Stiffe, la natura è verdeggiante e il panorama splendido. Raggiungibile facilmente in auto con l’autostrada A24, direzione Roccaraso e poi finalmente i cartelli per Pescocostanzo. Nonostante la neve, il clima non è mai rigido, gli inverni sono freddi ma gradevoli, e le estati calde, assolate e con temperature miti.
A Pescocostanzo il mangiare è un’arte!Mangiare a Pescocostanzo è molto facile e piacevole si possono trovare piccoli ristoranti e trattorie che propongono cucina caratteristica locale, spesso anche a conduzione famigliare. Scegliete tra ravioli di ricotta con tartufo grattugiato, fettuccine alla boscaiola, polenta pasticciata, gnocchi di rapa rossa con tartufo grattugiato, e poi arrosto misto, bistecca e pancetta, selvaggina e l’immancabile vino Montepulciano d’Abruzzo. A completare queste prelibatezze i dolci da sogno accompagnati da un buon caffè!
Viaggiatori e attività connesse
L’Abruzzo offre numerose opportunità di svago per le famiglie che intendono trascorrere le vacanze estive o invernali, con numerose strutture ricettive, attente al divertimento dei piccoli di tutte le età. Fa parte del comprensorio degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo e i luoghi di svago sono davvero tanti. L’inverno dall’atmosfera silenziosa e rilassante, sembra quasi disabitato, la neve è abbondante per i bambini è il massimo. Per sciare dirigetevi verso le piste di Roccaraso Aremogna e del comprensorio sciistico dell’Alto Sangro. Chi scia ha a disposizione tante piste belle e con diversa difficoltà. Chi non scia si può comunque divertire con slittino e ciambelloni al Parco divertimento Coppo dell’Orso. Qui c’è un tappeto mobile che ci porta su con lo slittino e poi si scende da una piccola discesa, comodo con i bimbi. Di fronte c’è anche una pista ghiacciata per chi vuole provare l’ebbrezza della velocità con lo snowtubing.
Pescocostanzo per gli amanti della storiaLuoghi dalla storia secolare che spiegano come Pescocostanzo sia un borgo da visitare tutto l’anno. Da Palazzo Colecchi all’ex Monastero di Santa Scolastica, passando per Piazza Municipio. Fuori città inoltre è possibile godere dello splendore dell’Eremo di San Michele Arcangelo, sito in una grotta. Un borgo sospeso nel tempo, incastonato in un’area che attira visitatori anche d’inverno, grazie alle proprie piste da sci. Meritano una visita anche i diversi palazzi ed edifici che si sviluppano nel centro come la casa natale di Ottavio Colecchi, il Palazzo Fanzago e il Palazzo Grilli.
L'arte del tombolo è stata tramandata per secoli di generazione in generazione, fino ai giorni nostri. Oggi il Comune di Pescocostanzo ha istituito a riguardo, la Scuola per il Tombolo.
Top 5 consigli di viaggio a Pescocostanzo
Non può mancare una visita a piedi di Pescocostanzo, immersi nel fascino di uno dei borghi storici d’Abruzzo che conserva intatto un impianto urbanistico originale e tradizioni antiche, come le lavorazioni al tombolo ed i merletti. Nei dintorni, il Bosco di Sant'Antonio è da sempre sinonimo di paesaggi da favola, escursioni a piedi e trekking a stretto contatto con la natura sono una delle attività turistiche più affascinanti di questo territorio.
2. Festa degli antichi mestieriQuesto meraviglioso borgo vanta una lunga tradizione di artigianato sia per ciò che riguarda la tessitura di arazzi e coperte, sia per la produzione di merletti pregiati, sia per la lavorazione del ferro battuto. Gli artigiani locali, infatti, nel corso dei secoli hanno contribuito ad abbellire, con la loro maestria, chiese, palazzi e piazze.
3.Visitate la Chiesa di Santa Maria del Suffragio dei MortiSulla stessa scalinata della Collegiata si affaccia questa meraviglia storica da vedere assolutamente, che vanta un portale seicentesco, un soffitto a cassettoni in legno e un grandioso altare scolpito nel legno di noce, terminato da Ferdinando Mosca nel 1716. Ricca di statue e decori, con la facciata semplice e ben tenuta.
4. Eremo di San Michele ArcangeloNei pressi di Pescocostanzo, sulla verdeggiante piana che si estende a nord dell'abitato, si trova, visibile dalla strada, l'eremo di S. Michele. Si raggiunge attraverso un magnifico prato e un bel sentiero in leggera pendenza. Tutto intorno c'è la natura: fiori e piante, animali al pascolo, tante sfumature di verde, le cime delle montagne, il cielo azzurro. Meraviglioso! L'eremo risale almeno al sec. XII ed è ricavato in una piccola grotta alla quale si addossa la parte realizzata in pietra e muratura. Da vedere!
5. Le notti di PescocostanzoIl borgo di Pescocostanzo è ordinato, colorato e tranquillo. Questo è il posto adatto per rilassarsi, vivere la vita di paese, con i suoi rituali e ritmi lenti. E la sera, le luci del centro sembrano dipingerlo di un caldo colore oro, che illumina le case e le tante chiese. Quei pochi locali notturni si trovano nelle stradine del caratteristico centro del borgo dove ci sono wine bar, cocktail bar e pub che spesso organizzano happy hour, serate ed eventi con musica dal vivo e dj set.
FAQs: Casa vacanza in Pescocostanzo
Qual è il prezzo medio a notte di una casa vacanza in Pescocostanzo?
Secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, questa destinazione presenta un prezzo medio per notte relativamente alto di circa 172 € a notte.
Quando sono maggiormente convenienti le case vacanza in Pescocostanzo?
Come indicano i nostri dati dell'anno scorso, i mesi più accessibili per affittare una casa vacanze in Pescocostanzo sono ottobre, novembre e settembre, con un prezzo medio a notte rispettivamente di 150 €, 152 € e 156 €.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano maggiormente in Pescocostanzo?
Basandoci sui dati di Holidu aggiornati allo scorso anno, il mese con offerte più costose per affittare degli alloggi in Pescocostanzo è stato gennaio, con un prezzo medio di 206€ per notte, seguito da febbraio, con una media di 195€/notte e marzo, con 182€/notte.
Nel caso ti venisse in mente di viaggiare in Pescocostanzo all'ultimo minuto sarà comunque possibile trovare abbastanza facilmente case e appartamenti vacanze disponibili?
Dando uno sguardo ai dati osservati l'anno scorso, si tratta di una destinazione perfetta per una vacanza organizzata all'ultimo minuto, poiché la disponibilità media annuale degli alloggi è del 58 %, una percentuale relativamente alta, se comparata a quella di altre destinazioni.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute in Pescocostanzo?
Secondo quanto risulta dai dati dello scorso anno, i mesi con il maggior numero di case vacanza disponibili durante l'anno in Pescocostanzo sono generalmente giugno, maggio e settembre, con rispettivamente il 83 %, 83 % e 77 % delle strutture disponibili sul totale.
Quando si sconsiglia di prenotare last minute un appartamento o casa vacanza in Pescocostanzo?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 20 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da febbraio (26 %) e gennaio (38 %).
Quante case vacanza ci sono su Holidu in Pescocostanzo?
Holidu offre la possibilità di scegliere tra circa 170 proprietà in Pescocostanzo, disponibili su 2 diversi distinti siti web di prenotazione. Quale che sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensa Holidu a darti una mano a trovare la migliore offerta per te!
Destinazioni nelle vicinanze
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Abruzzo
- Pescocostanzo