Case Vacanze e Appartamenti a L'Aquila

Case Vacanze e Appartamenti a L'Aquila

Confronta 224 alloggi a L'Aquila e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a L'Aquila

Punti salienti a L'Aquila

  • Parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga
  • Altopiano di Campo Imperatore
  • Lago di Sinizzo
  • Grotte di Stiffe
  • Castello di Rocca Calascio
  • Fontana dalle 99 cannelle
  • Museo Nazionale d'Abruzzo.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a L'Aquila, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a L'Aquila

130 €per 30 ago - 6 set
131 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a L'Aquila

52%per 30 ago - 6 set
57% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a L'Aquila

Appartamenti con vista panoramica e case vacanze con ampi giardini

I confortevoli appartamenti per due persone in pieno centro, con terrazza e vista panoramica sul Gran Sasso, sono ideali per coppie di tutte le età che cercano sistemazioni autonome, dotate di cucine completamente attrezzate, comode zone giorno e accoglienti stanze matrimoniali, per visitare la città a piedi in tutta tranquillità. Le case vacanze con giardino in mezzo alla natura, a pochi chilometri dalla città, con posto auto privato, arredamento da esterno, barbeque e piscina, invece, sono perfette per famiglie con bambini e animali domestici.

Case vacanze e appartamenti adatte a viaggiatori di ogni tipo

Trova la sistemazione più adatta ai tuoi gusti tra l‘ampia offerta di case vacanze e appartamenti a L’Aquila e dintorni. Scopri i confortevoli appartamenti con moderni arredamenti brand new dove potrai trascorrere le vacanze con ogni tipo di comfort e sentirti come in casa; immergiti nella natura nei rustici in mezzo ai meravigliosi paesaggi dell’Appennino abruzzese, con colazione inclusa e prodotti locali; scegli un soggiorno in completa autonomia nelle case vacanze totalmente accessoriate, con elettrodomestici di ogni tipo, TV e wifi, circondate da giardini dotati di verande coperte dalle quali potrai ammirare le meravigliose stellate dell’Appennino anche nelle fresche notti di montagna.

Vacanze a L'Aquila

Ubicazione e orientamento

L’Aquila: centro d’arte e di storia in mezzo alle montagne

Situata nella conca aquilana, tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga, la Riserva Naturale Orientata del Monte Velino e il Parco Regionale Sirente-Velino, L’aquila è la destinazione ideale per raggiungere meravigliosi paradisi naturali appena fuori dalla città. Nei numerosi parchi naturali della zona troverai un’ampia varietà di escursioni e passeggiate in mezzo alla natura. Sull’Altopiano di Campo Imperatore, conosciuto come “Piccolo Tibet” d’Abruzzo e accessibile dalla località di Assergi o da Castel del Monte, troverai sentieri da cui ammirare panorami unici tra i massicci rocciosi e scoprire numerose specie animali e vegetali autoctone nel bosco o nello spettacolare Giardino Botanico Alpino.

L’Aquila: centro medievale, rinascimentale e barocco ai piedi del Gran Sasso.

Città di origini feudali che visse un periodo di splendore nel XV secolo e ricostruita quasi totalmente nel 1800 dopo il forte sisma del secolo precedente, L’Aquila offre un vasto patrimonio artistico, architettonico e culturale. Le vie del centro storico del capoluogo abruzzese, infatti, ospitano numerosi edifici storici, religiosi e civili. Qui, nella meravigliosa cornice delle montagne del complesso roccioso del Gran Sasso, si combinano lo stile medievale delle mura di cinta con l’architettura rinascimentale di imponenti chiese e palazzi nobiliari e l’arte barocca e neoclassica degli edifici ricostruiti nel XIX secolo.

Viaggiatori e attività connesse

L'Aquila per gli amanti della natura

Se ami la natura e adori la tranquillità dei paesaggi idilliaci, nei dintorni dell’Aquila troverai quello che cerchi. Oltre ai grandi parchi naturali che la circondano, infatti, nelle colline che estendono attorno alla città si nascondono meravigliosi tesori naturali. Non perderti un’escursione al limpidissimo lago di Sinizzo, nato dall’unione di due sorgenti nel cuore della Valle dell'Aterno, dove potrai dedicarti alla pesca, osservare numerose specie di fauna acquatica o tuffarti nelle sue acque cristalline. Visita le Grotte di Stiffe, nel punto in cui il fiume torna alla luce dopo aver percorso chilometri in gallerie scavate nel sottosuolo all’interno del Parco Naturale regionale Sirente-Velino, dove potrai ammirare spettacolari giochi di luce tra le particolari formazioni geologiche originate dall‘erosione e la corrosione della roccia dovuta all'acqua.

L'Aquila per famiglie con bambini

Se viaggi in famiglia, fermati ad ammirare la Fontana delle 99 cannelle, nel cuore del centro storico. I bambini resteranno meravigliati dalle 93 maschere che decorano la fonte e dalla quantità di acqua che sgorga dalle sue sei bocche. Per un’escursione più avventurosa, invece, visita il Castello di Rocca Calascio, uno dei più famosi d’Abruzzo, risalente al 1200 e celebre per essere stato ripreso in numerosi film di fama internazionale.

Sapevi che il Fiume Tirino è considerato il fiume più limpido d’Europa?

Top 5 consigli di viaggio

1. Fai una foto da cartolina alla Fontana Luminosa

Sullo sfondo della Fontana Luminosa costruita negli anni ’30 e situata all’inizio di corso Vittorio Emanuele, in piazza Battaglione degli Alpini, si apre uno splendido panorama sul Gran Sasso: non andartene senza immortalare lo scorcio più famoso della città.

2. Scopri lo stile eclettico della Cattedrale di San Massimo

Entra nel Duomo dell’Aquila, la Cattedrale di San Massimo, e ammira il suo stile unico che combina l’arte duecentesca dell’edificio originale con le decorazioni e le cappelle barocche risalenti alla restaurazione del 1800.

3. Visita il Museo Nazionale d'Abruzzo

Più comunemente conosciuto come MunDa, il Museo Nazionale d'Abruzzo oggi situato all’interno dell’ex mattatoio, ospita importanti opere d’arte attribuite ad artisti della portata di Andrea de Litio e San Bernardino da Siena.

4. Ammira l’imponente Basilica di Collemaggio

Ammira la facciata dal caratteristico stile abruzzese della Basilica di Collemaggio, risalente agli ultimi decenni del 1200, e passeggia per il rilassante Parco del Sole, annesso nel XX secolo ai giardini della Villa Comunale.

5. Scopri il Forte Spagnolo

Visita il forte militare perfettamente conservato che domina la città: scopri il suo fossato, attraversato dal ponte in pietra, ammira l’imponenza degli enormi bastioni e goditi la meravigliosa vista sugli Appennini.

L'Aquila: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 223 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 99 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a L'Aquila

Quali servizi offrono le case vacanza a L'Aquila ai viaggiatori?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a L'Aquila abbia tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (88%), balcone (60%) e vista (55%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a L'Aquila?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture a L'Aquila, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a L'Aquila potrai trovare sicuramente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a L'Aquila sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a L'Aquila è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le case vacanza a L'Aquila sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Certo che sì! Nel 39% dei casi una casa vacanze a L'Aquila accetta anche animali da compagnia: il 29% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a L'Aquila offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 88% delle case vacanza a L'Aquila offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a L'Aquila?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a L'Aquila è solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a L'Aquila sono generalmente attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a L'Aquila non è attrezzata con una piscina.

Le case vacanza a L'Aquila sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati di Holidu, un 62% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 39% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza della L'Aquila sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 60% ed il 55%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 29% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a L'Aquila?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di L'Aquila è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti L'Aquila in qualunque momento dell'anno tu voglia.