Case vacanze e appartamenti a Sulmona

Case vacanze e appartamenti a Sulmona

Confronta 53 alloggi in Sulmona e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Sulmona

Punti salienti in Sulmona

  • La Cattedrale
  • Il centro storico
  • Il Palazzo dell'Annunziata
  • I confetti
  • Fonte dell’Amore

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sulmona, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Sulmona

137 €per 30 ago - 6 set
137 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Sulmona

43%per 30 ago - 6 set
70% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Sulmona

Viaggio nel cuore dell'Abruzzo

Se stai organizzando un weekend con il resto della famiglia nella cornice dei monti abruzzesi, Sulmona è pronta ad accoglierti con le numerose case vacanze e appartamenti presenti in zona. Ve ne sono alcune dotate di due camere dal letto e di due bagni, il che le rende in grado di ospitare fino a 5 persone. Se invece viaggi solo con la tua dolce metà, puoi optare per un appartamento di 45 mq, magari a due passi del centro storico di Sulmona.

Case vacanze e appartamenti arredati a Sulmona

Per rendere il tuo soggiorno il più confortevole possibile, le case vacanze sono arredate con gusto e dispongono di servizi extra, tra cui WiFi, lavatrice e lavastoviglie. In alcuni casi le soluzioni abitative presentano anche ascensore e giardino o veranda, per potersi piacevolmente intrattenere all'aperto con gli amici e trascorrere del tempo in totale relax.

Vacanze a Sulmona

Ubicazione e orientamento

Il territorio

Situata nell'entroterra abruzzese, e più precisamente ai margini sud orientali della vasta conca omonima, Sulmona è circondata dalle cime montuose più belle ed elevate dell'Appennino centrale, tra cui Gran Sasso, Sirente, Genzana, Morrone e Maiella. Grazie alla sua posizione al centro di importanti vie di comunicazione, la città ha sempre avuto un ruolo determinante ed ininterrotto nella vita politica ed economica della regione.

I dintorni

A pochi km da Sulmona si trovano altre mete suggestive e caratteristiche dell'Abruzzo, a cominciare da Scanno, con il suo lago pittoresco e da Pescocostanzo, considerato uno dei borghi più belli d'Italia, per via del suo squisito aspetto rinascimentale, con palazzi gentilizi del XV secolo, che si affacciano sulle piccole piazze, spesso ornate di artistiche fontane.

Viaggiatori e attività connesse

Sulmona per gli appassionati di arte

Il Parco Archeologico di Ocriticum ed il Santuario dedicato a Ercole Curino sono i luoghi da visitare se la storia e l'arte antica sono una delle tue più grandi passioni. Parte dei reperti provenienti dalla necropoli e dai templi rinvenuti in queste aree è conservata nel Museo Archeologico di Sulmona. Altro monumento di interesse archeologico che puoi ammirare a Sulmona è la cosiddetta Fonte dell'Amore, che compare anche negli scritti del poeta Ovidio.

Sulmona per gli amanti dello sport

Se ti piace praticare trekking o hai semplicemente voglia di concederti lunghe passeggiate nella natura, puoi percorrere uno dei sentieri del Parco Nazionale della Majella, che ospita il 78% delle specie di mammiferi presenti nell'intera regione dell'Abruzzo. Nel cuore del parco è situata la Riserva Integrale della Camosciara, che racchiude un paesaggio montuoso di rara bellezza ed ospita gli animali più significativi di quest'area protetta, come il camoscio d'Abruzzo, il gatto selvatico, il picchio dalmatino e l'aquila reale.

Sapevi che il segreto dei confetti di Sulmona, capace di renderli così speciali si nasconde nel loro cuore? Questo, che può essere a base di cioccolato, mandorla o cannella, viene avvolto nello zucchero e colorato in base all'occasione da celebrare.

Top 5 consigli di viaggio

1. La Cattedrale

Tra i monumenti più rappresentativi della città vi è senza dubbio la Cattedrale a tre navate, che conserva al suo interno un prezioso Crocifisso ligneo risalente al XVI secolo ed un rilievo d'ispirazione bizantina raffigurante la Madonna col Bambino.. Annesso alla Cattedrale vi è il Museo Diocesano, dove puoi ammirare arredi sacri, argenterie, codici e documenti dell'archivio capitolare.

2. Il centro storico

Sulmona conserva ancora oggi il fascino di una cittadina medievale, con le tipiche stradine del centro storico incassate tra vecchie costruzioni. In una delle piazze del centro, e precisamente Piazza XX settembre, si trova il monumento dedicato al poeta Ovidio Nasone, nato a Sulmona nel 43 a.C.

3. Il Palazzo dell'Annunziata

Costruito in fasi successive, tra il 1415 e il 1582, il complesso monumentale dell'Annunziata realizza un'armonica fusione tra le forme barocche e tardo-rinascimentali. Nel palazzo, largamente ristrutturato e dotato di un ampio cortile, hanno sede l'Auditorium, l'Archivio di Stato e il Museo Civico, articolato in due sezioni, una archeologica ed una medievale.

4. L'Eremo di Sant'Onofrio

Subito fuori Sulmona, a 600 metri di altezza, si trova l'Eremo di Sant'Onofrio, fondato sul finire del Duecento, ed ancora oggi meta di pellegrinaggio per molti fedeli che desiderano raccogliersi in preghiera nella solitudine di questo luogo sacro, Lo si raggiunge con un cammino di circa 20 minuti, partendo da Sulmona.

5. I souvenir da non perdere

Sulmona è la patria dei confetti, attività iniziata nel XV secolo ed ancora oggi particolarmente fiorente e nota a livello internazionale. Caratteristiche sono le composizioni di confetti avvolti in carte colorate trasparenti, ornati di fili di seta e montati su fili di ferro per formare cestini, spighe, mazzolini di fiori e trofei: sono il perfetto ricordo del tuo soggiorno a Sulmona.

Sulmona: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 88 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 28 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Sulmona

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Sulmona per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Sulmona presenti tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (84%), balcone (70%) e aria condizionata (63%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Sulmona?

Una casa vacanze presente in questa destinazione riceve generalmente un buon numero di recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi a Sulmona, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Sulmona è possibile trovare facilmente la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Sulmona sono adatte alle famiglie in vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Sulmona è adatto ai bambini; in questa località sarà forse più facile pernottare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Sulmona sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

La proporzione di case vacanza che accettano animali domestici e quelli che non li accettano, è abbastanza equilibrato. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Sulmona offrono il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 84% delle case vacanza a Sulmona offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Sulmona?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Sulmona è di solito (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Sulmona generalmente dispongono di una piscina? Le case vacanza a Sulmona sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per un weekend romantico?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 72% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 46% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Sulmona sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 70% ed il 58%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 21% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Sulmona, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Sulmona in qualunque momento dell'anno tu voglia.