Case Vacanze e Appartamenti nel Parco nazionale d’Abruzzo

Case Vacanze e Appartamenti nel Parco nazionale d’Abruzzo

Confronta 209 alloggi in Parco nazionale d’Abruzzo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Parco nazionale d’Abruzzo

Punti salienti in Parco nazionale d’Abruzzo

  • Lago di Barrea
  • Barrea
  • Castello di Barrea
  • Museo Storico del Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Civitella Alfedena
  • Val di Rose
  • Museo Storico del Parco Nazionale d'Abruzzo
  • Gioia dei Marsi
  • Lecce nei Marsi
  • Pescasseroli

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Parco nazionale d’Abruzzo, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Parco nazionale d’Abruzzo

175 €per 23 ago - 30 ago
187 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Parco nazionale d’Abruzzo

41%per 23 ago - 30 ago
60% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti nel Parco nazionale d’Abruzzo

Una vacanza a contatto con la natura

All’interno del Parco Nazionale d'Abruzzo è possibile trovare diverse strutture turistiche che renderanno il tuo soggiorno ancora più sensazionale. Scegli tra una vasta offerta di case vacanze e appartamenti. Tutti sono molto silenziosi, tranquilli e arredati con gusto per sentirti in ogni momento come a casa tua! Scegli se alloggiare in una zona immersa nel verde, nel cuore del parco, per godere ogni giorno del contatto con la natura. Oppure opta per delle case vacanze o appartamenti vicini ai borghi storici più importanti, per andare ogni giorno alla scoperta di nuovi fantastici posti da visitare.

Non rinunciare al comfort

Le ville e i chalet all'interno del Parco nazionale d’Abruzzo sono adatti per qualunque tipo di viaggiatore: per trascorrere delle piacevoli vacanze in famiglia, in coppia o con gli amici. Tutte le ville sono molto belle e caratteristiche; sono dotate di camere da letto riscaldate, salone, cucina attrezzata e ampi spazi all’aria aperta dove trascorrere momenti indimenticabili a completo contatto con la natura. Approfitta del barbecue per organizzare divertenti cene in compagnia e alloggia in un luogo strategico per realizzare ogni giorno attività all’aria aperta come trekking e passeggiate in bici o a piedi.

Vacanze nel Parco nazionale d’Abruzzo

Ubicazione e orientamento

Una regione ricca d’incanto

L'Abruzzo è una regione d'Italia selvaggia e bellissima, un mix spettacolare e armonioso di montagne innevate, pianure erbose, canyon boscosi, uliveti, colline e vigneti e lunghe spiagge sabbiose. I suoi meravigliosi scenari naturali sono protetti diversi parchi nazionali tra cui certamente spicca per la sua estensione il Parco nazionale d’Abruzzo. Migliaia di anni di storia si riflettono in una moltitudine di castelli abbandonati, borghi collinari e vecchie fattorie; la dedizione religiosa risuona in splendide abbazie, chiese silenziose e remoti eremi. Lasciati conquistare dalla bellezza di questa regione!

Il luogo ideale per restare a contatto con la natura

L’accesso al Parco nazionale d’Abruzzo è completamente gratuito ma per conoscerlo al meglio ti consigliamo di affidarti a una guida professionale che ti condurrà nei luoghi più significativi del Parco. Uno dei percorsi più interessanti è quello della Val di Rose, che inizia nel comune di Civitella Alfedena. Qui sono facilmente osservabili animali come il camoscio e i paesaggi montani e boschi di latifoglie sono davvero splendidi! Con molta fortuna è possibile avvistare anche il lupo e l'orso bruno. I periodi migliori per visitare il parco sono i mesi di giugno, luglio e ottobre.

Viaggiatori e attività connesse

Parco nazionale d’Abruzzo per gli amanti degli animali

Il parco, con un’estensione di quasi 50.000 ettari, ospita al suo interno una vastissima varietà di mammiferi, rettili, pesci e uccelli. La specie emblematica del parco è senza dubbio il camoscio d'Abruzzo, una delle più belle sottospecie di camoscio. Nel parco sono presenti anche il lupo e l'orso bruno "marsicano"; ma anche cervi, linci, caprioli e martore. Tra gli uccelli più comunemente osservabili ci sono l'aquila reale, il picchio dorsobianco e il gufo reale. Se ami la natura e gli animali non ti lasciano indifferente, questo è di certo un posto da visitare almeno una volta nella vita!

Parco nazionale d’Abruzzo per chi ama gli sport

L’ente che gestisce il Parco nazionale d’Abruzzo organizza diverse attività per gli amanti dello sport durante tutti i mesi dell’anno. Approfitta dell’inverno per realizzare fantastiche passeggiate con le ciaspole sui territori innevati. Iscriviti a un tour organizzato per andare alla scoperta del lupo, oppure approfitta dei mesi primaverili o estivi per realizzare lunghe passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo! Oppure se ami gli sport estremi, lanciati in un’avventura acquatica praticando rafting nel Lago di Barrea!

Istituito nel 1925, il Parco Nazionale d’Abruzzo è uno dei più antichi d’Italia

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita il Museo Storico del Parco Nazionale d'Abruzzo

Lo spazio museale e il principale centro visite del Parco Nazionale d'Abruzzo si trova nella località di Pescasseroli, che ospita anche la sede legale dell'ente che gestisce l'area protetta. Nell'area museale, suddivisa in sezioni, è possibile consultare documenti storici e altri materiali che illustrano le caratteristiche ambientali, geologiche e storico-culturali del territorio. La sezione archeologica espone alcuni reperti provenienti dalla necropoli di epoca italica della Val Fondillo, databili dal VII al V secolo a.C. L'area didattica offre invece indicazioni e strumenti utili per visitare il parco in pieno rispetto dell’ambiente.

2. Non perderti gli antichi insediamenti

All’interno del parco è possibile scorgere numerosi reperti archeologici legati all’antica civiltà dei Marsi. Nelle località di Gioia dei Marsi e Lecce nei Marsi, in particolare, si possono ammirare i resti degli antichi insediamenti di questa civiltà, oltre ai numerosi resti di villaggi di epoca romana e preromana e ai castelli e le fortificazioni di epoca medievale sparsi per tutti il territorio.

3. Realizza un tour tra i castelli e i borghi più belli

Grazie alla bellezza e alla ricchezza paesaggistica del Parco Nazionale d’Abruzzo, la zona fu fin dall’antichità sede di diverse civiltà. Per scoprire tutto il fascino che emanano ancora oggi le numerose fortificazioni abruzzesi presenti all’interno del parco, ti consigliamo di organizzare un tour per andare alla scoperta dei possenti castelli, delle magnifiche torri e dei caratteristici borghi medievali e rinascimentali ancora presenti sul territorio. Non perdere l'occasione di scoprire tutti i luoghi più segreti del parco!

4. Ammira il paesaggio da Barrea

Barrea è un piccolo paesino arroccato sulla roccia e affacciato sulle sponde di un bellissimo lago artificiale. Il suo centro storico è davvero caratteristico e si contraddistingue specialmente per la presenza di un possente castello e di una bellissima torre antica, che svettano orgogliosi sulla parte più alta del borgo. Visita uno dei luoghi più famosi di tutto l’Abruzzo e ammira uno dei migliori panorami sul parco!

5. Non rinunciare a un pranzo delizioso

Il parco, estendendosi per ben tre regioni, offre la possibilità di provare la cucina dell’Abruzzo, del Lazio e del Molise contemporaneamente. I piatti della tradizione sono elaborati a partire da prodotti semplici e genuini, derivati dal pascolo e dall'agricoltura. Tra le ricette più imperdibili ci sono i maccheroni alla chitarra, la zuppa di spinaci selvatici e fagioli e gli gnocchetti con gli orapi. Inoltre, qui si producono formaggi squisiti come il pecorino, la ricotta di pecora, il caciocavallo e la Marzolina, un formaggio elaborato con latte di capra.

Parco nazionale d’Abruzzo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 254 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, vista panoramica e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 123 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 30 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Parco nazionale d’Abruzzo

Di quali servizi dispone una casa vacanze nel Parco nazionale d'Abruzzo per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze nel Parco nazionale d'Abruzzo presenti tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo balcone (71%), Wi-Fi (71%) e vista (67%): non male!

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo?

In media una casa vacanze di questa destinazione ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 28% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che troverai sicuramente una casa vacanze ideale per le tue vacanze nel Parco nazionale d'Abruzzo.

Le case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più facile pernottare in piccoli gruppi.

Le case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 50% dei casi una casa vacanze nel Parco nazionale d'Abruzzo dà la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 52% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 71% delle case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo offre la connessione internet, perciò non resterai mai senza internet!

Quanto costano solitamente le case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze nel Parco nazionale d'Abruzzo è solitamente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo generalmente sono dotate di una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, solo il 0% degli alloggi dispone di una piscina.

Le case vacanza nel Parco nazionale d'Abruzzo sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 77% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 38% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Parco nazionale d'Abruzzo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 71% ed il 67%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 52% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 24% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

?

Dai servizi di cui sono attrezzate gli alloggi della zona di Parco nazionale d'Abruzzo si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Parco nazionale d'Abruzzo una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.