Case vacanze e appartamenti a Roccaraso

Case vacanze e appartamenti a Roccaraso

Confronta 33 alloggi a Roccaraso e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Roccaraso

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Roccaraso, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Roccaraso

191 €per 20 set - 27 set
247 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Roccaraso

71%per 20 set - 27 set
49% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Attrattive di Roccaraso

Moderni impianti sciistici • Artigianato locale • ´Grande parco naturale • Palaghiaccio

Gli alloggi preferiti a Roccaraso

Casa vacanze a Roccaraso

Appartamenti per vacanze e camping tra i monti di Roccaraso

Roccaraso, famosa soprattutto per la modernità e l'efficienza dei suoi impianti sciistici, mette a tua disposizione appartamenti per vacanze dotati di tutti i comfort dal punto di vista dell'arredo e dei servizi. La maggior parte delle case vacanze di Roccaraso è dotata di ampio giardino, balcone, terrazza ed accesso ad internet. Numerose sono inoltre le strutture che danno accesso ai cani, permettendo al tuo fidato amico a quattro zampe di trascorrere il soggiorno in tua compagnia.

Case vacanza con vista spettacolare

Tra le soluzioni abitative disponibili nell'area di Roccaraso, puoi trovare con facilità il tipo di casa o di appartamento per vacanze che fa al caso tuo. Se hai bisogno di molto spazio, puoi optare ad esempio per una casa vacanza con due o più camere da letto o con un bagno in più per i tuoi ospiti. Tra le tipologie di abitazione accessibili in zona Roccaraso, vi sono non solo appartamenti per vacanze con giardino e possibilità di parcheggio, ma anche case vacanze con balcone, camping ed hotel.

Vacanze a Roccaraso

Ubicazione ed orientamento

La montagna abruzzese

Situato nella bassa provincia dell'Aquila, Roccaraso è una delle località turistiche più conosciute e frequentate di tutto l'Abruzzo. Il centro di Roccaraso sorge lungo il margine meridionale dell'Altopiano delle Cinquemiglia. La sua particolare posizione geografica ha reso da sempre Roccaraso un importante punto di riferimento per i collegamenti ed il commercio tra il nord e il sud dell'Italia. Il territorio montuoso e ricco di vegetazione su cui sorgono Roccaraso e le località vicine di Pescocostanzo, Rivisondoli e Rocca Pia, va a costituire i cosiddetti Altopiani maggiori d'Abruzzo che, con i loro 30 kmq di superficie, rappresentano un importante polmone verde del centro Italia.

La cornice del parco naturale

Compreso all'interno del Parco Nazionale della Majella, a sinistra rispetto al corso del fiume Sangro, Roccaraso è una cittadina ricca di prospettive per gli amanti dello sport e della montagna. La maggior parte dei turisti sceglie di raggiungere Roccaraso in auto, imboccando l'uscita autostradale Pratola Peligna-Sulmona e proseguendo per fino a destinazione. In alternativa è possibile arrivare a Roccaraso in aereo, prendendo come punto di riferimento lo scalo internazionale di Pescara.

Viaggiatori ed attività connesse

Roccaraso per gli appassionati di sci

L'impianto sciistico di Roccaraso, che fa parte del comprensorio sciistico dell'Alto Sangro, è uno dei più grandi ed attrezzati di tutta la catena appenninica, il che lo rende particolarmente amato dai patiti di sci di fondo e sport invernali come snowboard e sci nordico. Circondato dai cosiddetti Monti di Roccaraso, che a loro volta fanno capo al massiccio del Monte Greco, il comprensorio sciistico può vantare ben 160 km di piste e 36 impianti di risalita.

Roccaraso per gli amanti degli sport estivi

L'offerta turistica di Roccaraso non si esaurisce neppure nei mesi estivi, che sono i preferiti dagli appassionati del trekking e delle passeggiate in montagna. Durante i mesi più caldi dell'anno puoi partire, zaino in spalla, alla scoperta dei tesori naturali e degli scorci di paesaggio più suggestivi della zona.

Top 3 consigli di viaggio

Il Parco Nazionale della Majella

Il Parco Nazionale della Majella è una delle mete da non perdere durante il tuo soggiorno a Roccaraso. Qui potrai ammirare un paesaggio appenninico di straordinaria bellezza, dove ancora oggi trovano il loro habitat naturale specie animali protette come il lupo, l'orso bruno marsicano, il camoscio d'Abruzzo, il gatto selvatico e l'aquila reale, oltre ad una nutrita colonia di cervi e caprioli.

Il Sacrario Monte Zurrone

Il Sacrario Monte Zurrone, dedicato ai 145000 soldati caduti nel corso delle operazioni militari della seconda guerra mondiale, sorge sull'omonimo monte. Si raggiunge il sito percorrendo una lunga scalinata, sulla sommità della quale si trova una grande croce in ferro, che domina, imponente sulla valle circostante.

Il Palaghiaccio

Il palaghiaccio G. Bolino è considerato la punta di diamante degli impianti sportivi presenti a Roccaraso, dal momento che ospita importanti manifestazioni internazionali di pattinaggio. Durante i mesi invernali la pista da ghiaccio vede volteggiare esperti atleti e semplici appassionati di pattinaggio, mentre in estate la struttura viene adibita al pattinaggio a rotelle.

Cose da sapere

Il valore dell'artigianato locale

La zona di Roccaraso, così come i suoi dintorni, è conosciuta non solo per le bellezza del paesaggio naturale, ma anche per la ricchezza del suo artigianato. Molto attiva e fiorente nella zona è la produzione artigianale artistica di merletti e tessuti. Di antica tradizione è anche la lavorazione del ferro battuto, della ceramica, del rame e le creazioni di oreficeria. Non sarà difficile perciò trovare un souvenir da portare con te per ricordare il tuo soggiorno a Roccaraso.

La vicina Sulmona

Poco distante da Roccaraso si trova la cittadina di Sulmona, considerata coma la patria dei confetti, la cui produzione, iniziata già nel XV secolo, rappresenta un'attività fiorente ancora oggi. Molto caratteristiche sono le composizioni di confetti avvolti in carte colorate trasparenti, ornati di fili di seta e montati su fili di ferro per formare cestini, spighe, piccoli mazzi di fiori e trofei di ogni sorta.

Roccaraso: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 101 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 32 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Roccaraso

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Roccaraso per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Roccaraso presenti tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo vista (65%), balcone (60%) e Wi-Fi (47%): non male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Roccaraso?

Mediamente una casa vacanze che puoi trovare qui ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 22% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Roccaraso.

Le case vacanza a Roccaraso sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Roccaraso è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Roccaraso sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 41% dei casi una casa vacanze a Roccaraso accetta anche ospiti a 4 zampe: il 27% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Roccaraso hanno il Wi-Fi generalmente?

Secondo i dati di Holidu, emerge che non ci sono molte case vacanza a Roccaraso con il Wi-Fi. Se ne hai estremo bisogno, potresti provare a dare un'occhiata alle altre destinazioni in Italia con una percentuale più alta di una casa vacanze con Wi-Fi. Però così avrai la possibilità di esplorare in maniera totalmente diversa dal solito questa destinazione!

Quanto costa soggiornare in una casa vacanze a Roccaraso?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Roccaraso è generalmente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Roccaraso solitamente dispongono di una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo il 0% degli alloggi presenta una piscina.

Le case vacanza a Roccaraso sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 95% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 50% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza a Roccaraso permettono di godere di un bel panorama?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 60% ed il 65%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 27% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Se desideri viaggiare a Roccaraso, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Roccaraso si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Roccaraso in qualunque momento dell'anno tu voglia.