
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Abruzzo
- Glamping Abruzzo
Glamping in Abruzzo
Abbiamo trovato 49 Glamping. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Glamping più popolari in Abruzzo
Trova Glamping in Abruzzo
Attrattive in Abruzzo
- Esperienza a contatto con la natura
- Parco Naturale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
- Rocca Calascio
- Costa dei Trabocchi
- Punta Penna
- Grotte di Stiffe
I servizi più ricercati per Glamping in Abruzzo
Altri tipi di alloggio in Abruzzo, che potrebbero interessarti:
Glamping in Abruzzo
I Glamping, spesso chiamati “Glamour camping” sono la destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza a contatto con la natura in Abruzzo senza però fare a meno di ogni tipo di lusso e comodità. I glamping abruzzesi offrono grandi giardini e spazi aperti che fanno da cornice a modernissimi edifici con stili architettonici funzionali ed eleganti dotati di piscine, vasche idromassaggio, hot-tube per bagni in acqua caldissima sotto le stelle o terrazze con viste panoramiche sulle colline e sul mare.
Abruzzo: la destinazione perfetta per le vacanze in Glamping e il turismo naturalisticoLe numerosissime attrazioni naturali che caratterizzano l’Abruzzo rendono la regione perfetta per una vacanza in Glamping: il modo migliore per entrare in contatto con la natura. Scegli la destinazione più adatta a te e cerca l’opzione che preferisci tra l’ampia offerta di Glamping in Abruzzo: un domo nel Parco Naturale Regionale Sivente Velino per contemplare il tramonto dietro le montagne, un Gampling con giardino e vista panoramica nell’entroterra di Chieti o Teramo, o uno con terrazza a San Benedetto del Tronto o Ortona per svegliarsi di fronte all'alba sulle spiagge della costa Adriatica.
Viaggiatori e attività connesse
L’Abruzzo, diviso tra mare e montagna, è probabilmente una delle regioni con i paesaggi più belli d’Italia. L'Appennino abruzzese è costellato di parchi naturali. Oltre che il famoso Parco Naturale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, vale la pena visitare il Parco Naturale Regionale Sivente Velino o il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, situato al confine tra le tre regioni da cui prende il nome. La costa Adriatica, invece, ospita spiagge incantevoli, come quelle che si stendono intorno alle località di Vasto, Fossacesia o Ortona.
Abruzzo per le vacanze romanticheSe stai organizzando una vacanza romantica, ci sono dei luoghi in Abruzzo che non puoi perderti: una visita a Rocca Calascio, una fortificazione medievale che fu scenario di numerosi film, arrampicata a più di 1.400 metri sulle rocce bianche delle montagne del Parco del Gran Sasso e i Monti della Laga; una sosta a Scanno, un borgo magico pieno di vicoli e boutiques tra boschi incontaminati ai bordi del lago dall’omonimo nome a forma di cuore; un bagno in una caletta lungo la Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, e una cena romantica dentro uno degli originali trabocchi che la caratterizzano.
Abruzzo per le famiglieSe viaggiate in famiglia, l’Abruzzo offre una gran varietà di attività per grandi e piccini. Tra le tante proposte, non perdetevi un bagno nelle acque azzurre delle spiagge intorno a Punta Penna, in provincia di Vasto, e una visita alle Grotte di Stiffe, originate da un fenomeno carsico centinaia di anni fa e percorse da fiumi sotterranei e corsi d’acqua: ai bambini piacerà il cammino tra stalagmiti e stalattiti!
Nel borgo di Civitella del Tronto si trova la “Ruetta d’Italia”: una strada strettissima, larga solo 40 centimetri!
Top 7 consigli di viaggio
All’Aquila, non perderti una visita alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la chiesa medievale situata appena fuori dalla cinta muraria della città
2. Una visita al sito archeologico di Alba FucensSede di un’antica colonia romana i cui edifici sono perfettamente conservati, Alba Fucens merita una visita...soprattutto per gli amanti della storia antica!
3. Un’immersione nel Lago di CapodacquaSotto le sue acque trasparenti, il lago di Capodacqua nasconde i resti di un’antica città. Oltre alle vie e ad alcuni edifici, si sono conservati due mulini che rendono l’esperienza di esplorazione subacquea ancora più entusiasmante.
4. Una passeggiata per le vie di SulmonaCittà originaria del poeta Ovidio e famosa per la produzione di confetti, Sulmona è una meta imperdibile: passeggia per le vie della città, tra negozi ed eleganti edifici
5. Una vista panoramica sull’Adriatico da San Vito ChietinoSan Vito Chietino, tra Ortona e Fossacesia, è una sosta imperdibile: il promontorio offre una vista spettacolare sulle coste adriatiche mentre la romantica spiaggetta di sassi ai suoi piedi ospita alcuni dei famosi Trabocchi, le palafitte sull‘acqua
6. Una visita all’Eremo di San Bartolomeo in LegioScavato nella roccia nei boschi della Maiella e del Morrone, l’Eremo di San Bartolomeo in Legio, nel comune di Roccamorice, è il posto perfetto per un momento di silenziosa contemplazione della natura
7.Un’escursione alle Gole di Aielli-CelanoLe Gole di Aielli-Celano sono il canyon più grande d'Abruzzo, scavate dal torrente La Foce e con pareti di 200 metri d'altezza: uno spettacolo imperdibile!
FAQs: Glamping in Abruzzo
Che tipo di servizi hanno i glamping in Abruzzo per il comfort degli ospiti?
Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che i glamping in Abruzzo abbiano tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo: Wi-Fi (64 %), balcone (55 %) e aria condizionata (53 %)...Niente male, vero?
Solitamente come recensiscono i vacanzieri i glamping in Abruzzo?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte delle strutture in Abruzzo ha una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare il glamping ideale in Abruzzo, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri a disposizione per conoscere le opzioni a dispozione.
I glamping in Abruzzo sono adatti a un viaggio con bambini?
Secondo i dati di Holidu, emerge che una buona parte (70 %) degli alloggi in Abruzzo è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui sarà facile trovare il glamping perfetto per te e la tua famiglia.
I glamping in Abruzzo sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?
Assolutamente sì! Nel 38 % dei casi, i glamping in Abruzzo danno la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 22 % delle strutture ha anche il giardino.
I glamping in Abruzzo offrono il Wi-Fi di solito?
Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 64 % di glamping in Abruzzo ha il Wi-Fi, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!
Quanto costa affittare un glamping in Abruzzo?
Una notte in un glamping in Abruzzo costa solitamente (per il 59 % dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!
I glamping in Abruzzo generalmente dispongono di un camino o una piscina?
Assolutamente sì! Secondo il database di Holidu, i glamping in Abruzzo hanno tutto quello di cui hai bisogno per una vacanza splendida in ogni periodo dell'anno. Infatti, il 19 % possiede un camino e il 36 % una piscina.
I glamping in Abruzzo sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?
Secondo i dati di Holidu, un 72 % di glamping può accogliere piccoli gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 41 % di glamping che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!
Destinazione nelle vicinanze per Glamping
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Abruzzo
- Glamping Abruzzo