Trova un alloggio
Migliori Glamping in Abruzzo
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Abruzzo, che potrebbero interessarti:
Glamping in Abruzzo
I Glamping, spesso chiamati “Glamour camping” sono la destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza a contatto con la natura in Abruzzo senza però fare a meno di ogni tipo di lusso e comodità. I glamping abruzzesi offrono grandi giardini e spazi aperti che fanno da cornice a modernissimi edifici con stili architettonici funzionali ed eleganti dotati di piscine, vasche idromassaggio, hot-tube per bagni in acqua caldissima sotto le stelle o terrazze con viste panoramiche sulle colline e sul mare.
Abruzzo: la destinazione perfetta per le vacanze in Glamping e il turismo naturalisticoLe numerosissime attrazioni naturali che caratterizzano l’Abruzzo rendono la regione perfetta per una vacanza in Glamping: il modo migliore per entrare in contatto con la natura. Scegli la destinazione più adatta a te e cerca l’opzione che preferisci tra l’ampia offerta di Glamping in Abruzzo: un domo nel Parco Naturale Regionale Sivente Velino per contemplare il tramonto dietro le montagne, un Gampling con giardino e vista panoramica nell’entroterra di Chieti o Teramo, o uno con terrazza a San Benedetto del Tronto o Ortona per svegliarsi di fronte all'alba sulle spiagge della costa Adriatica.
Viaggiatori e attività connesse
L’Abruzzo, diviso tra mare e montagna, è probabilmente una delle regioni con i paesaggi più belli d’Italia. L'Appennino abruzzese è costellato di parchi naturali. Oltre che il famoso Parco Naturale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, vale la pena visitare il Parco Naturale Regionale Sivente Velino o il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, situato al confine tra le tre regioni da cui prende il nome. La costa Adriatica, invece, ospita spiagge incantevoli, come quelle che si stendono intorno alle località di Vasto, Fossacesia o Ortona.
Abruzzo per le vacanze romanticheSe stai organizzando una vacanza romantica, ci sono dei luoghi in Abruzzo che non puoi perderti: una visita a Rocca Calascio, una fortificazione medievale che fu scenario di numerosi film, arrampicata a più di 1.400 metri sulle rocce bianche delle montagne del Parco del Gran Sasso e i Monti della Laga; una sosta a Scanno, un borgo magico pieno di vicoli e boutiques tra boschi incontaminati ai bordi del lago dall’omonimo nome a forma di cuore; un bagno in una caletta lungo la Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, e una cena romantica dentro uno degli originali trabocchi che la caratterizzano.
Abruzzo per le famiglieSe viaggiate in famiglia, l’Abruzzo offre una gran varietà di attività per grandi e piccini. Tra le tante proposte, non perdetevi un bagno nelle acque azzurre delle spiagge intorno a Punta Penna, in provincia di Vasto, e una visita alle Grotte di Stiffe, originate da un fenomeno carsico centinaia di anni fa e percorse da fiumi sotterranei e corsi d’acqua: ai bambini piacerà il cammino tra stalagmiti e stalattiti!
Nel borgo di Civitella del Tronto si trova la “Ruetta d’Italia”: una strada strettissima, larga solo 40 centimetri!
Top 7 consigli di viaggio
All’Aquila, non perderti una visita alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, la chiesa medievale situata appena fuori dalla cinta muraria della città
2. Una visita al sito archeologico di Alba FucensSede di un’antica colonia romana i cui edifici sono perfettamente conservati, Alba Fucens merita una visita...soprattutto per gli amanti della storia antica!
3. Un’immersione nel Lago di CapodacquaSotto le sue acque trasparenti, il lago di Capodacqua nasconde i resti di un’antica città. Oltre alle vie e ad alcuni edifici, si sono conservati due mulini che rendono l’esperienza di esplorazione subacquea ancora più entusiasmante.
4. Una passeggiata per le vie di SulmonaCittà originaria del poeta Ovidio e famosa per la produzione di confetti, Sulmona è una meta imperdibile: passeggia per le vie della città, tra negozi ed eleganti edifici
5. Una vista panoramica sull’Adriatico da San Vito ChietinoSan Vito Chietino, tra Ortona e Fossacesia, è una sosta imperdibile: il promontorio offre una vista spettacolare sulle coste adriatiche mentre la romantica spiaggetta di sassi ai suoi piedi ospita alcuni dei famosi Trabocchi, le palafitte sull‘acqua
6. Una visita all’Eremo di San Bartolomeo in LegioScavato nella roccia nei boschi della Maiella e del Morrone, l’Eremo di San Bartolomeo in Legio, nel comune di Roccamorice, è il posto perfetto per un momento di silenziosa contemplazione della natura
7.Un’escursione alle Gole di Aielli-CelanoLe Gole di Aielli-Celano sono il canyon più grande d'Abruzzo, scavate dal torrente La Foce e con pareti di 200 metri d'altezza: uno spettacolo imperdibile!
Domande Frequenti: Glamping in Abruzzo
Che tipo di servizi includono i glamping in Abruzzo per assicurare il massimo comfort degli ospiti?
Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un glamping in Abruzzo presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (80%), balcone (68%) e giardino (66%): non male, vero?
Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda i glamping in Abruzzo?
Mediamente un glamping che puoi trovare in questa destinazione ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 32% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che troverai sicuramente un glamping ideale per le tue vacanze in Abruzzo.
I glamping in Abruzzo sono adatti ai soggiorni con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10 % tra i glamping in Abruzzo è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà forse più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.
I glamping in Abruzzo sono adatti per animali da compagnia?
Ovviamente! Nel 48% dei casi un glamping in Abruzzo accetta anche animali domestici: il 66% delle strutture offre anche il giardino.
I glamping in Abruzzo hanno il Wi-Fi di solito?
Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 80% dei glamping in Abruzzo include il Wi-Fi, così non resterai mai senza internet!
Qual è il prezzo medio di una notte in un glamping in Abruzzo?
Una notte in un glamping in Abruzzo costa solitamente (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!
I glamping in Abruzzo sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?
Sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di glamping in Abruzzo presenta una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! 52% delle strutture ha anche un barbecue!
I glamping in Abruzzo sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?
Secondo il database di Holidu, un 89 % dei glamping è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 71% di glamping che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!
Per delle vacanze lussuose in Abruzzo, i glamping sono davvero una buona idea?
Ma certo! I glamping in Abruzzo sono ben attrezzati. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di un glamping davvero unico, non ti conviene aspettare troppo per prenotare, considerando che la disponibilità di alloggi tende a esaurirsi rapidamente. In Abruzzo il 48 % possiede una piscina solo il 66 % possiede un giardino mentre il 2 % ha una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di uno spazio abbastanza ampio, sappi che il 89 % de i glamping è in grado di accogliere gruppi composti da più di 4 adulti , e il 66% è situato nelle vicinanze di spazi verdi.
I glamping in Abruzzo consentono di godere di una bella vista panoramica?
Alcuni sì: il 68%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 17% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il glamping che fa al caso tuo. Tuttavia il 66% dei glamping in Abruzzo ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 52% dei glamping in questa località ti garantisce questo servizio.
?
Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire i glamping in Abruzzo possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 48 % ha una piscina, il 66 % possiede un giardino mentre il 57 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un glamping in Abruzzo per vivere al meglio le tue prossime vacanze.
I servizi più ricercati per Glamping in Abruzzo
Destinazione nelle vicinanze per Glamping
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Abruzzo
- Glamping Abruzzo