
Case Vacanze e Appartamenti a Tagliacozzo
Confronta 5 alloggi in Tagliacozzo e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Tagliacozzo
Case Vacanze e Appartamenti a Tagliacozzo
Stai cercando il posto ideale per fare una pausa da visitare in ogni stagione dell'anno? Allora le case vacanze e gli appartamenti di Tagliacozzo fanno proprio al caso tuo. In questo tranquillo paesino medievale puoi trovare sistemazioni nel centro storico, ma anche nelle sue immediate vicinanze, magari in mezzo al verde della natura, con vista panoramica o con piscina.
Case vacanze e appartamenti anche per famiglieLe sistemazioni di Tagliacozzo sono in grado di soddisfare ogni esigenza: sono disponibili infatti strutture in grado di accogliere due o più persone e di offrire i servizi necessari per un soggiorno all'insegna del benessere. Che ne dici, ad esempio, delle case vacanze e degli appartamenti dotati di caminetto, da accendere la sera dopo una bella passeggiata o una visita culturale? Oppure di un giardino con tanto di parco giochi per bambini? Scopri tutte le opzioni a tua disposizione!
Vacanza a Tagliacozzo
Ubicazione e orientamento
Adagiato lungo le pendici del monte Civita, Tagliacozzo si trova in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, nella parte occidentale della Marsica. Il paese fa parte della lista dei Borghi più belli d'Italia ed è una nota meta turistica, anche grazie alle sue bellezze naturali.
Un clima montanoSituato a 740 m sul livello del mare, il comune di Tagliacozzo gode di un clima cosiddetto "montano mediterraneo", con inverni freddi ed estati non troppo calde. Il mese più rigido, in genere, è gennaio, il più caldo è agosto, mentre il periodo con maggiore frequenza di piogge è quello autunnale.
Viaggiatori e attività connesse
Ti suggeriamo di fare una passeggiata per il borgo medievale di Tagliacozzo circondato dalle mura del XV secolo, iniziando da piazza dell'Unità, con i suoi giardini e la chiesa cinquecentesca dell'Annunziata, per arrivare, passando, attraverso la porta dei Marsi, in piazza dell’Obelisco, il cuore della cittadina, su cui si affacciano stupendi edifici caratterizzati da loggiati, bifore e archi a tutto sesto, come Palazzo Amicucci, e che ospita al centro una fontana sormontata da un obelisco, realizzata nell'800 e dedicata a Sant'Antonio da Padova. Questo è il luogo ideale per sedersi al bar a prendere un caffè e godere della bellezza delle sue architetture. Prosegui poi il tour per le ripide vie del paese, alla scoperta di chiese, palazzi d'epoca, fontane e di vicoli che regalano degli scorci straordinari.
Tagliacozzo per chi ama la montagnaNon lontano dal centro abitato di Tagliacozzo si trova la piccola stazione sciistica di Marsia, situata alle pendici del monte Midia e circondata da una fitta faggeta, la più grande d'Europa, e dai Monti Simbruini e Carseolani: la località, posta a 1450 metri sul livello del mare, offre delle belle piste tra i boschi e numerosi itinerari escursionistici per il fondo. Non mancano percorsi immersi in una natura spettacolare da intraprendere nella bella stagione, a piedi o in mountain bike, verso le cime delle montagne circostanti, il valico di Colli di Montebove o verso il pittoresco borgo di Roccacerro.
Forse non sapevi che la denominazione Tagliacozzo deriva dalle due parole latine "talus e cotium", vale a dire, "taglio della roccia", e si riferisce alla particolare posizione del comune marsicano situato in una fenditura del monte Civita.
Top 5 consigli di viaggio
Vale la pena di fare un tour alla scoperta degli edifici di culto di Tagliacozzo, a cominciare dalla chiesa dell'Annunziata, edificata nel XVI secolo, con le sue cappelle decorate tra la fine del '600 e gli inizi del '700. Da vedere anche il bellissimo chiostro di San Francesco eretto nel XIII secolo, con gli affreschi che raffigurano la vita del Santo, e la chiesa di Santi Cosma e Damiano, la più antica del paese, con elementi in stile romanico.
2. Il Palazzo DucaleEdificato nel corso del XIV secolo per volontà della famiglia Orsini, è una vera e propria perla del patrimonio artistico del borgo. Da non perdere gli affreschi che decorano le sale, tra cui spicca una solenne Adorazione dei Magi.
3. Il teatro TaliaDedicato alla musa che presiedeva all’arte della commedia, è un ex monastero benedettino, convertito in teatro alla fine del '600, che presenta una facciata in stile neoclassico.
4.Il Parco geologico risorgenti dell'ImeleTi suggeriamo di fare un'escursione in quest'area naturale, percorrendo il sentiero che va da Capoacqua alle rapide della Valle delle Mole: qui si possono vedere i resti di otto antichi mulini ad acqua.
5. La cucina localeTra i piatti tipici di Tagliacozzo spiccano la polenta con le salsicce e le spuntature di maiale, che viene servita nelle caratteristiche "scifette" in legno, l'agnello cacio e uova e gli gnocchetti con i ceci. Assolutamente da assaggiare poi il fragrante pane preparato artigianalmente con la farina di grano Solina.
Tagliacozzo: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 17 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -36%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 24€. |
⭐ Servizi più popolari: | balcone, giardino e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 4 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 24% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 1 proprietà. |