Case vacanze e appartamenti nel Gran Sasso

Case vacanze e appartamenti nel Gran Sasso

Confronta 753 alloggi in Gran Sasso e prenota al miglior prezzo!

Migliori Casa vacanza in Gran Sasso

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 6 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella
Appartamento per 6 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella, Foto 1
Appartamento per 6 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella, Foto 2
Appartamento per 6 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella, Foto 3
Appartamento per 6 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella, Foto 4
di più...
Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella
Appartamento • 65 m² • 2 Camere da letto
5,5
(2 Recensioni)
LocationQuesta affascinante casa vacanze fa parte di un autentico agriturismo situato nel borgo di Tocco da Casauria, nella regione italiana dell’Abruzzo. La proprietà è circondata da uliveti secolari e offre una splendida vista sulle montagne della Maiella da un lato e sul maestoso massiccio del Gran Sasso dall’altro. Con una superficie di circa 14 ettari, l’azienda agricola produce olio d’oliva di alta qualità e garantisce un soggiorno rilassante immersi nella natura.La struttura dispone di due chalet in legno distanziati tra loro e di due spaziosi appartamenti ricavati da un’antica villa...
da 79 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella
Appartamento per 4 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella, Foto 4
di più...
Tocco da Casauria, Parco Nazionale della Majella
Appartamento • 45 m² • 2 Camere da letto
7,7
(3 Recensioni)
LocationQuesta casa vacanze fa parte di un autentico agriturismo situato nel paese di Tocco da Casauria, nella regione italiana dell'Abruzzo. Un lato della tenuta è delimitato da un antico uliveto con le montagne della Maiella sullo sfondo. Dall'altro lato troverai le montagne del Gran Sasso. La tenuta, che produce in proprio olio d'oliva di alta qualità, si estende su una superficie di circa 14 ettari. Nella tenuta ci sono due chalet (in legno) (situati distanti tra loro) e due ampi appartamenti situati all'interno di un palazzo restaurato. L'agriturismo è circondato da un bellissimo giard...
da 79 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gran Sasso, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gran Sasso

145 €per 23 ago - 30 ago
168 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gran Sasso

41%per 23 ago - 30 ago
56% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Punti salienti in Gran Sasso

  • Rocca Calascio
  • Pietracamela
  • Canestrato
  • Ristoro Mucciante
  • Santo Stefano di Sessanio

Case vacanze e appartamenti nel Gran Sasso

Case vacanze e appartamenti nei borghi del Gran Sasso, fra le montagne e il mare

La maggior parte delle case vacanze e degli appartamenti ubicati nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si trovano a metà strada fra la montagna e il mare, come a Teramo, Montebello di Bertona o Cellino Attanasio. Alcune strutture si trovano al confine con il Parco del Gran Sasso, come quelle di Pietranico, Vicoli, Penne e Barete, altre sono proprio alle pendici del Gran Sasso, come le case vacanze di Isola del Gran Sasso d’Italia. Trovi alloggi ubicati nei borghi più autentici dell’Abruzzo, tra cui a Castiglione Messer Raimondo che distano 10,8 chilometri dai Calanchi della Riserva Naturale Regionale di Atri, luogo perfetto per escursioni nella natura incontaminata. Le case vacanze ubicate in Contrada Piano San Vincenzo di Castiglione Messer Raimondo, ti regalano viste panoramiche splendide sul Gran Sasso e le colline Teramane. Se cerchi un alloggio immerso completamente nella natura, ad Arsita trovi appartamenti sulle colline dolci a 700 metri sul livello del mare, in posizione isolata, a 29 chilometri dal centro cittadino e vicino al fiume, luogo perfetto per una vacanza rigenerante nella natura rigogliosa. Il mare della Toscana è a circa 40/50 chilometri di distanza dalle case vacanze e appartamenti del Gran Sasso e in circa un’ora d’auto puoi raggiungere le Spiagge di Pineto, di Rosetto, di Montesilvano e di Silvi Marina!

Case vacanze e appartamenti nel Gran Sasso dall’essenza rurale tipica dell’Abruzzo

Il Gran Sasso ti offre una scelta ampia di case vacanze e appartamenti tutti splendidi! Trovi appartamenti autonomi con angolo cottura attrezzato, zona soggiorno e possono ospitare quattro persone, perfetto per le famiglie. Nel giardino trovi l’area barbecue, l’area giochi per il divertimento dei bimbi all’aria aperta e anche una zona relax dove rilassarti osservando il panorama offerto dalla natura. Alcune strutture offrono l’uso di mountainbike per darti la possibilità di esplorare il territorio pedalando. Se sei in vacanza con gli amici e siete un gruppo di persone numeroso, potrai optare per le case vacanze ampie che raggiungono anche i 110 metri quadri di superfice calpestabile e adatte ad ospitare sette persone, grazie alle tre camere da letto e i due bagni. Nel soggiorno con camino potrai trascorrere serate chiacchierando con gli amici davanti ad un buon digestivo alle erbe della zona. Se opti per le case vacanze ricavate dalla ristrutturazione di antiche case coloniche tipiche abruzzesi, lo spazio sarà ancora più ampio perché ne trovi alcune, tra cui quelle di Pescosansonesco, di 240 metri quadri che possono ospitare anche dieci persone nella stessa struttura ed offrono anche la piscina esterna.

Vacanze sul Gran Sasso

Ubicazione e orientamento

Vacanze fra mare e montagna dell’Abruzzo

Il Gran Sasso è il Gruppo Montuoso più imponente degli Appennini e si trova tutto all’interno della Regione Abruzzo. Quest’area è tutelata dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Se ami scoprire le bellezze del territorio praticando attività sportive all’aria aperta godendo dell’aria fresca di montagna, ti trovi nel posto giusto per una vacanza attiva alla scoperta delle meraviglie del Gran Sasso. Qui troverai numerose attività che potrai svolgere sia d’estate sia d’inverno. La zona è perfetta per le vacanze invernali perché ti offre piste da sci splendide. Se, invece, preferisci la montagna d’estate, il Gran Sasso ti offre un’infinità di sentieri bellissimi, tra cui l’escursione chiamata “Via normale al Gran Sasso d’Italia” che ti conduce su fino alla cima occidentale del Corno Grande, ossia il punto più alto!

Scopri il “Piccolo Tibet dell’Abruzzo”

Si tratta di Campo Imperatore situato a 1800 metri d’altezza ed è chiamato “Piccolo Tibet” perché offre un territorio vasto di praterie selvagge dove pascolano indisturbati greggi di ovini e cavalli in libertà totale. A tratti interrotto da colline dolci, canyon e qualche laghetto, l’Altopiano è circondato da alcune delle montagne più alte degli Appennini e ti regala paesaggi naturali splendidi ed unici in ogni stagione dell’anno. Qui ti trovi nel cuore del Massiccio del Gran Sasso e per raggiungere Campo Imperatore puoi anche usufruire della Funivia Gran Sasso che parte da Assergi-Fonte Cerreto. Se ti trovi qui d’inverno e ami sciare troverai il Comprensorio Sciistico tra i più moderni ed attrezzati del Centro Italia.

Viaggiatori e attività connesse

Il Gran Sasso per chi ama le escursioni

Se quando sei in vacanza ami rimanere sempre attivo e la tua attività all’aria aperta che preferisci è l’escursione, il Gran Sasso ti offre una scelta infinita di sentieri immersi nella natura incontaminata. Se sei un esploratore che ama scoprire il territorio pedalando, nel Gran Sasso trovi una ciclovia che collega dieci dei borghi più belli della zona, tra cui Campotosto e Pietracamela. Se ami cavalcare potrai percorrere l’ippovia più lunga d’Italia che misura 320 chilometri! Se per te la natura va assaporata a piccoli morsi, seguendo il tuo ritmo e fermandoti quando lo desideri, troverai numerosi sentieri trekking bellissimi, in totale sono 79 e sono di vario livello. Se sei camminatore esperto e cerchi un percorso che dura più giorni, puoi intraprendere quello che collega il Santuario di San Gabriele a quello di San Pietro della Jenca che misura 40 chilometri!

Il Gran Sasso per gli amanti della neve

Sei alla ricerca di una destinazione dove trascorrere le vacanze invernali e praticare ogni tipo di sport sulla neve candida? Il Gran Sasso è la tua destinazione ideale! All’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga trovi quattro Comprensori Sciistici: il Comprensorio di Prati di Tivo, il Comprensorio Gran Sasso-Campo Imperatore, il Comprensorio Prato Selva e il Comprensorio Monte Piselli-San Giacomo. In totale ti offrono 41 chilometri di piste splendide e dieci Impianti di Risalita. In particolare, sulla Piana di Campo Imperatore e ai Prati di Tivo potrai divertirti praticando Sci Escursionismo e Sci di Fondo percorrendo svariati chilometri di percorsi segnalati. Se cerchi adrenalina pura immerso nella natura, a Monte Aquila potrai praticare fuoripista da brivido!

Sapevi che il Gran Sasso è il più alto Gruppo Montuoso del Centro Italia?

Top 5 consigli di viaggio

1. Ammira il panorama dalla Rocca di Calascio

Considerato come uno dei quindici Castelli più belli al Mondo, merita di essere raggiunto per ammirare la vista panoramica che offre da quassù su tutta la valle sottostante. Per la sua bellezza e atmosfera suggestiva è anche stato scelto come set cinematografico di numerosi film, tra cui “Il nome della rosa” con Sean Connery.

2. Respira l’aria pura di Pietracamela

Tra i numerosi borghi del Gran Sasso trovi anche Pietracamela, un paesino ubicato ai piedi del Corno Piccolo immerso nella natura incontaminata e avvolto dall’aria fresca e profumata dell’alta montagna. Percorrendo le vie piccole e strette fatte di pietra potrai anche godere di scorci bellissimi sul Gran Sasso.

3. Assaggia il “Canestrato” di Castel Del Monte

Il territorio del Gran Sasso ti offre anche prodotti genuini, preparati con prodotti naturali a chilometro zero, che sono eccellenze dell’enogastronomia locale ma anche delle vere leccornie per il tuo palato! Tra le numerose eccellenze trovi anche formaggi di montagna che profumano e hanno il gusto della montagna stessa, tra cui il formaggio “Canestrato” di Castel del Monte, luogo simbolo della Transumanza.

4. Organizza un pic-nic al Ristoro Mucciante

Un’esperienza da vivere se sei in vacanza nel Gran Sasso! Sulla Strada che collega Castel del Monte a Fonte Vetica ti troverai davanti ad una locanda fatta interamente di legno con tavoli e panchine all’esterno. La particolarità del luogo è che puoi cucinare tu la carne!

5. Perditi tra le vie antiche di Santo Stefano di Sessanio

Imperdibile la passeggiata tra le viuzze di questo borgo storico ubicato su una collina alta 1251 metri! Il suo centro storico medievale è fatto tutto in pietra calcarea bianca e ogni suo edificio trasuda storia antica portandolo ad essere il borgo più suggestivo del Gran Sasso.

Gran Sasso: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 587 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 293 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 87 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gran Sasso

Che tipo di servizi offrono le case vacanza sul Gran Sasso ai vacanzieri?

Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze sul Gran Sasso offra tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (82%), balcone (67%) e vista (59%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza sul Gran Sasso?

Una casa vacanze presente in questa località è di norma ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture sul Gran Sasso, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che sul Gran Sasso è possibile trovare certamente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza sul Gran Sasso sono adatte alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza sul Gran Sasso è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile soggiornare in coppia.

Le case vacanza sul Gran Sasso sono adatte per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 46% dei casi una casa vacanze sul Gran Sasso accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 42% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza sul Gran Sasso offrono la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 82% delle case vacanza sul Gran Sasso include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano generalmente le case vacanza sul Gran Sasso?

Soggiornare in una casa vacanze sul Gran Sasso costa generalmente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza sul Gran Sasso solitamente dispongono di una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza sul Gran Sasso sono attrezzate con una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 24% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza sul Gran Sasso sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 69% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 44% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza sul Gran Sasso consentono di godere di un bel panorama?

Sì, il Gran Sasso è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 67% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 59% garantisce di godere di un bel panorama. Il 42% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 24% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai programmando una capatina a Gran Sasso, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza sul Gran Sasso, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Gran Sasso una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.