
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza ad Olbia
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio ad Olbia, che potrebbero interessarti:
Case vacanze ad Olbia
Se non hai ancora deciso la zona in cui affittare una casa per vacanze a Olbia, hai un bel ventaglio di possibilità nei punti più interessanti del centro e nei dintorni più gettonati. Se ami la città, ti piacerà trascorrere il tuo soggiorno in un cottage luminoso o in un appartamento elegante del centro storico, ne trovi tanti in via Vittorio Veneto e Corso Umberto, a soli 12 minuti dalle spiagge Punta Saline e Lo Squalo.
Se il tuo desiderio è trovare un alloggio in una zona tranquilla della costa meridionale, puoi scegliere deliziosi villini indipendenti, nel villaggio del Lido del Sole o delle Vecchie Saline, sono spaziosi, con giardini curati e piscina. Nella località Porto Istana c'è un bel complesso di appartamenti che guardano all'Isola di Tavolara. Salendo per 13 km verso le insenature del nord, nella località Marina di Portisco, trovi anche lussuosi appartamenti con spiaggia privata.
Vacanze ad Olbia
Ubicazione ed orientamento
Olbia, situata all'interno di una conca, nel territorio della Gallura, si affaccia sul mare del suo omonimo Golfo. Percorrendo 24 km a nord si arriva nella confinante Arzachena, verso est, in meno di un'ora, si raggiunge Tempio Pausania. Nelle sue piccole frazioni ci sono i colori tipici della Sardegna: l'azzurro brillante del mare di Porto Rotondo nella Costa Smeralda e il marroncino della montagna selvaggia di Murta Maria.
Grazie alla sua posizione, Olbia regala ai turisti la sensazione di sbirciare dall'entroterra su cale, porti e insenature conosciute in tutto il mondo. Se vuoi fare un giro delle spiagge più caratteristiche come Playa Pittulongu e dei porti turistici di Porto Taverna e Porto Istana, perché non affittare una villetta a schiera nei quartieri di Poltu Quadu o Simplicio? Le distanze sono brevi anche per fare delle escursioni nell'area marina protetta Tavolara.

Viaggiatori ed attività connesse
Se le spiagge e il mare di Olbia esercitano una forte attrazione su chiunque, per i bambini sono ancora più irresistibili. Non manca il divertimento per genitori e figli nel Parco Giochi Fausto Noce, dove si esibiscono anche giocolieri e clown, nei giochi all'aperto del Botanic Golf SaCuba. Per trascorrere un'intera giornata tra incredibili giochi d'acqua e area relax, a soli 39 minuti da Olbia, c'è l'Aquadream.
Olbia è tra le mete più apprezzate dai turisti che amano il relax sotto il sole, ma anche da chi in vacanza non rinuncia alla passione per lo sport e dai turisti curiosi di sperimentare attività mai provate prima. Nel caso anche tu voglia cimentarti nello snorkeling, kite-surf o canoa, nei pressi di molte case per vacanze a Olbia, ad esempio nel Golfo di Marinella, trovi centri con le attrezzature necessarie.
Lo sapevate che la spiaggia Costa Corallina ha la sabbia che tende al colore rosa?!
Top 5 cose più belle di Olbia
Le Tombe dei Giganti, risalenti all'età del bronzo, sono una delle prime tappe obbligate quando si arriva a Olbia. Sarà per la loro altezza, circa 28 metri, e per il mistero che ruota intorno alla loro storia, che mantengono vivo, anche col passare dei secoli, l'interesse dei turisti.
Se decidi di soggiornare in una villetta per vacanze ad Olbia devi percorrere solo 30 km per ritrovarti nella scintillante Costa Smeralda, simbolo del jet set. Puoi iniziare con una passeggiata a Porto Cervo, dove sono ormeggiati lussuosi yacht, proseguire con un aperitivo in uno dei localini che restano aperti fino a tarda notte, per poi lasciarti trascinare dalla musica delle discoteche.
Nella parte adiacente al porto di Olbia, sull'isola Peddone, si può visitare il Museo Archeologico, che raccoglie e racconta con reperti importantissimi i periodi che vanno dalla preistoria fino al XIX secolo. Sono ben conservati relitti di epoca romana, un sarcofago di età imperiale, manufatti bronzei e vasi di età punica.
Un'altra parte della storia di Olbia la si conosce contemplando il complesso nuragico Cabu Abbas, di cui rimane una torre con un pozzo. Lo sguardo d'insieme che si coglie da 246 metri d'altezza, mostra alcuni angoli del golfo che altrimenti si perderebbero. Pensa quanto sarebbe bello affittare un comodo bilocale per una vacanza romantica proprio nella frazione di Cabu Abbas!
L'assaggio di pietanze della tradizione olbiese lascia nei turisti un ricordo indelebile dei sapori del mare e della terra della Gallura. Le Ortziadas, che sono anemoni insemolati e fritti, fanno letteralmente impazzire gli amanti del pesce. La zuppa gallurese, piccoli dischi di pasta conditi con sugo di carne di pecora, basilico e pecorino è una delle ricette più amate.

Domande Frequenti: Casa vacanza ad Olbia
Quanto costa in media soggiornare in un appartamento ad Olbia per le vacanze?
Secondo i dati di Holidu raccolti lo scorso anno, il prezzo medio per affittare una casa vacanze ad Olbia è di circa 134 € a notte.
Durante quali mesi sono maggiormente economiche le case vacanza ad Olbia?
Chi vuole risparmiare può recarsi ad Olbia a febbraio, novembre o dicembre, i mesi che offrono uno sconto più alto, con un prezzo medio rispettivamente di 94 €, 97 € e 99 € per notte, come indicano i nostri dati aggiornati allo scorso anno.
In quali mesi costa di più affittare un appartamento vacanze ad Olbia?
Se vuoi prendere in affitto una casa vacanze ad Olbia, i mesi con i prezzi più alti sono agosto, luglio e settembre, con un prezzo a notte in media rispettivamente di 208€, 184€ e 154€.
È possibile organizzare un soggiorno ad Olbia all'ultimo minuto?
Secondo i nostri dati osservati lo scorso anno, non ti conviene prenotare last minute se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 41 % delle case vacanza è risultato mediamente libero lo scorso anno.
In quali mesi posso trovare più appartamenti disponibili ad Olbia?
Secondo quanto riportano i dati relativi allo scorso anno, i mesi con la maggiore disponibilità di appartamenti durante l'anno ad Olbia sono tendenzialmente maggio, ottobre e aprile, con rispettivamente il 55 %, 53 % e 50 % delle strutture disponibili sul totale.
Quali sono i mesi in cui è sconsigliato prenotare last minute una casa vacanza ad Olbia?
I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi ad Olbia sono generalmente agosto, luglio e gennaio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 11 %, 25 % e 36 % del totale.
Quante case vacanza e appartamenti ci sono ad Olbia?
Mettiamo a confronto le offerte di oltre 11 diversi portali per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze ad Olbia, per poterti offrire la più ampia selezione di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 540! Così ti sarà più che semplice decidere dove alloggiare per la tua vacanza!