Rustici e casali in Sardegna

Rustici e casali in Sardegna

Abbiamo trovato 118 Rustici e Casali. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Rustici e Casali più popolari in Sardegna

Bari Sardo, Provincia di Ogliastra

Rustico per 3 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Sant'Anna, Provincia di Sassari

Rustico per 2 persone, con balcone e vista oceano nonché balcone/terrazza

da 287 € a notte

Isola della Maddalena, Olbia-Tempio

Albergo a gestione familiare per 3 persone

da 175 € a notte

Iglesias, Provincia del Sud Sardegna

Rustico per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Quartu Sant'Elena, Cagliari e Dintorni

8,0

Rustico per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

Olbia-Tempio, Sardegna

9,9

Rustico per 3 persone, con terrazza e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Isola della Maddalena, Olbia-Tempio

Albergo a gestione familiare per 2 persone, con balcone

da 186 € a notte

Villasimius, Provincia del Sud Sardegna

Rustico per 4 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 73 € a notte

Muravera, Provincia del Sud Sardegna

8,5

Rustico per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Olbia-Tempio, Sardegna

9,7

Rustico per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Cagliari e Dintorni, Campidano

Casale per 2 persone

da 92 € a notte

Putzu Idu, Sardegna

10,0

Rustico per 4 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Teulada, Provincia del Sud Sardegna

10,0

Rustico per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 156 € a notte

Pula e dintorni, Cagliari e Dintorni

Rustico per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Campulongu, Provincia del Sud Sardegna

8,8

Rustico per 4 persone, con giardino e balcone nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 298 € a notte

Decimomannu, Cagliari e Dintorni

Casale per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 140 € a notte

Viddalba, Provincia di Sassari

Rustico per 5 persone, con balcone e idromassaggio nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 170 € a notte

Porto Rafael, Olbia-Tempio

9,7

Rustico per 5 persone, con terrazza e giardino nonché idromassaggio e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 226 € a notte

Cagliari, Cagliari e Dintorni

Rustico per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Sassari, Provincia di Sassari

9,7

Casale per 8 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 180 € a notte

Villasimius, Provincia del Sud Sardegna

Casale per 4 persone, con balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 189 € a notte

Trinità d'Agultu e Vignola, Olbia-Tempio

Rustico per 6 persone, con terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 136 € a notte

Oristano, Campidano

Rustico per 6 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 38 € a notte

San Pantaleo, Olbia-Tempio

Rustico per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 243 € a notte

Trova Rustici e Casali in Sardegna

Punti salienti in Sardegna

  • Golfo di Orosei
  • Arcipelago La Maddalena
  • Parco Nazionale dell'Asinara
  • Tomba dei Giganti Li Mizzani a Palau

Migliori Rustici e Casali in Sardegna

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Rustico per 6 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna
Rustico per 6 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna, Foto 1
Rustico per 6 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna, Foto 2
Rustico per 6 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna, Foto 3
Rustico per 6 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna, Foto 4
di più...
Muravera, Provincia del Sud Sardegna
Rustico • 50 m² • 2 Camere da letto
8,5
(22 Recensioni)
Gli appartamenti per vacanze con vista mare si trovano su un pendio della costa della famosa Costa Rei, circondati dalla tipica vegetazione sarda. La spiaggia sabbiosa, lunga circa 10 km, dista 200 - 700 m, a seconda della posizione degli appartamenti. L'ampia spiaggia sabbiosa è l'ideale per i bambini e anche gli appassionati di sport avranno i loro soldi. Tra le interessanti offerte figurano il beach volley e numerosi sport acquatici. Consigliate anche le escursioni a Capo Ferrato a nord, nelle montagne dell'entroterra, alla località di villeggiatura di Villasimius o al capoluogo dell'iso...
da 76 € / Notte
Casale per 4 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna
Casale per 4 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna, Foto 1
Casale per 4 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna, Foto 2
Casale per 4 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna, Foto 3
Casale per 4 Persone in Muravera, Provincia del Sud Sardegna, Foto 4
di più...
Muravera, Provincia del Sud Sardegna
Casale • 40 m² • 1 Camera da letto
8,5
(42 Recensioni)
Villetta a schiera a soli 300 m dal mare in grazioso residence. L'arredamento è semplice ma familiare, negozi e ristoranti si trovano nelle immediate vicinanze. La località è nota per le sue spiagge di sabbia bianca, il mare cristallino e la rigogliosa vegetazione mediterranea. Sulla spiaggia hai la possibilità di provare la varietà di sport acquatici.Wifi da acquistare da un operatore privato presso il chiosco.Gratuito nell'area della reception Parcheggi Mobilità: Non adatto a persone con mobilità ridottaIn questa casa è severamente vietato organizzare feste, riunioni, ricevimenti e simili...
da 82 € / Notte
Rustico per 2 Persone in Porto Rotondo, Olbia-Tempio
Rustico per 2 Persone in Porto Rotondo, Olbia-Tempio, Foto 1
Rustico per 2 Persone in Porto Rotondo, Olbia-Tempio, Foto 2
Rustico per 2 Persone in Porto Rotondo, Olbia-Tempio, Foto 3
Rustico per 2 Persone in Porto Rotondo, Olbia-Tempio, Foto 4
di più...
Porto Rotondo, Olbia-Tempio
Rustico • 40 m² • 1 Camera da letto
8,2
(50 Recensioni)
Il Rotondo Residence è stato costruito come un antico villaggio sardo ,rispettando tradizioni locali e abbiente.la struttura distante ca. 900 m dalla spiaggia e circa 350m dal centro di Porto Rotondo dove è possibile trascorrere piacevoli momenti , dove si incontra personaggi famosi del jet set nazionale e internazionale, inoltre a pocchi metri dal Residence si trovano i vari servizi Super market banca poste ectr. Un Appartamento a Porto Rotondo vuol dire vivere le vacanze della Costa Smeraldo scoprire ogni giorno spiaggie diverse .Consigliate escursioni alle isole al largo o alla famosa Co...
da 141 € / Notte

Rustici e Casali in Sardegna: Le destinazioni più popolari

    Rustici in Sardegna

    Casali in Sardegna, l'isola dai mille volti tra mare cristallino, storia e natura selvaggia

    Sogni un soggiorno in un casale in Sardegna? Vivi un'esperienza formidabile grazie alle strutture che puoi trovare su Holidu! La Sardegna offre una varietà di rustici per vacanze ideali per chi desidera immergersi nella cultura locale e nella bellezza naturale dell'isola. Queste strutture si trovano spesso in zone rurali tranquille, lontane dalle masse turistiche, permettendo agli ospiti di godere di paesaggi incontaminati e di un'atmosfera rilassante. Molti di questi alloggi sono situati nell'entroterra, circondati da vigneti, uliveti e colline verdeggianti, offrendo un rifugio perfetto per chi cerca pace e tranquillità. Allo stesso tempo, è possibile trovare casali ristrutturati vicino alle coste, permettendo un facile accesso alle spiagge e alle acque cristalline per cui la Sardegna è famosa. Scegliere un soggiorno in un rustico o casale significa vivere un'esperienza autentica, spesso con la possibilità di degustare prodotti locali e partecipare a tradizioni secolari, per una vacanza in Sardegna davvero indimenticabile!

    Rustici e Casali in Sardegna con giardino e piscina per gruppi numerosi

    Se stai cercando il luogo perfetto per una vacanza in compagnia, i rustici e casali in Sardegna con giardino e piscina ti offrono tutto lo spazio e il comfort di cui hai bisogno. Immersi nella natura, questi alloggi combinano l'atmosfera autentica delle case di campagna con servizi moderni, ideali per ospitare gruppi numerosi senza rinunciare alla privacy e al relax. All'interno troverai ambienti spaziosi e curati nei dettagli: travi in legno a vista, pavimenti in cotto e un grande caminetto in pietra, perfetto per le serate conviviali. La cucina è completamente attrezzata con frigorifero, forno, lavastoviglie e microonde, così potrai cucinare con facilità per tutti. Le camere da letto sono ampie e confortevoli, dotate di smart TV, Wi-Fi gratuito e climatizzazione. Inoltre, molte strutture offrono il parcheggio privato, per garantirti la massima comodità. All'esterno, il grande giardino è ideale per trascorrere momenti all'aria aperta. Puoi rilassarti a bordo piscina, prendere il sole sui lettini o goderti una cena sotto le stelle nella terrazza panoramica, magari con vista sul mare o sulle colline sarde. Alcune strutture sono anche pet-friendly, così il tuo amico a quattro zampe potrà essere parte della vacanza!

    Scegliere un rustico o casale in Sardegna con giardino e piscina significa regalarti un'esperienza autentica, immerso nella natura e lontano dal caos, senza rinunciare ai comfort di casa. Qui trovi:

    • Giardino spazioso
    • Aree BBQ all'aperto attrezzate
    • Piscina riscaldata
    • Terrazza attrezzata
    • Parcheggio privato
    • Camere ampie e luminose
    • Condizionatori

    Rustici e Casali in Sardegna

    Ubicazione e orientamento

    Rustici e casali nel nord della Sardegna, tra lusso, natura e borghi senza tempo

    La Sardegna settentrionale è celebre per la sua eleganza e i suoi paesaggi mozzafiato. La Costa Smeralda, con le sue acque turchesi e le spiagge dorate, è il punto d'incontro del jet set internazionale, tra boutique esclusive e locali alla moda. Poco più a nord, l'arcipelago della Maddalena è un paradiso incontaminato, con isole granitiche dai riflessi rosati e calette nascoste accessibili solo via mare. La natura selvaggia si svela nel Parco Nazionale dell'Asinara, un tempo colonia penale e oggi rifugio per gli asinelli bianchi e una fauna protetta. Per chi ama la storia e l'atmosfera dei borghi antichi, Castelsardo regala un panorama unico, con il suo castello arroccato sulla roccia e le viuzze medievali che scendono fino al mare. Spostandosi verso l'ovest, Alghero incanta con la sua anima catalana, il centro storico affacciato sul mare e le famose Grotte di Nettuno, un sistema di caverne spettacolari scavate nella scogliera. Per chi desidera un soggiorno autentico, immerso nella natura e nelle tradizioni locali, gli agriturismi ad Alghero offrono un'esperienza unica, con alloggi tipici, degustazioni di prodotti locali e viste panoramiche sulla campagna circostante.

    Rustici e Casali nel sud della Sardegna, spiagge da sogno, natura e tradizioni antiche

    La Sardegna meridionale sorprende con una combinazione perfetta tra bellezze naturali e testimonianze storiche. Cagliari, il capoluogo, è una città vibrante, dove il fascino dei quartieri storici come Castello si unisce alla vivacità dei ristoranti sul lungomare. Qui si trova Poetto, una delle spiagge urbane più lunghe d'Europa, perfetta per passeggiate e aperitivi al tramonto. Chi cerca panorami selvaggi e spiagge uniche non può perdersi Is Arutas, con la sua sabbia composta da minuscoli granelli di quarzo bianco, e Piscinas, un angolo desertico con dune dorate che sfiorano i 60 metri di altezza. L'entroterra svela la sua anima più autentica con luoghi come Orgosolo, la capitale dei murales, che raccontano storie di lotte sociali e cultura sarda. Infine, le isole di Sant'Antioco e San Pietro, sulla costa sud-occidentale, sono un tesoro nascosto: porticcioli colorati, acque trasparenti e un'atmosfera sospesa nel tempo, perfette per chi cerca un angolo di Sardegna lontano dalle folle.

    Viaggiatori e attività connesse

    Sardegna: rustici per vacanze a contatto con la natura

    Se cerchi una vacanza immersa nella natura, la Sardegna è la meta perfetta. Qui troverai paesaggi incontaminati, spiagge selvagge e parchi naturali che offrono esperienze uniche a stretto contatto con l'ambiente. Uno dei luoghi più spettacolari per esplorare la natura è l'Arcipelago della Maddalena, un paradiso di isole e isolotti dalle acque cristalline. Qui puoi fare snorkeling tra fondali ricchi di vita marina, percorrere sentieri panoramici sull'isola di Caprera o rilassarti sulle spiagge di sabbia bianca come Cala Coticcio, soprannominata la "Tahiti" della Sardegna. Se cerchi un'esperienza ancora più selvaggia, il Parco Nazionale dell'Asinara è la scelta ideale. Un tempo colonia penale, oggi è un'oasi naturale dove puoi avvistare gli iconici asinelli bianchi, fare trekking tra scenari mozzafiato e scoprire calette nascoste raggiungibili solo a piedi o in bicicletta.

    Spostandoti sulla costa sud-occidentale, troverai uno dei panorami più suggestivi della Sardegna: il Pan di Zucchero, un maestoso faraglione alto 133 metri che emerge dalle acque turchesi vicino a Masua. Questo colosso calcareo deve il suo nome alla sua somiglianza con il celebre Pão de Açúcar di Rio de Janeiro. È il luogo perfetto per chi ama gli sport acquatici: puoi esplorarlo in kayak o dedicarti allo snorkeling nelle acque limpide che lo circondano. Al tramonto, la luce si riflette sulla roccia e sul mare, creando sfumature incredibili, rendendolo una meta imperdibile per gli appassionati di fotografia. Che tu voglia esplorare fondali marini, percorrere sentieri tra la macchia mediterranea o rilassarti su spiagge da sogno, la Sardegna ti regalerà un'esperienza indimenticabile, sempre a contatto con la natura, puoi soggiornare in resort e villaggi in Sardegna che trovi su Holidu!

    Rustici e Casali in Sardegna per vacanze culturali

    Se ami la storia e l'archeologia, la Sardegna è una destinazione unica che custodisce le tracce di un passato misterioso e affascinante. L'isola è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove le antiche civiltà hanno lasciato monumenti imponenti e tradizioni ancora vive. Uno dei simboli più affascinanti della Sardegna sono i nuraghi, enigmatiche strutture in pietra risalenti all'Età del Bronzo. Il loro scopo non è del tutto chiaro, ma si pensa che fossero torri difensive, luoghi di culto o punti di osservazione. Alcuni si svilupparono in veri e propri complessi fortificati, con mura, pozzi e insediamenti circostanti. Il più celebre è Su Nuraxi di Barumini, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Qui puoi passeggiare tra le antiche mura, esplorare la torre centrale e scoprire i resti di un villaggio nuragico che racconta la vita quotidiana di oltre 3.000 anni fa. Oltre a Su Nuraxi, l'isola è costellata di nuraghi minori, molti dei quali visitabili, offrendo un viaggio indietro nel tempo attraverso la cultura nuragica.

    Nella Sardegna centro-orientale, il Golfo di Orosei è un mix straordinario di bellezze naturali e siti archeologici. Qui si trovano le spettacolari Grotte del Bue Marino, dove stalattiti e stalagmiti si riflettono in lagune sotterranee creando giochi di luce surreali. Non lontano, gli appassionati di archeologia possono esplorare Tiscali, un villaggio nuragico nascosto all'interno di una dolina calcarea, raggiungibile solo con un suggestivo percorso di trekking. Poco distante, il sito di Serra Orrios conserva uno degli insediamenti nuragici meglio conservati dell'isola, con capanne in pietra e strutture sacre che testimoniano l'organizzazione sociale di questa civiltà. Il territorio è dominato dal Supramonte, un'area selvaggia e incontaminata, attraversata dal fiume Cedrino e dalle foreste di Suttaterra e Ghivine. Nel cuore di questa regione si apre la Gola di Su Gorropu, il canyon più profondo della Sardegna e uno dei più imponenti d'Europa, dove la natura e la storia si intrecciano in un paesaggio mozzafiato!

    Sai che la Sardegna custodisce uno degli alberi più antichi d'Europa? Nel cuore della Gallura, vicino a Luras si trova S'Ozzastru, un olivastro millenario che potrebbe avere tra i 3000 e i 4000 anni. Con un'altezza di 14 metri e una circonferenza imponente, questo gigante verde ha attraversato epoche storiche e civiltà, forse già secolare ben prima della fondazione di Roma.

    Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in casale Sardegna?

    Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno in un rustico in Sardegna

    Top 5 consigli di viaggio soggiornando in casale in Sardegna

    1. Esplora le Dune di Piscinas

    Nel cuore della Costa Verde, le Dune di Piscinas regalano un paesaggio unico in Europa. Alte fino a 60 metri, si estendono per chilometri verso il mare, creando un'atmosfera surreale tra il dorato della sabbia e l'azzurro delle onde. Questo luogo incantevole è perfetto per lunghe passeggiate al tramonto o per osservare i cervi sardi che, all'alba e al tramonto, si avventurano tra la macchia mediterranea.

    2. Raggiungi le Grotte di Nettuno

    Situate vicino ad Alghero, le Grotte di Nettuno sono una delle meraviglie naturali più spettacolari della Sardegna. Si possono raggiungere via mare o percorrendo l'Escala del Cabirol, una scalinata panoramica di 654 gradini scolpiti nella roccia. All'interno, un mondo sotterraneo di stalattiti, stalagmiti e laghetti cristallini ti trasporterà in un'atmosfera magica.

    3. Fai tappa al villaggio di Tiscali

    Per gli amanti dell'archeologia e del trekking, il villaggio di Tiscali è una meta imperdibile. Situato all'interno di una dolina carsica sul Monte Tiscali, questo antico insediamento nuragico è avvolto nel mistero. Il sentiero per raggiungerlo attraversa la selvaggia valle di Lanaitho e regala panorami mozzafiato tra pareti rocciose e boschi millenari.

    4. Scopri la Tomba dei Giganti Li Mizzani a Palau

    A pochi chilometri da Palau, la Tomba dei Giganti Li Mizzani è una delle più affascinanti testimonianze della civiltà nuragica. Questo imponente monumento funerario, avvolto da leggende e misteri, è immerso in un paesaggio suggestivo di rocce granitiche e macchia mediterranea. Si dice che fosse un luogo di culto e di energia ancestrale, perfetto per chi ama la storia e le atmosfere mistiche.

    5. Fai trekking nella Gola di Gorropu

    Se ami l'avventura, la Gola di Gorropu è una sfida da non perdere. Considerato il Grand Canyon della Sardegna, questo spettacolare canyon, con pareti alte oltre 400 metri, offre percorsi di trekking immersi nella natura selvaggia del Supramonte. Le sue gole profonde e le pareti imponenti regalano uno scenario unico, perfetto per escursionisti esperti e amanti della natura incontaminata.

    Sardegna: Informazioni sui rustici

    🏡 Casali disponibili: 118 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e aria condizionata.
    🐾 Animali domestici ammessi: 72 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 19% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 43 proprietà.

    Domande Frequenti: Rustici e Casali in Sardegna

    Che tipo di servizi includono i rustici in Sardegna per garantire il massimo comfort degli ospiti?

    Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un rustico in Sardegna includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (81%), aria condizionata (80%) e balcone (74%): non male, vero?

    Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda i rustici in Sardegna?

    In media un rustico che puoi trovare in questa località è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 28% delle strutture ha ottenuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare un rustico ideale per le tue vacanze in Sardegna.

    I rustici in Sardegna sono adatti a una vacanza con bambini?

    Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra i rustici in Sardegna è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice pernottare con amici o in coppia.

    I rustici in Sardegna sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

    Assolutamente sì! Nel 49% dei casi un rustico in Sardegna accetta anche animali da compagnia: il 65% delle strutture include anche il giardino.

    I rustici in Sardegna hanno il Wi-Fi solitamente?

    Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 81% dei rustici in Sardegna offre la connessione internet, così non resterai mai senza internet!

    Quanto costano solitamente i rustici in Sardegna?

    Pernottare in un rustico in Sardegna costa di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

    I rustici in Sardegna sono solitamente attrezzati con una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di rustici in Sardegna ha una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 41% delle strutture dispone anche di un barbecue!

    I rustici in Sardegna sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

    Secondo i dati di Holidu, un 70% dei rustici può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 62% di rustici che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

    I rustici in Sardegna consentono di godere di un bel panorama?

    Alcuni sì: il 74%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 1% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il rustico dei tuoi desideri. Tuttavia il 65% dei rustici in Sardegna possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 41% dei rustici in questa destinazione offre questo servizio.

    ?

    Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Sardegna si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Sardegna in qualunque momento dell'anno tu voglia.