
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza sulla Costa Smeralda
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio sulla Costa Smeralda, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite sulla Costa Smeralda
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze sulla Costa Smeralda
Case vacanza in Costa Smeralda
A Palau, a Porto Rotondo, a Olbia e in tante altre località puoi trovare delle splendide case vacanze in Costa Smeralda tra cui scegliere proprio quella che fa per te. Non solo lussuose ville, ma anche appartamenti per tutte le tasche, sia in riva al mare che nei centri abitati. Tutte le sistemazioni offerte da Holidu sono dotate di ogni comodità: cucine attrezzate, elettrodomestici, riscaldamento, aria condizionata, wi-fi e tanti altri optional che renderanno il tuo soggiorno in questa isola meravigliosa davvero indimenticabile.
Tra le tante soluzioni per soggiornare, hai anche a disposizione diversi appartamenti in Costa Smeralda tra cui scegliere. Anche questo genere di sistemazioni, ubicate nelle varie località della zona e immerse nel verde della natura, sono arredate in modo pratico e funzionale e alcune di esse hanno giardini con piscina, parco giochi per bambini, terrazze con vista mare, sauna, idromassaggio, il parcheggio per le auto e ti offrono la possibilità di portare con te i tuoi amici a quattro zampe.

Vacanza in Costa Smeralda
Ubicazione e orientamento
Conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze naturali e per essere la meta preferita del jet set internazionale, la Costa Smeralda è un posto da sogno situato in un tratto costiero della Gallura nel nord-est della Sardegna. Qui ci sono spiagge magnifiche, una diversa dall'altra, bagnate da un mare incredibilmente trasparente e, in più, tanti altri posti interessanti che meritano di essere visitati.
Il clima in Costa Smeralda è generalmente mite e caratterizzato da estati molto lunghe e mai molto calde grazie all'azione dei venti.

Viaggiatori e attività connesse
Sono tantissime le spiagge da vedere in Costa Smeralda e sono le più belle dell'isola. A cominciare dalla spiaggia di Cala di Volpe e dalla spiaggia di Canniggione, passando per la spiaggia di Capriccioli, quella del Principe, Romazzino e Rena Bianca. Ma la scelta non finisce qui: ci sono, infatti, anche la spiaggia del Golfo di Marinella, Liscia Ruja, La Celvia, Mannena, Cala Granu, Piccolo Pevero e, da non perdere, inoltre, le meravigliose calette che si trovano sulle isole dell'arcipelago della Maddalena.
In Costa Smeralda vale la pena vedere anche il Nuraghe La Prisgiona con il suo villaggio, che si trovano a Capichera: il complesso archeologico è molto interessante da visitare, soprattutto se fatto con una guida esperta che ti accompagnerà alla scoperta della civiltà nuragica e degli altri siti, come Albucciu, Malchittu, la tomba dei giganti di Coddu Vecchju e la necropoli di Li Muri.
Fanno parte del parco internazionale delle Bocche di Bonifacio le Isole Li Nibani - gabbiani in dialetto gallurese - situate a sud-est di Porto Cervo. Queste isole disabitate e incontaminate sono straordinarie, grazie alla la bellezza delle loro coste frastagliate color smeraldo e della loro vegetazione: qui, oltre ai gabbiani, nidificano molte altre specie di uccelli, tra cui il falco. Da non mancare un'escursione sulla cima del Monte Zoppu, dalla quale si gode di una vista spettacolare su tutto il litorale. Vicino ad Arsachena si trovano, inoltre, gli stagni di Saloni popolati da vari uccelli palustri, come la garzetta, il germano reale, l’airone cenerino, la folaga, la gallinella d’acqua, il pollo sultano e i magnifici fenicotteri rosa.
Forse non sapevi che Porto Cervo è chiamato così perché la sua baia naturale ricorda la forma di questo animale.
Top 5 consigli di viaggio
Qui, oltre alle spiagge che si trovano nei dintorni e al centro storico, sono da visitare la chiesa settecentesca di Santa Maria della Neve e quelle di Santa Lucia e San Pietro.
Nel paesino di Porto Cervo sono da vedere la celebre piazzetta delle Chiacchiere e il Sottopiazza con i vicoli su cui si affacciano le costruzioni edificate nel tipico stile della Costa Smeralda e le boutique delle griffe più rinomate. Una passeggiata al porto, invece, ti consentirà di ammirare le più belle imbarcazioni del mondo.
Situata su di una collina da cui è possibile ammirare Porto Cervo, la chiesetta Stella Maris è stata edificata alla fine degli anni Sessanta dall’architetto Michele Busiri Vici e ospita capolavori artistici come il dipinto della Mater Dolorosa di El Greco del '500, due crocifissi settecenteschi di scuola tedesca, un organo a canne napoletano dei De Martino del XVII secolo e, all’esterno, due sculture di Pinuccio Sciola.
Golfo Aranci è ricca anche di interessanti reperti storici, tra cui il Pozzo Sacro di Milis e e il Vecchio Semaforo, un'antica fortezza militare situata sulla sommità di Capo Figari.
Oltre che per le sue splendide spiagge, Porto Rotondo è rinomata per la sua vivace vita notturna nella sua piazzetta del centro e nei tanti locali della zona.
Domande Frequenti: Casa vacanza sulla Costa Smeralda
Quanto costa in media prendere in affitto una casa vacanza sulla Costa Smeralda?
Come indicano i dati di Holidu raccolti lo scorso anno, il prezzo medio per affittare una casa vacanze sulla Costa Smeralda si aggira sui 206 € a notte.
Durante quale periodo dell'anno risultano maggiormente convenienti le case vacanza sulla Costa Smeralda?
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più convenienti per visitare questa destinazione sono novembre (con un prezzo medio di 177 € per notte), dicembre (184 €/notte) e ottobre (185 €/notte).
In quale periodo dell'anno costa di più prendere in affitto una casa vacanza sulla Costa Smeralda?
.
Ci sono molte case ed appartamenti vacanze disponibili sulla Costa Smeralda generalmente?
Per non avere problematiche su dove alloggiare in questa destinazione conviene essere previdenti, dato che in media il 63 % delle strutture è solitamente già affittato (dati dell'anno scorso).
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto sulla Costa Smeralda?
I mesi in cui hai più possibilità di trovare appartamenti e case vacanza disponibili sulla Costa Smeralda sono generalmente maggio (con circa il 56 % delle strutture disponibili, secondo i dati dello scorso anno), giugno (con il 49 %) e aprile (con il 47 %).
In quali mesi non conviene prenotare last minute un appartamento sulla Costa Smeralda?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 12 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (26 %) e gennaio (27 %).
Ci sono molte case vacanza sulla Costa Smeralda?
Holidu confronta le offerte di oltre 48 siti web distinti: dai un'occhiata e trova la struttura più adatta alle tue esigenze per le tue vacanze sulla Costa Smeralda, per poterti mostrare la più ampia selezione di alloggi a disposizione; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 2.700! Così ti sarà più che semplice scegliere dove alloggiare per la tua vacanza!