
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Santa Teresa di Gallura
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Santa Teresa di Gallura, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Santa Teresa di Gallura
Case vacanze a Santa Teresa di Gallura
Se in vacanza il tuo desiderio è avere quella libertà e flessibilità che non avresti in un hotel, il modo migliore per vivere a 360° la varietà della costa di Santa Teresa di Gallura è affittare un appartamento con giardino o piscina nella via del porticciolo a pochi metri dalla spiaggia Rena Bianca. Se preferisci il verde della macchia mediterranea, le ville indipendenti vicino alla spiaggia Santa Reparata sono fantastiche!
Per la tua vacanza cerchi un alloggio in cui sentirti come a casa tua? Vuoi organizzare il tuo soggiorno con altre persone e avere la possibilità di cucinare? Con una casa per vacanze a Santa Teresa di Gallura le possibilità sono infinite, trovi spaziose ville anche per 6 persone con ampia cucina. I soggiorni nelle case per vacanze sono unici perché puoi scegliere, a seconda dei tuoi gusti, l'eleganza e la comodità, gli ambienti lussuosi e ben rifiniti.
Vacanze a Santa Teresa di Gallura
Ubicazione ed orientamento
Santa Teresa di Gallura sorge nel promontorio che si rivolge a nord-est verso l'Arcipelago della Maddalena, a nord le Bocche di Bonifacio la separano dalla costa meridionale della Corsica, che si raggiunge facilmente con i traghetti in partenza dal porto Longone. Il territorio lungo la costa comprende l'area protetta di Capo Testa, le località di Portoquadro e La Marmorata, inoltre è vicinissima a Porto Cervo, nella splendida Costa Smeralda.
Quando si fa una vacanza a Santa Teresa di Gallura non si può fare a meno di notare quanto le località marittime siano morfologicamente diverse tra loro. Si passa dalle località nascoste di Cala Spinosa e Cala Sambuco alla piccola penisola di Capo Testa collegata alla terra dalle spiagge di Rena Maiore e Rena Ponte. Più a nord la spiaggia La Marinedda, gioiello dell'Isola Rossa, è ricca di insenature ideali per chi pratica trekking.

Viaggiatori ed attività connesse
Tutta la costa che delimita il territorio di Santa Teresa di Gallura non solo presenta spiagge che sono state premiate con la Bandiera Verde, perché particolarmente adatte ai bambini, ma vanta anche numerose tipologie di alloggi per vacanze attrezzati per tutta la famiglia. Nella frazione di Terravecchi, nella Valle della Luna, così come a Capo testa e a Santa Reparata, gli appartamenti sono confortevoli e nelle vicinanze sono presenti attività ricreative.
Santa Teresa di Gallura ha ottenuto anche il premio "Bandiera Blu" per le spiagge Rena Bianca, Capo Testa, Rena Ponente e Levante e per l'eccellente qualità delle acque, ideali per chi vuole fare immersioni o diving. Eppure questo mare è considerato un paradiso anche per il windsurf e il kitesurf, e la presenza di promontori e rocce consentono di fare climbing.
Lo sapevate che a Capo Testa c'è una roccia diventata celebre perché ha la forma di un cane?
Top 5 cose da vedere a Santa Teresa di Gallura
Subito dopo l'istmo di Capo Testa si arriva alla Valle della Luna, caratterizzata da massi granitici bianchi che di notte la fanno somigliare al paesaggio lunare. Nella sua spiaggia ci si può rilassare circondati dal profumo dei ginepri e dell'erica. Si arriva tramite un percorso di stradine e sentieri adatti al trekking.
Se desideri addentrarti nei sentieri e nella natura più selvaggia allora la scelta ideale è una casa per vacanze a Santa Teresa di Gallura vicino al Parco di Punta Cuntessa, a soli 3 km dal centro. Qui puoi percorrere gli itinerari immersi nel paesaggio tranquillo di lentischi e ginepri, frequentati da tartarughe e lepri, proprio quello che ti serve per rigenerarti!
Gli appassionati di archeologia e tutti quelli curiosi di conoscere il mistero della civiltà nuragica appagheranno le loro curiosità nel sito Archeologico di Lu Brandali. In una passeggiata coinvolgente si possono vedere i reperti di ceramica risalenti all'età del bronzo.
Vedere la Torre Spagnola di Longosardo, non lontana dal centro storico, regala due emozioni in una volta sola: osservare da vicino un pezzo della storia della città e salire fino alla cima per godere della vista unica che spazia dalle Bocche di Bonifacio fino a La Maddalena.
Circondato da un paesaggio di rocce granitiche, il faro di Capo Testa, che è attivo dal 1845, è uno dei punti più esclusivi e silenziosi da cui guardare i colori del tramonto e ascoltare il suono del mare. In questa location vengono organizzati numerosi eventi e concerti al tramonto.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Santa Teresa di Gallura
Quanto costa affittare un alloggio vacanze a Santa Teresa di Gallura?
Considerando un prezzo medio a notte di 129 €, questa destinazione è tra le più convenienti in Italia per affittare una casa vacanze come indicano i dati di Holidu dello scorso anno.
Quando affittare un appartamento vacanza a Santa Teresa di Gallura?
Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, i mesi più accessibili per prendere in affitto un appartamento vacanze a Santa Teresa di Gallura sono maggio, aprile e ottobre, con un prezzo medio a notte rispettivamente di 106 €, 107 € e 107 €.
In quali mesi risulta meno conveniente affittare una casa vacanza a Santa Teresa di Gallura?
Secondo i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, il mese con offerte più care per affittare delle strutture a Santa Teresa di Gallura è stato agosto, con un prezzo medio di 190€ a notte, seguito da luglio, con una media di 170€/notte e gennaio, con 133€/notte.
Nel caso ti venisse in mente di viaggiare a Santa Teresa di Gallura last minute è facile trovare case e appartamenti vacanze disponibili?
Se vuoi soggiornare in questa città bisogna essere previdenti, dato che in media il 65 % delle strutture è solitamente già occupato (dati dello scorso anno).
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute a Santa Teresa di Gallura?
Maggio, giugno e ottobre sono i mesi in cui ci sono generalmente il maggior numero di alloggi disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 52 %, 48 % e 47 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti all'anno scorso.
Quando è sconsigliato prenotare last minute un appartamento a Santa Teresa di Gallura?
Gli alloggi a Santa Teresa di Gallura raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 11 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da gennaio, in cui rispettivamente il 24 % e il 26 % delle strutture è generalmente disponibile.
Quante case vacanza e appartamenti sono prenotabili su Holidu a Santa Teresa di Gallura?
Confrontando oltre 21 diversi portali di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta gamma di alloggi a Santa Teresa di Gallura: ad oggi disponiamo delle offerte di quasi 530 alloggi per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare la tua vacanza ideale !
I più ricercati a Santa Teresa di Gallura
Destinazioni nelle vicinanze
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sardegna
- Sardegna Nord
- Olbia-Tempio
- Santa Teresa di Gallura