
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Cagliari
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Cagliari, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Cagliari
Case vacanze a Cagliari
Nella parte della città che ha di fronte il porto, dentro il quartiere storico della Marina, gli appartamenti per vacanze sono spaziosi, le viuzze sono piene di negozietti e di ristoranti. A pochi minuti, nella vie Manno e Garibaldi, che costeggiano il bastione San Remy, trovi sia mini appartamenti che case per vacanza indipendenti.
Se la tua esigenza è un alloggio vicino ai punti panoramici della città, ai musei e al mare, anche la zona dei quartieri Vilanova, Stampace e Castello è perfetta per la tua vacanza. Qui, nell'atmosfera antica del centro storico, puoi affittare una casa per vacanze a Cagliari vicino al Castello o nella piazza della Torre dell'Elefante, dove si gode la vista del porto. Potrai partecipare a tutti gli eventi culturali, avere nelle vicinanze i migliori locali e ristoranti della città.
Vacanze a Cagliari
Ubicazione ed orientamento
Cagliari è situata nella costa meridionale della Sardegna, racchiusa dal Golfo degli Angeli, nella parte orientale è delimitata dalla Sella del Diavolo. In un'ora si raggiungono le spiagge della zona archeologica di Nora, il litorale di sabbia bianca e rosa di Villasimius e la frazione marittima di Costa Rei; nella costa occidentale la località di Porto Pino e le spiagge esotiche di Calasetta nell'isola di Sant'Antioco.
La città di Cagliari è attraversata dal litorale del Poetto che si estende per 4 km, e prosegue per altri 3 km fino allo stagno di Molentargius. La spiaggia è costellata da chioschi che propongono serate di karaoke e concerti. L'aspetto vacanziero del quartiere del Poetto, adornato di palme e fulcro della vita notturna cagliaritana, non è forse l'atmosfera giusta per un soggiorno in una bella casa vacanze?

Viaggiatori ed attività connesse
Incastonata nel mare e con una forte tradizione, Cagliari realizza i desideri anche delle famiglie. Clima mite tutto l'anno, spiagge con attività ricreative, il parco nel quartiere di Monte Urpinu, il parco di Monte Claro, il Parco naturale di Molentargius dove si organizzano gite in battello e la Laguna di Santa Gilla, dove nei sentieri creati per il birdwatching si possono vedere da vicino i fenicotteri rosa.
Definita la città del sole, sempre gioiosa e accogliente, in qualsiasi zona tu decida di soggiornare, le case per vacanze a Cagliari ti permettono di goderti tutti gli spazi verdi. Chi vuole può fare surf, snorkeling e kite-surf nella spiaggia di Marina Piccola, a cui si arriva anche attraverso la pista ciclabile. Ogni giorno si organizzano escursioni nelle aree marine dei Parchi e delle Saline, con minibus e battelli.

Top 5 cose da vedere assolutamente a Cagliari
Non si può fare a meno di fare un'escursione guidata nell'oasi naturalistica della Sella del Diavolo, il promontorio che circonda la spiaggia del Poetto. Arrivati in cima si apre il panorama del litorale fino a Capo Carbonara. Secondo la leggenda, Lucifero durante un combattimento con gli angeli ha perso la sella che, caduta nelle acque del Golfo, si è pietrificata originando il promontorio a forma di sella.
E' il simbolo di Cagliari, costruito nel 1896 per dividere la parte bassa della città dalla parte del Castello, è accessibile da una gradinata che porta alla passeggiata coperta e alla terrazza Umberto I. Dai balconi laterali si scorge l'immensa cornice della città e le vie che conducono al porto. Non c'è piacere più grande di soggiornare in una confortevole casa per vacanze da cui si riesce a dominare con lo sguardo il Golfo.
E' inutile negarlo, al fascino del Poetto di Cagliari non si resiste: sabbia finissima, mare azzurro, l'animazione notturna dei chioschi e la cucina tipica dei ristoranti con terrazze sul mare. Nelle vicinanze, c'è la spiaggia di Calamosca avvolta dal colle di Sant'Elia, la sua torre regala un fantastico belvedere sulla città e sul mare.
La visuale dal Colle di San Michele, che sorge a 120 m di altezza, è talmente suggestiva che non si vede l'ora di arrivare in cima. Circondato da un parco con piante della macchia mediterranea, di notte si illumina a festa, un aperitivo o una cena in questa terrazza nel verde è d'obbligo!
Devi concederti lo sfizio di gustare piatti prelibati come la fregola con le arselle, la spigola alla vernaccia e la bottarga di muggine in un ristorante-barca sotto la Sella del Diavolo.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Cagliari
Quanto costa in media affittare un alloggio a Cagliari per le vacanze?
Questa meta risulta essere tra quelle che costano di meno in Italia, con un prezzo per notte medio di 112 €.
Quando risultano maggiormente convenienti le case vacanza a Cagliari?
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa città sono novembre (con un prezzo medio di 100 € per notte), marzo (102 €/notte) e aprile (105 €/notte).
Quando risulta meno conveniente affittare una casa vacanza a Cagliari?
Basandoci sui dati di Holidu relativi allo scorso anno, il mese con offerte più care per prendere in affitto delle strutture a Cagliari è stato agosto, con un prezzo medio di 132€ per notte, seguito da luglio, con una media di 125€/notte e settembre, con 119€/notte.
Ci sono molte case ed appartamenti vacanze disponibili a Cagliari solitamente?
Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, non ti conviene prenotare all'ultimo minuto se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 42 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile lo scorso anno.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto a Cagliari?
I mesi in cui hai più possibilità di trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Cagliari sono generalmente aprile (con circa il 55 % delle strutture disponibili, secondo i dati dello scorso anno), maggio (con il 54 %) e marzo (con il 53 %).
Quali sono i mesi in cui è più difficile trovare case vacanza disponibili a Cagliari?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, i mesi in cui è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto un appartamento o casa vacanza a Cagliari sono agosto (con il 13 % di strutture generalmente disponibile), luglio (28 %) e dicembre (38 %).
Ci sono molte case vacanza a Cagliari?
Holidu raccoglie le offerte di oltre 16 siti web distinti per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze a Cagliari, per poterti offrire la più ampia selezione di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 1.200! Così sarà davvero semplice organizzare la tua vacanza!