Migliori Casa vacanza in Gallura

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 3 Persone in Golfo Aranci, Costa Smeralda
Casa Vacanza per 3 Persone in Golfo Aranci, Costa Smeralda, Foto 1
Casa Vacanza per 3 Persone in Golfo Aranci, Costa Smeralda, Foto 2
Casa Vacanza per 3 Persone in Golfo Aranci, Costa Smeralda, Foto 3
Casa Vacanza per 3 Persone in Golfo Aranci, Costa Smeralda, Foto 4
di più...
Golfo Aranci, Costa Smeralda
Casa Vacanza • 45 m² • 1 Camera da letto
9,3
(45 Recensioni)
Nel cuore di Baia Caddinas si trova Casa di Daniela, una villetta a schiera la cui terrazza vanta una splendida vista sul mare. La villetta si sviluppa su più livelli separati da alcuni gradini ed è composta da un accogliente soggiorno con un bel divano letto in muratura, una cucina ben attrezzata, una camera da letto e un bagno. Può ospitare 3 persone. È inclusa anche la TV via cavo. All'esterno si trova una terrazza con una fantastica vista sul mare per trascorrere ore di relax all'aria aperta. Qui potrete gustare pasti deliziosi, rilassarvi e guardare il cielo che si tinge di un rosso te...
da 76 € / Notte
Appartamento per 2 Persone in Costa Smeralda, Gallura
Appartamento per 2 Persone in Costa Smeralda, Gallura, Foto 1
Appartamento per 2 Persone in Costa Smeralda, Gallura, Foto 2
Appartamento per 2 Persone in Costa Smeralda, Gallura, Foto 3
Appartamento per 2 Persone in Costa Smeralda, Gallura, Foto 4
di più...
Costa Smeralda, Gallura
Appartamento • 2 Pers. • 1 Camera da letto
7,5
(11 Recensioni)
"Baia de Bahas - Mono" monolocale 25 a 30 m2. Arredamento semplice e funzionale: soggiorno/camera con 1 divano letto doppio, tavolo da pranzo e TV. Piccolo angolo cottura (1 piastra elettrica, 2 fuochi). Doccia/WC. Nessun riscaldamento. Balcone o giardino. Mobili da balcone. A disposizione: lettino per bimbi fino 2 anni (extra). Prego notare: casa per non fumatori. 1 animale/cane consentito.
da 57 € / Notte
Casa Vacanza per 2 Persone in Porto Rotondo, Costa Smeralda
Casa Vacanza per 2 Persone in Porto Rotondo, Costa Smeralda, Foto 1
Casa Vacanza per 2 Persone in Porto Rotondo, Costa Smeralda, Foto 2
Casa Vacanza per 2 Persone in Porto Rotondo, Costa Smeralda, Foto 3
Casa Vacanza per 2 Persone in Porto Rotondo, Costa Smeralda, Foto 4
di più...
Porto Rotondo, Costa Smeralda
Casa Vacanza • 35 m² • 1 Camera da letto
8,0
(9 Recensioni)
Appena fuori dal pittoresco porto di Porto Rotondo, la casa vacanze Casa Monorosa fa parte di un complesso composto da 6 alloggi indipendenti. Il monolocale in stile sardo è splendidamente arredato con tonalità turchesi e accoglienti elementi in legno. È possibile aggiungere un letto supplementare a pagamento. La casa vacanze a misura di bambino è dotata anche di Wi-Fi, aria condizionata, TV satellitare, culla e seggiolone per bambini (questi ultimi 2 su richiesta). Il punto forte dell'alloggio è l'ampia area esterna del complesso. Si tratta di un bellissimo giardino con piante mediterranee...
da 59 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gallura, che potrebbero interessare

Agriturismi in Gallura
Agriturismi
Gallura

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Gallura

184 €per 7 ott - 14 ott
226 € Media annuale
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Gallura

57%per 7 ott - 14 ott
38% Media annuale
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Punti salienti in Gallura

  • Costa Smeralda
  • La Maddalena
  • Nuraghe Majori
  • Valle della Luna
  • San Pantaleo
  • Arzachena
  • Zuppa Gallurese

Case vacanze e appartamenti in Gallura

Case vacanze e appartamenti di lusso in Gallura

In Gallura potrai alloggiare in una spettacolare casa vacanza o in un delizioso appartamento a poca distanza dalle acque cristalline che bagnano questa zona nord-orientale della Sardegna. Le strutture ti affascineranno subito con le loro facciate dai colori tenui e le decorazioni in granito rosa, per non parlare poi degli arredi interni dallo stile classico ma raffinato, con un’attenzione speciale al contesto marittimo che ci circonda. Gli alloggi sono perfetti per una bella famiglia in vacanza in cerca di tranquillità, ma anche per una compagnia di amici che desidera una location da sogno.

Case vacanze e appartamenti con piscina e giardino in Gallura

Le case vacanze e gli appartamenti in Gallura sono perfetti per trascorrere un soggiorno in famiglia o con gli amici, grazie alle molte stanze che sapranno soddisfare le esigenze di tutti, ma grazie anche alla grande comodità della vicinanza al mare che ti farà dimenticare qualsiasi mezzo di trasporto durante tutto il tuo soggiorno. I servizi più apprezzati sono, senza dubbio, la TV, la connessione veloce, l’aria condizionata e il parcheggio interno. Non manca una bella area esterna con giardino e anche una splendida piscina circondata da una comoda area relax con ombrellone e lettino.

Vacanze in Gallura

Ubicazione e orientamento

La Gallura e i suoi meravigliosi paesaggi

La Gallura è una delle sub regioni sarde più conosciute soprattutto come nota località turistica, molto frequentata durante la stagione estiva. Oltre alle numerose infrastrutture sorte proprio per garantire il divertimento e il relax dei turisti, il territorio offre spettacolari scenari naturalistici che vedono alternarsi spiagge caraibiche, boschi di querce da sughero e numerose testimonianze della civiltà nuragica. I centri più significativi sono Olbia, dotata del comodo aeroporto, Arzachena e La Maddalena, con il suo arcipelago unico al mondo. A Tempio Pausania si trova invece il distretto sugheriero più grande d’Italia per la produzione di tappi. Non si può ovviamente dimenticare la celeberrima Costa Smeralda che comprende i comuni di Porto Cervo e Porto Rotondo che, oltre ai moltissimi locali notturni e alle svariate occasioni di divertimento, regala comunque scorci mozzafiato con acque turchesi e cristalline.

La Gallura e il suo patrimonio storico-artistico

In Gallura, si sa, è facile trovare alcune delle spiagge più belle della Sardegna, ma forse non tutti sanno che esiste un tesoro spesso sconosciuto nel suo entroterra, un patrimonio dal valore inestimabile che merita di essere esaltato. Per esempio, non perdere l’opportunità di raggiungere il Nuraghe Majori di Tempio Pausania, un monumento risalente all’Età del Bronzo Medio. Le pietre impiegate per la sua realizzazione stupiscono per le loro ingenti dimensioni, mentre al suo interno sono state rinvenute ceramiche di uso quotidiano che attestano la funzione abitativa del monumento, oltre a quella di controllo sul territorio circostante. Da aprile ad ottobre, qui vive una colonia di piccolissimi pipistrelli quindi bisogna stare attenti a non disturbarli troppo. Ad Arzachena è possibile inoltre visitare il Nuraghe la Prisgiona, la cui struttura è circondata da un villaggio di capanne con un’estensione di ben cinque ettari. Un’ottima testimonianza per comprendere l’organizzazione delle comunità del passato.

Viaggiatori e attività connesse

La Gallura per gli amanti del mare

Una volta che si va in vacanza in Gallura, sarà impossibile rinunciare a trascorrere intere giornate al mare tra sabbia chiara e finissima e acque trasparenti, tra le più belle del nostro paese. Una vera attrazione da non perdere se si ama davvero il mare e il suo mondo è organizzare una gita all’Arcipelago della Maddalena. Qui scoprirai la Spiaggia Rosa di Budelli, le isole di Spargi e Santa Maria. Potrai esplorare tutti gli isolotti affittando un’imbarcazione o partecipare a tour organizzati che ti condurranno negli angoli più belli e inesplorati. Da La Maddalena potrai raggiungere in auto l’isola di Caprera per ammirare la splendida Cala Coticcio, detta anche la piccola Tahiti della Sardegna. Da non perdere anche la spiaggia di Palau, caratterizzata da sabbia alternata a rocce granitiche. Anche qui le acque sono chiare e limpide con mille sfumature verdi, blu, azzurre e turchesi.

La Gallura per gli amanti delle escursioni

Un ottimo modo per addentrarsi nelle parti più nascoste della Gallura è quello di munirsi di zaino e scarpe da trekking e andare alla scoperta delle Valli della Luna, una di Santa Teresa di Gallura e una di Aggius. La Valle di Santa Teresa si aprirà davanti ai tuoi occhi con uno scenario unico nel suo genere, con rocce abilmente levigate e plasmate dall’azione dei venti e delle onde. Tra i pertugi e i cunicoli di una roccia e l’altra, c’è chi ama guardare le stelle, organizzare camping all’aperto e fare musica. In questa valle, infatti, vivono da anni alcuni membri della comunità hippie a stretto contatto con la natura. La Valle di Aggius è invece nota anche come Piana dei Grandi Sassi, poiché qui si estende una distesa di massi di granito in un’atmosfera silenziosa e suggestiva che sembra dare vita a tafoni, grotte e sculture in pietra. Raggiungi il Belvedere sulla strada che la domina dall’alto per ammirare la valle in tutta la sua bellezza.

Sapevi che il simbolo della Gallura è il gallo sin dal Medioevo?

Top 5 consigli di viaggio in Gallura

1. Raggiungi gli Olivastri Millenari di Luras

Gli Olivastri Millenari di Lura, sulle colline intorno al Lago di Liscia, sono dei maestosi imponenti naturali. Il più grande raggiunge un’altezza di 14 metri e una circonferenza di 12 metri. Viste le sue ingenti dimensioni viene chiamato il Grande Patriarca ed è considerato l’ulivo più vecchio d’Europa.

2. Visita il Museo del Banditismo di Aggius

Aggius ospita il museo del banditismo che conserva numerose testimonianze della storia del brigantaggio sardo. La vasta collezione di armi da fuoco e i molti documenti originali, risalenti al periodo di dominazione spagnola, ti trasporteranno in un’atmosfera da far west. Troverai anche la ricostruzione di un antico commissariato con tanto di foto segnaletiche.

3. Scopri il Mercatino di San Pantaleo

Poco lontano dalle bellissime spiagge della Costa Smeralda, si trova il paese di San Pantaleo, un borgo vivace e attivo in cui va in scena ogni giovedì uno dei mercati più belli della Sardegna. Bancarelle, artisti, stilisti, gioiellieri e artigiani popolano le stradine strette del borgo e sono una vera tentazione per gli amanti dello shopping.

4. Divertiti col surf a Porto Pollo

La spiaggia di Porto Pollo offre un eccezionale litorale con sabbia fine e chiara ed è molto amata dai surfisti e dagli sportivi. Soprattutto gli amanti del windsurf possono divertirsi grazie ai forti venti e alle onde spettacolari. Inoltre, anche per i non amanti dello sport, questa spiaggia è davvero imperdibile per i suoi straordinari tramonti da dipinto.

5. Assaggia la Zuppa Gallurese

La zuppa gallurese è uno dei piatti principe di questa zona, anche se il nome potrebbe trarre in inganno. Non si tratta di realtà di una vera e propria zuppa, bensì di una lasagna sarda formata da morbidi strati di pane raffermo inzuppati nel brodo e intervallati da strati di abbondante formaggio. Non dimenticare di gustarla in abbinamento a un bel bicchiere di Vermentino di Gallura.

Gallura: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 6074 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 2428 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1593 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Gallura

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Gallura per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Gallura offra tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo aria condizionata (73%), balcone (72%) e Wi-Fi (60%): niente male, vero?

Di solito come vengono recensite dagli ospiti le case vacanza a Gallura?

In media una casa vacanze che puoi trovare in questa località è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 27% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Gallura.

Le case vacanza a Gallura sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10 % tra le case vacanza a Gallura è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le case vacanza a Gallura sono adatte per ospitare i viaggiatori con animali domestici al seguito?

Ovviamente! Nel 43% dei casi una casa vacanze a Gallura accetta anche animali da compagnia: il 57% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Gallura hanno il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 60% delle case vacanza a Gallura ha la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Gallura?

Soggiornare in una casa vacanze a Gallura costa solitamente (per il 79% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Gallura sono generalmente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Gallura dispongono di una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 34% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza a Gallura sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 81 % delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 61% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Gallura sono la migliore opzione per un viaggio all'insegna del lusso?

Certamente! Gli alloggi in questa località sono davvero ben attrezzati. Se sei quindi alla ricerca di case vacanza a Gallura non ti conviene tardare a effettuare una prenotazione considerando che il 30 % possiede una piscina, solo il 57 % ha un giardino mentre il 1 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di grandi spazi, sappi che il 81 % tra le case vacanza è in grado di ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 57% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

Le case vacanza a Gallura permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 72%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 33% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 57% delle case vacanza a Gallura possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 34% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

?

Senza dubbio Gallura è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i nostri dati un 30 % degli alloggi ha una piscina, un 57 % giardino, un 73 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Gallura per vivere al meglio le tue prossime vacanze.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in GalluraBooking.com Casa vacanza in Gallura
Airbnb Casa vacanza in GalluraAirbnb Casa vacanza in Gallura
Vrbo Casa vacanza in GalluraVrbo Casa vacanza in Gallura
Bookiply Casa vacanza in GalluraBookiply Casa vacanza in Gallura
FeWo-direkt Casa vacanza in GalluraFeWo-direkt Casa vacanza in Gallura
Abritel Casa vacanza in GalluraAbritel Casa vacanza in Gallura
HRS Casa vacanza in GalluraHRS Casa vacanza in Gallura
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Sardegna
  5. Sardegna Nord
  6. Olbia-Tempio
  7. Gallura