Trova un alloggio
Offerte attuali di case vacanza ad Orosei
Migliori Casa vacanza ad Orosei
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio ad Orosei, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite ad Orosei
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze ad Orosei
Case vacanze ad Orosei
Scegliere una casa vacanze a Orosei è semplice, perché c'è una vasta scelta di tipologie di abitazione, sia per grandezza sia per dotazioni. Le case del centro storico del paese, antiche ma dotate di tutti i comfort, faranno la gioia di chiunque sia alla ricerca di alloggi caratteristici da cui raggiungere facilmente la costa senza rinunciare alla tranquillità e alla possibilità di passeggiare tra negozi e ristoranti.
Se desideri un alloggio sul mare, le spiagge di Orosei, come per esempio Cala Liberotto e Sas Linnas Siccas non ti deluderanno. Le villette e gli appartamenti a pochi metri dalla spiaggia, spesso con giardino o balcone, ti permetteranno di ritemprarti dopo le nuotate e le attività in mare.
Vacanze ad Orosei
Ubicazione e orientamento
Orosei, sulla costa orientale della Sardegna, è situato nella piana alluvionale della foce del fiume Cedrino. Oggigiorno, Orosei è conosciuta soprattutto per le splendide spiagge, anche se il fiume mantiene intatto il suo fascino, soprattutto grazie alle zone paludose ricche di un'interessante avifauna e di piante particolari.
Le case vacanze di Orosei non sono solo approdi per chi ama il mare, ma permettono anche di scoprire una parte di Sardegna meno antropizzata ricca di bellezze naturalistiche e storiche. La cittadina, infatti, si trova a meno di un'ora di auto dagli spettacolari paesaggi ricchi di canyon del Supramonte di Oliena e Dorgali e dai siti nuragici di Serra Orrios e S'ena e Thomes.

Viaggiatori e attività connesse
Le spiagge del Golfo di Orosei sono un susseguirsi di baie e calette, alcune composte di finissima sabbia, altre scavate tra le rocce a picco sul mare trasparente e dai colori cangianti. Dall'Oasi di Bidderosa a nord (spiaggia con accesso limitato) fino alla meravigliosa Cala Goloritzè (comune di Baunei) a sud, sono ben 22 gli arenili su cui approdare. I più indicati per le persone sedentarie e per i bambini sono quelli della fascia settentrionale, sabbiosi e raggiungibili in auto, mentre i più sportivi potranno scegliere quelli meridionali, che richiedono anche due ore di cammino ma permettono di ammirare paesaggi basaltici di notevole bellezza. In alcuni periodi dell'anno, è possibile accedere a queste spiagge anche via mare.
I bambini non avranno modo di annoiarsi a Orosei e dintorni. Alcune delle belle spiagge di sabbia (per esempio, Cala Liberotto e Cala Ginepro) hanno fondali molto bassi, perfetti per i più piccoli, sono circondati da una fresca pineta di ginepri in cui rifugiarsi nelle ore più calde e sono fornite di servizi di salvataggio, chioschi e noleggio sdraio e ombrelloni. Nei periodi meno affollati, sul litorale è possibile inoltre osservare ricci, stelle marine e paguri in piena attività. Oltre ai divertimenti tipici del mare, i bambini troveranno in questa zona della Sardegna altre attrazioni, come le case affrescate con murales a Irgoli, dove si trovano anche suggestive e misteriose tombe dei giganti e domus de janas, la grotta di Ispinigoli con la bellissima stalattite-stalagmite e l'Oasi Faunistica del Cervo Sardo, a Urzulei, dove si possono osservare cervi e mufloni in libertà.
La cucina sarda è ricca di piatti tipici, prevalentemente a base di carni, formaggi e verdure, anche se non mancano pietanze a base di pesce. Orosei offre sia le specialità sarde più famose, come il porceddu e la pecora bollita, sia cibi più legati al territorio, come per esempio la Pizza Sarda, una sorta di calzone creato con il pane carasau farcito con pecorino fresco, olio extravergine e aglio. I dolci sono spesso a base dell'ottimo miele locale (a volte selvatico) e non manca mai un buon bicchiere di mirto a facilitare la digestione.

Top 3 a Orosei
Il Centro storico ha il suo fulcro nella Piazza del Popolo, che ospita la Parrocchiale di San Giacomo Apostolo, con la sua facciata settecentesca e un curioso gioco di cupole di gusto moresco. Sul lato opposto della piazza, invece, c'è l'Oratorio della Confraternita del Rosario, uno splendido edificio ornato da tre croci di ferro e da un campanile laterale.
Antico santuario campestre, ormai inglobato alla città, Sant'Antonio Abate è un complesso architettonico formato da un ampio cortile attorniato dalle Cumbesias (casette), gli antichi rifugi per i pellegrini, con al centro un maestoso mastio quadrangolare di scuola pisana risalente al XIII sec. che attualmente ospita un'esposizione di artigianato sardo.
Questo museo ospita una collezione di antichi teatrini in miniatura del XVIII sec., oltre a disegni, libri e opere d'arte di vario genere e varia natura. I teatrini provengono da tutta Europa e offrono un ampio ventaglio di fondali (alcuni dipinti a mano), costumi e accessori di scena (compresi autentici, minuscoli vasi di Capodimonte) e impianti luci perfettamente funzionanti.
Domande Frequenti: Casa vacanza ad Orosei
Di quali servizi dispone una casa vacanze ad Orosei per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?
Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze ad Orosei includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (71%), balcone (63%) e Wi-Fi (62%): non male, vero?
Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza ad Orosei?
In media una casa vacanze di questa località ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 36% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che non potrai non trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze ad Orosei.
Le case vacanza ad Orosei sono adatte a chi soggiorna con bambini?
Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10 % tra le case vacanza ad Orosei è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.
Le case vacanza ad Orosei sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?
Assolutamente sì! Nel 46% dei casi una casa vacanze ad Orosei dà la possibilità di soggiornare con animali: il 61% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza ad Orosei offrono il Wi-Fi generalmente?
Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 62% delle case vacanza ad Orosei offre il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza!
Quanto costa una casa vacanze ad Orosei?
Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze ad Orosei è di solito (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!
Le case vacanza ad Orosei sono di solito attrezzate con un camino o con una piscina?
Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza ad Orosei presentano una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! 53% delle strutture dispone anche di un barbecue!
Le case vacanza ad Orosei sono adatte ai gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 83 % delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 72% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!
Le case vacanza ad Orosei sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?
Noi di Holidu, possiamo garantirti che le case vacanza ad Orosei sono, nella grande maggioranza dei casi, un'eccellente opportunità per chiunque voglia vivere un viaggio all'insegna del lusso. In questa località, il 12 % di tutti gli alloggi possiede una piscina, il 61 % ha un giardino mentre il 1 % ha addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 83 % tra le case vacanza può ospitare grandi gruppi , e che il 61% ha degli spazi verdi nelle sue vicinanze.
Le case vacanza di Orosei sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?
Alcune sì: il 63%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 24% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 61% delle case vacanza ad Orosei possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 53% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.
Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio ad Orosei?
Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza ad Orosei, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Orosei una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.