Case vacanze e appartamenti nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano

Case vacanze e appartamenti nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano

Confronta 193 alloggi in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Punti salienti in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

  • Pietra di Bismantova
  • Lago Calamone
  • Castelli medievali
  • Parco dell’Orecchiella
  • Antichi borghi

Migliori Casa vacanza in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 10 Persone in Bagnone, Val di Magra
Casa Vacanza per 10 Persone in Bagnone, Val di Magra, Foto 1
Casa Vacanza per 10 Persone in Bagnone, Val di Magra, Foto 2
Casa Vacanza per 10 Persone in Bagnone, Val di Magra, Foto 3
Casa Vacanza per 10 Persone in Bagnone, Val di Magra, Foto 4
di più...
Bagnone, Val di Magra
Casa Vacanza • 300 m² • 5 Camere da letto
La Tariffa comprende- Utenze: elettricità - acqua - gas per uso cucina e acqua calda- biancheria settimanale, pulizie iniziali e finali- Garanzia Zer0Dep = Non paghi il deposito cauzionale al saldo o all'arrivo e hai la copertura EuropAssistance in caso di danni accidentali arrecati all'immobile durante il tuo soggiorno (fino al massimale di 1.500,00€ e con le limitazioni previste).La tariffa non comprendePulizia extra obbligatoria in caso di presenza di animali (€ 50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana)Tassa di soggiorno (ove prevista)In posizione dominante, con una vista moz...
da 1.152 € / Notte
Casa Vacanza per 7 Persone in Comano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
Casa Vacanza per 7 Persone in Comano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Foto 1
Casa Vacanza per 7 Persone in Comano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Foto 2
Casa Vacanza per 7 Persone in Comano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Foto 3
Casa Vacanza per 7 Persone in Comano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Foto 4
di più...
Comano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
Casa Vacanza • 100 m² • 2 Camere da letto
7,1
(3 Recensioni)
Quest'oasi di pace e tranquillità si trova a soli 50 km dal Golfo dei Poeti e dalle Cinque Terre ed è circondata dai boschi della Valle Lunigiana, chiamata anche "Valle dei Cento Castelli" per la sua ricca storia culturale. Questo piccolo borgo è stato sapientemente restaurato e ha saputo conservare il fascino e l'arredamento tradizionale delle tipiche case di campagna. Questo alloggio storico, le cui origini risalgono in parte al 1861, si sviluppa su più appartamenti ed è circondato da un giardino di oltre 2000 m2. Questo è dotato di un barbecue e di una stufa a legna, oltre che di una pis...
da 90 € / Notte
Casa Vacanza per 8 Persone in Villafranca in Lunigiana, Val di Magra
Casa Vacanza per 8 Persone in Villafranca in Lunigiana, Val di Magra, Foto 1
Casa Vacanza per 8 Persone in Villafranca in Lunigiana, Val di Magra, Foto 2
Casa Vacanza per 8 Persone in Villafranca in Lunigiana, Val di Magra, Foto 3
Casa Vacanza per 8 Persone in Villafranca in Lunigiana, Val di Magra, Foto 4
di più...
Villafranca in Lunigiana, Val di Magra
Casa Vacanza • 8 Ospiti • 3 Camere da letto
Villa Ariola Lunigiana, Tuscany, is a charming Villa that's full of character. This Villa makes a welcome retreat from busy schedules and modern life.New to TravelNest 60+ 5 Star reviews on other channels.As a self-catering villa, you'll find everything you need for a perfect stay.The kitchen is fully equipped to cater for groups of Foodies. It has an American-style fridge freezer with an ice machine. the 5 ring hob is gas powered and the oven electric, nespresso coffee machine caffatiere a kettle toaster and a microwave.The Villa is a perfect place to relax, with high-speed Wi-Fi and smart...
da 483 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

191 €per 6 set - 13 set
218 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

42%per 6 set - 13 set
50% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano

Case vacanze e appartamenti nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, in mezzo ad una natura incontaminata

Se vuoi passare una vacanza o un weekend nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, troverai un’ampia offerta di case vacanze e appartamenti in tutto il territorio del Parco. Scegli se alloggiare nel versante emiliano o toscano, in zone montane o collinari, vicino a uno degli splendidi borghi medievali come Bagnone, Comano, Pontremoli, o in case e appartamenti immersi nella natura. Con l’automobile potrai agevolmente spostarti per raggiungere le mete delle tue escursioni giornaliere, così come negozi, ristoranti e tutti i servizi necessari per rendere perfetta la tua vacanza.

Case vacanze e appartamenti per una vacanza indimenticabile

Stacca completamente la spina scegliendo di passare le tue vacanze nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano! Tuffati nella pace della natura, strepitosa in tutte le stagioni. A tua disposizione, antiche case e casolari in pietra ristrutturati o strutture più moderne che si integrano perfettamente con il paesaggio. Gli alloggi sono interamente arredati e dotati di tutti i comfort e hanno splendidi spazi esterni, alcuni dei quali con piscina e idromassaggio. Molte strutture ospitano gratuitamente i tuoi amici a quattro zampe e sono i punti di partenza ideali per la pratica di sport all’aria aperta quali l’equitazione, lo sci e il trekking. Scegli la soluzione che fa per te, per numero di posti letto, stile dell’arredamento e posizione. Affidati ai gestori per i consigli sui luoghi da visitare e i migliori ristoranti della zona.

Vacanze nel parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano

Ubicazione e orientamento

Vacanze in mezzo alla natura nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano

Il parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano si estende per oltre 26000 ettari lungo la dorsale appenninica tra la Toscana e l’Emilia Romagna, nel territorio di 13 comuni ripartiti tra le province di Lucca, Massa-Carrara, Reggio Emilia e Parma. Al suo interno si trovano le riserve naturali di Lamarossa, Pania di Corfino e Orecchiella. Il Parco comprende una ricca varietà di ambienti, da boschi di faggi e di castagni a estese praterie, antichi pascoli, laghi di origine glaciale, cascate a antiche pareti rocciose come la Pietra di Bismantova o i Gessi di Triassici e deliziosi borghi, ricchi di testimonianze della storia di cui sono stati testimoni, in particolare di epoca medievale. Il parco è raggiungibile tramite autostrade o strade statali a seconda che si arrivi dal nord o dal centro-sud dell’Italia. L’intero territorio del parco è servito da un sistema capillare di strade che permette di raggiungere agevolmente tutte le destinazioni. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Pisa e di Bologna.

Una vacanza tra natura, storia e splendidi borghi nel Parco nazionale dell’appennino tosco-emiliano

Scegli di passare una vacanza indimenticabile nel Parco nazionale dell’appennino tosco-emiliano, a stretto contatto con una natura incontaminata e variegata, tra paesaggi mozzafiato, monti, laghi, boschi e prati. Raggiungi l’incredibile Pietra di Bismantova e la cima del monte Caio, passeggia intorno al Lago Verde e al Lago di Ballano, scopri i numerosi Parchi del Ducato, quali il parco dello Stirone e del Piacenziano. Oltre alle bellezze della natura, il territorio del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano è ricco di castelli, come quelli di Torrechiara e di Vigoleno, e di splendidi borghi quali Bagnone e Castelnuovo dei Monti.

Viaggiatori e attività connesse

Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano per gli amanti dello sport all’aria aperta

Se ami praticare sport all’aria aperta, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano è la destinazione ideale per le tue vacanze in tutte le stagioni dell’anno. D’estate potrai dedicarti al trekking nei numerosissimi percorsi e sentieri di diverse difficoltà: da quello breve e semplice che da Ventasso laghi porta al lago Calamone, fino a quelli più impegnativi sulla vetta del monte Prado e del monte La Nuda. In mountain bike percorri l’anello del Cusna e l’itinerario tra Sassalbo e il borgo di Comporaghena. Dedicati all’equitazione affidandoti a uno dei tanti maneggi della zona. Se sei un appassionato di arrampicata, non perderti il percorso sulla Pietra di Bismantova e sui canaloni ghiacciati nel versante nord dei canaloni dell'Alpe di Succiso, nel periodo invernale. D’inverno, divertiti sciando, praticando lo sci di fondo o le ciaspole nelle stazioni di Cerreto Laghi, Febbio, Ventasso Laghi e Prato Spilla. Se vuoi provare emozioni indimenticabili, prova il deltaplano o il parapendio dalla vetta del Cusna e dalla cima del monte Prampa!

Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano per gli amanti del buon cibo e del buon vino

Se quando sei in vacanza vuoi dedicarti alla scoperta di prodotti locali gustosi e genuini, il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano è il luogo che fa per te. L’alta qualità dei prodotti del territorio è testimoniata dal grande numero di marchi DOP e IGP. Non perderti la straordinaria varietà di formaggi pecorini, quali il Pecorino Toscano DOP, il Pecorino dell’Appennino Reggiano e il Pecorino della Lunigiana, oltre al famoso Parmigiano Reggiano e a cremose ricotte di latte vaccino o di pecora. Assaggia la torta di farro e il pane di patate della Garfagnana e il pane di Vinca e quello di Po’, Signano e Agnino. Vai alla scoperta dei sapori locali nelle numerose osterie, agriturismi e ristoranti che costellano il territorio. Visita i numerosi produttori locali per portare con te alla fine della vacanza olio d’oliva, miele, formaggi, aceto balsamico, cereali, legumi e ottimi vini, quali il Vermentino e l’Emilia DOC, i migliori souvenirs che esistano!

Sai che l’Appennino tosco emiliano nel 2015 è stato riconosciuto riserva Mab Unesco per le speciali caratteristiche climatiche del suo territorio?

Top 5 consigli di viaggio

1. Raggiungi la Pietra di Bismantova

Situata nel versante reggiano dell’Appennino, la Pietra di Bismantova è un enorme monolite che si staglia tra le colline nella valle del fiume Secchia, alto più di 1000 metri. Grazie alla sua particolare forma è divenuto il simbolo dell’intera zona ed è una delle mete preferite dalle famiglie e dagli appassionati di arrampicata. Raggiungi la sua cima con una facile passeggiata o arrampicandoti sul lato delle pareti a strapiombo e goditi lo splendido panorama delle vette dell’appennino e della pianura!

2. Organizza un’escursione al Lago Calamone

Organizza un’escursione al Lago Calamone, detto anche Lago del Ventasso. Ti troverai in una vera oasi di pace, raggiungibile agevolmente in tutte le stagioni dell’anno, ideale per un pomeriggio di relax o per una bella passeggiata. Nel vicino rifugio potrai consumare un ottimo pasto, organizzare una gita a cavallo o farti consigliare il migliore percorso di trekking da seguire nella zona, ricca di sentieri e arrivare fino alla cima del monte Ventasso.

3.Visita i castelli medievali

Il territorio del parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano è stato protagonista della storia medievale italiana, con i feudi governati da grandi famiglie quali i Canossa, i Malaspina e gli Estensi. Vai alla scoperta dei numerosi castelli che ancora dominano il paesaggio. Non perderti il castello di Torrechiara con i suoi splendidi affreschi, il Castello di Vigoleno con la sua doppia fortificazione e la Rocca Viscontea di Castel d’Arquato.

4. Visita il Parco dell’Orecchiella

Scopri il cuore della Garfagnana, tra i comuni di Piazza al Serchio, san Romano, Sillano e Villa Collemandina. Inizia la visita dal Centro Visitatori di San Romanoin Garfagnana, dove troverai il Museo Naturalistico e il Museo dei Rapaci. Non perderti il bellissimo Giardino dei fiori di montagna, una coloratissima collezione delle specie montane. Con i bambini, percorri il Sentiero degli Orsi: potrai avvistare gli animali nel loro ambiente naturale, separati da una robusta struttura.

5. Visita uno dei bellissimi borghi del parco nazionale dell’Appennino Tosco-emiliano

Lo splendido territorio del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano comprende anche un gran numero di bei borghi, in mezzo ai boschi, in verdi vallate o sulle pendici di una montagna. Non perderti Bagnone, noto anche come la perla della Lunigiana, Corniglio, al confine tra l’Emilia e la Toscana, Vigoleno, uno dei borghi più belli d’Italia, e Castelnuovo dei Monti, ai piedi della Pietra di Bismantova.

Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 200 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 133 proprietà.
🏊 Con piscina: 79 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

Che tipo di servizi hanno le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono Wi-Fi (84%), balcone (75%) e giardino (62%): non male!

Generalmente come vengono recensite dagli ospiti le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano?

Una casa vacanze presente in questa località è spesso ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è possibile trovare facilmente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 70% dei casi una casa vacanze nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano accetta anche animali domestici: il 62% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano hanno la connessione internet solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 84% delle case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano offre il Wi-Fi, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è solitamente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono solitamente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano hanno una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 48% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 81% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 57% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 75% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 52% consente una bella visuale. Il 62% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 48% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Se desideri viaggiare a Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.