Case vacanze e appartamenti a Reggio Emilia

Case vacanze e appartamenti a Reggio Emilia

Confronta 84 alloggi in Reggio Emilia e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Reggio Emilia

Punti salienti in Reggio Emilia

  • Arte
  • Storia risorgimentale
  • Teatro
  • Parmigiano Reggiano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Reggio Emilia, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Reggio Emilia

141 €per 30 ago - 6 set
160 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Reggio Emilia

38%per 30 ago - 6 set
85% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Casa vacanze a Reggio Emilia

Appartamenti per vacanze a Reggio Emilia

Per le tue vacanze in Emilia, il capoluogo di provincia Reggio Emilia è pronto ad offrirti i comfort e la praticità di appartamenti in pieno centro cittadino. Le strutture destinate ad ospitare te e i tuoi familiari sono localizzare in massima parte nei quartieri storici della città, nei pressi di Piazza Camillo Prampolini, del Museo del Tricolore e di Parco del Popolo. A seconda del numero di persone che soggiorneranno con te a Reggio Emilia, puoi scegliere la sistemazione più adatta, tra villa, casa vacanza o appartamento con una sola camera da letto.

Soluzioni personalizzate per il tuo soggiorno in Emilia Romagna

Viaggi insieme al tuo cane? Holidu pensa anche al tuo fedele amico a quattro zampe, selezionando per te le case vacanze a Reggio Emilia che ammettono l'ingresso di animali. La scelta della sistemazione ideale per il tuo soggiorno passa anche attraverso la selezione del tipo di servizi di cui intendi usufruire, tra cui accesso ad internet, presenza di giardino con eventuale piscina, aria condizionata, lavastoviglie funzionante, tv, balcone o terrazza e disponibilità di parcheggio.

Vacanze a Reggio Emilia

Orientamento ed ubicazione

Come muoversi a Reggio Emilia

Reggio Emilia sorge nel bel mezzo della pianura padana, offrendo a chi la visita un paesaggio totalmente pianeggiante ed attraversato da alcuni corsi d'acqua, tra cui si può citare il Torrente Crostolo. Fondata dal console romano Marco Emilio Lepido, Reggio Emilia si compone di un centro storico e di piccole frazioni geografiche che prendono il nome di "ville". In origine le ville erano 27, ognuna sviluppata intorno alla propria chiesa parrocchiale, mentre oggi il numero è salito fino a 30. Tra le frazioni più belle ed interessanti da visitare vi sono le ville di San Bartolomeo, Cavazzoli e Sabbione.

Viaggiatori e attività connesse

Reggio Emilia per i giocatori di scacchi

Reggio Emilia è lo scenario che ospita il più importante torneo di scacchi presente sul suolo italiano. Si tratta del Torneo scacchistico internazionale di Capodanno, inaugurato nel 1947 su proposta di Enrico Paoli, celebre giocatore di scacchi originario di Reggio Emilia, nonché Grande Maestro ad honorem.

Reggio Emilia per gli amanti delle arti figurative

Il grande patrimonio artistico che Reggio Emilia può vantare è custodito nei vari musei della città, tra cui la Galleria Parmeggiani, con la sua collezione variegata di mobili e dipinti di fine '800 conservati all'interno di un edificio dal caratteristico stile gotico, che risente dell'influenza architettonica francese e spagnola. Da visitare è anche la Pinacoteca con le opere dell'artista itinerante reggiano Augusto Mussini, conosciuto anche come fra' Paolo.

Lo sapevate che che il tricolore italiano nacque proprio a Reggio Emilia, il 7 gennaio 1797?!

Top 3 consigli di viaggio

Il Duomo

Il Duomo di Reggio Emilia può essere considerato il monumento simbolo della città. Dedicato Santa Maria Assunta, il Duomo sorge nell'antica e raffinata Piazza Prampolini, che gli abitanti di Reggio Emilia chiamano anche Piazza Grande o Piazza del Popolo. Nei pressi della Cattedrale realizzata in stile romanico, sorgono anche il Battistero, il Palazzo Comunale con la Sala consiliare del Tricolore, il Palazzo del Monte e la Torre del Bordello.

La Piazza di San Prospero

La Piazza di San Prospero, chiamata anche Piazza Piccola per distinguerla da quella Grande di Piazza del Duomo, prende il nome dall'omonima Basilica a tre navate caratterizzata da una facciata settecentesca in stile barocco emiliano. La piazza di forma rettangolare è circondata su tre lati da lunghe file di portici ed ospita all'interno del suo perimetro il tradizionale mercato rionale, che si tiene nei giorni di martedì e venerdì.

Il Teatro Ariosto

Il Teatro Ariosto, dedicato ad uno dei più importanti personaggi storici della città, Ludovico Ariosto, nato a Reggio Emilia nel XV secolo, è un punto di riferimento per la vita culturale ed artistica reggiana. Non si può dimenticare che proprio a Reggio Emilia fu fondata la rinomata scuola di scenografi teatrali, nel periodo compreso tra il XVII e il XVIII secolo.

Cose da sapere

Il Museo del Tricolore

Reggio Emilia ha svolto un ruolo di primo piano nella nascita del Regno d'Italia durante il periodo risorgimentale. Ne è la prova il Museo del Tricolore, dove sono conservati cimeli che vanno dall'arrivo sul suolo italiano di Napoleone Bonaparte fino alla restaurazione ed alle guerre d'indipendenza.

Il Parmigiano Reggiano

Insieme a Parma, Modena e Bologna, Reggio Emilia può essere considerata la culla del Parmigiano Reggiano, famoso formaggio a pasta dura insignito della denominazione DOP ed apprezzato in tutto il mondo per gusto e qualità superiore.

Reggio Emilia: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 119 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 51 proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Reggio Emilia

Che tipo di servizi includono le case vacanza a Reggio Emilia per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Reggio Emilia offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (89%), aria condizionata (82%) e balcone (46%): non male!

Generalmente come vengono recensite dagli ospiti le case vacanza a Reggio Emilia?

Mediamente una casa vacanze che puoi trovare in questa destinazione è davvero ben recensita. Infatti, secondo il database di Holidu, un 26% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Reggio Emilia.

Le case vacanza a Reggio Emilia sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Reggio Emilia è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Reggio Emilia sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 45% dei casi una casa vacanze a Reggio Emilia accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 33% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Reggio Emilia hanno la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% delle case vacanza a Reggio Emilia include il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Reggio Emilia?

Soggiornare in una casa vacanze a Reggio Emilia costa solitamente (per il 84% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Reggio Emilia sono solitamente attrezzate con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, solo il 0% degli alloggi ha una piscina.

Le case vacanza a Reggio Emilia sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo il database di Holidu, un 50% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 18% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Reggio Emilia consentono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 46%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 43% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 33% delle case vacanza a Reggio Emilia possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

Si hai il desiderio di un viaggio a Reggio Emilia, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Reggio Emilia, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Reggio Emilia un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.