Case vacanze e appartamenti a Modena

Case vacanze e appartamenti a Modena

Confronta 187 alloggi a Modena e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Modena

Punti salienti a Modena

  • Centro storico
  • Museo Ferrari
  • Ottima cucina
  • Aceto balsamico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Modena, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Modena

170 €per 23 ago - 30 ago
239 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Modena

48%per 23 ago - 30 ago
55% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Modena

Alloggi in centro

Chi abbia voglia di soggiornare in una casa vacanze a Modena centro per visitare la città troverà alloggi di vario tipo, con tutti i servizi per facilitare la permanenza(come lavastoviglie, frigorifero e riscaldamento) e comodità aggiuntive come l’aria condizionata o la portineria. Non mancano proposte adatte ai disabili o ai possessori di animali domestici, né alloggi con annesso parcheggio.

Appartamenti e villette in provincia

Le case vacanze a Modena provincia sono una garanzia d’indipendenza e tranquillità; diverse le sistemazioni disponibili, con comodità e optional che permettono a tutti di trovare quella ideale: per chi desidera il relax totale, alcune soluzioni sono dotate d’idromassaggio, per i romantici ci sono i caminetti, mentre i più attivi potranno cercare una casa vacanze a Modena con piscina.

Vacanze a Modena

Ubicazione e orientamento

Modena: al centro della pianura ma non solo

Le case vacanze a Modena, situata nel cuore della Pianura Padana, sono in posizione ottimale per raggiungere città d’arte come Bologna,Ferrara e Firenze. A soli 18 km si trova Carpi, una perla in cui edifici medievali e rinascimentali si fondono armoniosamente. Inoltre, da Modena ci si può recare in poco tempo anche sulle piste da sci di Sestola e dell’Abetone.

Modena città: tutta da scoprire

Modena ha un centro storico che accoglie edifici e monumenti interessanti, musei per tutti i gusti (oltre ai musei tradizionali, in città ha sede il Museo della Figurina, fondato da Giuseppe Panini, perfetto per i più giovani), negozi per dedicarsi allo shopping e ristoranti per soste golose. I principali punti d’interesse sono Piazza Grande, con il Duomo, il seicentesco Palazzo Ducale (sede della prestigiosa Accademia Militare), la pietra ringadora (luogo da cui si poteva arringare la folla) e la statua della Bonissima, l’antica via Emilia (di epoca romana) e Piazza di Sant’Agostino, con l’omonima Chiesa e il Palazzo dei Musei.

Duomo di Modena.
Duomo di Modena.

Viaggiatori e attività connesse

Modena per gli amanti dei motori

A Modena si trova il MEF (Museo Enzo Ferrari), l’abitazione dove nacque questo mito dello sport, con un allestimento multimediale con cimeli, immagini e filmati e una galleria dedicata a mostre temporanee inerenti al mondo dell’automobilismo. Un servizio navetta lo collega al Museo Ferrari di Maranello, dove si possono ammirare sia i modelli vincitori dei Gran Premi, sia prototipi e altre vetture. In questa sede è possibile anche cimentarsi con un cambio gomme o con una corsa al simulatore. Modena ospita anche la sede della Maserati, il Museo dell’Auto Storica Stanguellini e quello dell’Auto e Moto d’epoca Umberto Panini.

Modena per chi ama i castelli e le manifestazioni storiche

La provincia modenese è ricca di borghi con castelli e rocche, eredità delle lotte tra famiglie e comuni nel Medioevo e nel Rinascimento. La Rocca di Vignola, con affreschi e decorazioni rinascimentali, è intatta, mentre a Spilamberto nella Rocca Rangoni si trova un'associazione che protegge i prodotti locali. Sulla scacchiera che pavimenta la piazza principale di Castelvetro si tiene ogni anno una partita a dama vivente, e Savignano sul Panaro ospita la rievocazione storica del palio delle sei contrade. Il Castello di Spezzano è sede del Museo della Ceramica (la vicina Sassuolo è la capitale delle piastrelle), quello di Roccapelago espone le mummie rinvenute sotto la chiesa, mentre a Mirandola si può visitare il castello dove nacque Giovanni Pico, il filosofo e umanista famoso per la prodigiosa memoria.

Modena per buongustai

Questa città è famosa per l’aceto balsamico tradizionale, un condimento ottenuto dal mosto d’uva cotto e invecchiato in botti di legno, che si accompagna ottimamente a molti piatti tra cui l'ottimo prosciutto e il Parmigiano Reggiano. A Modena non possono mancare i tortellini e le tagliatelle, ma i piatti forti sono lo zampone, le crescentine e lo gnocco fritto, da annaffiare con un buon Lambrusco. Una menzione a parte merita la Moretta di Vignola, una squisita ciliegia a polpa tenera. Per chi, soggiornando in una casa vacanze a Modena, desiderasse mettersi ai fornelli, un giro al mercato Albinelli (bellissimo edificio in stile liberty) è consigliato per fare i migliori acquisti alimentari.

Lo sapevate che a Modena è ancora immaginabile il perimetro dell’antico Anfiteatro Romano (ormai sepolto sotto metri di terreno dovuti alle inondazioni della città)?! Le via Canalino, Montadora e San Geminiano segnano i confini di quella che al tempo dei romani era il cuore di Mutina, importantissima città della pianura Padana.

Top 3 a Modena

Galleria e Biblioteca Estense

La Galleria Estense conserva opere di Correggio, Tintoretto, Guido Reni, El Greco, Guercino; inoltre espone un busto di Francesco I d’Este realizzato dal Bernini, gioielli e bellissimi strumenti musicali. Nella Biblioteca Estense sono conservati codici miniati, stampe, carte geografiche, testi illustrati e una preziosissima Bibbia appartenuta a Borso d'Este.

Duomo

Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, è un monumento romanico molto importante perché fu costruito da alcuni tra i principali artisti dell’epoca: l’autore del progetto fu, infatti, Lanfranco, mentre le culture e i portali furono eseguiti da Wiligelmo e Anselmo da Campione.

Ghirlandina

La Torre della Ghirlandina è il campanile della Cattedrale, risalente al 1099 e alto 86 metri. Costruita in pietra chiara, ha sulla sua sommità la stanza dei guardiani, perché era utilizzata anche a scopo difensivo.

Modena: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 196 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 74 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Modena

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Modena per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Modena includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (96%), aria condizionata (93%) e vista (41%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Modena?

Una casa vacanze presente in questa località ha molte recensioni positive: la maggior parte delle strutture (33%) ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Modena troverai certamente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Modena sono adatte a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Modena è adatto ai bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Le case vacanza a Modena sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 41% dei casi una casa vacanze a Modena dà la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 22% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Modena hanno la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 96% delle case vacanza a Modena ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe pernottare in una casa vacanze a Modena?

Soggiornare in una casa vacanze a Modena costa generalmente (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Modena sono di solito attrezzate con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati di Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze a Modena ha una piscina.

Le case vacanza a Modena sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 56% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 34% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Modena sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 39%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 41% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 22% delle case vacanza a Modena possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Modena?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Modena, si tratta di una destinazione perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Modena un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.