Case Vacanze e Appartamenti in Friuli-Venezia-Giulia

Case Vacanze e Appartamenti in Friuli-Venezia-Giulia

Confronta 3.821 alloggi in Friuli-Venezia Giulia e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia

Punti salienti in Friuli-Venezia Giulia

  • Trieste
  • Udine
  • Aquileia
  • Palmanova
  • Cividale

Migliori Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Povoletto, Provincia D'udine
Casa Vacanza • 100 m² • 2 Camere da letto
4,8
(4 Recensioni)
Casa 3 locali 100 m2 su 2 piani. Spazioso e luminoso, arredamento confortevole e di buon gusto: soggiorno/sala da pranzo con tavolo da pranzo, TV (satellite), riscaldamento elettrico e climatizzazione. Angolo cottura (4 punti cottura, forno, tostapane, bollitore elettrico, congelatore, macchina da caffè elettrica). WC separato. Piano superiore: 1 camera con 1 letto doppio, doccia/WC, riscaldamento elettrico e climatizzazione. 1 camera con 2 letti, doccia/WC, riscaldamento elettrico e climatizzazione. Climatizzazione, riscaldamento a pavimento. Pavimenti in parquet, pavimenti in pietra. 2 te...
da 115 € / Notte
di più...
Barcis, Provincia Di Pordenone
Appartamento • 27 m² • 1 Camera da letto
4,2
(22 Recensioni)
Monolocale 27 m2, esposizione sud. Luminoso, arredamento confortevole e con molto legno: soggiorno/camera grande con 1 letto doppio, tavolo da pranzo e TV (satellite) (schermo piatto). Angolo cottura (4 piastre cottura in vetroceramica, bollitore elettrico). Doccia/bidè/WC. Riscaldamento. Vista sul lago. A disposizione: Internet (wifi, gratis). 1 animale/cane consentito.
da 47 € / Notte
di più...
Cervignano Del Friuli, Provincia D'udine
Appartamento • 68 m² • 1 Camera da letto
4,4
(4 Recensioni)
"Casa del Ligustro", apt. di 2 locali 68 m2 su 2 piani, al pianterreno. Restaurato, arredamento antico e accogliente: soggiorno. Cucina aperta (forno, lavastoviglie, fornello a gas, 4 fuochi, tostapane, bollitore elettrico) con stufa a legna. Piano superiore: 1 camera matrimoniale aperta. Doccia/WC. Riscaldamento a gas. Pavimenti in legno. Arredamento confortevole in stile country. Posto a sedere all’aperto, prato. Mobili da terrazza, sedie a sdraio. A disposizione: lavatrice. Prego notare: casa per non fumatori. Massimo 1 animale/cane consentito. Ingresso privato. Non ci sono costi aggiunt...
da 73 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Friuli-Venezia Giulia

153 €per 3 giu - 10 giu
180 € Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Friuli-Venezia Giulia

29%per 3 giu - 10 giu
28% Media annuale
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti in Friuli-Venezia-Giulia

Case vacanze e appartamenti nel nord-est dell’Italia

Se siete alla ricerca di una meta diversa dal solito, la destinazione turistica del Friuli-Venezia Giulia, in Italia, è la meta perfetta. Qui potrete trovare case vacanze a due passi dal mare e vicino a tutti i locali da spiaggia, per avere il mare la mattina e la movida notturna la sera. Le case sono solitamente molto economiche e dotate di ogni comfort: piscina privata, barbecue e giardino, per godersi una vacanza appieno e, per i più esigenti, sarà possibile soggiornare anche in ville indipendenti! Molti appartamenti e case vacanze si trovano nei centri cittadini, vicino a tutti i servizi, alle vie dello shopping e ai supermercati, per rendere la vacanza rilassante, ma anche ben organizzata. Dalle case vacanza e appartamenti, potrete anche raggiungere facilmente tutti i luoghi di interesse culturale e storico di tutta la Regione.

Appartamenti in montagna con la famiglia

Oltre agli appartamenti sulla costa, potrete trovarne molti altri nelle bellissime montagne del Friuli-Venezia Giulia. L’ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, immerso nella natura incontaminata, o per chi ama sciare d’inverno! Anche in questo caso potrete godere sia di appartamenti ampi che di case piccole e intime, con tanto di panorama mozzafiato dalla terrazza sulle montagne. Molte case vacanze e appartamenti sono ubicati in zone dove troverete numerosi sentieri ben segnalati, l’ideale per chi ama il trekking!

Vacanze nel Friuli-Venezia-Giulia

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella storia e nel fascino del Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione dell'Italia nord-orientale, con capoluogo Trieste. Si tratta di un territorio rinomato per la sua varietà e per la sua storia antica. A nord la montagna, al centro la pianura e al sud le spiagge, avrete una vasta scelta di opportunità per trascorrere le vostre vacanze! Potrete scegliere di visitare il Friuli-Venezia Giulia in qualsiasi stagione, questo territorio saprà offrire le sue migliori attrattive in qualsiasi momento lo visitate. Qui troverete un territorio splendido che vi regalerà panorami naturali unici e mozzafiato! Se amate trascorrere le vacanze d’inverno sciando, potrete optare per le montagne del Friuli-Venezia Giulia dotate di impianti di risalita e servizi di ogni tipo per chi ama lo sci. Se amate le passeggiate immersi nella natura incontaminata alla scoperta delle bellezze del territorio, avrete una vasta scelta di percorsi da fare in tutta la regione, a piedi o in bicicletta, e potrete scegliere tra sentieri della montagna o della pianura! Se amate le spiagge e il mare, qui in Friuli-Venezia Giulia troverete spiagge splendide e attrezzate dove potrete fare bagni lunghi e rigeneranti nelle acque limpide del Mar Adriatico circondati da un paesaggio naturale unico e mozzafiato, come le spiagge di Lignano Sabbiadoro, Grado o Sistiana! Se amate la storia, i musei, le ville storiche, siti archeologici, la tradizione, alla scoperta della storia antica del territorio, qui in Friuli-Venezia Giulia troverete numerosi punti di interesse storico che vi racconteranno tutto quanto!

I centri storici e il loro fascino senza tempo

Il Friuli-Venezia Giulia è un’ottima meta turistica scelta per le sue montagne splendide durante tutto l’arco dell’anno, per le sue spiagge paradisiache, per la sua pianura ricca di tradizione ma anche per i suoi numerosi borghi antichi, tutti da scoprire e da visitare! Scoprite la parte vecchia di questi centri storici antichi percorrendo le loro vie strette, avvolti da un’atmosfera unica e ricca di storia e di tradizione. Se desiderate scoprire la vera anima di questa terra, non potete perdervi i suoi borghi antichi, dove assaporerete un’atmosfera davvero suggestiva, e dove il tempo sembra non essere mai trascorso! Questi borghi antichi vi sveleranno la vera anima di queste terre fatte di tradizione e di cultura. Potrete partecipare alle numerose manifestazioni, feste e sagre paesane organizzate dagli enti locali durante tutto l’arco dell’anno e dove potrete scoprire i tesori prodotti in Friuli-Venezia Giulia e l’artigianato locale!

Viaggiatori e attività connesse

Friuli-Venezia Giulia per chi ama il mare

In Friuli-Venezia Giulia, potrete godere di spiagge molto belle e variegate. Se siete alla ricerca di relax e di tranquillità, potrete optare per la costa orientale dove troverete spiagge fatte di scogli con panorami naturali mozzafiato. Qui troverete numerose calette intime immerse in un paesaggio naturale mozzafiato. Qui potrete godere di bagni lunghi e rigeneranti nelle acque limpide del mare di Trieste, circondati da un paesaggio naturale unico e bellissimo, dei veri paradisi terrestri! Se amate la spiaggia fatta di sabbia fine e dorate e con servizi, potrete optare per la costa occidentale. Qui troverete ad esempio la spiaggia di Lignano Sabbiadoro o Grado, si tratta di spiagge lunghe, fatte di sabbia e dotate di molti servizi e attrazioni per i loro visitatori. In queste spiagge il fondale marino è basso e sabbioso, adatto quindi al divertimento dei più piccoli e dei nuotatori meno esperti! Potrete anche godere di serate all’insegna del divertimento grazie ai numerosi locali alla moda e discoteche che animano le serate con musica ed eventi!

Il Friuli-Venezia Giulia per chi ama la natura

Se amate fare lunghe passeggiate immersi nella natura incontaminata, con paesaggi naturali mozzafiato, qui in Friuli-Venezia Giulia, avrete un’ampia scelta di percorsi e di sentieri tracciati e sempre aggiornati che vi accompagneranno alla scoperta del territorio e della sua tradizione, della sua natura e della sua storia antica! Nella montagna di questa regione, troverete numerosi parchi naturali, tra cui il Parco Nazionale dove, durante le escursioni, potrete godere di paesaggi naturali unici immersi nella frescura dei suoi boschi, o sul bordo dei laghi di montagna. Anche d’inverno potrete godere di paesaggi naturali mozzafiato con le montagne piene di neve, recandovi ad esempio nelle località di Forni di Sopra e di Piancavallo, potrete anche usufruire dei servizi offerti a chi ama lo sci! Se amate la natura, non potete perdervi la Riserva naturale della foce dell'Isonzo. Percorrendo il corso del fiume Isonzo, incontrerete numerosi prati, boschi, paludi di acqua dolce e incontrerete flora e fauna della zona. Qui troverete e potrete scegliere tra numerosi e diversi itinerari, da fare a piedi o con la bicicletta, oppure in sella al cavallo! Riuscire così ad assaporare la vera anima del territorio!

In Piazza Unità d’Italia a Trieste si trova la fontana dei Quattro Continenti. Sapete che il nome gli fu attribuito durante la costruzione nel 1750, quando ancora non era stata scoperta l’Oceania?

Top 5 consigli di viaggio

1. Trieste

Se siete in vacanza in Friuli-Venezia Giulia, non potete perdervi la visita alla città di Trieste! La città di Trieste è rinomata per essere una città accogliente e molto bella. Appena arrivati a Trieste, rimarrete abbagliati dalla bellezza della sua piazza principale, Piazza Unità d’Italia, la piazza più grande d’Europa che si affaccia sul mare! Scoprite la parte vecchia della città di Trieste immergendovi nelle sue vie strette ricche di storia e di tradizione, avvolti da un’atmosfera unica e suggestiva, ricca di storia e di tradizione. La sera, non potete perdervi lo spettacolo di Piazza Unità d’Italia illuminata, quando la piazza esprime il meglio della sua bellezza ed eleganza! Nella città di Trieste, troverete numerosi punti d’interesse storico e culturale che meritano una visita, come ad esempio il rinomato e storico caffè San Marco famoso per essere il luogo frequentato da scrittori e poeti illustri tra cui James Joyce. In città, imperdibile la sosta e la passeggiata nel Giardino Pubblico di via Giulia, luogo frequentato dal famoso scrittore Italo Svevo e citato nei suoi romanzi tra cui in La coscienza di Zeno. Nelle vicinanze della città di Trieste, potrete recarvi al Castello di Miramare, che per la sua bellezza e signorilità sembra più una residenza nobiliare che un castello! Qui potrete anche passeggiare e visitare il suo parco con alberi secolari! Se desiderate trascorrere una giornata attiva alla scoperta del territorio, non potete perdervi la gita alla Grotta Gigante ubicata nel Carso triestino! Si tratta proprio di una grotta, che potrete visitare grazie ad un percorso, che farete con una guida, che vi aiuterà a scoprire le meraviglie del suo interno tra vere e proprie opere d’arte della natura, create dallo scorrere dell’acqua e dal deposito del calcare!

2. Udine

Anche la città di Udine come Trieste offre luoghi d’interesse storico che meritano una visita, tra cui Piazza della Libertà e il Castello con la sua collina. Visitate il centro storico di questa città, percorrendo le sue vie ricche di storia e di tradizione avvolti da un’atmosfera unica e suggestiva. Non perdetevi, nel centro storico, la visita al castello ubicato sulla collina, da dove potrete godere di una vista mozzafiato su tutta la città! Quando avrete terminato la visita al castello, ai suoi piedi troverete Via Mercatovecchio, il cuore del centro storico della città e dove troverete numerosi negozi delle migliori marche internazionali! Se amate scoprire il territorio attraverso i suoi prodotti, non potete perdervi un’escursione sulle colline friulane che circondano la città di Udine. Qui potrete assaggiare piatti della tradizione fatti con prodotti locali di eccellenza, tra cui il prosciutto di San Daniele rinomato in tutto il mondo, accompagnati dai migliori vini della zona! La città di Udine è circondata di borghi antichi riconosciuti come tra i più belli d’Italia e che meritano tutti di essere visitati. Per trascorrere una giornata davvero unica, potrete recarvi ad esempio, al borgo di Bordano dove troverete e potrete visitare il parco La Casa delle farfalle. Qui potrete visitare il parco e ammirare farfalle splendide dai colori stupendi che voleranno libere attorno a voi! Un’esperienza unica imperdibile!

3. Aquileia

Se amate la storia antica e l’archeologia, non potete perdervi la visita alla città di Aquileia. Qui troverete numerosi reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici, tra cui il foro e numerose domus, che hanno un valore storico e culturale inestimabile. Nella città di Aquileia, di origine romana risalente al 181 a.C. troverete una vasta area archeologica e mosaici paleocristiani dal valore storico inestimabile! Potrete anche ammirare e visitare la Basilica Patriarcale, dove non potete perdervi il suo interno con mosaici splendidi! Qui potrete anche visitare il Museo Archeologico Nazionale che troverete all’interno della villa Cassis Faraone dell’ottocento dove potrete ammirare numerosi oggetti venuti alla luci con gli scavi archeologici.

4. Palmanova

Non potete perdervi la gita alla città di Palmanova, un vero gioiello dall’inestimabile valore storico e architettonico! Si tratta di una città fortezza a forma di stella con nove punte! Al suo centro è ubicata piazza Grande a pianta esagonale, dove troverete anche il Duomo. La città è dotata di tre porte monumentali di ingresso, rispettivamente Porta Cividale, Porta Udine e Porta Aquileia. Scoprite la parte vecchia della città di Palmanova percorrendo le sue vie strette ricche di storia e di tradizione e dove potrete anche ammirare palazzi storici di notevole interesse architettonico e storico.

5. Cividale

Se siete in vacanza in Friuli-Venezia Giulia, non potete perdervi il borgo antico di Cividale! Si tratta di una città romana molto importante nel periodo dei Longobardi. Scoprite la parte vecchia della cittadella percorrendo a piedi le sue vie strette avvolti da un’atmosfera unica, suggestiva e ricca di storia e di tradizione. Qui potrete visitare il Tempietto Longobardo, la testimonianza longobarda più importante d’Italia e con un valore storico incalcolabile! Non perdetevi nel centro storico di Cividale il suo Duomo del 1457 e successivamente ritoccato. Scoprite anche i suoi tesori custoditi al suo interno tra cui la preziosa Pala d’argento di Pellegrino II. Sempre nel centro cittadino, troverete e potrete visitare la casa medioevale. Si tratta della casa più antica di Cividale e ancora ben conservata!

Domande Frequenti: Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia

Di quali servizi dispone una casa vacanze in Friuli-Venezia Giulia per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Friuli-Venezia Giulia includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono aria condizionata (76%), Wi-Fi (70%) e balcone (68%): non male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia?

Mediamente una casa vacanze di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci permette di dire che troverai sicuramente una casa vacanze ideale per le tue vacanze in Friuli-Venezia Giulia.

Le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10 % tra le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 58% dei casi una casa vacanze in Friuli-Venezia Giulia dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio animale domestico: il 47% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia offrono il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 70% delle case vacanza in Friuli-Venezia Giulia include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costano di solito le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Friuli-Venezia Giulia è solitamente (per il 84% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia di solito sono dotate di una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di case vacanza in Friuli-Venezia Giulia presenta una piscina. Una località da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

Le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo il database di Holidu, un 70 % delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 42% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?

Certamente! Gli alloggi in questa località sono davvero ben attrezzati. Se sei quindi alla ricerca di case vacanza in Friuli-Venezia Giulia non ti conviene tardare a effettuare una prenotazione considerato che il 15 % possiede una piscina, solo il 47 % ha un giardino mentre il 5 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di grandi spazi, sappi che il 70 % tra le case vacanza può ospitare grandi gruppi, mentre il 47% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

Le case vacanza della Friuli-Venezia Giulia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 68%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 34% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 47% delle case vacanza in Friuli-Venezia Giulia possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita in Friuli-Venezia Giulia?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza in Friuli-Venezia Giulia, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Friuli-Venezia Giulia una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in Friuli-Venezia GiuliaBooking.com Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia
Airbnb Casa vacanza in Friuli-Venezia GiuliaAirbnb Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia
Vrbo Casa vacanza in Friuli-Venezia GiuliaVrbo Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia
Bookiply Casa vacanza in Friuli-Venezia GiuliaBookiply Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia
FeWo-direkt Casa vacanza in Friuli-Venezia GiuliaFeWo-direkt Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia
Abritel Casa vacanza in Friuli-Venezia GiuliaAbritel Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia
HRS Casa vacanza in Friuli-Venezia GiuliaHRS Casa vacanza in Friuli-Venezia Giulia
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Nord Italia
  4. Friuli-Venezia Giulia