
Case vacanze e appartamenti a Bologna
Confronta 1249 alloggi a Bologna e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Bologna
Le migliori offerte di case vacanze a Bologna
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Case vacanza e appartamenti con giardino
Trova Casa vacanza a Bologna
I più ricercati a Bologna
Altri tipi di alloggio a Bologna, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere su Bologna
Bologna: una città tutta da scoprire
Capoluogo dell'Emilia-Romagna, Bologna si trova nella parte meridionale della pianura Padana, a ridosso dei colli dell'Appennino tosco-emiliano: è una grande città in cui ci si sposta facilmente con i mezzi, autobus e filobus. In qualsiasi quartiere tu abbia prenotato la tua casa vacanze a Bologna, potrai raggiungere il centro storico utilizzando il trasporto pubblico, un taxi oppure, sei hai con te una bicicletta o se ne hai noleggiata una, approfittando della fitta rete di piste ciclabili cittadine.
Come arrivare: l'aeroporto Guglielmo Marconi offre collegamenti da Bologna con le principali località, italiane, europee ed internazionali: dista dal centro circa 6 km, a cui è collegato tramite un bus navetta che porta alla Stazione Centrale. Anche in treno è possibile arrivare facilmente in città: dalla stazione di Bologna, infatti, sono disponibili collegamenti diretti con quasi tutte le località d'Italia. Per giungere a destinazione in auto, da Roma e da Firenze si percorre l'autostrada A1 verso nord e, verso sud, da Milano e da Piacenza. Dal Veneto si prende la A13 e dal mar Adriatico l'autostrada A14. L'autostazione di Bologna offre, inoltre, diversi collegamenti con pullman sia nazionali che internazionali.

La Rossa, la Dotta, la Grassa: questa è Bologna!
Sono tanti i soprannomi dati a questa città bellissima: la Dotta, perché è sede di una delle più antiche università italiane, la Rossa per il colore caratteristico dei tetti dei suoi edifici, e la Grassa per la squisita e saporita gastronomia locale, tra cui spiccano specialità come i tortelli, le tagliatelle, le lasagne e, naturalmente, la mortadella. Soggiornare in una delle case vacanze a Bologna proposte da Holidu, ti offre la possibilità di gustare questi piatti prelibati, famosi in tutto il mondo.
Per quanto riguarda il clima, quello di Bologna è di tipo temperato umido con estati molto calde e inverni moderatamente freddi. Come sempre, i periodi migliori per prenotare una casa vacanza a Bologna sono la primavera e l'autunno, perfetti per godere appieno di tutte le bellezze della città e anche dei tanti eventi che si organizzano. Tra questi, l'Alma Jazz Festival, che si tiene in autunno, il Festival Internazionale del Fumetto, a marzo, e la Discesa della Madonna di San Luca, a maggio, che prevede una processione dal Santuario fino al centro della città.
Che Bologna è famosa per i suoi portici forse lo sapevate già, ma lo sapevate che questi ricoprono ben 38 km di superfice della città?!
Le 5 cose da fare e da vedere a Bologna

1. Piazza Maggiore, anche detta "Piazza Grande" è il cuore della città, con la Fontana del Nettuno, i suoi palazzi medievali e l'imponente Basilica di San Petronio, la quinta chiesa più grande del mondo, in stile gotico: al suo interno, tra le altre cose, sono da vedere gli affreschi della Cappella Bolognini e la Meridiana realizzata dal Cassini per dimostrare la rotazione della terra intorno al Sole.
2. La Torre degli Asinelli, edificata tra il 1109 e il 1119 e alta quasi 100 metri, veniva utilizzata come punto di avvistamento per scopi militari. Vale la pena di salire fino alla cima, tramite la scalinata interna, per godere di una vista mozzafiato sulla città.
3. La Pinacoteca Nazionale conserva importanti capolavori realizzati dal XIII all’inizio del XIX secolo. Qui si possono ammirare opere di Raffaello, Tintoretto, Reni, Perugino, Parmigianino e di molti altri artisti.
4. I Portici di San Luca sono lunghi quasi 4 km e vanno dal centro fino alla Chiesa di San Luca. Qui i Bolognesi passeggiano, corrono e si riparano dal sole estivo e dalle rigide giornate invernali.
5. La Chiesa di Santa Maria della Vita, vicina a Piazza Maggiore, conserva il “Compianto del Cristo morto” di Niccolò dell’Arca, un gruppo scultoreo della seconda metà del '400, definito da Gabriele D’Annunzio, per la sua intensa espressività, un “urlo di pietra”.
Il modo più facile per trovare tante case vacanza a Bologna
Grazie al motore di ricerca di Holidu, puoi visionare moltissime case vacanze a Bologna e scegliere quella che ti piace di più, tra appartamenti, attici, camere e molto altro. Il procedimento per trovare le case vacanza di Bologna disponibili è molto semplice:
basta inserire le date di partenza e di arrivo, il numero degli ospiti e poi selezionare le opzioni che ti interessano, come la possibilità di portare con te un animale domestico, la piscina, l'ubicazione o l'aria condizionata. La casa vacanza a Bologna dei tuoi sogni ti aspetta: prenota subito!
FAQs: Casa vacanza a Bologna
Qual è il prezzo medio per notte di una casa vacanza a Bologna?
Tenendo conto del prezzo medio per notte di 135,61 €, questa destinazione è tra le meno convenienti in Italia per affittare una casa vacanza o un appartamento (dati 2020)*.
Quali mesi ti permettono di risparmiare di più sulle case vacanza a Bologna?
Se desideri risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo viaggio a Bologna, parti a gennaio (con un prezzo medio di 113.0€/notte), dicembre (117.46€/notte) oppure settembre (117.9€/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più convenienti in assoluto.
In quali mesi costa di più prendere in affitto una casa vacanza a Bologna?
Quando si tratta di affittare una casa vacanze o un appartamento a Bologna, i mesi in cui costa di più sono marzo, aprile e maggio, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 198.61€, 158.32€ e 143.54€*.
È necessario pianificare il viaggio a Bologna con molto anticipo?
Per andare in questa città conviene essere previdenti, dato che in media il 55% delle case vacanza è solitamente già affittato (dati 2020)*.
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di case vacanza da affittare a Bologna?
I mesi in cui è tendenzialmente più facile trovare case vacanza disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, sono giugno (con il 58.75% delle strutture mediamente disponibili) luglio (55.25%) e maggio (55.2%).
In quali mesi non conviene prenotare all'ultimo minuto un appartamento o casa vacanza a Bologna?
I mesi con meno strutture disponibili a Bologna sono generalmente febbraio, ottobre e gennaio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 31.4%, 34.0% e 37.0% del totale, secondo i nostri dati osservati nel 2020*.
Ci sono molti appartamenti a Bologna su Holidu?
A Bologna disponiamo di un'ampia selezione di alloggi , che ad oggi conta su quasi 1600 strutture, con tante opzioni disponibili: raggruppiamo le offerte di oltre 7 siti web distinti per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.