Case vacanze e appartamenti a San Marino

Case vacanze e appartamenti a San Marino

Confronta 47 alloggi in San Marino e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in San Marino

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze San Marino

184 €per 30 ago - 6 set
178 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza San Marino

100%per 30 ago - 6 set
98% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a San Marino

Scopri tutte le case vacanze di San Marino

Non c'è niente di più facile che prenotare una delle case vacanze di San Marino disponibili utilizzando il pratico motore di ricerca di Holidu. Con pochi clic puoi visionare subito diversi alloggi, tra ville, appartamenti e chalet, e scegliere la struttura che preferisci in città o nei dintorni come, ad esempio, a Borgo Maggiore. Con la stessa modalità puoi selezionare i servizi che ti interessano per organizzare un soggiorno perfetto sotto ogni punto di vista.

Comfort e divertimento negli agriturismi di San Marino

Sia le case vacanze che gli agriturismi di San Marino offrono ogni tipo di comodità, tra cui elettrodomestici, riscaldamento, aria condizionata, internet, giardini, balconi e possibilità di parcheggiare.

Vacanza a San Marino

Ubicazione e orientamento

La più antica repubblica del mondo

Situato tra l'Emilia Romagna e le Marche, San Marino è la più antica repubblica ancora esistente: il suo territorio è prevalentemente collinare, ad eccezione del monte Titano, e comprende l'alta valle dell'Ausa, una parte dell'alta valle del Marano e della valle del rio San Marino. Lo Stato, indipendente, comprende nove castelli: la città di San Marino, che è la capitale, Serravalle, Borgo Maggiore, Domagnano, Acquaviva, Chiesanuova, Fiorentino, Faetano e Montegiardino.

È sempre il momento giusto per andare a San Marino

Il clima di San Marino è di tipo temperato, ciò vuol dire che è mite, con estati calde e temperature comprese tra 20 °C e 30 °C e inverni freschi con temperature tra −4 °C e +14 °C.

Viaggiatori e attività connesse

San Marino è per chi ama passeggiare nei centri storici

Entrati dalla porta di San Marino, ci si immerge in un'atmosfera medievale, tra i vicoli stretti su cui si affacciano le botteghe artigianali, le piazzette, le guardie in uniforme tradizionale, le torri in cima al monte Titano, i palazzi storici, come il Palazzo Pubblico, sede delle istituzioni, e le chiese. Tra queste è da non perdere la Basilica del Santo dedicata al Santo Marino, il fondatore della Repubblica. Edificata nel 1800 da Antonio Serra, conserva al suo interno la statua e le reliquie del patrono. Da vedere anche la chiesetta di San Pietro che ospita un'abside scavato nella roccia.

San Marino è per chi adora fare shopping

San Marino è anche famosa perché si può fare shopping a prezzi molto convenienti grazie al regime fiscale agevolato di cui gode. Soni moltissimi i negozi e le botteghe che vendono merce di ogni tipo, come gioielli, armi di libera vendita e orologi, ma anche prodotti dell'artigianato locale, come ceramiche, pizzi e oggetti lavorati in legno o in ferro. Inoltre, San Marino è l’unico Stato dell'Europa che emette monete d’oro, gli scudi, e anche monete da collezione in argento.

San Marino è per chi vuole mangiare bene

San Marino, data la sua posizione geografica, ha ereditato molte tradizioni culinarie della Romagna e delle Marche, e in particolar modo, l'arte di preparare le paste fresche, come le tagliatelle, i ravioli, i cappelletti, gli strozzapreti e i passatelli. Senza dimenticare la piadina, da accompagnare con salumi, formaggi e carni, e la polenta servita con sugo di salsiccia e pecorino oppure con sugo di uccelletti, salvia e lardo. Specialità tipiche sono l'olio extravergine d’oliva e il miele nelle varietà millefiori, acacia, castagno, melata e sulla. Da non perdere i dolci come la Pagnotta, preparata con uvetta e anice, il Bustrengo, fatto con farina di mais o con pane grattugiato, la Torta Titano e Tre Monti, che consiste in grandi cialde farcite con crema di cacao e nocciole, il caciatello e la ciambella. Il tutto da annaffiare con gli ottimi vini prodotti nella zona: i bianchi fermi Biancale e Roncale e i rossi Brugneto e Tessano.

La leggenda narra che Santo Marino, fondatore della città, fosse un tagliapietre arrivato dalla Dalmazia per sfuggire alle persecuzioni contro i Cristiani.

Top 3 consigli di viaggio

Le Tre torri e il Passo delle Streghe

Attraverso lo spettacolare sentiero detto "Passo delle Streghe" si arriva alle tre torri, edificate per difendersi dai Malatesta di Rimini, che sorgono sul monte Titano: la prima dell'XI secolo, la più antica d'Italia, è la Torre Rocca o Guaita, la seconda, del XV secolo, è la Torre Cesta o Fratta e ospita al suo interno il Museo delle Armi Antiche, la terza è la torre Montale e presenta un’unico ingresso in alto che dà accesso a una prigione chiamata “fondo della torre”.

Il Museo di Stato

Il Museo di Stato, il più importante di San Marino, è stato fondato nell’800 e conserva oltre 5.000 pezzi legati alla storia della Repubblica. In particolare, sono da vedere la sezione archeologica che ospita reperti che vanno dal neolitico al medioevo e la pinacoteca che espone opere dal 1300 al 1800, tra cui dipinti del Guercino, di Sirani e di Batoni.

Il Museo della Tortura

Il Museo della Tortura vanta una collezione unica al mondo: con più di 100 strumenti esposti, comprende anche pezzi rari risalenti al 1500 e al 1600.

San Marino: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 51 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 40 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 10 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in San Marino

Di quali servizi dispone una casa vacanze a San Marino per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a San Marino offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male, vero?

Le case vacanza a San Marino sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a San Marino è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

Le case vacanza a San Marino sono adatte per i con animali domestici al seguito?

Certo che sì! Nel 100% dei casi una casa vacanze a San Marino offre la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a San Marino?

Una notte in una casa vacanze a San Marino costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a San Marino solitamente sono dotate di una piscina? Le case vacanza a San Marino sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del San Marino sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 100% garantisce una bella visuale. Il 100% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a San Marino?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di San Marino è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare San Marino un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.