
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Rimini
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio a Rimini, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite a Rimini
Tutto ciò che c'é da sapere su Rimini
Una casa vacanze a Rimini: ed è subito estate
Rimini si trova in Emilia Romagna una regione dell'Italia centrale, bagnata dal Mar Adriatico e confinante con Veneto, Lombardia, Toscana e Umbria. Il mare è calmo e digradante, le spiagge sabbiose e ampie, il litorale molto esteso. Rimini è riconosciuta da turisti inglesi e tedeschi come tappa irrinunciabile, da provare almeno una volta nella vita. Sono soprattutto la grande ospitalità dei romagnoli e la buona tavola a richiamare il turismo straniero. Per gli italiani, invece, la ridente cittadina è la patria di benessere e divertimento. Adolescenti in gruppo, coppie e famiglie la scelgono come meta preferita ogni anno.
Come arrivare: per chi viaggia in aereo, Rimini è servita dall'aeroporto Federico Fellini, a 8 km dalla città. Per tratte nazionali o internazionali non coperte dallo scalo riminese, gli aeroporti più vicini sono Bologna e Forlì. Per chi viaggia in treno la città si trova sulla frequentissima linea ferroviaria Bologna-Ancona. In auto Rimini si raggiunge da Nord utilizzando l'autostrada A14 da Bologna - alla quale si raccordano l'autostrada del Sole A1, la A22 dal Brennero e la A21, Torino-Piacenza. Provenendo da Sud, oltre alle A1 e A14, è possibile utilizzare anche la superstrada E45.

Cosa vedere a Rimini
Rimini è nota soprattutto per movida e divertimento, ma la città più importante della Riviera Romagnola è un tesoro di monumenti di età romana e di epoca rinascimentale e può essere visitata in ogni stagione. Il clima mite favorisce i weekend da marzo a fine ottobre.
Da vedere in queste occasioni splendidi monumenti quali il Ponte di Tiberio, il Museo della Città, il Tempio Malatestiano. Da assaporare poi, in qualsiasi stagione, una passeggiata sul lungomare di Marina Centro e lasciarsi affascinare dagli stormi di gabbiani.Rimini è come il blues, dentro c'è tutto. (Dal film "Da zero a dieci" di Ligabue)
5 cose da fare a Rimini

1. Provare diverse spiagge: ce ne sono 250 e vivono di giorno come di notte. A Rimini si sta sempre in spiaggia e si fa di tutto: dal gioco, allo sport, al divertimento by night. Tutti gli stabilimenti sono attrezzati e sia le attività sportive che quelle di animazione sono sempre incluse nella tariffa giornaliera.
2. Visitare la Domus del chirurgo, un'area archeologica di 700 mq che risale al II secolo d.C. Si tratta dei resti di un'abitazione di età tardo imperiale. Alcuni reperti, ben 150 strumenti chirurgici, hanno permesso di individuare la professione del proprietario: un medico. Interessante dunque non solo dal punto di vista architettonico, ma anche come sunto della strumentazione medica antica.
3. Rivivere i luoghi del cinema di Federico Fellini che ha fatto di Rimini la scenografia ideale dei suoi film. I portici, le panchine, le spiagge, il cinema Fulgor, piazza Cavour e Tre Martiri sono stati il palcoscenico di "Amarcord", "I Vitelloni", "La città delle donne". Consigliabile perdersi tra le stradine del Borgo San Giuliano, uno dei luoghi di meditazione preferiti del regista visionario.
4. Visitare il Tempio Malatestiano, una delle opere più belle del Rinascimento italiano. Si tratta del Mausoleo fatto costruire su progetto di Leon Battista Alberti da Sigismondo Malatesta, signore di Rimini e Fano, per sé e per la propria sposa, Isotta degli Atti. Bianco e ieratico, il monumento conserva un'opera di Piero della Francesca e un crocefisso di Giotto.
5. A Rimini è d'obbligo assaggiare la piadina romagnola o riminese, farcita con rucola e squacquerone, affettati ed erbette o salsiccia e cipolla. Da provare anche l'ottimo pesce azzurro: le canocchie, le triglie, le sarde e gli sgombri. Le porzioni sono tutte molto abbondanti e da annaffiare con generoso Sangiovese.
1. Provare diverse spiagge: ce ne sono 250 e vivono di giorno come di notte. A Rimini si sta sempre in spiaggia e si fa di tutto: dal gioco, allo sport, al divertimento by night. Tutti gli stabilimenti sono attrezzati e sia le attività sportive che quelle di animazione sono sempre incluse nella tariffa giornaliera.
2. Visitare la Domus del chirurgo, un'area archeologica di 700 mq che risale al II secolo d.C. Si tratta dei resti di un'abitazione di età tardo imperiale. Alcuni reperti, ben 150 strumenti chirurgici, hanno permesso di individuare la professione del proprietario: un medico. Interessante dunque non solo dal punto di vista architettonico, ma anche come sunto della strumentazione medica antica.
3. Rivivere i luoghi del cinema di Federico Fellini che ha fatto di Rimini la scenografia ideale dei suoi film. I portici, le panchine, le spiagge, il cinema Fulgor, piazza Cavour e Tre Martiri sono stati il palcoscenico di "Amarcord", "I Vitelloni", "La città delle donne". Consigliabile perdersi tra le stradine del Borgo San Giuliano, uno dei luoghi di meditazione preferiti del regista visionario.
4. Visitare il Tempio Malatestiano, una delle opere più belle del Rinascimento italiano. Si tratta del Mausoleo fatto costruire su progetto di Leon Battista Alberti da Sigismondo Malatesta, signore di Rimini e Fano, per sé e per la propria sposa, Isotta degli Atti. Bianco e ieratico, il monumento conserva un'opera di Piero della Francesca e un crocefisso di Giotto.
5. A Rimini è d'obbligo assaggiare la piadina romagnola o riminese, farcita con rucola e squacquerone, affettati ed erbette o salsiccia e cipolla. Da provare anche l'ottimo pesce azzurro: le canocchie, le triglie, le sarde e gli sgombri. Le porzioni sono tutte molto abbondanti e da annaffiare con generoso Sangiovese.
Come trovare case vacanze a Rimini
Hai scelto Rimini per un weekend lungo o per una vacanza? Bene, non ti resta che divertirti a trovare su Holidu la casa vacanze a Rimini che fa al caso tuo. Seleziona le date previste per il soggiorno e il numero di persone.
Scegli tra appartamenti o case vacanze e controlla che ci siano tutti gli optionals che desideri, dalla connessione wireless al parcheggio auto. Holidu ti proporrà le soluzioni idonee alle tue esigenze. E che la vacanza abbia finalmente inizio!
Domande Frequenti: Casa vacanza a Rimini
Quanto costa affittare una casa vacanza a Rimini?
Come indicano i dati raccolti lo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto una casa vacanze a Rimini è di 134 € a notte.
In quale periodo dell'anno è più conveniente prendere in affitto un alloggio vacanza a Rimini?
Come indicano i nostri dati aggiornati all'anno scorso, i mesi con i prezzi più accessibili per affittare un appartamento vacanze a Rimini sono maggio, settembre e aprile, con un prezzo medio a notte rispettivamente di 117 €, 117 € e 120 €.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più a Rimini?
Secondo quanto riportano i nostri dati aggiornati allo scorso anno, il mese più caro per prendere in affitto delle strutture a Rimini è stato agosto, con un prezzo medio di 168€ a notte, seguito da luglio, con una media di 152€/notte e gennaio, con 146€/notte.
Qualora volessi viaggiare a Rimini last minute è possibile trovare facilmente appartamenti disponibili?
Ti consigliamo di organizzare la tua vacanza prima che sia troppo tardi, dato che in questa città solo il 35 % delle strutture risulta solitamente libero all'ultimo minuto, secondo i dati osservati l'anno scorso.
In quale periodo dell'anno posso trovare più appartamenti disponibili a Rimini?
I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati all'anno scorso, maggio (con il 49 % delle strutture mediamente disponibili) giugno (42 %) e settembre (42 %).
Quando è sconsigliato prenotare last minute un appartamento o casa vacanza a Rimini?
Le case vacanza a Rimini raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 13 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da gennaio, in cui rispettivamente il 21 % e il 30 % delle strutture è generalmente disponibile.
Ci sono molti appartamenti a Rimini su Holidu?
Confrontando oltre 19 siti web distinti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta selezione di strutture a Rimini: ad oggi disponiamo delle offerte di oltre 1.100 alloggi per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare un soggiorno davvero perfetto per te !