Case vacanze e appartamenti a Rimini

Case vacanze e appartamenti a Rimini

Confronta 1.140 alloggi a Rimini e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Rimini

Migliori Casa vacanza a Rimini

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 5 Persone in Rimini, Riviera Romagnola
Casa Vacanza per 5 Persone in Rimini, Riviera Romagnola, Foto 1
Casa Vacanza per 5 Persone in Rimini, Riviera Romagnola, Foto 2
Casa Vacanza per 5 Persone in Rimini, Riviera Romagnola, Foto 3
Casa Vacanza per 5 Persone in Rimini, Riviera Romagnola, Foto 4
di più...
Rimini, Riviera Romagnola
Casa Vacanza • 33 m² • 2 Camere da letto
Il Rimini Family Village si trova sulla famosa costa adriatica di Rimini e confina direttamente con la bellissima e ampia spiaggia di sabbia. Il complesso turistico dispone di un'ampia zona piscina con un'area benessere per adulti (spruzzi d'acqua, sedute per idromassaggio e lettini), oltre a fantastici giochi d'acqua nella piscina per bambini poco profonda. Intorno alla piscina ci sono lettini e ombrelloni. La lunga spiaggia di sabbia si trova a pochi metri di distanza. Qui troverete un moderno bar sulla spiaggia e ottime strutture sportive come beach tennis, calcio e pallavolo. Ombrelloni...
da 158 € / Notte
Appartamento per 6 Persone in Rimini, Riviera Romagnola
Appartamento per 6 Persone in Rimini, Riviera Romagnola, Foto 1
Appartamento per 6 Persone in Rimini, Riviera Romagnola, Foto 2
Appartamento per 6 Persone in Rimini, Riviera Romagnola, Foto 3
Appartamento per 6 Persone in Rimini, Riviera Romagnola, Foto 4
di più...
Rimini, Riviera Romagnola
Appartamento • 80 m² • 2 Camere da letto
9,3
(3 Recensioni)
Ventodue è un elegante quadrilocale arredato con cura e molto confortevole anche per famiglie con bambini. Si trova in una posizione strategica: la spiaggia è proprio davanti al condominio e ad una distanza di soli 200 metri troverete la fermata della Metromare, che in soli 5 minuti vi condurrà direttamente alla stazione dei treni. Il Palacongressi di Rimini é altretranto vicino all' appartamento in quanto dista solo 2,5km. E’ pertanto l’ appartamento ideale per chi viaggia per piacere o per lavoro. Ventodue è situato in Viale Regina Elena 38 a Rimini. Si trova al sesto piano di un comple...
da 137 € / Notte
Casa Vacanza per 6 Persone in Viserba, Rimini
Casa Vacanza per 6 Persone in Viserba, Rimini, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in Viserba, Rimini, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in Viserba, Rimini, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in Viserba, Rimini, Foto 4
di più...
Viserba, Rimini
Casa Vacanza • 33 m² • 3 Camere da letto
8,7
(15 Recensioni)
Il Rimini Family Village si trova sulla famosa costa adriatica di Rimini e confina direttamente con la bellissima e ampia spiaggia di sabbia. Il complesso turistico dispone di un'ampia zona piscina con un'area benessere per adulti (spruzzi d'acqua, sedute per idromassaggio e lettini), oltre a fantastici giochi d'acqua nella piscina per bambini poco profonda. Intorno alla piscina ci sono lettini e ombrelloni. La lunga spiaggia di sabbia si trova a pochi metri di distanza. Qui troverete un moderno bar sulla spiaggia e ottime strutture sportive come beach tennis, calcio e pallavolo. Ombrelloni...
da 153 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Rimini

176 €per 30 ago - 6 set
201 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Rimini

41%per 30 ago - 6 set
36% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili
Rimini è sinonimo di divertimento, movida, ospitalità, buona cucina, sport, cultura: è la città più famosa della Riviera Romagnola e accoglie ogni anno moltissimi turisti. Grazie a Holidu potrai scegliere tra diverse case vacanze a Rimini adatte a te, dagli appartamenti alle case private, e potrai assicurarti così una vacanza che ricorderai per tutta la vita.

Tutto ciò che c'é da sapere su Rimini

Una casa vacanze a Rimini: ed è subito estate

Rimini si trova in Emilia Romagna una regione dell'Italia centrale, bagnata dal Mar Adriatico e confinante con Veneto, Lombardia, Toscana e Umbria. Il mare è calmo e digradante, le spiagge sabbiose e ampie, il litorale molto esteso. Rimini è riconosciuta da turisti inglesi e tedeschi come tappa irrinunciabile, da provare almeno una volta nella vita. Sono soprattutto la grande ospitalità dei romagnoli e la buona tavola a richiamare il turismo straniero. Per gli italiani, invece, la ridente cittadina è la patria di benessere e divertimento. Adolescenti in gruppo, coppie e famiglie la scelgono come meta preferita ogni anno.

Come arrivare: per chi viaggia in aereo, Rimini è servita dall'aeroporto Federico Fellini, a 8 km dalla città. Per tratte nazionali o internazionali non coperte dallo scalo riminese, gli aeroporti più vicini sono Bologna e Forlì. Per chi viaggia in treno la città si trova sulla frequentissima linea ferroviaria Bologna-Ancona. In auto Rimini si raggiunge da Nord utilizzando l'autostrada A14 da Bologna - alla quale si raccordano l'autostrada del Sole A1, la A22 dal Brennero e la A21, Torino-Piacenza. Provenendo da Sud, oltre alle A1 e A14, è possibile utilizzare anche la superstrada E45.

Tipi 'bagni' del litorale riminese.
Tipi 'bagni' del litorale riminese.

Cosa vedere a Rimini

Rimini è nota soprattutto per movida e divertimento, ma la città più importante della Riviera Romagnola è un tesoro di monumenti di età romana e di epoca rinascimentale e può essere visitata in ogni stagione. Il clima mite favorisce i weekend da marzo a fine ottobre.

Da vedere in queste occasioni splendidi monumenti quali il Ponte di Tiberio, il Museo della Città, il Tempio Malatestiano. Da assaporare poi, in qualsiasi stagione, una passeggiata sul lungomare di Marina Centro e lasciarsi affascinare dagli stormi di gabbiani.

Rimini è come il blues, dentro c'è tutto. (Dal film "Da zero a dieci" di Ligabue)

5 cose da fare a Rimini

Ombrelloni di paglia.
Ombrelloni di paglia.

1. Provare diverse spiagge: ce ne sono 250 e vivono di giorno come di notte. A Rimini si sta sempre in spiaggia e si fa di tutto: dal gioco, allo sport, al divertimento by night. Tutti gli stabilimenti sono attrezzati e sia le attività sportive che quelle di animazione sono sempre incluse nella tariffa giornaliera.

2. Visitare la Domus del chirurgo, un'area archeologica di 700 mq che risale al II secolo d.C. Si tratta dei resti di un'abitazione di età tardo imperiale. Alcuni reperti, ben 150 strumenti chirurgici, hanno permesso di individuare la professione del proprietario: un medico. Interessante dunque non solo dal punto di vista architettonico, ma anche come sunto della strumentazione medica antica.

3. Rivivere i luoghi del cinema di Federico Fellini che ha fatto di Rimini la scenografia ideale dei suoi film. I portici, le panchine, le spiagge, il cinema Fulgor, piazza Cavour e Tre Martiri sono stati il palcoscenico di "Amarcord", "I Vitelloni", "La città delle donne". Consigliabile perdersi tra le stradine del Borgo San Giuliano, uno dei luoghi di meditazione preferiti del regista visionario.

4. Visitare il Tempio Malatestiano, una delle opere più belle del Rinascimento italiano. Si tratta del Mausoleo fatto costruire su progetto di Leon Battista Alberti da Sigismondo Malatesta, signore di Rimini e Fano, per sé e per la propria sposa, Isotta degli Atti. Bianco e ieratico, il monumento conserva un'opera di Piero della Francesca e un crocefisso di Giotto.

5. A Rimini è d'obbligo assaggiare la piadina romagnola o riminese, farcita con rucola e squacquerone, affettati ed erbette o salsiccia e cipolla. Da provare anche l'ottimo pesce azzurro: le canocchie, le triglie, le sarde e gli sgombri. Le porzioni sono tutte molto abbondanti e da annaffiare con generoso Sangiovese.

1. Provare diverse spiagge: ce ne sono 250 e vivono di giorno come di notte. A Rimini si sta sempre in spiaggia e si fa di tutto: dal gioco, allo sport, al divertimento by night. Tutti gli stabilimenti sono attrezzati e sia le attività sportive che quelle di animazione sono sempre incluse nella tariffa giornaliera.

2. Visitare la Domus del chirurgo, un'area archeologica di 700 mq che risale al II secolo d.C. Si tratta dei resti di un'abitazione di età tardo imperiale. Alcuni reperti, ben 150 strumenti chirurgici, hanno permesso di individuare la professione del proprietario: un medico. Interessante dunque non solo dal punto di vista architettonico, ma anche come sunto della strumentazione medica antica.

3. Rivivere i luoghi del cinema di Federico Fellini che ha fatto di Rimini la scenografia ideale dei suoi film. I portici, le panchine, le spiagge, il cinema Fulgor, piazza Cavour e Tre Martiri sono stati il palcoscenico di "Amarcord", "I Vitelloni", "La città delle donne". Consigliabile perdersi tra le stradine del Borgo San Giuliano, uno dei luoghi di meditazione preferiti del regista visionario.

4. Visitare il Tempio Malatestiano, una delle opere più belle del Rinascimento italiano. Si tratta del Mausoleo fatto costruire su progetto di Leon Battista Alberti da Sigismondo Malatesta, signore di Rimini e Fano, per sé e per la propria sposa, Isotta degli Atti. Bianco e ieratico, il monumento conserva un'opera di Piero della Francesca e un crocefisso di Giotto.

5. A Rimini è d'obbligo assaggiare la piadina romagnola o riminese, farcita con rucola e squacquerone, affettati ed erbette o salsiccia e cipolla. Da provare anche l'ottimo pesce azzurro: le canocchie, le triglie, le sarde e gli sgombri. Le porzioni sono tutte molto abbondanti e da annaffiare con generoso Sangiovese.

Come trovare case vacanze a Rimini

Hai scelto Rimini per un weekend lungo o per una vacanza? Bene, non ti resta che divertirti a trovare su Holidu la casa vacanze a Rimini che fa al caso tuo. Seleziona le date previste per il soggiorno e il numero di persone.

Scegli tra appartamenti o case vacanze e controlla che ci siano tutti gli optionals che desideri, dalla connessione wireless al parcheggio auto. Holidu ti proporrà le soluzioni idonee alle tue esigenze. E che la vacanza abbia finalmente inizio!

Rimini: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 1226 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 884 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 196 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Rimini

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Rimini per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Rimini abbia tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (93%), Wi-Fi (92%) e balcone (86%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Rimini?

Secondo i dati raccolti da Holidu, la maggioranza delle strutture a Rimini non ha ottenuto una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare una casa vacanze ideale a Rimini, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per vedere le opzioni che hai a disposizione.

Le case vacanza a Rimini sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Rimini è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Rimini sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 74% dei casi una casa vacanze a Rimini offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 40% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Rimini hanno il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Rimini include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Rimini?

Soggiornare in una casa vacanze a Rimini costa generalmente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Rimini di solito una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di case vacanza a Rimini è attrezzata con una piscina. Questa è la località perfetta per passare delle piacevoli giornate estive!

Le case vacanza a Rimini sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 85% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 27% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Rimini sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 86%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 41% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 40% delle case vacanza a Rimini possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Rimini?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Rimini è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Rimini una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.