Agriturismi a Ischia

Agriturismi a Ischia

Abbiamo trovato 21 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Ischia

Punti salienti a Ischia

  • Ponte Antico
  • Terme Negombo
  • Sorgente Nitrodi
  • Coppa di Nestore
  • Coniglio all’Ischitana
  • dall’Eremo di San Nicola
  • Spiaggia del Fungo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Ischia, che potrebbero interessare

Agriturismi a Ischia

Agriturismi a Ischia, sull’Isola Verde

Ischia offre ai suoi visitatori agriturismi ubicati nelle zone più belle e panoramiche dell’Isola. Trovi strutture ubicate a Casamicciola Terme, precisamente in Località Rarone, a soli 3,3 chilometri dal centro cittadino e a 1,6 chilometri dalla Spiaggia Marina Beach, abbarbicati su un promontorio roccioso che ti regala viste panoramiche da sogno sul mare che potrai contemplare dal balcone della tua camera. Quelli di Località Rarone di Casamicciola Terme distano dieci minuti d’auto dal Porto di Ischia dove puoi imbarcarti sul traghetto che ti porta a Napoli, Procida e Capri. Trovi altri agriturismi ubicati in città, nel centro storico di Ischia, con vista spettacolare sulla Baia di Cartaromana, sul Castello Aragonese, sulla Costa Tirrenica e anche sul Vulcano Vesuvio! Optando per gli agriturismi ubicati presso la città di Ischia, ti troverai a soli 900 metri dalla Spiaggia Dei Pescatori, perfetta per una giornata al mare a due passi dal tuo alloggio e in una spiaggia dotata di ogni servizio che possa servirti per trascorrere una giornata al mare tranquilla e spensierata.

Agriturismi a Ischia in casali rustici

Gli agriturismi di Ischia ti faranno scoprire le zone naturali più belle dell’Isola Verde, ma anche la vera e autentica Ischia con le sue tradizioni e la sua cultura. Troverai alcune strutture ricavate dalla ristrutturazione sapiente di casali rustici antichi utilizzati in passato dagli Ischitani. Alloggiando in un agriturismo ricavato da un casale rustico, appena arrivato ti renderai conto che sono stati ristrutturati mantenendo alcune delle caratteristiche architettoniche e colori tipici di questa terra baciata da un sole caldo durante la maggior parte dell’anno. Le camere sono tutte soleggiate e luminose e dotate di bagno privato ubicato all’interno del tuo alloggio. Tutte le strutture hanno il giardino dove spesso trovi anche la piscina che si affaccia sul mare! Se opti di alloggiare a Ischia in un agriturismo avrai la comodità di poter usufruire del ristorante/bar che offre piatti della tradizione locale a base di formaggi, carni locali e ortaggi genuini appena raccolti nell’orto dell’Azienda. Dal patio potrai ammirare il panorama e da qui accedere direttamente ai giardini della tenuta. Gli agriturismi di Ischia sono ideali per una vacanza in famiglia o con la tua dolce metà, sono ubicati in contesti tranquilli e romantici.

Viaggiatori e attività connesse

Ischia per chi ama trascorrere la giornata al mare

Le sei località che trovi sull’Isola di Ischia ti incanteranno per la loro bellezza architettonica e anche naturale. Qui trovi spiagge spettacolari di vario tipo e che accontenteranno le esigenze di tutti, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Con l’autobus pubblico puoi raggiungere facilmente una delle spiagge paradisiache dell’Isola, ossia la Spiaggia di Cava Ruffano, situata presso il Comune di Serrara Fontana. La caratteristica distintiva di quest’ultima spiaggia è la presenza di un costone di roccia che si affaccia direttamente sulle acque di colore smeraldo regalandoti un panorama splendido di bellezza indescrivibile. Se desideri trascorrere una giornata tra bagni di sole e bagni rilassanti presso le rinomate terme dell’Isola, puoi raggiungere la Baia di Citara, presso il Comune di Forio D’Ischia, dove le acque benefiche del Parco Termale più esteso dell’Isola, ossia i Giardini Poseidon, si trovano proprio vicino alla Spiaggia. Se sei alla ricerca di una caletta intima, selvaggia e poco frequentata dalla bellezza caraibica, puoi raggiungere la Spiaggia delle Monache, anche chiamata Varulo, raggiungibile solo via mare con la barca privata o col taxi-boat, è perfetta per te se ami lo snorkeling per ammirare i piccoli molluschi chiamati “Monache di Mare” che abitano nelle acque color smeraldo.

Ischia per gli amanti del turismo escursionistico

Se una delle tue attività che ami svolgere quando sei in vacanza è l’esplorazione del territorio perché ami l’avventura e le attività outdoor, a Ischia non trovi solo mare da sogno, sole caldo tutto l’anno e locali alla moda, ma anche un territorio con paesaggi naturali splendidi che potrai scoprire praticando trekking. Tra i numerosi sentieri che potrai intraprendere trovi la Passeggiata che ti conduce al Faro di Punta Imperatore, adatta a tutti. Si tratta di un percorso naturalistico ricco di vegetazione tipica della macchia mediterranea e che si dirama sulla Via Costa, ossia una strada stretta di campagna in salita che ti conduce al Faro ancora oggi attivo. Da quassù potrai ammirare il panorama splendido su tutta la cittadina di Forio, con sullo sfondo le Isole Pontine! Se raggiungi il Comune di Serrara Fontana, vicino alle Terme di Cava Scura, potrai intraprendere il sentiero per i Pizzi Bianchi, che sono una sorta di canyon composto da pinnacoli di tufo bianco bellissimi che possono raggiungere i sei metri di altezza! Il luogo è perfetto per un selfie-ricordo.

Sapevi che Ischia è l’Isola più popolata delle Isole Minori?

Top 7 consigli di viaggio ad Ischia

1. Raggiungi il Castello Aragonese percorrendo il Ponte Antico

Il Castello Aragonese è il monumento storico più importante dell’Isola e sorge su un’isola piccola che è collegata alla terraferma da un Ponte storico. Percorri il Ponte a piedi e raggiungi il Castello con l’ascensore per godere da quassù del panorama su tutto il Golfo di Napoli!

2. Trascorri una giornata di relax alle Terme Negombo

Ischia è rinomata anche per le sue acque benefiche e le Terme bellissime dove puoi rilassarti e godere di massaggi e bagni rigeneranti e distensivi. Le Terme Negombo le trovi a Lacco Ameno circondate da un giardino bellissimo ricco di piante esotiche.

3. Bevi l’acqua della Sorgente Nitrodi

Le acque della Sorgente Nitrodi sono benefiche e lo avevano già scoperto i Romani. Oggi anche il Ministero della Salute ha accertato questa caratteristica. Sono le uniche di Ischia che puoi bere e beneficerai, tra i numerosi benefici, anche di una pelle liscia e depurata!

4. Visita il Museo Archeologico di Pithecusae

Si tratta di uno dei Musei Ceramici più importanti della Regione Campania e visitabile durante tutto l’arco dell’anno. Lo trovi allestito all’interno di Villa Arbusto e visitandolo potrai ammirare la bellissima Coppa di Nestore, ossia un vaso piccolo con una incisione di scrittura alfabetica greca.

5. Assaggia il Coniglio all’Ischitana

Se sei in vacanza a Ischia non puoi perderti l’assaggio dei suoi piatti della tradizione, tra cui anche il Coniglio all’Ischitana, il piatto locale della trazione più importante. Questo piatto è offerto da numerosi ristoranti dell’Isola, tra cui Il Focolare di Casamicciola Terme.

6. Ammira il panorama dall’Eremo di San Nicola

Se raggiungi Piazza IV novembre nel paese di Fontana, troverai e potrai intraprendere il sentiero che ti conduce fino in cima al Monte Epomeo. Quassù, dopo circa un’ora di camminata, trovi il Convento Agostiniano di San Nicola scavato nel tufo, e potrai ammirare il panorama dall’alto su tutta l’Isola.

7. Fai una fotografia al “Fungo di Ischia”

Presso il Comune di Lacco Ameno trovi una spiaggia bellissima caratterizzata da una presenza particolare! Si tratta di uno scoglio di tufo che vedi spuntare nel mezzo del mare che ha la forma del cappello di un fungo porcino, da cui deriva il nome della spiaggia, la Spiaggia del Fungo.

Ischia: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
🏊 Con piscina: 9 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Ischia

Che tipo di servizi hanno gli agriturismi a Ischia per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Ischia offra tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (89%) e balcone (89%): niente male, vero?

Generalmente come vengono recensiti dagli ospiti gli agriturismi a Ischia?

Un agriturismo presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: la maggior parte delle strutture (44%) ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Ischia potrai trovare senza dubbio un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Ischia sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Ischia è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Ischia sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Ovviamente! Nel 56% dei casi un agriturismo a Ischia dà la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 44% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Ischia offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Ischia ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa affittare un agriturismo a Ischia?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Ischia è generalmente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Ischia solitamente hanno un camino o una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, gli agriturismi a Ischia sono perfetti in ogni stagione. Infatti il 11% possiede un camino e il 33 % una piscina.

Gli agriturismi a Ischia sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 89% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 78% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi dell'Ischia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 89%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 44% degli agriturismi a Ischia ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 56% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

?

Senza dubbio Ischia è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 33 % degli alloggi possiede una piscina, un 44 % giardino, un 89 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Ischia per vivere al massimo le tue vacanze estive.