Agriturismi a San Lazzaro

Agriturismi a San Lazzaro

Abbiamo trovato 5 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in San Lazzaro

Punti salienti in San Lazzaro

  • Parco Regionale dei Monti Lattari
  • Sentiero degli Dei
  • Valle delle Ferriere
  • Sagra del Fiordilatte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Lazzaro, che potrebbero interessare

Agriturismo a San Lazzaro

Agriturismi sui Monti Lattari nella Costiera Amalfitana a San Lazzaro

San Lazzaro è una frazione del comune di Agerola, in provincia di Napoli, ubicato in posizione privilegiata sulla Costiera amalfitana e immerso nel Parco Regionale dei Monti Lattari: qui mare e monti si incontrano regalando un paesaggio unico e tantissime possibilità di divertimento! Se San Lazzaro è la meta delle tue vacanze, soggiorna negli agriturismi che si trovano a poca distanza dal mare per trascorrere giornate di sole e spensieratezza; dalle strutture puoi raggiungere le spiagge più belle, distanti poco più di un chilometro! Se sogni una vacanza all'insegna dell'avventura, opta per gli agriturismi a San Lazzaro ubicati nei pressi del Sentiero degli Dei e organizza escursioni a piedi o in mountain bike alla scoperta dei paesaggi mozzafiato sui Monti Lattari! San Lazzaro si trova a poca distanza da alcune tra le mete più belle della Costiera Amalfitana: Positano, Amalfi, Ravello e Maiori sono solo alcune delle località che potrai raggiungere agevolmente partendo dagli agriturismi a San Lazzaro! Inoltre, grazie alla gran disponibilità di case vacanza a Maiori, potrai decidere di fermarti una notte nell'ultima località di questo splendido tratto di costa e tornare al tuo agriturismo a San Lazzaro con tutta calma la mattina successiva!

Agriturismi con giardino a San Lazzaro

San Lazzaro offre la possibilità di soggiornare in agriturismi perfettamente integrati nel paesaggio naturale della Costiera Amalfitana: immergiti nella magica atmosfera che si respira nel Sentiero degli Dei! Soggiorna in un agriturismo a San Lazzaro con giardino, perfette per accogliere te e la tua famiglia e adatte anche ai viaggi con il tuo animale domestico; riscopri il benessere e la bellezza di un tempo sospeso regalandoti preziosi momenti di relax all'ombra degli alberi e ammirando i profumi e i colori dei fiori! Se ami la buona cucina, opta per gli agriturismi a San Lazzaro con ristorante e approfitta dell'eccellenza culinaria degli chef locali per gustare i piatti tradizionali e scoprire le prelibatezze di questa terra! E per la gioia del tuo palato, durante il tuo soggiorno a San Lazzaro, raggiungi Sorrento, a meno di 35 chilometri, e fermati in uno dei tanti agriturismi a Sorrento dove potrai assaggiare i veri gnocchi alla sorrentina e concludere con una delizia al limone, un dessert preparato con i profumatissimi limoni locali!

Gli agriturismi a San Lazzaro, circondati da grandi giardini arredati, sono dotati di tutti i comfort:

  • Vista panoramica
  • Connessione wi fi
  • Antenna satellitare
  • Bagno completamente accessoriato
  • Parcheggio privato o garage
.

Affitti rustici a San Lazzaro

Viaggiatori e attività connesse

San Lazzaro per chi ama le escursioni nella natura

San Lazzaro è la meta perfetta se ami fare trekking nella natura perché qui sono custoditi luoghi incantevoli tutti da scoprire! Se ami stare all'aria aperta e sei in cerca di un pizzico di avventura, raggiungi la Valle delle Ferriere, una riserva naturale antichissima custode degli antichi mulini idroelettrici usati nell'Ottocento: potrai ammirare splendide cascate, il Rudere della Ferriera, e giungere fino ad Amalfi percorrendo il sentiero tra i Monti Lattari! Se sei un amante delle escursioni, percorri la strada che da Bomerano conduce fino a Nocelle in un percorso che si estende per 8 chilometri sui Monti Lattari: davanti a te si schiuderà un paesaggio suggestivo, poiché ti troverai a circa 500 metri al mare e da qui potrai ammirarne la sua maestosità; il percorso è costellato da ruderi di case rupestri incastonare nelle rocce, camminerai tra boschi di felce e potrai scoprire paesaggi fatati di rara bellezza!

San Lazzaro per una vacanza romantica

Percorrere il Sentiero degli Dei con la propria metà è un'esperienza imperdibile in una vacanza romantica. Raggiungi una delle terrazze panoramiche che incontrerai lungo il cammino e affacciati per ammirare Punta Penna, l'Isola Li Galli o gli splendidi Faraglioni di Capri che svettano sul mare! Se vuoi regalarti un pomeriggio rilassante a San Lazzaro, raggiungi il convento di Cospita, un luogo suggestivo affacciato sul magico paesaggio del Golfo di Amalfi: da qui potrai ammirare i ruderi dell'antica costruzione medievale e scattare bellissime foto ricordo! Se ami l'atmosfera medievale, raggiungi Castellammare di Stabia per ammirare il romantico Castello Angioino, realizzato nel X secolo: il castello è visitabile all'interno e le sue sale ospitano ricevimenti, meeting ed eventi! Se capiti nel periodo giusto per assistere a un evento non dubitare, la scenografia rende questi momenti esperienze indimenticabili: compra un paio di biglietti e riserva uno degli appartamenti vacanze a Castellammare di Stabia, non te ne pentirai!

Il Sentiero degli Dei che attraversa San Lazzaro è considerato uno dei più belli d'Italia.

Top 7 consigli di viaggio nella natura a San Lazzaro

1. Partecipa alla Sagra del Fiordilatte

Ogni anno in estate ad Agerola, di cui San Lazzaro è frazione, si svolge la Sagra del Fiordilatte, un evento attesissimo nato allo scopo di celebrare la prelibatezza della mozzarella fiordilatte agerolese. L'evento è un'occasione unica per gustare i piatti tipici ma anche per immergersi nelle atmosfere festose del luogo tra musiche, canti, balli e spettacoli dal vivo! Se non vuoi perderti neanche un minuto di questa deliziosa manifestazione, ricorda che puoi sempre scegliere uno dei numerosi agriturismi ad Agerola selezionati con cura per le tue vacanze!

2. Prendi parte all'Agerola World Music festival

Se sei in vacanza a San Lazzaro non puoi perderti l'Agerola World Music festival, ospitato nel piccolo borgo di Bomerano. L'evento è atteso non solo per la presenza di ospiti e musicisti importanti, ma anche perché è un momento in cui si può approfondire la cultura enogastronomica locale e prendere parte al percorso "Il Borgo del Pane", che ti permetterà di scoprire gustose prelibatezze locali!

3. Organizza un tour della Costiera Amalfitana

Approfitta dei tuoi giorni di vacanza a San Lazzaro per visitare la Costiera Amalfitana e scoprire da vicino Ravello, la celebre Positano e la splendida Amalfi! Durante il tour puoi scoprire da vicino le bellezze racchiuse in questi luoghi incantevoli, passeggiare tra le casette bianche del centro storico di Amalfi, ammirare la famosa Villa Rufolo edificata nel XIII secolo e tanto altro ancora! Se vuoi prendertela con calma, soggiorna in uno degli accoglienti agriturismi nella Costiera Amalfitana e svegliati di fronte a meravigliosi panorami sul mare!

4. Assaggia il provolone del Monaco DOP

Ecco un'imperdibile prelibatezza da gustare se sei in vacanza a San Lazzaro: il provolone del Monaco DOP. Questo delizioso formaggio è realizzato per il 25 % con latte vaccino dai bovini di razza Agerolese e il risultato è un formaggio a pasta filata semiduro, ottimo da gustare come antipasto!

5. Raggiungi il Castello Lauritano

Edificato all'epoca delle Repubbliche Marinare, il Castello Lauritano si affaccia sullo splendido Golfo di Amalfi! Per raggiungerlo devi attraversare un sentiero suggestivo che si snoda lungo un bosco di castagni al termine del quale ti imbatterai in una parete rocciosa a picco sul mare sulla cima della quale troverai i ruderi di questa antica fortezza!

6. Fai trekking nel Sentiero Tre Calli

Se ami il trekking, il Sentiero dei Tre Calli è perfetto per te! Abbastanza semplice da percorrere, ti permette di ammirare l'intera Costiera Amalfitana e di passeggiare tra antichi castagneti per raggiungere la cima del Monte Tre Calli a poco più di 1000 metri sul livello del mare. Il panorama mozzafiato è assicurato!

7. Scopri Napoli

Se sei in vacanza a San Lazzaro, raggiungi Napoli, distante solo 35 chilometri. Qui potrai ammirare il bellissimo Cristo Velato, la Cappella Sansevero, passeggiare lungo Piazza Plebiscito, visitare il Palazzo Reale e scoprire le meraviglie di questa splendida città!

San Lazzaro: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 29% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in San Lazzaro

Quali servizi offrono gli agriturismi a San Lazzaro ai viaggiatori?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a San Lazzaro abbia tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (100%), giardino (60%) e balcone (60%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a San Lazzaro?

Un agriturismo presente in questa località presenta numerose recensioni positive da parte degli ospiti: secondo il database di Holidu, gli alloggi a San Lazzaro, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a San Lazzaro è possibile trovare sicuramente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a San Lazzaro sono adatti a chi viaggia con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a San Lazzaro è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Gli agriturismi a San Lazzaro sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

.

Gli agriturismi a San Lazzaro hanno la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a San Lazzaro ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a San Lazzaro?

Una notte in un agriturismo a San Lazzaro costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a San Lazzaro sono generalmente attrezzati con una piscina? Gli agriturismi a San Lazzaro sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 40% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 40% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del San Lazzaro sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 60%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 60% degli agriturismi a San Lazzaro ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 40% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a San Lazzaro sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Dalle caratteristiche riguardanti gli agriturismi della zona di San Lazzaro si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare San Lazzaro un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.